Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Storia dell'italiano dalle origini al Cinquecento, Dispense di Storia della lingua italiana

Riassunto con sommario capitolo per capitolo del I manuale del Prof. Riccardo Tesi, della Storia dell'Italiano dalle origini al Cinquecento per il corso di Storia della lingua italiana per la triennale di Storia. Esaustivo in ogni suo capitolo e sottocapitolo non è stato tralasciato nulla con l'aggiunta di note a piè di pagina delle definizioni linguistiche e dei tecnicismi usati per spiegare la prosa e la poesia.

Tipologia: Dispense

2021/2022

Caricato il 24/06/2022

storiaefilosofia
storiaefilosofia 🇮🇹

4.6

(187)

131 documenti

1 / 63

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Storia dell'italiano dalle origini al Cinquecento e più Dispense in PDF di Storia della lingua italiana solo su Docsity! 1 STORIA DELL’ITALIANO La formazione della lingua comune dalle fasi iniziali al Rinascimento Riccardo Tesi Sommario Parte Prima: Le fasi iniziali. Plurilinguismo medievale .................................................................... 4 I: Dal latino parlato ai primi documenti ............................................................................................. 4 1. Comunità linguistica, norma e periodizzazione .......................................................................... 4 2. Protostoria dell’italiano ................................................................................................................ 5 2.1 Latino parlato .................................................................................................................................. 5 2.2 Continuità de latino scritto. ............................................................................................................ 9 2.3 Latino circa romançum ................................................................................................................. 11 3. Prime testimonianze della nuova lingua .................................................................................... 12 3.1 Formule campane. «Sao ko kelle terre» (960 – 963) ................................................................... 13 3.2 Formula di confessione umbra: «Miserere. Accusome.» (1075 – 1080 ca.) ............................... 14 3.3 Testimonianza di Travale: «Guàita, guàita male» (1158) .......................................................... 15 II: La formazione della lingua letteraria ........................................................................................... 16 1. Testi poetici arcaici. ..................................................................................................................... 16 2. La Scuola Poetica siciliana .......................................................................................................... 17 3. Poeti settentrionali ....................................................................................................................... 19 4. La sintassi dei primi prosatori.................................................................................................... 19 5. Un esempio di prosa scientifica medievale ................................................................................ 20 III: Modelli toscani .............................................................................................................................. 20 1. Fiorentino, toscano, italiano ....................................................................................................... 20 2. Lingua e linguaggi in Dante ........................................................................................................ 22 2.1 L’italiano di Dante......................................................................................................................... 22 2.2 Plurilinguismo dantesco ................................................................................................................ 23 2.3 La prosa filosofica e argomentativa ............................................................................................. 23 2.4 Il “volgare letterario comune”: «vulgare latium» ....................................................................... 24 3. Petrarca e la codificazione del linguaggio poetico. ....................................................................... 25 3.1 il metodo del Petrarca ................................................................................................................... 25 3.2 L’officina linguistica del Canzoniere ........................................................................................... 26 3.3 Le correzioni linguistiche al Petrarca aldino. ............................................................................. 27 2 4. La prosa letteraria del Boccaccio ............................................................................................... 28 4.1 la sintassi del Decameron. ............................................................................................................. 28 4.2 Parodia linguistica e dialettalità riportata. ................................................................................. 29 5. Toscanizzazione e tradizioni linguistiche locali. ....................................................................... 30 Parte Seconda: L’Età della codificazione. ......................................................................................... 31 IV: Gli umanisti e il volgare ............................................................................................................... 31 1. Modelli classici ............................................................................................................................. 31 2. Latino umanistico ........................................................................................................................ 33 3. Grammaticalità e letterarietà del volgare ................................................................................. 33 4. La prima grammatica di una lingua moderna .......................................................................... 34 5. Bilinguismo albertiano ................................................................................................................ 35 6. Prosa scientifica ........................................................................................................................... 36 V: Lingua d’uso e linguaggi della comunicazione ............................................................................ 37 1. Formazione di lingue comuni regionali ..................................................................................... 38 2. Oralità e predicazione religiosa. ................................................................................................. 39 3. La comunicazione epistolare ...................................................................................................... 40 4. Linguaggi scientifico – enciclopedici e traduzioni .................................................................... 41 VI. La lingua letterari alla fine del Quattrocento ....................................................................... 41 1. Modelli toscani ............................................................................................................................. 42 2. Modelli settentrionali .................................................................................................................. 43 3. Modelli meridionali ..................................................................................................................... 44 4. Prosa ultraumanistica ................................................................................................................. 44 5. Dialettalità subalterna ................................................................................................................. 45 VII. Il problema della norma nel Cinquecento ............................................................................. 46 1. Fattori di unificazione: la stampa e le revisioni editoriali ....................................................... 46 2. Discussioni sulla norma ............................................................................................................... 48 3. Le «Prose della volgar lingua» (1525)......................................................................................... 50 4. Grammatiche e Dizionari ........................................................................................................... 52 4.1 Nascita del genere “grammatica” .......................................................................................... 52 4.2 Dal lessico d’autore al dizionario ........................................................................................... 52 5. L’adeguamento alla norma ......................................................................................................... 53 5.1 Varianti d’autore: le correzioni grammaticali dell’«Orlando Furioso». ............................ 53 5.2 Varianti d’autore: le correzioni grammaticali del «Galateo». ............................................ 54 6. Grammatici e filologi fiorentini .................................................................................................. 55 VII L’italiano lingua di cultura .......................................................................................................... 56 1. Norma, comportamento, lingua ................................................................................................. 56 5 1. PLURILINGUISMO MEDIEVALE o il periodo dei volgari medievali. Si estende lungo un arco di tempo molto ampio che va dai documenti alto medievali al XV secolo ed è caratterizzata da una tendenziale parità tra gli idiomi italo – romanzi, ognuno dotato di una propria autonoma fisionomia linguistica. Questo non inficia il fiorire di alcune esperienze letterarie fondative come la Scuola dei Poeti siciliani o il forte potere modellizzante della lingua dei grandi autori toscani del Trecento o della prima embrionale idea di un volgare letterario comune come il dantesco vulgare latium. 2. ETÀ DELLA CODIFICAZIONE o il periodo rinascimentale della formazione della lingua comune. In questo periodo si aprono le discussioni umanistiche sulla grammaticalità del volgare fino a giungere alla codificazione stessa cinquecentesca con la scelta di un volgare particolare (il toscano, anzi il fiorentino letterario dei grandi autori del Trecento: Petrarca per la poesia, Boccaccio per la prosa) che catalizzerà il processo di uniformazione linguistica scritta e che fa imboccare alla storia linguistica italiana un sentiero che arriva fino ad oggi. Nella fase rinascimentale i volgari locali riducono la propria autonomia nei confronti di una lingua comune scritta e passano al rango di dialetti, «varietà subalterne» utilizzate e utilizzabili in particolari situazioni comunicative. Per questo motivo è bene parlare di STORIA DELL’ITALIANO SOLO A PARTIRE DAL PERIODO UMANISTICO – RINASCIMENTALE. Un momento in cui le spinte uniformatrici si fanno più pressanti e prevalgono sulle tendenze opposte rappresentate dal municipalismo dei volgari locali che aveva caratterizzato la situazione dell’Italia medievale. 3. FORMAZIONE DELLA LINGUA MODERNA o il periodo dell’italiano moderno che è in una fase ancora aperta. Infatti, questa fase non rappresenta il culmine o l’approdo del processo di uniformazione linguistica ma dipende da profondi riassestamenti avvenuti in epoche più recenti, un tempo compreso tra la seconda metà del Settecento e la fine dell’Ottocento. 2. Protostoria dell’italiano 2.1 Latino parlato Il cosiddetto latino volgare termine non chiaro e ambiguo che si continua a mantenere perché c’è una consolidata tradizione di studi. E con cui s’intendono tutte le particolarità e le tendenze proprie della lingua famigliare e popolare che si sottraggono alla norma generale e classica. Un latino diverso da quello che s’insegna nei licei, più aderente al quotidiano che potremmo definire lingua d’uso corrente o latino parlato. Gli scrittori latini possedevano dei termini per un tipo di lingua più corrente e più vicina alle esigenze della vita giornaliera. Cicerone parla di plebus sermo e con vocaboli analoghi come vulgaris sermo o vulgaris genus orationis, o sermo rusticus i retori latini alludono a registri linguistici diversi dal sermo urbanus e più aderenti alla bona consuetudo. La domanda che ci si pone è se i tratti di questo latino usuale parlato siano la base degli esiti grammaticali e lessicali delle lingue romanze e neolatine. Ma per rispondere bisogna tenere presente numerosi fattori. Dal punto di vista degli esiti romanzi la VARIABILE DIASTRATICA ovvero la differenziazione sociale del latino risulta meno determinante: cioè lingua d’uso o corrente non significa automaticamente che fosse impiegata solo dal ceto popolare e la prova è la testimonianza di Cicerone e del suo plebus sermo. 