Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Storia Contemporanea riassunti, Sintesi del corso di Storia Contemporanea

1. Il primo Ottocento (1815-1848/49): Equilibrio tra le potenze europee; le Rivoluzioni del primo Ottocento; l’indipendenza dell’America Latina e la formazione degli Stati Uniti; sviluppo industriale e trasformazioni delle società (contadini, operai e borghesi). 2. Seconda metà dell’Ottocento e crisi di fine secolo: politica liberale, stati nazionali, socialismo e cattolicesimo; l’imperialismo e le trasformazioni del mondo tra Ottocento e Novecento; crisi culturale e sviluppo economico nel Novecento. 3. Unificazione dell’Italia e della Germania; la Russia e il Giappone tra Ottocento e Novecento. 4. Prima Guerra Mondiale e trattati internazionali nel primo dopoguerra; la Rivoluzione in Russia. 5. Il Fascismo; il Nazismo e l’imperialismo giapponese. Testi di riferimento: F. Casella

Tipologia: Sintesi del corso

2021/2022

Caricato il 22/06/2024

chiara-mani-1
chiara-mani-1 🇮🇹

Anteprima parziale del testo

Scarica Storia Contemporanea riassunti e più Sintesi del corso in PDF di Storia Contemporanea solo su Docsity! Storia Contemporanea 1. Il primo Ottocento (1815-1848/49): Equilibrio tra le potenze europee; le Rivoluzioni del primo Ottocento; l’indipendenza dell’America Latina e la formazione degli Stati Uniti; sviluppo industriale e trasformazioni delle società (contadini, operai e borghesi). Testi di Riferimento: F. Casella (Documenti n. 1, 2, 8 e dal n. 9 al n. 15); F. Barbagallo (Capitoli I, II, III, IV). 2. Seconda metà dell’Ottocento e crisi di fine secolo: politica liberale, stati nazionali, socialismo e cattolicesimo; l’imperialismo e le trasformazioni del mondo tra Ottocento e Novecento; crisi culturale e sviluppo economico nel Novecento. Testi di Riferimento: F. Casella (Documenti n. 18 e dal n. 22 al n. 29); F. Barbagallo (Capitoli IX, X, XII). 3. Unificazione dell’Italia e della Germania; la Russia e il Giappone tra Ottocento e Novecento. Testi di Riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 16 al n. 21); F. Barbagallo (Capitoli V, VI, VII, VIII, XI). 4. Prima Guerra Mondiale e trattati internazionali nel primo dopoguerra; la Rivoluzione in Russia. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 38 al n. 43 e dal n. 63 al n. 70); F. Barbagallo (Capitoli XIII e XV). 5. [NOTA: Argomento obbligatorio per tutti (2022-2023)]: Il Fascismo; il Nazismo e l’imperialismo giapponese. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 44 al n. 47; dal n. 48 al n. 54; dal n. 56 al n. 62); F. Barbagallo (Capitoli XIV, XV). 6. La crisi del 1929 e il New Deal. Testi di riferimento: F. Casella (Documento n. 55); F. Barbagallo (Capitolo XVI). 7. L’orientamento verso un nuovo ordine mondiale durante la seconda guerra mondiale. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 71 al n. 81); F. Barbagallo (Capitolo XVII). 8. Il mondo bipolare dopo la seconda guerra mondiale tra coesistenza, crisi e competitività. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 82 al n. 90; dal n. 97 al n. 105); F. Barbagallo (Capitoli XX, XXII, XXIV). 9. Italia repubblicana; nascita dell’Unione Indiana e del Pakistan; la Palestina e la nascita dello Stato di Israele; la Cina comunista; la Decolonizzazione; la nascita dell’Unione Europea. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 91 al n. 96); F. Barbagallo (Capitoli XVIII, XIX, XXI, XXIII). 10. La Chiesa cattolica e il mondo contemporaneo; gli inizi del XXI secolo. Testi di riferimento: F. Casella (Documenti dal n. 106 al n. 115; dal n. 116 al n. 118); F. Barbagallo (Capitolo XXV). 