6 Più determinante nella scelta delle forme, dei costrutti e dei lessemi caratteristici del registro “basso” o “famigliare” sarà stata la VARIABILE DIAFASICA o la consapevolezza del contesto d’uso, responsabile del loro impiego in contrapposizione o in alternativa alla norma classica. Ancora un altro fattore di differenziazione sono le VARIABILI DIATOPICHE ovvero le caratteristiche del latino parlato in regioni diverse del mondo romano, determinanti nel fissare tendenze locali che presiedono alla formazione delle lingue romanze. Così il latino della penisola iberica è alla base che condurrà allo spagnolo e al portoghese, quello della Gallia al francese ecc. La frammentazione linguistica del territorio romanzo, chiamato tradizionalmente Romània, è all’origine delle differenze linguistiche riscontrabili nei dialetti neolatini, compresi quelli italo – romanzi, cioè i dialetti parlati nel territorio italiano. È un errore definire generalmente l’Italiano discendente dal latino parlato o volgare. La lingua italiana è il risultato di un lungo processo storico che ha nella sua fase iniziale un dialetto italo – romanzo parlato in Toscana fin dall’alto medioevo, fissato in norme letterarie nel corso del XIV secolo e accolto da una ristretta élite di scrittori colti a partire dal XVI secolo. Le fonti di questo particolare tipo di latino, diverso dal latino del foro o del Senato sono in autori soprattutto commediografi come Plauto o Terenzio, ma anche in autori classici come Cicerone, Petronio. In grammatici “puristi” come Probo o in trattati tecnici come quelli di Vitruvio; in autori cristiani come S. Agostino che preferiva essere censurato dai grammatici che non farsi capire dalla gente comune. Non si deve poi credere che il latino parlato rappresenti l’ultima o la più recente fase dell’evoluzione della nostra lingua. Una lingua d’uso parlata ha sicuramente attraversato anch’essa delle evoluzioni dalle fasi più antiche fino a quelle tardo antiche: questa continuità nel tempo del latino viene rappresentata con l’immagine del «fiume nascosto» e si parla di carsismo dei fenomeni linguistici a proposito dei cosiddetti «volgarismi» cioè quelle strutture grammaticali e quei lessemi documentati nel latino arcaico ma non nel latino classico e riaffiorati negli esiti romanzi delle diverse zone della Romània. I dati forniti fanno presumere che non sia esistito un unico latino parlato in tutta la Romània, ma più latini parlati localmente. Qui verranno accennati alcuni tratti del latino parlato nella tarda età imperiale che avranno sviluppi importanti nella formazione degli idiomi romanzi e in particolare del volgare parlato in Toscana: 1. LA PERDITA DI DISTINZIONE TRA VOCALI BREVI E VOCALI LUNGHE. I primi segnali dalla fine del III secolo d. C secondo la testimonianza di S. Agostino, gli africani non riuscivano più a distinguere tra bocca e osso. Le vocali brevi rafforzate Es: il verbo quaero per il classico “io cerco” attestato in Terenzio (II secolo a. C) è alla base del verbo spagnolo quiero che diventa “io voglio” Es: il verbo fabulantur nel classico “essi parlano” per loquuntur nel latino arcaico attestato sempre nel II secolo a. C, ricompare in area iberica nello spagnolo hablar, nel portoghese falar, nel friulano favelà mentre nel territorio italiano e francese si continua il latino classico parabolare da cui l’italiano parlare e il francese parler. Il costrutto [verbo dichiarativo + quod + verbo di modo finito] invece del latino accusativo + infinito che si trova in Plauto (II secolo a.C) sarà all’origine dell’italiano e romanzo [dico che + verbo di modo finito] 7 dall’accento intensivo erano diventate lunghe e viceversa quelle lunghe erano diventati brevi. È un fenomeno che scardina uno dei fondamenti della lingua latina che poggia sul ritmo quantitativo e sulla “legge della penultima”, cioè la penultima sillaba lunga accentata sulla penultima, e la penultima sillaba breve accentata sulla terzultima. Una parola piana o parossitona è una parola con accento tonico sulla penultima sillaba, come paròla, inìzio, continènte, tartarùga, arrivàti; una parola sdrucciola o proparossitona è una parola con accento tonico sulla terzultima sillaba, come tàvolo, èsile. Abbiamo testimonianze di grafie scorrette a Pompei nel I secolo d. C che documentano la trasformazione dei timbri: minus è scritto manus, vices è scritto veces ecc. Le vocali lunghe sono pronunciate chiuse e le vocali brevi in modo aperto. Nel momento che la quantità vocalica ha cessato di essere distintiva (III. Secolo d. C) il timbro delle vocali accentate rimarrà l’unico strumento fonologico per distinguere due parole omografe come: pèsca (frutto) da pésca (attività), oppure còlto (da cogliere) a colto (dotto), ròsa (fiore da rosa (rodere). L’accento intensivo provoca ripercussioni sulla struttura sillabica e modifica il corpo stesso della parola. 2. MAGGIORANZA DI PAROLE CON FINALE VOCALICA AL POSTO DI CONSONANTI FINALI. Su questo punto non tutto il territorio romanzo è compatto ma parole come diem diventano die, panem = pane sono forme attestate nelle iscrizioni pompeiane. Conservano traccia di consonanti finali alcuni monosillabi come cum che in italiano e spagnolo diventa con, in portoghese com e nel sardo logudorese kum, come cu del rumeno. 3. RIDUZIONE DEL NUMERO DEI CASI. Ha una compensazione con l’uso in numero abbondante di preposizioni a cui si aggiunge un segnale morfologico sconosciuto al latino: l’articolo. Le preposizioni prendono il posto delle forme semplici declinate. L’uso del genitivo rimane per esprimere l’idea di possesso. 4. PROTOTIPI DI FUTURO E CONDIZIONALE DI CANTARE VANNO RINTRACCIATI NEI COSTRUTTI PERIFRASTICI CON INFINITO + FORMA FLESSA DEL VERBO HABERE. In latino era “scribere habeo epistulam” «ho da scrivere una lettera». Il valore di obbligo si modifica in senso più generico di avvenimento che si svolgerà in un prossimo futuro: «devo scrivere, dunque scriverò». Viene sostituito completamente il futuro del latino classico. Il vocativo viene sostituito dal nominativo; a Pompei abbiamo un amicus, vale invece del classico amice vale. L’accusativo e l’ablativo sono resi intercambiabili dalla caduta di -m finale. La preposizione cum + ablativo prende il posto sull’ablativo semplice che sostituisce sempre più spesso il genitivo. Il dimostrativo ille + sostantivo senza antecedente espresso come nel latino classico (funzione anaforica) preannuncia lo sviluppo dell’articolo determinativo che non c’era in latino. 10 sistema vocalico letterario la differenza di quantità si univa a differenze di timbro e una conferma di questo comportamento l’abbiamo dalle parole latine penetrate nelle lingue germaniche. Quando si è perduto il senso della quantità vocalica, il timbro è rimasto l’unico mezzo distintivo trasmesso alle lingue romanze come l’italiano dove ferro e testa si pronunciano con vocali aperte e credo e seta con vocali chiuse. I grammatici dell’antichità avevano già censurato l’abitudine della lingua parlata di confondere il suono della (e) chiusa la (i) breve con la (e) aperta, o quello di (o) chiusa con la (u) breve e la (o) aperta. Per sconfiggere questi errori nelle scuole, a partire dalla riforma carolingia del IX secolo d. C si cominciò a pronunciare un suono aperto sia per la (e) che per la (o) contravvenendo alle regole che avevano queste vocali nei secoli precedenti. La pronuncia scolastica del latino è responsabile anche della (s) sonora intervocalica in parole come battesimo, chiesa, base, caso, crisi, bisogno dove al contrario secondo le abitudini9 della fonetica toscana ci aspetteremo una (s) sorda come asino, casa, mese ecc. Il corpo della parola. Anche qui la tradizione scolastica ha esercitato un ruolo determinante con il mantenimento di un numero di parole identiche al prototipo del latino classico. Nel latino parlato il corpo della parola si è modificato avolte così profondamente da non riconoscere il punto di partenza. Per questo motivo nel lessico italiano, attinto spesso dal latino, si sono formate parole dall’aspetto diverso: forme che nel passaggio di bocca in bocca si sono completamente o in parte modificate. “Esempio” è l’unica variante rimasta nell’italiano d’oggi. Per denominare questi doppioni lessicali i linguisti usano il termine di allotropi, cioè forme derivate da una medesima base etimologica ma che hanno assunto un significato a volte diverso. Per una consuetudine che risale alle origini della linguistica storica su basi scientifiche si è preso a chiamare parole popolari o di tradizione non interrotta tutte quelle parole che hanno un aspetto maggiormente modificato rispetto alla forma latina da cui derivano, come quelle negli esempi sopra e parole dotte o di tradizione interrotta le forme che mantengono più diretti legami con la forma latina. Una distinzione del genere non ha però un fondamento scientifico perché non tiene conto della storia della parola. Il mantenimento di un aspetto grafico – fonetico può essere un criterio per stabilire un itinerario colto ma non è sufficiente perché ci sono parole che non hanno subito mutamenti; eppure, non sapremmo come definirle come pane e casa. Harenam ha dato = arèna con (e) aperta = rèna con (e) chiusa e caduta della prima sillaba per il fenomeno dell’aferesi (Soppressione di una vocale o sillaba iniziale) Il latino exemplum ha dato diverse forme: 1. Una forma ridotta e modificata in “scempio” 2. Una forma leggermente modificata in “esempio” 3. Una serie di forme non più in uso nell’italiano odierno come essemplo, esemplo da cui derivano esemplare, esemplificare. Vizio e vezzo dal latino vitium Raggio e razzo dal latino radium Giaggiolo e gladiolo dal latino gladiolom 11 Secondo questa tradizione le parole colte non avrebbero avuto una tradizione continua come se ci fosse stata una frattura tra il mondo antico e l’epoca alto medievale, parole scomparse che sarebbero magicamente riapparse nelle epoche successive. La scuola ha mantenuto in vita anche nei secoli alto medievali la tradizione affidata alla scrittura e alla lettura dei classici e ha rinsaldato più strettamente i legami col mondo antico a partire dalla riforma carolingia. Questa tradizione colta ha inciso sulla formazione dei vocaboli romanzi svolgendo un ruolo altrettanto importante rispetto all’altra tradizione del linguaggio parlato. 2.3 Latino circa romançum L’italiano e tutti gli idiomi romanzi non nascono dal nulla.Prima di giungere allo stadio di lingua indipendente dal latino, l’italo romanzo ha trascorso un periodo piuttosto lungo di incubazione. Nel periodo alto medievale scarseggiano testimonianze sicure di documenti scritti nel nuovo idioma, almeno fino al IX secolo. Nei documenti latini si accenna a un impiego di un «sermo rusticus» o di un latino «circa romançum» o «iuxta rusticitatem» adatto a comunicare con gli incolti. Il Concilio di Tours dell’813 d. C aveva esortato l’impiego nella predicazione della «rustica romana lingua», la lingua parlata dal popolo. Ma non solo la Chiesa agevolò le esigenze pratiche della comunicazione. Anche negli atti ufficiali, notarili si avverte una lingua compromessa, meno aderente ai modelli letterari e più vicina al lessico quotidiano. Ultimamente si è abbandonato il pregiudizio secondo cui i testi altomedievali avevano una latinità corrotta. I filologi romanzi hanno posto attenzione all’uso di registri o sistemi grafici intermedi tra il volgare e il latino. Questi documenti sono l’anello di congiunzione tra il latino ufficiale e le lingue romanze. (un esempio è il testo lucchese del 765 e quello del 804 d. C). Nei testi sono evidenti singole parole che presentano morfemi (unità elementare nel sistema delle forme grammaticali è il morfema che segnala il plurale di fronte a singolari in -o e in -e, e, limitatamente ai maschili, al singolare in -a) già tipicamente italo – romanzi e i sintagmi (unità sintattica significativa autonoma; tipo medio porco, pane cocto) con le terminazioni singolari in -e e in -o. La difficoltà della resa grafica era normale nelle prime fasi di una nuova lingua ed è una caratteristica dei documenti alto medievali almeno fino al X secolo. La riforma carolingia aveva prescritto il ritorno ad una prassi grafica corretta cioè “classica” e aveva combattuto tutte quelle forme intermedie di scrittura latino – volgare chiamate latino “circa romançun”. Non è facile per questo motivo dare una data di inizio della trascrizione della lingua volgare. Una testimonianza è un graffito trovato nella catacomba romana di Cammodilla, che una serie di indizi fanno risalire alla prima metà del IX secolo. NON/DICE/REIL/LESE/CRITA/ABBOCE Dividendo le parole secondo l’uso moderno «Non dicere illa secrita a bboce» La parola “secrita” è un termine liturgico col quale ci si riferisce a preghiere segrete della Messa poste dopo l’offertorio che non dovevano essere recitate ad alta voce secondo le prescrizioni liturgiche in vigore dall’VIII secolo. La traduzione letterale è “Non dire le segrete ad alta voce” La formula proibitiva non + infinito è quella che è diventato l’imperativo negativo nel latino parlato nella tarda antichità sostituendo ne + il congiuntivo perfetto. 12 Ille potrebbe essere un dimostrativo ma si propende ad interpretarlo come un primo esempio nell’area italiana di un articolo determinativo. La forma a bboce con pronuncia b (betacismo = Passaggio della consonante labiodentale fricativa1 sonora v alla bilabiale occlusiva sonora b, caratteristico dei dialetti italiani centro-merid., del sardo, del còrso e dello spagnolo.) Il secondo testo in esame è conosciuto come l’Indovinello Veronese. È una breve fillastrocca contenuta in un libro liturgico e conservata nella Biblioteca Capitolare di Verona collocabile tra la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX. Il tema ispiratore è il parallelismo tra la scrittura e l’aratura, molto comune nella cultura alto medievale, le dita rappresentano i buoi, la penna è l’aratro e la pergamena è il prato. Lo scrivente, di sicuro colto, voleva scrivere qualche verso ritmico sul modello della poesia latina medievale. «Se pareba boves; alba pratalia araba, albo versorio teneba, negro semen seminaba» Gli studiosi non sono concordi sulla lingua in cui è scritto, la maggioranza opta per il dominio volgare ma ci sono molti dubbi. Quindi (la mano) somigliava come (le dita) ai buoi, arava un prato bianco (la pergamena) reggeva un aratro bianco (la penna) seminava un seme nero (l’inchiostro). La’rgomento dell’indovinello rinvia allo scrittorio di un chierico che dopo una lunga giornata passata a copiare manoscritti, pone una postilla sul duro lavoro dell’amanuense da paragonare alle fatiche nei campi. Ci sono alcune forme pienamente volgari: 6. La finale -o per le parole in -um come albo, versorio e negro (la più distante dal latino nigrum quindi la più moderna) 7. Preponderante la plurale -s di boves 8. Gli imperfetti in -eba o -aba invece di eva, ava 9. La -n di semen 10. Il mantenimento di -ri in versorio invece di versoio, pratalia per prataglia 11. Gli aggettivi albo e alba dal latino albus “bianco” 12. Una difficoltà è il se iniziale se si considera la legge Tobler – Mussafià secondo cui le particelle atone sono obbligatorie in seconda posizione dopo il verbo. 3. Prime testimonianze della nuova lingua Il latino “circa romançum” costituisce una specie di laboratorio delle scritture romanze. L’emergere di nuove lingue sorte dal latino è un fatto per molti rivoluzionario, ma occorre sottolineare che numerosi sono i caratteri di continuità che legano i nuovi idiomi alla latinità medievale e primo fra tutti l’uso di un particolare tipo di scrittura nato in ambito 1 La consonante fricativa labiodentale presenta le seguenti caratteristiche: il suo modo di articolazione è fricativo, perché questo fono è dovuto al restringimento del canale orale (la bocca); il suo luogo di articolazione è labiodentale, perché nel pronunciare tale suono il labbro inferiore si avvicina agli incisivi superiori. Se paraba potrebbe essere la III persona singolare dell’imperfetto del verbo parere, apparire, assomigliare con la caduta della -t e il pronome riflessivo se. 15 15. In un testo della zona mediana sono confermate le preposizioni articolate: dalu “dallo”, delu “dello”, deli “dei”, 16. Sono sviluppate le proforme lo (lo sa) e nde, de “ne” (dal latino inde) come in Pregonde “pregone”, menesprisu de sono “ne sono caduto in errore” 17. Nel verbo la desinenza finale di commandao “comandò” che prosegue il latino parlato -aut (riduzione dal latino classico -auit) 18. Abbi “ebbi” 19. Pozzo “posso” (dal latino poteo) 20. La prima persona singolare so “io sono” (dal latino sum) 21. Nel lessico è da segnalare la forma raccar “strappare” (dal latino radicare) traslato nel senso di «riuscire a impossessarsi» 22. Il probabile francesismo menesprisu “caduto in errore” che trova riscontro col francese e il provenzale mesprendre di identico significato. 23. La scioltezza della sintassi indirizzata a esprimere i sentimenti e la profonda partecipazione del penitente. 24. I legami delle frasi sono di tipo paratattico con frequenti segnali di raccordo espressi da particelle come l’avverbio che fungono da connettori testuali. 25. Impiego corrente della congiunzione ke “che” . 26. 3.3 Testimonianza di Travale: «Guàita, guàita male» (1158) Nell’archivio vescovile di Volterra si conserva un documento datato 6 luglio 1158, riguardante il possesso conteso di alcuni casolari posti nel territorio di Travale una piccola frazione del comune di Montieri in provincia di Grosseto. Si tratta di uno dei più antichi testi di provenienza toscana. Le disposizioni dei testi trascritti in latino dal giudice presentano numerose forme e frasi intere in volgare. 16 La nuova lingua compare soprattutto nelle parti dove il giudice si è premunito di trascrivere alla lettera la deposizione del teste, ma anche nelle parti in latino si incontrano dei volgarismi come gli articoli determinativi e le preposizioni in li nappari, la Montanina, de la curte di Travale. È un documento nel quale si alternano in maniera premeditata due piani linguistici: il latino sottoposto a interferenze morfosintattiche e lessicali del notaio e la lingua parlata dei testimoni. Di difficile interpretazione è la frase «guaita, guaita male; non mangiai ma mezo pane». Si tratta di una testimonianza di seconda o terza mano: Pietro, detto Poghino, si da un certo Ghisolfolo che un tale Malfredo ha svolto un servizio di guardia presso il podere di Travale e che una sera gli toccò far la sentinella senza essere adeguatamente nutrito. Il senso della frase riferita da Malfredo a se stesso è: “sentinella fa male la guardia! [perché] non ho mangiato altro che mezzo pane» Il sostantivo guàita è di origine germanica, come maccioni “muratori”, discendente da watha (con w pronunciato come gu come accade in altri vocaboli germanici guerra, guancia, guardia). Allo stesso modo il verbo guaitare dal germanico wahton “far la guardia” si trova nel latino medievale guaitare del XII secolo che ha dato la forma toscana di guatare “guardare con insistenza”. Il sostantivo guàita è scomparso del tutto dall’italino moderno. II: La formazione della lingua letteraria 1. Testi poetici arcaici. A partire dalla fine del XII secolo s’incontrano i primi testi italiani con fini artistici. Composizioni poetiche anonime con eccezioni delle Laudes creaturarum di Francesco, ispirate a due filoni principali: 27. un filone politico sviluppato in area toscana e settentrionale, alimentato dalle rivalità municipali e dalla turbolenta vita dei comuni italiani. 28. un filone religioso di area mediana con il proprio centro nei monasteri benedettini tra Montecassino e Umbria continuatore diretto della poesia latina medievale. Questi primi tentativi di poesia in volgare sono noti come Ritmi e appartengono a un tipo di poesia irregolari dal punto di vista metrico. Una poesia arcaica. L’incipit del Ritmo cassinese (fine secolo XII) o una lassa del coevo Ritmo di Sant’Alessio (di provenienza marchigiana) saltano agli occhi alcune caratteristiche strutturali: 17 29. il testo poetico non si articola in strofe o in stanze ma in “lasse”, cioè porzioni di testo contenenti un numero variabile di versi legati da una rima unica. 30. Anche il numero delle sillabe di ciascun verso non è costante. 31. Agli ottonari – novellari si alternano i decasillabi di solito in coppie di versi o distici a rima baciata. Per la poesia arcaica il computo sillabico non era così vincolante come sarà in seguito. È una poesia ancora fortemente legata all’oralità. Si spiega così il carattere irregolare della metrica delle origini per il quale i metricisti parlano di versi anisosillabici. L’anisosillabismo è una peculiarità della prima fase della poesia italiana: s’incontra in Guittone, Jacopone da Todi. Anche le famose Laudes di Francesco, il primo testo in volgare di cui è noto l’autore, non sono costruite con versi veri e propri ma con periodi di frasi più o meno ritmici detti cola dove può esserci la rima o l’assonanza. Es: Altissimu, onnipotente bon Signore Tue so’le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione. C’è un’assonanza tra ore e one ma nei due versi successivi il ritmo è assicurato dalla ripetizione di «Altissimu» A te solo Altissimu, se konfano, et nullu homo ene dignu te mentovare. Mentre il sintagma chiave «Laudato sie, mi’ Signore» con cui si apre la lassa ha assonanze tra sole e splendore e rima a distanza tra benedictione e significatione. I prototipi da cui dipende la poesia delle origini sono essenzialmente tre: 32. La poesia epica francese, la Chanson de geste, che fa uso dell’assonanza per legare i versi. Nei primi Ritmi italiani s’incontrerà la Rima. 33. La poesia ritmica mediolatina, soprattutto quella innologica di tipo rimato 34. La prosa ritmica latina che adotta una disposizione particolare di accenti nella parte finale del periodo. Dalla fine del XII secolo grande importanza assumerà la produzione trobadorica provenzale: il primo esempio noto di versi irregolari NON anisosillabici si trova nel componimento plurilingue del poeta provenzale Raimbaut de Vaqueiras (1198 ca), un trovatore che soggiornò a lungo a nord e che trasferì nella nostra lingua l’esperienza della lirica amorosa. Sarà proprio dal modello provenzale che partiranno i poeti della Scuola Siciliana. 2. La Scuola Poetica siciliana È consuetudine dei manuali far iniziare la tradizione poetica italiana dall’esperienza dei poeti della corte di Federico II meglio noti come “poeti della Scuola siciliana”. Senza prendere in considerazione le innovazioni metriche e strutturali collegate ai modelli d’Oltralpe, da cui gli stessi nomi discendono dai termini provenzali cansò e sonet, considereremo la poesia dei siciliani come modello linguistico esportato fuori dalla cerchia di autori legati a quella esperienza. Con i siciliani si può dire che prende forma il linguaggio poetico italiano come ne era già consapevole Dante nel De Vulgari Eloquentia e si fissa un repertorio di forme, costrutti e lessemi tipici che è giunto con poche variazioni alle soglie del Novecento. I siciliani hanno composto in una lingua sovraregionale di carattere aulico o illustre in accordo con gli argomenti trattati, depurata da caratteri locali, strumento adatto anche per chi non era siciliano d’origine come il capuano Pier della Vigna, ma poteva usufruire del medesimo codice linguistico di riferimento. 20 condizionale in protasi o apodosi, poteva sostituirsi l’indicativo (se avessi potuto, venivo) o (se potevo, sarei venuto). 5. Un esempio di prosa scientifica medievale La Composizione del mondo con le sue cascioni di Restoro d’Arezzo è un piccolo trattato enciclopedico in volgare aretino suddiviso in due libri terminati nel 1282. L’importanza di questo trattato consiste nel rendere direttamente in volgare una materia di carattere scientifico – enciclopedico per la quale si usava normalmente il latino che continuò ad essere la lingua della scienza fino al XIX secolo. L’interesse scientifico di Restoro è indirizzato verso l’astronomia e le fonti a cui attinge sono le versioni latine di alcuni trattati arabi e da quelle estrae la terminologia specifica. Sono le prime attestazioni note di termini che avranno fortuna nel linguaggio scientifico come polo, artico, antartico, settentrione, oriente, argento vivo, mercurio, astrolabio, auge, bisesto, declinare, clima, epiciclo. L’importanza di questo trattato, comunque, non si limita solo ai neologismi. Con Restoro ha inizio una tradizione di scritture in volgare autonoma rispetto alla tradizione scritta in latino. Una tradizione di scritture tecnico – scientifiche che spazia in diversi ambiti e che, come punto di riferimento, ha il latino scientifico. Questo modello trasferisce in volgare i tipici stilemi della prosa scientifica e argomentativa che ha modalità differenti dalla prosa narrativa. In Restoro i moduli sintattico – testuali più ricorrenti sono il polisindeto con (e) iniziale (e vedemo che…e trovamo che…), le clausole di tipo causale introdotte da nessi tipici come il cum ciò sia cosa che, e una fenomenologia sintattica e stilistico – retorica che faceva parte delle consuetudini della prosa. La linearità sintattica è il tratto più evidente della prosa di Restoro. Il contributo di Restoro alla formazione di una tradizione di scritture tecnico – scientifiche può essere considerato marginale. La testimonianza che offre attraverso la penetrazione in volgare di termini scientifici latinizzati dall’arabo rinforza l’ipotesi che si sia formato un filone di scritture a carattere scientifico – tecnologico indipendentemente dalla poesia in volgare, strettamente dipendente dalle fonti latino – medievali, fonti che abbiano fornito un modello affiancato alla tradizione letteraria III: Modelli toscani 1. Fiorentino, toscano, italiano La diffusione degli autori “fiorentini” può risalire al Trecento ma non altrettanto per il volgare delle loro opere. Nel corso del Tre e Quattrocento l’influsso che esercita il fiorentino sugli altri volgari è minimo. Prima del Cinquecento esistevano più volgari con una propria tradizione scritta di tipo letterario e non un volgare egemonico. Dal punto di vista linguistico la scelta di lingua letteraria si è orientata temporalmente su una precisa varietà toscana, cioè il fiorentino trecentesco che si contrappone per alcuni tratti grammaticali ad altre varietà toscane e ai restanti idiomi italo – romanzi. Ci sono alcuni tratti che l’italiano scritto e letterario ha assunto dalla grammatica del fiorentino trecentesco e non dal toscano. a) Nella fonetica vocalica, i dittonghi (ie) e (uo) in piede, pietra, buono, nuovo cioè in corrispondenza di (o) breve e (e) breve latina, appartengono non solo al fiorentino ma a alcuni dialetti toscani e la stessa lingua poetica di tradizione siciliana ha esteso in poesia l’uso delle forme dittongo come core, foco, tène, vène, pède. Un tratto tipico della fonetica fiorentina passato alla lingua comune è l’anaforesi ossia l’esito di (i) 21 e (u) toniche (da (i) breve latina e (u) breve) in famiglia (dal latino famila), gramigna (dal latino graminea), lingua (dal latino lingua) e simili dove ci aspetteremo i tipi fameglia, gramegna, lengua che sono più normali in altri dialetti italiani e toscani ma non appartengono al fiorentino. b) Nella morfologia, due tratti che sicuramente la lingua comune ha preso dal fiorentino trecentesco è la prima persona plurale dell’indicativo in -iamo di amiamo, cantiamo e la desinenza analogica sulla prima plurale del congiuntivo (dal latino -aeamus) che si contrappone ai tipi non fiorentini amamo, cantamo; la desinenza del condizionale -ei, -ebbe, di sarei, avrebbe di fronte al tipo meridionale -ia di saria, avrìa, potrìa. c) Una prova ulteriore che la lingua si fondi sul fiorentino trecentesco e non sul fiorentino di epoca successiva è la desinenza -a per la prima persona singolare dell’imperfetto indicativo nei tipi io aveva, mangiava, udiva che si sono mantenuti nell’italiano letterario fino al Manzoni. In questo caso il fiorentino quattrocentesco aveva introdotto una desinenza analogica -o non accolta dalla grammatica cinquecentesca. E che solo con la riforma manzoniana entrerà a far parte dell’uso generale. d) Sono da considerare anche caratteristiche strutturali del fiorentino acquisite stabilmente dall’italiano comune fin dal momento della sua fondazione cinquecentesca: • L’assenza di metafonesi: cioè vocali toniche che subiscono il condizionamento delle vocali finali tipiche dell’italiano dialettale come il veneto tusi “ragazzi”, il napoletano sicco, cuorpo, tiempo ecc • La conservazione delle vocali finali di parola in contrapposizione ai dialetti settentrionali che avevano parole finali consonantiche • Il mantenimento dell’opposizione funzionale tra consonanti deboli e consonanti intense nelle coppie polo e pollo, bruto e brutto, fato e fatto. La presenza di altri tratti non fiorentini e in buona parte non toscani è continuata a livello di parlata andando a formare altre particolarità fonomorfologiche locali cioè le varie pronunce regionali. Esistono altri fenomeni tipici del fiorentino ma non della lingua comune. Molti di questi appartengono al fiorentino post trecentesco e rappresentano la norma di grandi autori fiorentini e toscani come Poliziano, Macchiavelli, Guicciardini cioè prima che i toscani accettassero la norma bembesca: 35. La terza persona plurale del presente indicativo in -ono come amono, cqantono, voi avevi )per voi avevate) essi mangiorono, voi sete (per voi siete), 36. L’articolo plurale (e) “i” (e’ gatti) 37. I possessivi mia tua, sua 38. La riduzione di (uo) a (o) in novo, bono, omo.3 39. La spirantizzazione in posizione intervocalica delle consonanti sorde occluse (c, p, t) o “gorgia toscana”4 3 Il fenomeno appartiene a una fase tarda del fiorentino 4 È documentato a partire dal XVI secolo ma senza una tradizione ortografica che lo abbia sorretto, si tratta infatti di un fonetismo di livello “basso popolare” 22 Nella storia linguistica dell’italiano, la scelta di questo particolare dialetto a matrice dell’italiano avviene principalmente attraverso il CANALE ELITARIO DELLA LETTERATURA ma l’assunzione della letteratura a modello della lingua comune non è un fenomeno medievale e trecentesco ma RINASCIMENTALE. 2. Lingua e linguaggi in Dante 2.1 L’italiano di Dante Il paragone che di solito si fa tra la presunta comprensibilità di un verso dantesco e la difficoltà maggiore che al contrario prova un lettore francese leggendo una lassa della Chanson de Roland alimenta un mito da sfatare: quello ciò che l’italiano antico o meglio il volgare letterario usato dagli autori di Due e Trecento, sia rimasto inalterato fino ai nostri giorni e di conseguenza la lingua di un autore medievale possa essere facilmente decodificata da un lettore moderno di media cultura. Sotto un apparente e ingannevole omologia di strutture linguistiche sintattiche e lessicali si nasconde una diversità profonda. Nel famoso sonetto di Dante “Tanto gentile e tanto onesta pare..” non c’è parola e costrutto che non presenti delle minime o delle massime differenze dall’italiano moderno. Molto più interessanti sono quelle forme che sembrano essersi mantenute nella lingua moderna nelle medesime funzioni grammaticali e semantiche: 40. Il pronome indefinito altrui in funzione complemento oggetto (quando lei saluta qualcuno) secondo un modulo del tutto usuale nella lingua antica e nell’italiano letterario premanzoniano. Ma oggi antiquato. L’italiano moderno lo usa solo in funzione di aggettivo senza distinzione di numero e genere come nei vizi altrui “cioè degli altri” 41. Ci sono particolarità morfosintattiche da segnalare: “non l’ardiscon di guardare”. Il pronome clitico (la) in caso accusativo collocato tra la particella negativa e il verbo reggente del tipo “non la possono guardare” ma non “non la osano guardare” L’ordine dei costituenti della frase segue le modalità dell’italiano antico. Mostrasi invece che Si mostra, dove il clitico si colloca obbligatoriamente dopo il verbo iniziale in linea con la Legge Tobler – Mussafià 42. In «una dolcezza al core/che intender non la può chi no la prova» abbiamo un caso di che polivalente (un pronome relativo invariabile) con un pronome atono la in funzione di complemento. Un costrutto vitale nel Trecento ma censurato come sgrammaticatura fin dalla codificazione cinquecentesca. 43. Il lessico registra in alcune parole uno spostamento semantico. Tutta la terminologia del linguaggio stilnovista che rinnova nei significati il lessico cortese dei siciliani per mezzo di lessemi5 - chiave: l’aggettivo gentile per “nobile”, la donna “che è la signora del cuore”, onesta intesa come “nobile” , dotata di umiltà cioè di “benevolenza”, il verbo pare non significa qui “sembra” ma ha un’accezione vicina ad “appare” e si traduce con “si manifesta”. Il pregiudizio che Dante scriva in una lingua prossima all’italiano moderno va corretto. Secondo questa impostazione secondo cui Dante è il “padre della lingua italiana”, l’italiano sarebbe inventato dal nulla a opera del Sommo Poeta. Un pregiudizio duro a morire perché ben radicato nella vulgata e nella scolastica e alimentato da risonanza internazionale. Dante ha usato più lingue e non un’unica lingua: la lingua delle rime stilnovistiche è diversa dalla lingua della Commedia e dalla lingua filosofica del Convivio. Se risulta così importante 5 Ogni minima unità linguistica avente un significato autonomo (radice, parola, parola composta). 25 2. pugliese (gli Apuli occidentali del regno angioino, i campani) 3. romanesco 4. spoletino (cioè i volgari umbri) 5. toscano 6. genovese 7. sardo 8. calabro (cioè il volgare degli Apuli orientali, l’attuale pugliese) 9. anconitano 10. romagnolo 11. lombardo 12. trevigiano – veneziano 13. aquilese (il ladino friulano) 14. istriano Di difficile interpretazione la divisione di “volgari di destra” e “volgari di sinistra” secondo un orientamento geografico diverso dalle carte attuali. Dante dispone nella sua carta geografica, i volgari a destra o a sinistra secondo la loro posizione nei confronti del displuvio7 appenninico. Per i criteri di classificazione linguistica dantesca egli fa alcuni esempi per illustrare i diversi volgari, presi da testi letterari e non da fonti dirette. La sua classificazione comunque ha riscontri dialettali reali con modi di dire, fraseologismi osservazioni su tratti idiomatici. Precise conferme glottologiche sul sardo o per il genovese. Nel XIX capitolo, l’ultimo del primo libro, Dante sembra arrivare a una prima conclusione: ammette che una lingua comune o illustre esiste e va rintracciata nella lingua della tradizione poetica che parte dai poeti siciliani e arriva agli stilnovisti (Dante incluso ovviamente). Una lingua effettivamente usata anche se da pochissimi: il vulgare latium è usato dai poeti. È il primo riconoscimento della formazione di una collettività linguistica su base esclusivamente letteraria, selettivamente letteraria, che si fonda esclusivamente sul linguaggio poetico e non su quello dlela prosa che non ha ancora consolidato una sua tradizione illustre. Dante era arrivato a queste conclusioni compiendo scelte che opera nel trattato, secondo cui gli unici detentori della lingua sono i poeti più selettivi e meno legati a tradizioni municipali. Un’idea che si basa sul fatto che i testi a disposizione del Sommo erano stati notevolmente normalizzati dai copisti: le differenze linguistiche tra autori di regioni diverse venivano azzerate e la toscanizzazione concorreva a rendere più uniforme il testo. Per questo l’idea di una lingua letteraria comune è nata da uquivoco filologico che ha percorso la storiografia e la linguistica italiana a partire dalla proposta in chiave italianistica delle idee dantesche operata da Giovan Giorgio Trissino che pubblica nel 1529 la versione italiana del trattato e ci costruisce sopra il modello alternativo al “toscano” del Bembo. 3. Petrarca e la codificazione del linguaggio poetico. 3.1 il metodo del Petrarca L’importanza del Petrarca consiste nell’essere il primo autore di cui si conoscano gli autografi e redazioni diverse delle sue poesie. La lingua volgare del Petrarca è possibile studiarla direttamente senza il filtro linguistico operato dai copisti grazie a un numero consistente di componimenti attribuibili alla sua mano. 7 spartiacque 26 Abbiamo due versioni di questo sonetto: la prima, quella definitiva appartiene al Codice Vaticano latino 3195, riconosciuto autografo e risalente agli ultimi anni di vita del Petrarca, mentre quello in immagine è la seconda versione che fa parte del “codice degli abbozzi” il Vaticano latino 3196, una raccolta che rappresenta la preistoria del Canzoniere. Nel passaggio tra le due versioni, Petrarca appuntava le sue certezze e incertezze a margine del foglio con brevi note autocritiche in latino come “placet” (va bene) o “attende” (fare attenzione). Le osservazioni consegnano la figura di un artista molto prossimo alla nostra sensibilità moderna più che il poeta colpito da illuminazione divina, un continuo revisore in cerca della perfezione irraggiungibile. La poesia svolge il tema del distacco dalla visione della donna amata. Il Poeta che ha amato Laura – e il sole -Apollo che ha amato Dafne nome greco che indica il lauro che è la pianta del poeta. Le correzioni non riguardano il codice linguistico. Il cambio è voluto da Petrarca che ha trovato un suo equilibrio interno nel sistema linguistico adottato. 3.2 L’officina linguistica del Canzoniere Nel transito dalla versione più antica a quella definitiva il primo componimento è del 1336 – 1338 mentre il cambiamento è avvenuto nel 1374. Non si assiste a un cambiamento del codice linguistico di riferimento, le varianti grafiche e fonetiche avvengono all’interno di un sistema solido e linguisticamente “statico”. È indicativo la tendenza alla eliminazione delle forme francesi – provenzali impiegate dai siciliani e dagli stilnovisti come merçe e dolçe passati a mercè e dolce. Si può collocare il volgare petrarchesco in relazione a ciò che ha rappresentato nella storia dell’italiano letterario: un volgare inteso come esclusivamente letterario e specificamente poetico, una locutio secondaria rispetto al latino che al contrario serve per la comunicazione filosofica. È questo uno dei motivi dell’elezione umanistica e cinquecentesca della lingua del Petrarca a codice di riferimento per l’espressione poetica, un volgare dal forte potere modellizzante che presente i connotati di una lingua seconda. Si è parlato per questo di fiorentino trascendentale contrapposto al poliglottismo massimale di Dante e contrapponendosi con un monolinguismo petrarchesco. Petrarca funge da collettore della tradizione siciliana e stilnovistica ma al tempo stesso svolge un’azione di filtro linguistico che si ripercuoterà negli 27 assetti futuri della lingua letteraria soprattutto poetica. La prassi linguistica del Canzoniere si imporrà fino a divenire canonica anche nei suoi aspetti più irregolari: A. alcune oscillazioni tra forma toscano – fiorentina fiero e fero, degno e digno, oro e auro. B. Gallicismi come rai “raggi”, reina “regina”, augello, cangiare ecc C. Sicilianismi (spesso di trafila francese – provenzale) fonetici e lessicali come core, gioco, fele, guerrera, manera, miso, sorpriso ecc, o morfologici come il condizionale in -ia nei tipi sarìa, avrìa, vorrìa, trasmessi fino alle soglie del Novecento Il risultato è una precoce spinta alla defiorentinizzazione della lingua letteraria prima ancora che si fondi come modello stabile sul fiorentino e la riduzione ai minimi termini delle influenze francesi e provenzali che gravavano sulla lingua degli stilnovisti. Quindi l’abbandono quasi totale della rima siciliana e la spietata soppressione del suffisame transalpino ridotto a pochi casi sostantivi in -anza. La lingua del Canzoniere è il regno della poliformia regolata, un poliformismo confermato dalla varia produzione dell’opera: 317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine, 7 ballate, 4 madrigali dove il sonetto e la canzone sono le forme preferite o dalla varietà sintattica del periodo del Petrarca. La lunghezza può essere anche abnorme fino ad arrivare ad abbracciare l’intero componimento. È il caso di 5 sonetti monoperiodici ai quali si affiancano sonetti pluriperiodici. Tutte le strutture sintattiche del Canzoniere sono costruite secondo una variazione e alternanza di stilemi, costrutti, forme metriche, la disposizione di coppie di aggettivi, nomi e verbi sono la ripetizione più caratteristica di Petrarca così come l’uso di frequenti metafore che accentua la tendenza irrealistica del linguaggio pertrarchesco che sarà l’impronta di Leopardi. 3.3 Le correzioni linguistiche al Petrarca aldino. La lingua del Canzoniere presenta oscillazioni grammaticali del tutto normali in un testo del Trecento nonostante sia un testo controllato e poliformico regolato. Una ulteriore “normalizzazione” linguistica delle rime petrarchesche fu condotta da Pietro Bembo nel momento di allestire la monumentale edizione del Canzoniere e dei Trionfi da lui curata e pubblicata a Venezia dall’editore Aldo Manuzio nel luglio del 1501 e conosciuta come “Petrarca aldino”. Normalizzazione importante perché fissava definitivamente un testo che diventerà canonico. Bembo non si limitò a produrre quello che sapeva già essere il testo nella sua versione definitiva, ma vi apportò correzioni di tipo grammaticale volte a restituire un testo più regolare dal punto di vista linguistico. Le varianti tra il testo autografo (V) e la copia di servizio approntata per la stampa (il primo volume del Vaticano 3197 siglato Vb) documentano la normalizzazione che interviene principalmente sull’aspetto microgrammaticale. Di fronte all’oscillazione tra una grafia latinizzante e forme assimilate, Bembo opta per quest’ultime in conformità alla sua scelta di una grafia toscana e in disaccordo con la prassi della scrittura umanistica adottata dagli stessi autori toscani del Cinquecento come Macchiavelli o Guicciardini. 44. Inserisce l’(h) di origine etimologica dove l’autore aveva un comportamento particolare. Petrarca inseriva l’h iniziale nelle parole che non producevano elisione (huom, un huom ecc) e lo tralasciava in forme comne (atruom, ch’uom de gliuomini ecc) 45. La scrizione th in Thoscana, thosco, thirreno, cethera 46. mentre Petrarca scriveva qualche volta stancho, biancho, fiancho. Bembo normalizza in stanco, bianco, fianco 47. Petrarca usa sempre ç mai z ma come spaçio ma Bembo opta per spatio 30 Il pezzo acquista la sua importanza proprio per l’accostamento della prosa letteraria toscano-fiorentina da un lato e il volgare napoletano dall’altro. Nella seconda parte oltre a cambiare codice linguistico si cambia anche registro espressivo e il tono diventa più famigliare e affettivo. Per questo l’epistola napoletana è difficilmente rapportabile ad altre manifestazioni medievali di tradizioni autoctone in volgare locale, pur conservando tratti linguistici, fonetici e morfologici che trovano riscontro nel napoletano antico: 48. la forma meridionale ca che funge da chillo congiunzione - pronome relativo 49. lillo “glielo” e sillo “se lo” doppia enclitica. 50. Mammana e compare meridionalismi generici 51. Ingarbugliato probabile catalanismo 52. Se chiace a tene francesismo locuzionale “per piacere” (s’il vous plait?) Nel Decameron il plurilinguismo si inquadra in un contesto di contemporaneizzazione di azioni, temi e personaggi che investe tutti i piani della narrazione. La differente localizzazione delle novelle produce un adeguamento mimetico alle realtà linguistiche preso e trascritto da locuzioni, parole o frasi del volgare del luogo descritto. La tecnica degli inserti alloglotti cioè la riproduzione di parole, frasi e locuzioni diversi dal fiorentino ha una casistica varia: si va da allusioni lessicali come l’arabismo “cassese” (prete cristiano) diffuso a Venezia ai interi fraseologisti. Nelle novelle ambientate a Siena sono frequenti i senesismi come giuco o giucare e a Firenze si parla il fiorentino basso o popolare con tratti rustici con andassomo, stessomo ecc. La tecnica seguiva dei criteri che dovevano assicurare una certa fedeltà al modello di partenza. I parametri erano di natura uditiva e questo comporta che la linguistica che opera in certi contesti debba essere del ricevente e non del mittente. Le impressioni uditive, il più delle volte indirette, filtrate da un ascoltatore – riproduttore non madrelingua, più raramente percepite di persona dal testimone – trascrittore. Proprio per queste incertezze potremmo inserire simili occorrenze in quella che potremmo chiamare dialettalità riportata. Un discorso più articolato meritano i fenomeni chiamati cadenza o calata branca della linguistica che si occupa dell’intonazione o prosodia dell’enunciato. Sulla base dell’intonazione è riconoscibile anche dai non addetti ai lavori un parlante veneto, ligure, romagnolo o pugliese. 5. Toscanizzazione e tradizioni linguistiche locali. Nel Trecento si fanno più numerosi i documenti di carattere pratico che adottano la nuova lingua: statuti dei comuni, libri contabili, inventari. Scrivere lettere in volgare per curare i propri interessi. La situazione di plurilinguismo del basso medioevo è il riflesso di un fenomeno più generale di policentrismo del territorio italiano. Il toscano acquisisce grande prestigio dovuto alla produzione letteraria e alla risonanza dei suoi autori. Le tradizioni locali possono fiorire perché approfittano dell’assenza di un modello linguistico egemonico visto che il toscano acquisirà questo ruolo solo nel Cinquecento. Quando si parla di tradizioni locali ci si riferisce alla produzione di testi legati ad un ambiente colturale e geografico particolare e nello specifico alle scritture autonome dal toscano. Rientrano in questa tipologia: 53. l’uso dei grafemi (ss), (tt), (gg), (ll) per indicare la scempia (usso, cossa, statto, raggione, relligione ) diffuso nei testi settentrionali; 54. di fonetismi e morfologismi pan-italiani ma non fiorentini come la mancanza di anaforesi in lengua, fameglia, ponto, gionto 31 55. la prima persona plurale dell’indicativo presente nei tipi cantamo, vedemo, sentimo, 56. i condizionali sarìa, potrìa, avrìa. Alcune testimonianze: il mantovano Vivaldo Belcazer, il bolognese Pietro de Villola, l’aquilano Buccio di Ranallo, nel napoletano il volgarizzamento del De balneis putolanis e il siciliano del messine Giovanni Campolo. Un discorso a parte la Cronica di un Anonimo romano che dimostra in maniera convincente che poteva esistere nel Trecento una prosa colta non toscana dai caratteri formalmente ineccepibili e modellizzanti. La lingua utilizzata è un romano anteriore alla toscanizzazione iniziata nel Quattrocento e portata a termine il secolo successivo e la perdita della fisionomia meridionale di questo volgare. Ne sono testimonianza i dittonghi: cuorno, puopolo, tiempo, l’assenza di anaforesi in lengua, pegnere, le desinenze della prima persona plurale dell’indicativo in -amo, -emo, -imo. Parte Seconda: L’Età della codificazione. IV: Gli umanisti e il volgare Il Quattrocento e l’Umanesimo rappresentano un momento cruciale per la storia linguistica dell’italiano. La riflessione teorica e il recupero dei testi antichi consentono al volgare di prendere coscienza delle proprie origini storiche e di sperimentare nuovi parametri fondati sul modello latino. L’Età umanistica è un momento di transizione dalle grandi esperienze trecentesche al consolidamento cinquecentesco di una norma comune fissata sul canone letterario del Trecento toscano. I tentativi degli umanisti di costruire una lingua colta esemplata sul modello del latino sono da interpretare come espressione di una crisi transitoria del volgare minacciato da contatti intensi con la lingua classica che lo avrebbero allontanato dalle sue matrici toscane. Si veniva a creare un ponte tra il Trecento toscano e gli sviluppi che porteranno alla codificazione del Cinquecento. L’Umanesimo del Quattrocento, in virtù della riscoperta dei classici latini che con la stampa divennero un numero considerevole sulla produzione volgare, fu tagliato fuori dalla linea portante della storia linguistica dell’Italiano. 1. Modelli classici La nuova sensibilità culturale emersa nel Trecento compie la sua maturazione nei primi decenni del Quattrocento ed è contrassegnata da un più intimo rapporto con il mondo classico che ridefinisce ambiti e funzioni specifiche. Nel contesto culturale umanistico, i motivi del mondo classico vengono acquisiti a livello di modelli formali. Motivo ricorrente della restaurazione umanistica è la tendenza spiccata a reagire ai modelli concettuali e retorico – grammaticali ereditati dalla tradizione medievale. Il recupero della forma antica avviene non solo come conseguenza del ritrovamento di opere sconosciute al Medioevo latino ma anche perché lo studio filologico – linguistico dei testi latini e greci, consente l’eliminazione delle interpolazioni dei copisti medievali e ristabilisce la genuinità dei classici. Al ripristino quattrocentesco della forma classica contribuiscono più fattori: 32 57. I procedimenti schematici con i quali si insegnava a comporre in prosa vengono sostituiti dal modello umanista dell’exemplum dell’autore classico. 58. L’insegnamento dei docenti di studia humanitatis che praticavano il metodo umanista (humanistae) risulta condizionato nei primi anni del Quattrocento dalla scoperta di testi fondamentali dell’antichità come il De oratore di Cicerone o l’Institutio oratoria di Quintilliano che rivoluzionano gli ambiti della retorica e determinano il suo spostamento dalle discipline filosofiche a quelle linguistico – letterarie con riflessi sulla formazione di una prosa colta letteraria. 59. Prende consistenza una trattatistica originale e non dipendente da volgarizzamenti medievali. I rapporti intensi tra latino e volgare in questo periodo costituiscono un momento cruciale della storia della lingua. Il bilinguismo latino – volgare favorisce scambi in entrambe le direzioni: il volgare si arricchisce di costrutti sintattici e di forme lessicali attinti dal latino classico, il latino degli umanisti impiega anche moduli volgari senza precedenti nell’antichità. Dal lato della prassi linguistica colta, la prosa volgare si avvicina al Latino dal punto di vista dell’organizzazione sintattico testuale e del lessico. Il modello classico ciceroniano è il mezzo ritenuto più idoneo per acquisire una prosa nuova dotata di eleganza e disciplina formale. L’umanista Cristoforo Landino sosteneva che bisognava arricchire questa lingua per mezzo del latinismo lessicale e questo nuovo parametro che viene fuori dalle parole di Landino sta alla base di usi linguistici caratterizzanti: si spiega così l’incremento di latinismi lessicali nella prosa colta e l’uso di moduli sintattici come l’accusativo + infinito che trasferivano in volgare i costrutti latini. L’imitazione del modello classico in quest’epoca agisce in modo sintomatico sulla costruzione del periodo e nell’ordinamento dei suoi elementi frasali. Nella prosa di un Alberti o un Palmieri, osannati dal Landino nella sua critica al Boccaccio, si ritrovano moduli tipici che regolavano il periodo ciceroniano: a) Complessità della struttura ipotattica e ampio uso della subordinazione b) Simmetria degli elementi costitutivi della frase. “Concinnitas” c) Ordine delle parole. “Dispositio” dettato da ragioni ritmiche e di messa in rilievo degli elementi frasali. “ordo artificialis” Da questo consegue il carattere sperimentale della prosa umanistica in equilibrio tra le forme colte della tradizione trecentesca (il Convivio di Dante e Boccaccio) che tenta di superare e l’appropriazione di moduli classici della prosa latina ciceroniana. I latinismi lessicali e semantici arricchiscono il vocabolario intellettuale e adeguano il volgare alla sua nuova funzione di lingua di cultura. Un caso studiato è TRADURRE e i termini corrispondenti, traduzione, traduttore e le sue traduzioni (fr. Traduire, sp. traducir, cat. Traduir, port. Traduzir) che hanno una matrice comune umanistica italiana: tradurre (tradurre da una lingua all’altra) attestato in volgare nel 1420 su modello semantico del latino umanistico traducere (1400, L. Bruni) che sostituisce nel ‘400 il sinonimo trecentesco tra(s)lare e diventa un concorrente omonimo del verbo TRADURRE (portare da un luogo all’altro). Alla base dello svolgimento semantico si colloca il recupero umanistico (da Gellio) del significato particolare che il verbo aveva nel latino classico: un vocabolo greco tradotto in lingua romana. Lo sviluppo di particolari significati avviene nei settori della lingua dove è più intenso l’imprinting umanistico. Lo studio dell’antichità greco – latina mette in circolazione latinismi e greco latinismi come repubblica o accademia. Il loro recupero, per esempio, segna la prima tappa di uno sviluppo semantico portato a compimento nel secolo successivo: 35 Da ch Velare sorda g palatale Da gh Velare (con un espediente grafico) ç La z sorda Da z sonora u Da. (in latino esisteva un solo grafema ed era U) v Nel quadro degli usi verbali il punto debole della trattazione riguarda i tempi composti, manca la segnalazione del trapassato remoto, gerundio composto, condizionale passato. Nella morfologia del nome si mantiene una griglia declinazionale di stampo latino non più funzionale per una lingua come l’italiano. Il modello latino però viene sorpassato quando l’Alberti individua tratti innovativi nel sistema verbale romanzo: a. La formazione del passato prossimo: (sono, sei, è stato; siamo, sete, sono stati) e la sua opposizione al passato remoto (ieri fui ad Ostia, oggi sono stato a Tibuli) b. La formazione analitica del passivo mediante l’ausiliare essere seguito dal participio passato. c. La formazione del modo condizionale e la sua specificità funzionale nei confronti del congiuntivo che in latino svolgeva entrambe le funzioni modali. Dalla grammatica dell’Alberti si coglie un’istantanea del volgare fiorentino colto di metà Quattrocento, l’unica possibile lingua di rango letterario allora opinabile. 5. Bilinguismo albertiano Tre testi che rispecchiano modelli d’organizzazione testuale influenzati dalla cultura degli autori e con l’impatto che il latino ha su ognuno: LB.Alberti, M.Palmieri, V. da Bisticci. L’ipotattica prosa dell’Alberti (il più aperto dei tre alle innovazioni) fino all’accentuato sperimentalismo sintattico del Palmieri fino alla prosa paratattica del libraio fiorentino Da Bisticci. Gli indicatori di complessità sintattica e prosodica10 della prosa albertiana che si riscontrano in quantità maggiore nel Palmieri ma non si registrano nella prosa più semplice del Da Bisticci sono: 1. Ricerca di una specifica tensione ipotattica che si manifesta con l’impiego di subordinate gerundiali o participiali e nell’uso massiccio di accusativo + infinito (Ripetendo a memoria….solere felicissime essere e gloriosissime. 10 Parte della linguistica che studia il ritmo, l'accentazione e l'intonazione del linguaggio parlato. I principali tratti prosodici sono accento, tono (al livello della parola) e intonazione (al livello dell'enunciato). c Affricata sorda palatale 36 2. Ordine degli elementi della frase libero (ordo artificialis) (da tale parere mosso, ragionevole mi parve dovere con diligenza ricercare con che arti…) 3. Simmetria degli elementi frasali: (solea spesso fra me meravigliarmi e dolermi se tanto valesse contro gli uomini la fortuna essere iniqua e maligna…) 4. Dittologia: tendenza ad accoppiare in sequenza binaria, verbi, sostantivi o attributi sinonimici o di significato diverso. (famiglie…mancate e spente), (la fortuna…iniqua e maligna), (solea…. meravigliarmi e dolermi) 5. Cumulo di sostantivi: (famiglie…ornate di molta dignità, fama, laude, autoritate e grazia) 6. Ritmo interno del periodo scandito dalla ricorrenza di identiche sequenze foniche ai confini esterni della frase. (rima): (…., e da ricchezze in somma necessità, e da chiarissimo splendore di gloria sommergerle in tanta calamità, averle abiette, gittate in tenebre e tempestose avversità.) Nell’Alberti si riscontra una costante tendenza a modulare la sintassi volgare sui procedimenti caratterizzanti della prosa ciceroniana. L’architettura complessa del periodo albertiano, rappresenta per il suo sperimentalismo latineggiante uno dei momenti di massima pressione esercitata dalle strutture latine sulla sintassi del volgare e conferma l’aspetto sintomatico del bilinguismo albertiano. All’elaborazione stilistico – retorica esemplata su modelli classici corrisponde per verso la fonomorfologica un quasi adeguamento dei Libri della Famiglia, all’uso colto fiorentino del primo Quattrocento. Sotto questa prospettiva si spiegano i passaggi di forme non toscane verso esiti più consueti a Firenze come il condizionale sarìa sostituito da sarebbe. La novità del genere dialogico e l’aderenza al modello classico ciceroniano non consentono di stabilire connessioni con la precedente tradizione di prosa colta. Né nel Convivio dantesco né la prosa narrativa di Boccaccio costituiscono alidi antecedenti formali cui l’Alberti abbia potuto ispirarsi, si nota invece un diretto tentativo di agganciarsi alla prosa classica del modello ciceroniano per usufruire di tutte le risorse sintattiche del periodare latino. La lingua tendenziale dei Libri della Famiglia può dirsi famigliare o colloquiale ma solo per la sua vicinanza al concetto di urbanitas che alle reali abitudini del fiorentino parlato quattrocentesco. 6. Prosa scientifica I motivi che resero “inattuale” già sul finire del Quattrocento, il modello linguistico del trattato albertiano andranno ricercati da un lato nella ripresa di una tradizione letteraria prettamente toscana che in ambiente mediceneo risaliva ai stilnovisti, dall’altro nell’affermazione ai primi del Cinquecento di un nuovo tipo di Umanesimo volgare che additava rispettivamente nella lezione del Boccaccio per la prosa e del Petrarca per la poesia i canoni di una lingua letteraria comune in via di formazione. L’antilatinismo programmatico di Pietro Bembo segna il discrimine tra la prima fase dell’Umanesimo sperimentale e latineggiante dell’Alberti e il successivo ritorno al modello linguistico del Trecento toscano, preso come base per la codificazione grammaticale e la prassi lessicografica cinquecentesca. Nella formazione di una prosa e di una terminologia volgare di carattere specialistico, i volgarizzamenti trecenteschi di opere scientifiche dell’antichità, in numero esiguo, non avevano intaccato il predominio del latino nel campo della trattatistica specializzata. Solo con l’Umanesimo si consolidò una complessiva riorganizzazione in tutti i campi. 37 L’Alberti risulta essere trattatistico sia nell’architettura che nell’arte e il suo De Pictura, nella doppia versione latina e volgare è un capolavoro di auto traduzione e bifrontismo umanistico – volgare e rappresenta uno dei primi esempi di prosa scientifica moderna sviluppatasi dopo il recupero della trattatistica latina e in particolare di quella vitruviana. L’importanza del De Pictura come di altri trattati tecnici albertiani è nella nitidezza espositiva inconsueta al volgare, nelle rigorose procedure dimostrative della prosa tecnica vitruviana. Un esempio nelle prime pagine del trattato è la presenza di alcuni moduli espositivi della prosa scientifica divenuti consueti con Galileo in poi. L’impiego premeditato di verbi – pilota che hanno lo scopo di orientare il lettore sull’articolarsi del discorso scientifico, facilitandone la comprensione. La presenza logica di una strategia retorica che direziona il ragionamento e gli consente di progredire secondo la sequenza logica che va dal concetto noto al meno noto, particolarmente avvertibile dall’uso della coppia verbale investigare/perscrutari e dall’uso dei verbi-pilota diciamo e abbiamo trovato. Inoltre, ci sono alcune formule di raccordo che legano la progressione del ragionamento ad una porzione precedente del discorso interrotta da una disgressione: «Ma torniamo alla superficie…» Dal contesto appena citato si desume l’intenzione di uscire dal ristretto circuito specialistico per venire incontro alle esigenze di un pubblico più vasto di quello rappresentato dagli addetti ai lavori. La finalità divulgativa è un’importante caratteristica della lingua tecnico – scientifica dell’Alberti. V: Lingua d’uso e linguaggi della comunicazione Nel corso del XV secolo si assiste a un incremento notevole dell’uso del volgare con finalità pratiche e strumentali. I testi pratici e non espressamente letterari interessano vari ambiti comunicativi: la lingua delle cancellerie padane, è un primo tentativo di convergere i volgari municipali alla lingua della predicazione religiosa, le corrispondenze private, le traduzioni di testi specialistici e la trattatistica settoriale. 40 “Ella (Maria) vede nel suo diletto figliuolo quella propria carne che essa nutricò col suo proprio latte….Ella vede quella propria carne colla quale egli visse in questa vita XXXIII anni. Ella vede quella propria carne la quale patì tanta aspra pena in sul legno della croce (I)……” 72. Un risalto particolare assumono i fenomeni ludici del linguaggio, giochi di parole, ecolalie13, neoformazioni lessicali (ad esempio il sìo che non è né si ne no) 73. Ricorrenti onomatopee (La ranocchia fa qua, qua, qua…(VII) 74. Stilizzazioni di un suono come riprodurre un cicaleccio fastidioso, (Non ciarlare come molte [donne] fanno chia chia chia (IX) 75. una riproduzione simbolica animale (La quale [invidia] non dice mai altro che mio..mio..mio…Nibbio!(XVII) Per la ricorrenza di questi fenomeni lo stile orale bernardiniano è stato paragonato alle Trecentonovelle di Sacchetti. Anche Bernardino possedeva una solida formazione culturale ma il suo progetto linguistico era rivolto a fasce d’utenti da raggiungere con una lingua più aderente al vissuto quotidiano. Essa però è tutt’altro che povera o rozza: una raffinata tecnica convincente regge una prosa in perfetto equilibrio tra gli eccessi del dialetto e della più elevata prosa umanistica. 3. La comunicazione epistolare A fianco di una produzione epistolare ufficiale o semiufficiale, riservata ai rapporti diplomatici c’è una copiosa produzione di lettere private che testimonia un allargamento della scrittura verso forme di comunicazione senza pretese letterarie né vincolate a esigenze politiche. Si consolida una delle forme primarie della scrittura e viene elaborandosi in volgare un peculiare registro o linguaggio della comunicazione privata comprendente appunto la lettera familiare di carattere privato. Esiste un momento particolare in cui la comunicazione epistolare si diffonde in modo massiccio tanto da divenire la scrittura-guida: è l’età comunale. La civiltà mercantile, espressione caratteristica di quell’epoca, favorisce lo scambio epistolare che veicola il diffondersi tra i ceti intermedi di un uso scritto del volgare, specie in area centrale e Toscana. Le lettere dei mercanti – scrittori sono rappresentative dei nuovi campi d’applicazione del volgare essendo al tempo stesso lettere mercantili e familiari. All’interno di contenuti di carattere pratico, si affianca la nota privata e il parlato, le tracce dell’oralità emergono quando si sgrammaticalizzano quando incontrano un codice formale come la scrittura. Tra le più rappresentative di una minore produzione di scritture private del Quattrocento, spesso redatte da mani femminili a ribadire il loro carattere intimo ci sono le settantrè lettere indirizzate ai figli tra il 1447 e il 1470 da Alessandra Macinghi Strozzi, nobildonna fiorentina alle prese con le sorti della propria casata. Una delle lettere riporta al figlio Filippo la morte dell’altro figlio Matteo. Alcune caratteristiche: 76. La patina linguistica dlel’epistolario si presenta omogenea con un fiorentino di tono colloquiale (fussi “fossi”, sete “siete”, aresti “avresti” ). 77. C’è un raddoppiamento fono sintattico nei tipi (da tte), (a ssè), (che ssi). 78. La sintassi del periodo manifesta una tendenza verso la paratassi e raramente la subordinata acquista rilievo. 79. Presenza di un nesso giustapposto come “che” (un relativo che si avvicina molto a una congiunzione) La lingua della Macinghi Strozzi è tutt’altro che piatta e monotona. Le strutture paratattiche conferiscono a queste lettere un andamento vivace, raramente la screittura diventa informale o poco curata: un segnale che in Toscana “dettar lettere” era un’abitudine tramandata di generazione in 13 ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone o dal soggetto in una frase. 41 generazione. Ne sono indizi tutte quelle formule retoriche (strutture binarie, dittologie, polisindeti ) o testuali, che documentano una solida scuola di scrittura sulla quale confluiscono i dettami dello scrivere corretto. 4. Linguaggi scientifico – enciclopedici e traduzioni Gli umanisti hanno dedicato molta attenzione al problema delle traduzioni corrette. Il loro metodo era caratterizzato da una maggior attenzione filologica che differenzia un modo tipicamente medievale di volgarizzare, cioè adattare alle strutture del volgare i contenuti e la forma del testo modello e il modo umanistico di tradurre più vicino ai canoni scientifici di corretta traduzione che si sono imposti nella nostra epoca. Per un volgarizzatore medievale tradurre un testo significava il più delle volte contaminarlo. Ovvero riscriverlo secondo le conoscenze del proprio tempo e il volgarizzamento diveniva una copia molto lontana dall’originale. Il trattartelo di L. Bruni De recta interpretatione del 1420 ca., si pone come prototipo di una serie di scritti sul problema del tradurre. Gli umanisti applicano in un primo momento le loro idee alla traduzione di testi latini e greci e solo verso la fine del Quattrocento si dà inizio a un vero programma di traduzione. Quella più importante in questo periodo è la Naturalis Historia di Plinio compiuta da Cristoforo Landino e pubblicata a Venezia nel 1476. Un documento importante per la storia della lingua perché in essa è messo in pratica il precetto di “derivare e condurre nel nostro idioma” vocaboli neologici del settore scientifico – enciclopedico. Numerosi sono i tecnicismi settoriali nel testo soprattutto nella terminologia agronomica, botanica, zoologica, astronomica che entrano per la prima volta col Landino a far parte del lessico volgare. Un discorso a parte meritano le opere di carattere medico. In questo caso la traduzione riguarda testi latini medievali e non classici, ma ciò che importa è il lessico usato dal traduttore che documenta la formazione quattrocentesca di una terminologia specialistica destinata ad avere rapporti continui con la lingua comune. La traduzione più importante di un testo medico di livello universitario è L’Anathomia a capire usque ad pedes di Mondino de’ Liucci (del 1316 ca.) compiuta da Sebastiano Manilio a pubblicata nel fascicolo di medicina volgare nel 1493. Sono presenti molti termini specialistici che si pensava fossero entrati nel volgare solo qualche secolo più tardi. Queste traduzioni testimoniano che il volgare aveva un proprio lessico medico. Sempre nel XV secolo il volgare recupera settori lasciati al latino come la scienza matematica. L’opera più importante tradotta è la Summa de Arithmetica Geometria Proportioni et Proportionalità di Luca Pacioli pubblicata a Venezia nel 1494. Il trattato di Pacioli è un voluminoso sommario di matematica generale che abbraccia tutta la scienza matematica da Euclide a Fibonacci e si colloca nell’ambito del rinnovamento umanistico della cultura scientifica legato alla scoperta di autori classici (gli Elementi di Euclide conosciuti nel medioevo). La novità consiste nel rompere con la tradizione medievale dei manuali di aritmetica pratica, gli “abachi” o “algoritmi” o “ragioni” connessa agli strumenti della classe mercantile e finalizzata ad addestrare i mercanti a servirsi dei numeri nel loro lavoro e si propone di divulgare per mezzo della stampa, la geometria euclidea per intelletuali che conoscevano il latino e per i mercanti o tecnici che non lo padroneggiavano. Il trattato di Pacioli può essere considerato il testo che fissa su larga scala il lessico settoriale della matematica. VI. La lingua letterari alla fine del Quattrocento Nell’ultimo trentennio del Quattrocento si assiste a una ripresa della letteratura in volgare sut tutto il territorio nazionale. Il vettore letterario rappresenta nella seconda metà del XV secolo il polo attorno al quale si inizia a formare una prima incipiente norma linguistica che riduce le spinte centrifughe dei vari idiomi locali. In quest’epoca l’unica grammatica disponibile erano le regole che si potevano estrapolare dai testi letterari presi a modello di scrittura volgare e là dove esisteva un modello più forte ad 42 esempio la lirica petrarchesca, più decisa era la convergenza verso quel modello rispetto ad altri generi letterari come nel caso della letteratura cavalleresca in area padana che continuò con esperienze autoctone nel volgare locale. Questa è l’epoca dei primi libri a stampa. La famosa Bibbia di Gutenberg del 1455 è il primo libro realizzato con un torchio a caratteri mobili ed è il primo incunabolo. L’invenzione della stampa è un momento rivoluzionario nella storia della cultura occidentale: l’allargamento dell’utenza libraria favorisce da una parte la standardizzazione delle realizzazioni linguistiche con la conseguente richiesta da parte dei tipografi di una normazione delle regole grammaticali precise per la composizione, dall’altra si concentra l’attenzione sul testo scritto e sostiene più frequentemente della lettura individuale silenziosa. Proprio sul finire del Quattrocento escono dai torchi italiani i primi incunaboli in volgare: le opere poetiche di Petrarca nel 1474, il Decameron nel 1471, la Divina Commedia nel 1472, testi che fungono da catalizzatore alla costituzione di una norma letteraria comune. 1. Modelli toscani Caratteristica dell’ambiente mediceo-laurenziano è l’opera di valorizzazione della tradizione poetica e linguistica toscana dalle esperienze stilnoviste fino alla produzione contemporanea. La compilazione della Raccolta Aragonese del 1477, una silloge che stabiliva il canone letterario toscano, fondato dai grandi trecentisti fino ai poeti medicei, rappresenta il progetto politico – linguistico più importante di espansione del modello toscano – fiorentino. La lettera che accompagna la raccolta, indirizzata a Federico d’Aragona e scritta dal Poliziano, mira a difendere il primato toscano come volgare-guida della letteratura e pone i presupposti della sua affermazione come lingua comune fuori dai suoi confini geografici. Lingua non dialettale e regionale ma già consapevole delle sue potenzialità unificatrici. Le Rime di Lorenzo il Magnifico, le Stanze di Poliziano, il Morgante di Pulci fanno uso di una lingua composita, non omogenea nelle sue realizzazioni fonomorfologiche e aperta a influssi di origine diversa. Il fiorentino quattrocentesco presenta tratti evolutivi che lo avevano discostato dalla lingua di Dante e Petrarca e i poeti laurenziani da una parte accolgono le innovazioni tipiche del volgare contemporaneo, dall’altra affiancano ad esse forme della tradizione poetica antica (arcaismi, sicilianismi, provenzalismi) e latinismi del retaggio umanistico. Nel settore della morfologia verbale, ad esempio, l’aderenza all’uso linguistico coevo, costante prima della codificazione, segna il punto di distacco dalla lingua della Corona letteraria trecentesca. In Lorenzo: 80. sono maggioritarie le desinenze in -ono nelle terze plurali del presente e dell’imperfetto indicativo (contono, spiravon) 81. La prima persona singolare dell’imperfetto del tipo “io andavo” sostituisce l’uscita tradizionale in -a (io andava) del fiorentino trecentesco (Dante, Petrarca e Boccaccio conoscevano solo questa forma) In Poliziano: 82. C’è un’accentuata poliformia che interessa le terze persone plurali del perfetto che escono in -orno o in -ono (sospirorno, cominciorno, piegorno, feciono, spesono ecc) 83. Le terze persone singolari dell’imperfetto congiuntivo in -i del tipo uscissi, vestissi, ardessi per uscisse, vestisse, ardesse una forma normale nelle rime di Lorenzo e Poliziano. 45 È nelle corti padane che si intensifica la produzione di una prosa colta latineggiante che sfocerà nel secolo successivo nelle degenerazioni del “volgare pedantesco”. Queste esperienze sono indici di una nuova letterarietà dalla vita effimera, destinato a decadere nel giro di qualche decennio con l’avvento del canone antilatino e filotoscano di Bembo. Tra queste esperienze prosastiche si segnalano due romanzi-fiume affini per ispirazione tematica e per lingua: la celebre Hypnerotomachia Poliphili attribuita a Francesco Colonna scritta a Treviso intorno al 1467 ma stampata a Venezia da Manuzio nel 1499 e il meno noto ma divulgatissimo ai suoi tempi Peregrino del parmense Jacopo Caviceo scritto tra il 1494 e il 1500 pubblicato a Parma nel 1508. Nell’opera di Colonna: 98. Il ricorso al latino e al greco è più marcato che nel Caviceo 99. Frequenti neoformazioni e latinismi che danno al testo un aspetto artificioso. 100. La maniera di costruire il periodo è ricalcata alla maniera classica 101. Fenomeni perturbatori: verbi in chiusura di frase o di periodo, sequenza ausiliare + participio invertita, omissione di preposizioni. 102. Latinismi lessicali che contribuiscono a creare un’aura di iperclassicità. Nell’opera di Cadiceo: 103. Meno latineggiante nel lessico 104. Presenta una lingua sintatticamente poco complessa Tendenza a dominare della paratassi giustappositiva 105. La sintassi è più lineare e questo concorre a rendere il romanzo più leggibile per un lettore moderno rispetto a quello di Colonna. 106. Latinismi crudi (phano “tempio o chiesa”, seraphico “S. Francesco” concinatore “fine parlatore” 107. Inversioni sintattiche (per mirare chi fosse quella…. a la dolcezza divina così intenta audientia prestasse) 108. Rinvii a una classicità arcadica evocata per mezzo dell’onomastica mitologica ( Phyllide, Iove, ) Latino e volgare qui coesistono nel formare una medietà prosastica che fa della lingua del Peregrino una delle testimonianze più significative della lingua cortigiana cioè l’applicazione in campo letterario della koinè sovraregionale. 5. Dialettalità subalterna Il petrarchismo è un fenomeno linguistico oltre che letterario. La comune matrice toscano – letteraria si integra con le singole tradizioni regionali e partecipa alla formazione di lingue letterarie che riducono al minimo la componente dialettale sulla quale si erano basate le koinè locali formatesi nelle scritture di carattere pratico. I tratti popolari vengono azzerati da un registro più alto che si distanzia da quelli più bassi. Registri diversi presenti negli stessi rappresentanti del petrarchismo che danno vita alla fine del XV secolo a una prima cosciente divaricazione tra gli IMPIEGHI del codice letterario e il volgare locale. Un esempio è un sonetto del canzoniere di Lorenzo il Magnifico, espressione di una lingua alta modellata sullo stilnovo petrarchesco: 109. Le caratteristiche della donna amata non descritte ma evocate (occhi belli, candida man) Mentre nella Nencia di Barberino, lo stesso Lorenzo fa una descrizione della donna amata dal pastore Vallèra. Un poemetto in ottave composto prima del 1470. 110. Lingua “rusticale” una trasposizione del dialetto contadino fiorentino per rendere più credibile il monologo del suo personaggio. 46 111. La resa di (l) palatale con (g) (migghiaio, begghi atti, ghi occhi) 112. L’uso costante del raddoppiamento fonosintattico (né ttanto, che sson, erricciute) tipico delle scritture toscane anche colte ma qui adoperato per contrasto popolare. 113. La palatizzazione nei plurali in -lli come capegli, anegli ecc 114. L’impegno molto esteso del verbo guatare 115. L’uso di alterati e diminutivi come trecce biondelline, dolce paroline. L’opposizione città/campagna diventa contrasto tra due codici linguistici tanto più avvertito quanto si fa più crescente la consapevolezza di una lingua letteraria di carattere unitario. È il primo esempio di una letteratura dialettale subalterna nella quale si trova un cosciente distacco delle forme espressive del petrarchismo linguistico che va tenuta distinta dal filone della parodia dialettale dei vari Burchiello o dello stesso Pulci. È il momento storico in cui si comincia ad avvertire la percezione dei “dislivelli interni” tra la cultura egemonica ed elitaria e le culture subalterne del mondo rurale che continuano a esprimersi con il dialetto locale. La presenza di una norma implicita giustifica nel XV secolo gli esperimenti di dialettalità subalterna. Nella corte aragonese dove il petrarchismo aveva stabilito una koinè molto distante dal dialetto locale, figure di spicco della poesia petrarchesca come il De Jennaro e il Sannazzaro alternarono i loro componimenti con composizioni di carattere popolare in dialetto napoletano, i GLIOMMERI. Il gliommero (dal latino gliomerum “gomitolo) è una tipica forma poetica napoletana d’epoca quattro – cinquecentesca costituita da endecasillabi in rima col primo emistichio del verso successivo (da cui il nome gliommero per il suo sciogliersi come un gomitolo). Qui si manifesta il parlato degli strati inferiori della società e al codice aulico della lingua letteraria si contrappone il codice sociolinguistico più basso, “subalterno”, il dialetto plebeo urbano e i due codici possono addirittura coesistere e confrontarsi all’interno di un gliommero. VII. Il problema della norma nel Cinquecento 1. Fattori di unificazione: la stampa e le revisioni editoriali Dal punto di vista grafico – editoriale, un incunabolo della fine del Quattrocento e ancora più vistosamente i libri a stampa del primo decennio del Cinquecento si differenzia dal manoscritto per una serie di accorgimenti che rendono leggibile il testo e più vicino alla leggibilità cui siamo abituati. Il nuovo criterio di leggibilità delle stampe punta all’introduzione di un’ortografia moderna che è in sostanza l’ortografia dei tipografi. Si eliminano quei grafemi superflui della scripta medievale, compaiono una serie di indicazioni paragrafemiche (la separazione delle parole, gli accenti, gli apostrofi) dettate dall’esigenza di normalizzare la veste linguistica. Esistono profonde differenze tra un libro di fine Quattrocento e uno di inizio Cinquecento e l’esempio è sulla stampa del sonetto del Petrarca “Voi ch’ascoltate in rime sparse” uno del 1478 commentata dall’umanista Fidelfo e l’altro dell’edizione aldina, il famoso Petrarca Aldino del 1501 curato da Bembo e stampato da Manuzio. L’edizione Fidelfo si presenta come di passaggio, contrassegnato da un formato grande, una grafia gotica illeggibile al lettore moderno e lettere capitali minate. L’edizione aldina è un formato tascabile (anzi leggermente più piccolo di un tascabile moderno) con caratteri corsivi nitidi. L’innovazione tipografica più appariscente e imitata è il 47 cosiddetto carattere corsivo aldino disegnato dal bolognese Francesco Griffo, ispirato da Poggio Bracciolini che voleva imitare la scrittura carolingia, è una stilizzazione della cancelleresca carolina che gli inglesi chiamano “italics” a riprova del grande impatto europeo che ebbe questo stile topografico. Lo scopo era rendere la scrittura più leggibile. Nel settore dei segni paragrafematici le due edizioni si differenziano ancora più nettamente. Nell’edizione di Fidelfo permangono i segni tipici del manoscritto medievale (normale per un incunabolo): 116. come i due punti = pausa breve e media, 117. il trattino per i compendi di lettere, 118. il segno tironiano per la congiunzione (et) Nel Petrarca aldino si stabiliscono dei criteri di interpunzone: 119. la virgola = pausa debole 120. il punto e virgola = pausa media e di elisione: 121. l’apostrofo compare regolarmente nei tipi ond’io, altr’huom, e’l van e in parte di accentazione: 122. uso di è per la terza persona singolare del verbo essere contraddistinto da (e) congiunzione ma non c’è accento in pieta. Tratti definitivi che fissano la norma ortografica dei testi moderni. L’anno successivo Bembo curò l’edizione della Commedia dantesca (le Terze Rime del 1502) con gli stessi criteri ortografici che aveva sperimentato nel suo dialogo De Aetna del 1496. Per queste innovazioni, Bembo prese spunto (come nel caso dell’apostrofo e l’accento grave) dai manoscritti greci che circolavano presso l’officina aldina. Per approntare l’edizione del Petrarca, fondamentale per le implicazioni linguistiche che derivarono da questo modello, Bembo visionò sicuramente il Vaticano Latino 3195 che influì sulle sue concezioni in fatto di lingua letteraria. Il Petrarca aldino costituisce il testo – guida che fissa la lingua del Petrarca e offre il canone linguistico al petrarchismo cinquecentesco e avvia su questa base confermata dalle Prose della volgar lingua di Bembo, la fissazione di una norma di lingua colta che si rifà al toscano letterario del Trecento riesumato nella sua più autentica faces linguistica. L’officina tipografica e l’opera dei revisori rappresentano un momento decisivo per la storia dell’italiano: da qui nasce una filologia dei testi volgari che costituisce la base delle future grammatiche cinquecentesche. L’edizione revisionata dell’Arcadia di Jacopo Sannazzaro del 1504 approntata dal tipografo Sigismondo Mayr sulla base del testo stabilito da Pietro Summnte, umanista in contatto con il Bembo, documenta la penetrazione di una lingua letteraria sempre più esemplata sul fiorentino degli autori del Trecento. Le forme letterarie fiorentine come dimostrato nell’Arcadia di Sannazzaro, sostituiscono le varianti locali o latineggianti sia nella fonomorfologia che nel lessico: 123. te atono diventa ti 124. ne lo petto diventa “nel petto” 125. voi udisti diventa “voi udiste” 126. dinverno diventa “di verno” Permane un fondo latineggiante, ad esempio: 127. nelle grafie umaniste come excelso, experto, expediti, 128. qualche tratto morfologico e morfosintattico regionale come i futuri e i condizionali in -arò, -arei del tipo cantarò, cantarei, 129. il congiuntivo imperfetto in -es-semo come potessemo per “potessimo” 50 conferisce interesse al Discorso. Particolarità fonetiche (come il fiorentino ciancie rispetto al settentrionale zanze), fonomorfologiche (il fiorentino verrà rispetto al settentrionale vegnirà). A questo si aggiunge la potenza del fiorentino di adattare al proprio sistema fonomorfologico i forestierismi, siano essi dialettali o parole straniere. La conclusione, quindi, è che non può esistere un’altra lingua letteraria “comune al di fuori del fiorentino così com’era parlato e scritto dai tempi di Dante fino ai tempi presenti di Macchiavelli. Tesi in contrasto non solo con gli italianisti ma anche con i sostenitori della corrente “arcaicizzante” e con l’ipotesi di Bembo che fermava il ruolo- guida del fiorentino al volgare trecentesco di Pterarca e Boccaccio. Sulla stessa idea fiorentinista ci sono autori come PF. Giambullari, L. Martelli, C. Tolomei, GB. Gelli. Le idee fiorentiniste troveranno una sistemazione di compromesso alla metà del secolo con la posizione vincente di Bembo per mezzo dell’opera di Benedetto Varchi che nel suo trattato l’Ercolano uscito postumo nel 1570 si pronuncia a favore della fiorentinità della lingua ma al tempo stesso indica nei grandi autori del Trecento toscano il modello linguistico al quale ci si doveva attenere per essere buono scrittori. 3. Le «Prose della volgar lingua» (1525) Rappresenta il trattato grammaticale più importante del Cinquecento, nel quale l’autore, l’umanista veneziano Pietro Bembo fissa il canone della lingua letteraria nel fiorentino di Dante, Petrarca e Boccaccio. Non si tratta di una lingua effettivamente impiegata dagli autori trecentisti, ma di un registro scritto che si ricava dalle opere dei tre poeti: Bembo scarta le oscillazioni dell’uso colto trecentesco e propone un paradigma linguistico stabile. La scelta dei costrutti e dei vocaboli nel Terzo libro, l’unico dedicato ai problemi grammaticali, viene autorizzata dalla loro presenza all’interno di opere ritenute esemplari e non dalla situazione linguistica della Firenze del Trecento. È un’opzione che si fonda sulla LETTERATURA e propone un modello di lingua elitaria che secondo l’assunto umanistico sostenuto nel Primo libro e rivolto ai sostenitori della lingua cortigiana, “non si può dire lingua una parlata che non sia di uno scrittore” Le Prose sanciscono il distacco tra la lingua letteraria e tutte le pratiche cancelleresche e cortigiane presenti al tempo. Alla poliformia lessicale si contrappone la certezza di un uso basato su scelte fonomorfologiche, sintattiche e lessicali dei classici del Trecento. La stampa aveva accelerato il processo di standardizzazione con la richiesta di norme precise in campo grammaticale da parte di editori e letterati. Le Prose di Bembo si presentano come un elegante trattato-dialogico composto secondo i dettami della tradizione umanista e unisce il problema della correttezza grammaticale con l’esigenza di una retorica e stilistica della lingua volgare. La scelta della forma dialogica è connessa alle finalità persuasive dell’opera: prima di passare all’esposizione grammaticale vera e propria, occorre convincere i lettori mediante un’apposita argomentazione su alcuni punti cruciali. Bembo mette in scena tre interlocutori che rappresentano le tre diverse posizioni: il provenzalista Federico Fregoso, il fiorentino Giuliano de’Medici e Carlo Bembo, fratello di Pietro e suo portavoce che cercano di convincere un quarto soggetto, il latinista Ercole Strozzi, difensore dello scrivere in latino, circa la dignità linguistica letteraria del volgare. 51 Il Primo Libro è il più teorico. Si discute della dignità del volgare dopo aver accennato alla pluralità delle lingue, per esprimere concetti alti e Bembo si avvale della teoria del Convivio di Dante sulla scelta da parte di scrittori romani della propria lingua e non del greco. Si precisano poi alcuni punti cruciali del classicismo bembiano: a. Il rifiuto di una teoria cortigiana: di una lingua che non possa appoggiarsi su una consolidata tradizione letteraria (non esiste una lingua se non esiste letteratura) b. Il riconoscimento della superiorità del fiorentino: (o toscano, Bembo usa entrambe le espressioni). Primato su ogni altro volgare. c. La separazione della “lingua delle scritture” dall’uso popolare in polemica con i poeti laurenziani che nelle loro opere avevano accolto molti tratti fonomorfologici popolari. Il Secondo Libro riguarda gli argomenti retorico-stilistici legati ai problemi della lingua. Per ottenere un dettato più persuasivo occorre tenere presente suono, ritmo, lunghezza, varietà e ordine delle parole. Non è casuale e conferma la stretta connessione tra grammatica e stile. Le modificazioni della parola (prostesi16, aferesi17, apocope18 ecc) vengono inserite in questa sezione. Il Terzo Libro riguarda espressamente le questioni grammaticali e sarà il fiorentino Giuliano de’ Medici a dettare le norme del fiorentino dei classici trecenteschi. a. Per la Poesia il modello di riferimento sarà Petrarca (non Dante e né tantomeno gli stilnovisti) b. Per la Prosa sarà Boccaccio Le prescrizioni vengono svolte nel dialogo, sono eliminate le classificazioni in paradigmi rigidi. La terminologia tecnica è sostituita con espressioni tratte dal linguaggio comune: 132. Il singolare = il numero in meno 133. Il plurale = il numero in più 134. Il pronome = la voce che in vece di nome si pone 135. Il futuro = il tempo che a venire è.. Si notano nell’inizio della sezione terza del trattato: • frequenti e costanti inversioni dell’ordine dei costituenti frastici • abbondanza delle preposizioni parentetiche19 che rendono il periodo più a misura di un elegante parlato ricreato Rilevante è l’economia che hanno nel libro le indicazioni di carattere morfologico soprattutto per quanto riguarda le desinenze verbali. In questo settore le scritture quattrocentesche conoscevano una poliformia che Bembo riduce drasticamente optando per una forma ritenuta valida per la prosa e lasciando la forma concorrente al linguaggio poetico. Esempio: 16 fenomeno di fonologia che consiste nell'aggiunta di un elemento non etimologico, una vocale o una sillaba, all'inizio di una parola. laurum (lat.) > alloro o vulturium (lat.) > avvoltoio 17 Soppressione di una vocale o sillaba iniziale: per es. verno da inverno. 18 Caduta della vocale finale di una parola ed eventualmente anche della consonante che la precede: san da santo; da non confondersi con l’elisione, che si ha quando la vocale finale cade solo davanti ad altra vocale 19 Nell'analisi del periodo, le proposizioni incidentali (dette anche parentetiche) sono proposizioni ➔coordinate o ➔subordinate costituite da una frase (detta anche inciso) posta all'interno di un'altra frase. Il treno è già arrivato, mi sembra; non ti conviene salire? 52 136. nella seconda persona singolare del presente indicativo, l’unica forma consentita è quella in -i (tipo tu ami) 137. mentre quella in -e (tipo antico tu ame) è considerata poetica. Le scelte del Bembo diventarono la norma tendenziale dell’italiano scritto per oltre tre secoli e in molti casi s’inserirono nel repertorio grammaticale di molti scriventi colti. Esempio: 138. la prima persona plurale del passato remoto noi amammo che s’impone su noi amassimo 139. la prima persona plurale del condizionale noi ameremmo che vince sulla concorrente noi ameressimo. /entrambe le forme rifiutate erano accettate dal Fortunio) 4. Grammatiche e Dizionari 4.1 Nascita del genere “grammatica” Il Cinquecento può essere considerato il secolo della codificazione grammaticale. La lingua della letteratura, (con la codificazione di Bembo) diventava l’oggetto dal quale estrarre regole valide per una élite di scriventi colti che cercavano di allontanarsi dal proprio retroterra dialettale o regionale per mezzo di uno strumento umanisticamente modellato sui boni auctores toscani. Le regole del Fortunio20 offrivano una morfologia e un’ortografia abbastanza schematiche, con poche e precise prescrizioni fondate sui testi del Trecento con qualche rara interferenza cortigiana. Le Prose del Bembo era un libro per le élite. Solo a partire dalla terza edizione postuma del 1549, il trattato iniziò una più ampia divulgazione. Prima di questa data il bembismo linguistico venne assorbito tramite vie indirette come la Grammatica volgare di Alberto Acarisio del 1536 e contemporaneamente si avviava un processo di manualizzazione della grammatica volgare rivolto a finalità didattiche. Di questa produzione scolastica andranno ricordati i compendi di Marco Antonio Flaminio alle Regole di Fortunio (Il Compendio di la volgare Grammatica del 1521) e al terzo libro delle Prose del Bembo (Le Prose di Monsignor Bembo ridotte a metodo del 1569) che sono da ritenersi un ulteriore passo avanti nella regolarizzazione del volgare. 4.2 Dal lessico d’autore al dizionario Anche nel settore lessicografico si procede a una pratica lista d’esempi d’autore (forma umanistica del dizionario) a una forma più elaborata. In epoca medievale si conoscevano repertori enciclopedici, etimologici, glossari rigorosamente compilati in latino tra cui i più noti sono: L’Alphabetum di Papia, le Magnae derivationes di Uguccione da Pisa, il Catholicon di Giovanni Balbi ma erano opere molto lontane dal nostro modo di intendere un dizionario. I primi esempi di lessici del volgare risalgono alla seconda metà del Quattrocento che più che dizionari sono liste di parole disposte in ordine alfabetico e fornite di definizione o glossa. A questa tipologia appartengono il Vocabulista di Luigi Pulci e le liste (circa ottomila parole) 20 Giovanni Francesco Fortunio è stato un letterato, grammatico, giureconsulto e umanista italiano. Viene ricordato principalmente per avere dato vita nel 1516 alla prima grammatica del volgare con caratteri mobili, cioè stampata, dal titolo Regole grammaticali della volgar lingua 55 trecentesco ma che lo stesso fiorentino aveva abbandonato preferendo gli allofoni22 più moderni nel Quattrocento- Cinquecento. 160. Nel consonantismo c’è un passaggio dalla forma più corrente a quella arcaizzante: pallazzo diventa palagio, bacio diventa bascio 161. L’introduzione della (i) prosteica in stessa che diventa istess, stimo che diventa istimo. Nella morfologia le correzioni di Gualteruzzi si fanno più frequenti: 162. Elmina gli allomorfi fiorentini come siano che diventa sieno, fussi diventa fosse, possino che diventa possano, faccino che diventa facciano. In sostanza il Gualteruzzi si dimostra più bembiano del Bembo introducendo la (-i) nelle seconde persone singolari al congiuntivo presente laddove nelle Prose, nonostante il disaccordo con i modelli trecenteschi avevano consigliato (-a) quindi facci diventava faccia, dichi diventava dica e habbi diventava habbia. L’editing del Gualteruzzi ha stabilito un testo linguisticamente snaturato, con un’accentuata patina arcaizzante che mal si addice alla finalità pedagogica e al tono colloquiale che era nelle intenzioni dell’autore e che doveva avere il Galateo. Il risultato finale sembra sì più moderno ma ciò non toglie l’arbitrarietà della scrittura e la conclusione che se ne può trarre è che un testo fiorentino nel sesto decennio del XVI secolo doveva allinearsi con la grammatica vincente di Bembo. 6. Grammatici e filologi fiorentini Gli intellettuali fiorentini pura vendo preso parte al dibattito sulla norma linguistica, per anni non sembrano interessati alla compilazione di trattati grammaticali. La prima grammatica di un autore fiorentino è del 1552 di Pier Francesco Giambullari, Le regole della lingua fiorentina. Anche in ragione di questo ritardo, l’attività dei grammatici fiorentini ha avuto scarsa incidenza sulle vicende grammaticali dell’italiano post-cinquecentesco ma ebbe un grande rilievo nella fissazione dello standard grafico, cioè nella codificazione delle regole ortografiche dell’italiano che con poche eccezioni, sono giunte fino a noi. Già in appendice del Petrarca aldino, il Bembo aveva scritto una difesa dell’uso ortografico toscano in contrapposizione all’uso delle grafie etimologiche che si modellavano sul latino e infatti si deve a lui la proposta di un primo standard ortografico, largamente accolto nell’uso scritto del primo Cinquecento che semplificò la grafia del volgare allontanandola dal latino. Ragione per cui oggi l’italiano possiede una grafia più semplificata rispetto al francese o all’inglese. Sono costanti dell’ortografia bembesca: 1. La grafia assimilata da gruppi consonantici complessi come vittoria, lettore, scrittore al posto di victoria, lectore e scrptore. Questo punto trovò accanita resistenza perché le grafie umanistiche cortigiane volevano che si mantenesse la forma scritta latina. 2. Il mantenimento del grafema (h) e del nesso interno (-ti) come honore, huomo, honestà, pronuntia, vitio. 3. La conservazione dei digrammi in alcune parole d’origine greca come Poliphilo, philophia ecc. 22 Gli allofoni (o varianti) sono le diverse realizzazioni concrete che un fonema ha nella catena parlata. Per es., a due pronunce della parola pane, di cui la prima contiene una [a] e la seconda una [æ], quindi non identiche dal punto di vista fonetico, si attribuisce lo stesso significato «pane». 56 Un passo avanti nella semplificazione della grafia si ebbe grazxie a un gruppo di grammatici toscani e fiorentini (Giambullari, Varchi, Lenzoni, Bartoli, Borghini, Salviati), alcuni legati all’Accademia fiorentina che sarà il primo nucleo da cui sorgerà l’Accademia della Crusca nel 1582. Il principio fondamentale su cui si fonda l’ortografia dei grammatici e filologi fiorentini del Cinquecento è la corrispondenza tra grafia e pronuncia: una grafia può considerarsi “corretta” quanto più rispecchia la reale pronuncia toscana. Il primo e più acuto tra i linguisti di questo periodo che si pronuncerà sull’inadeguatezza dell’alfabeto latino a pronunciare la lingua toscana è il senese Claudio Tolomei, la cui attenzione è stata proficua nel segnalare per la prima volta una caratteristica del fenomeno conosciuto come “gorgia toscana” limitatamente alla serie di consonanti occlusive velari. Giambullari nelle sue Regole, media tra l’uso letterario scritto bembiano e il toscano coevo e così si spiega: - l’accoglimento del tipo innovativo io ero a fianco di io era, - della seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto voi eri accanto a voi eravate, - della serie in -u nell’imperfetto congiuntivo dei tipi io fussi, tu fussi, egli fusse, voi fussi, essi fussino affiancati alle forme letterarie io fossi, tu fossi, egli fosse, voi foste, egli fossero (sostenute dal Bembo e destinate a prevalere) Il Giambullari stabilisce per primo un criterio, seguito dai grammatici successivi che segna una frattura decisiva con la tradizione umanista: cioè che il grafema (h) non ha valore etimologico ma serve a distinguere gli omografi ossia ha valore grafico-distintivo o (diacritico) E l’esempio è il presente indicativo di avere che si differenzia con il grafema (ha) della terza persona singolare dalla preposizione (a). Leonardo Salviati elimina l’(h) quando non ha valore distintivo ma la conserva laddove il grafema poteva contare su una lunga tradizione di scritture colte come per esempio nelle parole huomo, hora e nell’infinito havere. Scelte non altrettanto omogenee si hanno con parole avvertite come straniere. È il caso della grafia di parole greche nelle quali l’uso del grafema (y) e del (-ti) si manterranno a lungo. E non sempre i grammatici fiorentini riescono a stabilire criteri sicuri come nel caso della distinzione tra (u) e (v) considerate una lettera unica. Vengono stabiliti per gli incunaboli alcuni criteri di distinzione tra V maiuscola e u minuscola ma questa indistinzione si manterrà fino al Settecento. VII L’italiano lingua di cultura 1. Norma, comportamento, lingua Nel capitolo XXXIV del primo libro del Cortegiano di Baldassare Castiglione c’è una novità importante che consiste nell’includere dei prestiti mutuati da due lingue di cultura europea (francesismi e ispanismi9 nel canone delle forme ritenute adeguate nello scritto e nella conversazione colta. Per il francese non è una novità assoluta perché insieme al provenzale aveva avuto un’influenza massiccia sia sul lessico sia nel convogliare moduli sintattici nella prosa due- trecentesca di tipo narrativo e un impatto maggiore avrebbe avuto dal XVII secolo. Lo spagnolo non va disgiunto dall’affermazione politica della potenza iberica in questi due secoli. Basti pensare che come conseguenza diretta ci fu una penetrazione degli ispanismi nei 57 dialetti lombardi, nel napoletano e nel sardo. Nel Cortegiano, nel brano in esempio, il Castiglione menziona tra le voci “spendibili” in conversazione primor “abilità” che è un prestito integrale caduto in disuso. Siamo di fronte a termini ed espressioni che circolavano assai liberamente negli ambienti colti del primo Cinquecento e che costituivano un piccolo vocabolario mondano di parole alla moda. Il prestito spagnolo non intacca il lessico intellettuale vero e proprio, ma la zona confinante del comportamento pubblico. Si tratta di vocaboli provenienti da un filone lessicale mondano – esteriore, che ingloba la terminologia delle maniere leganti da tenersi a corte: brio (sp. brìo), complimento (sp. cumplimiento), creanza (sp. crianza), baciamano (sp. besamanos), etichetta (sp. etiqueta), accudire (sp. acudir), flemma (sp. flema) nel suo significato di calma. La gravità di comportamento, la lentezza nell’agire e ne procedere erano tratti del comportamento tipicamente spagnolo e a questo si collega l’uso del termine flemma con il significato di “controllo delle proprie azioni” la cui prima attestazione in italiano è del 1547. 2. Dal Castiglione al Tasso. Linee di sviluppo della prosa argomentativa. 2.1 Tendenze ipotattiche e sintassi analitica Se si confrontano Gli Asolani del Bembo del 1505 e il Cortegiano del Castiglione del 1528, le affinità riguardano la struttura complessiva del periodo, un modo di articolare la frase complessa su architetture a lunga gittata che potremmo etichettare come tendenza all’ipotattismo. C’è in questi campioni un’elaborazione retorico-stilistica che produce dei periodi molto complessi lontani dalla snellezza sintattica della prosa moderna Il periodo della prosa cinquecentesca può essere accostato a un enorme contenitore che ingloba ogni tipo di materiale mentre la prosa a cui siamo abituati discende dal modello paratattico settecentesco di stampo francese paragonabile a una piccola scatola dove non entrano che pochi oggetti. Nei campioni in esami a parte le affinità sono rintracciabili anche differenze stilistiche e sintattico-testuali: Bembo costruisce il periodo sull’uso istituito della disgiunzione e della inversione, cioè sull’infrazione sistemica dell’ordine lineare dei costituenti frastici. Il motivo è individuato in una costante ritmico-musicale che trova il suo punto di attrazione nella parte finale del periodo dove la tensione si esaurisce nell’effetto -rima del verbo conclusivo su modello della prosa boccacciana. La tendenza all’ipotattismo, cioè la costruzione verticale del periodo a grado elevato di subordinazione, non è un parametro attendibile per valutare le differenze profonde tra due modi di testualità antitetici. 60 examineremo…») o da un costrutto modale26 («Come è si possa credere che loro medesimi sieno per ritornare sotto el patrocinio vostro ve lo dimostrano e’ presenti tempi») viene anticipata regolarmente nei confronti della sua reggenza sintattica. Nel Macchiavelli le inversioni dei costituenti non hanno un valore di impreziosire ma sono regolate dalla logica interna del discorso per questo oggi i suoi scritti sono più leggibili di quelli del Bembo, o di Castiglione o di Tasso. Nella sua prosa politica sono presenti i moduli dilemmatici, realizzati attraverso il parallelismo di preposizioni coordinate dalla congiunzione disgiuntiva (o). Modulo ampiamente utilizzato nel Principe che consente di introdurre una precisazione o di scindere un problema o riportarlo alla sua formula dilemmatica. L’attenta valutazione delle forze in gioco nel testo e le molteplici possibilità d’azione portano sempre a due soluzioni possibili, motivo per cui la lingua di Macchiavelli politico è sempre uno strumento d’azione. La struttura ellittica apre il periodo (Il fatto che…) e crea l’effetto di presentare immediatamente il problema, scisso in due parti con due situazioni prevedibili lasciando in coda una terza possibilità che preannuncia la conclusione logica (Sichè, per queste ragioni…) con ulteriori considerazioni sull’opportunità della scelta espressa con il modulo dilemmatico (Sendo addunche necessaria la forza, mi pare da considerare se li è bene usarla in questi tempi o no). Nel trattato maggiore, Il Principe, l’andamento logico del discorso è spesso interrotto da strutture aforistiche e in queste circostanze che subentra la spiegazione finale basata sull’analisi dei fatti e con una massima lapidaria che lega il Principe alla trattatistica comportamentale. Dal punto di vista del genere il modello più vicino a Macchiavelli potrebbe derivare dalla trattatistica degli umanisti sul buon principe a sua volta esemplata sugli specula principum medievali. Si tratta di testi quasi sempre scritti in latino che si occupavano del comportamento e del decoro del sovrano. Nel Macchaivelli c’è una confluenza di due strati linguistici: le scritture pratiche (mercantili e cancelleresche) e la tradizione della prosa latineggiante. Da questi presupposti egli inaugura una forma letteraria di tipo scientifico, un modello di linguaggio politico moderno dove gli exempla moderni e antichi sono dosati e usati al fine di avvalorare la dimostrazione e la deduzione e funzionali alla calcolabilità del presente e del futuro sulla base di dati oggettivi già accaduti. La tecnificazione e fissazione della terminologia politica nei significati moderni è uno degli aspetti più importanti del linguaggio di Macchiavelli. Un ruolo importante ha anche la terminologia militare. Nel trattato Dell’arte della guerra del 1521, la presenza costante di tecnicismi di ambito militare costituisce la specificità di questa prosa. Specialismo terminologico ottenuto attraverso il doppio canale della tecnificazione del linguaggio comune (un vocabolo comune diventa specialistico) e della presenza di lessico specifico (il battaglione diviso in dieci battaglie sul modello della legione romana). La sintassi è di tipo lineare, i termini militari specifici sono spesso glossati da doppioni sinonimi come il latinismo esercito accostato al più corrente milizia e da varianti lessicali del medesimo oggetto come legione, falange ecc. Un’alternanza tra i tecnicismi che designano un’abilità militare come fanti o armi come balestra. 26 proposizioni, sillogismi, logiche che presentino una qualche modalità. 61 Un ideale stilistico diverso è quello rappresentato dai venti libri della Storia d’Italia di Francesco Guicciardini, potente affresco della storia europea tra il 1494 e il 1534. L’autore applica alcune importanti novità metodologiche: - La critica sistematica delle fonti che è la base di una concezione moderna di fare storia - Una volontà a forgiare un nuovo tipo di discorso storiografico che la storiografia italiana ancora non conosceva. Nel testo, salta agli occhi la complessità dei costrutti sintattici che risente fortemente dei modelli classici storiografici latini, completamente diversa dal periodare di Macchiavelli. Un solo grande periodo racchiude in sé tutte le cause che hanno condotto per esempio alla elezione di Carlo V. L’inizio è tipicamente con metodo guicciardiniano e cioè esemplato su un periodare latino con la tendenza a legare anaforicamente mediante un nesso relativo un periodo all’altro (coniunctio relativa), («Con le quali pratiche, essendosi condotti…») poste in posizione di assoluto rilievo sintetico seguite da una consecutiva che chiude tutto («in modo che,…fu eletto…, imperatore Carlo d’Austria ) sottolineando il valore di conseguenza logico – causale che deriva dall’azione espressa dalla principale (il mettere in campo un grande esercito ha determinato la sua elezione) vero e proprio fulcro sintattico attorno a cui ruota il periodo. A stemperare la prosa ipotattica guicciardiniana concorrono alcuni moduli iterativi che danno l’impressione della serialità della scrittura