1. Il primo Ottocento (1815-1848/49) Equilibrio tra le potenze europee; le Rivoluzioni del primo Ottocento Austria Chiesa Francia Germania Impero Ottomano Inghilterra Italia Russia SI chiude un’epoca quando viene sconfitto Napoleone. Si apre la RESTAURAZIONE. Congresso di Vienna - Principio di legittimità - Nuovo assetto geopolitico dell’Europa Principio dell’equilibrio (stati cuscinetti e blocco Francia) Santa Alleanza  Austria + Prussia + Russia Aveva il compito di soffocare eventuali rivoluzioni. Moti del 1820-21 Spagna e Italia vengono represse dall’intervento francese (in Spagna) e austriaco (a Napoli). Per il Regno di Napoli e di Spagna c’era “in ballo” la Costituzione (struttura). In questo periodo in cui la Costituzione veniva posta per iscritto, venivano eletti dei rappresentanti che costituivano un’assemblea. In Spagna si accese, il 1° gennaio 1820, una ribellione guidata da alcuni ufficiali dell'esercito: presso il porto di Cadice, essi si rifiutarono di partire alla volta delle Americhe per stroncare i governi indipendentisti che si stavano creando. Il tentativo parve riuscire: fu concessa una Costituzione, fu convocato il Parlamento. Ma, dopo quei primi successi, la rivolta fu soffocata nel sangue. Con la battaglia del Trocadero (31 agosto 1823), alla quale partecipò anche il principe Carlo Alberto di Savoia, erede al trono di Sardegna, i soldati francesi misero fine definitivamente ai disordini. In Italia Sulla spinta degli avvenimenti spagnoli, anche in Italia si moltiplicarono i primi tentativi insurrezionali: prima nel giugno 1820 in Sicilia e poi nel luglio a Napoli andarono organizzandosi gruppi di ribelli, mentre nel marzo 1821 scoppiò la rivoluzione in Piemonte. Quei moti, che miravano a ottenere una Costituzione e l'indipendenza dallo straniero, erano però destinati a spegnersi: nel Napoletano intervennero truppe austriache fatte chiamare dal re Ferdinando, che si era precipitato al congresso di Lubiana, e i rivoltosi furono sbaragliati; in Piemonte i ribelli, che non avevano come obiettivo il ribaltare la monarchia sabauda, anzi chiedevano al re di unificare l'Italia, furono sconfitti; furono eseguite alcune condanne a morte, e in molti furono costretti a fuggire. Nel Lombardo-Veneto la scoperta di alcune società segrete portò a processi e condanne contro molti degli oppositori del dominio austriaco. In Russia nel dicembre 1825, infine, in Russia scoppiò un moto insurrezionale detto moto decabrista dal nome del mese, ma fu immediatamente represso. Dai soldi attraverso la produzione nascono altri soldi. Il capitalismo produce beni ma soprattutto denaro. Fabbriche di treni, lavatrici, automobili… 2. Nuova organizzazione del lavoro e della produzione/distribuzione/consumo Bisogna comunque che la gente abbia il denaro. Nascita nuovi lavori. Miniere. 3. Produttività agricola Coltivazione cereali grazie alla conquista dell’Ovest. Vengono inventati sistemi di conservazione.  Grande depressione Crea problematiche mondiali. Per cancellare la concorrenza qualcuno segue vie illegali (trust) IN SINTESI: o Abolizione sistema feudale o Regime demografico o Emigrazione massiccia o Macchine e tecnologie o Da una società di ordini ad una di classi (borghesia e proletariato) o Nascita della «questione sociale» e delle basi peer il futuro socialismo o Coscienza di classe e diritti dei lavoratori. 2. Seconda metà dell’Ottocento e crisi di fine secolo politica liberale, stati nazionali, socialismo e cattolicesimo; l’imperialismo e le trasformazioni del mondo tra Ottocento e Novecento; crisi culturale e sviluppo economico nel Novecento. - Liberalismo salvaguardia delle libertà fondamentali (diritto all’esistenza. No pensa di morte, libertà di culto..) Da elitismo (tutti sono liberi ma pochi comandano) a democratico (tutti sono liberi e possono partecipare alla vita politica) - Nazionalismo - Socialismo Annullamento propiretà privata, la fabbrica appartiene a tutti e non ad uno. Marx voleva eliminare la differenza di classe. - Cattolicesimo sociale Nata con l’enciclica Rerum Novarum - Imperialismo Politica di potenza con le armi. Volersi allargare nei propri confini. Si cerca di creare un impero. Dietro questo c’è l’idea capitalista o Capitalismo industriale 3. Unificazione dell’Italia e della Germania; la Russia e il Giappone tra Ottocento e Novecento. Regno d’Italia 1. Regno Lombardo Veneto (Impero austriaco. Dinastia Asburgo) 2. Regno di Sardegna (Carlo Alberto; Vittorio Emanuele II, Savoia) 3. Stato della Chiesa (Papa Pio IX) 4. Regno delle due Sicilie (Dinastia Borbone) 5. Ducato di Modena 6. Ducato di Toscana 7. Ducato di Lucca Durante i moti liberali nasce in Italia il Risorgimento (dal XIX al 1870), caratterizzato dal desiderio di unificazione dell’Italia per molti “patrioti”. Queste sono le forze politiche presenti: a. Liberali (Cavour, D’Azeglio) b. Cattolici liberali (favorevoli alla distinzione tra Chiesa e Stato) c. I neoguelfi d. I repubblicani (Giuseppe Mazzini con la sua Giovine Italia, associazione con l’obiettivo di far diventare l’Italia una Repubblica democratica unitaria secondo i principi di unità, indipendenza e unità) e. I democratici (Massimo D’Azeglio, Garibaldi) f. I socialisti Carboneria e associazioni segrete Il primo obiettivo comune a tutti loro era la concessione di una Costituzione o statuti fondati sul sistema rappresentativo.  Statuto Albertino (concesso il 4 marzo 1848) «Lo Stato è un governo monarchico rappresentativo» - Potere esecutivo: re - Potere giudiziario: re e giudici scelti da lui - Potere legislativo: re e 2 camere: o Camera del senatomembri nominati dal re o Camera dei deputati elettiva dal popolo (più elevato) 1848 1a guerra d’indipendenza Dopo varie insurrezioni antiasburgiche a Padova, Milano e Venezia  Carlo Alberto di Savoia si pose a capo di alcuni stati italiani e il 23 marzo dichiarò guerra all’Austria con l’intenzione di conquistare il regno Lombardo-Veneto. Inizialmente si uniscono a lui altri sovrani e il papa ma dato l’obiettivo unico di Carlo Alberto (preoccupato solo di voler conquistare il regno Lombardo Veneto) iniziarono tutti a ritirare le truppe Allocuzione di Pio IX 1848 (non era lecito fare guerra contro uno stato cattolico) Carlo Alberto dovette cedere e abdicare Sale al trono Vittorio Emanuele II Duro scontro nella Camera dei deputati (composta prevalentemente dai democratici che non volevano approvare la pace con l’Austria. Il Re sciolse la Camera. Nuove elezionimaggioranza i liberali moderati. Sotto la guida diMassimo D’Azeglio. - Firmò la pace con l’Austria - Modernizzazione dello Stato tra cui le leggi di Siccardi - Triplice Alleanza nel 1882 Germania, Austria e Italia. Nel 1878 La Germania convoca il Congresso di Berlino e alla Russia verranno tolti dei territori. - Duplice alleanza nel 1879 tra Germania, Austria. - Triplice Alleanza nel 1882 Germania, Austria e Italia. Nel 1890muore Guglielmo I. Sale al trono Guglielmo II che aveva ideali diversi dal suo predecessore. Potenza della Germania armi - Pangermanesimo. Politica di grandezza e potenza - Corsa agli armamenti - Costituzione “Blocco sociale dell’Imperialismo” formato da industriali che erano d’accordo con la nuova linea - Cambio politica estera. Dall’equilibrio all’aggressività. La Russia e il Giappone tra Ottocento e Novecento 1854 flotta americana obbliga il Giappone ad aprire i commerci al mondo ? | Perché? Dottrina Monrou ______________ Situazione Giappone Banfuku, Shogun, Daimyo, Samurai 1866-1869 Restaurazione Meiji e imperialismo ______________ 1904-05 Guerra Russo-Giapponese ______________ Situazione Russia Autocrazia – tirannia degli zar Dopo il 1905… rivoluzione Manifestanti, riforma agraria e la duma 1877 Guerra Russo-Turca La Russia attacca l’Impero Ottomano e vince. 4. Prima Guerra Mondiale e trattati internazionali nel primo dopoguerra; Arciduca Ferdinando a Sarajevo Ultimatum: Austria vs Serbia ? | Perché non prima? Perché mondiale? Balcani Piano tedesco. Attaccare la Francia dal Belgio per poi sconfiggere la Russia passando dall’altor lato. la Rivoluzione in Russia Dopoguerra… Capitalista, industriale Comunista, sovietico Rivoluzione Russa ? | perché scoppia? Guerra e industria Problemi psicologici Obiettivo Contraccolpo G e R Febbraio/Marzo 1917 Rivolta a Pietrogrado Zar Nicola II, il governo provvisorio e i generali _______ Governo Provvisorio: - Cadetti - Menscevichi - Bolscevichi - Socialisti Rivoluzionari Soviet ___________ Il piano di Lienin, le sue tesi di aprile Terre, pace, consigli degli operai e controllo produzione, potere… 7 novembre 1917/25 ottobre Rivoluzione d’ottobre Bolscevichi e l’assalto alla sede del governo provvisorio Zar e suoi sostenitori Elezioni Sonvnarkom Consiglio dei commissari del popolo 3 marzo 1918 Pace di Brest-Litovsk  Guerra civile Bianchi vs Rossi 30 dicembre 1922 URSS 5. Il Fascismo; il Nazismo e l’imperialismo giapponese. Fascismo - 10 marzo 1914: Giolitti rassegna le dimissioni (guidava ancora la maggioranza in parlamento) - 21 marzo 1914: re Vittorio Emanuele III incarica Antonio Salandra (destra liberale) - 28 giugno 1914: attentato a Sarajevo - 31 luglio 1914 Italia - Novembreministero degli esteri Sidney Sonnino - Giolitti era schierato neutralità, - Salandra e Sonnino a fianco della Triplice Intesa e Patto di Londra (Trento e Trieste + Dalmazia, Istria) - Dimissioni Maggio 1915 entrata in guerra - 1917- 1919 Governo Orlando e Conferenza di Pace a Parigi Wilson e i suoi 14 punti «vittoria mutilata» 1919-1920 Impresa di Fiume D’Annunzio Problematiche: - Crisi economica: inflazione - Crisi politica: sistema politico liberale - Crisi sociale. Classe media e il concetto di massa, Partiti: - Partito socialista - Partito Popolare Italiano don Luigi Sturzo e il dialogo - Fasci Italiani di CombattimentoMussolini e il suo obiettivo  Repubblica  Tasse alle successioni  Prelievo capitali  Imposta sui profitti di guerra  Operai all’amministrazione  Confisca beni ecclesiastici Elezioni 1919 e apparente fallimento «Biennio Rosso» 1920 Giolitti al Parlamento e il suo ragionamento. I proletari e le paure del ceto medio - Squadrismo (vs partito socialista) «giovani risoluti, armati, indossanti la camicia nera, ordinati militarmente, si misero contro la legge per instaurare un nuova legge, forza armata contro lo Stato per fondare un nuovo Stato»Manifesto - Elezioni 1921 e deputati fascisti tra i liberali Novembre 1921 Mussolini a Milano e «la Marcia su Roma» (Luigi Facta e Vittorio Emanuele III)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved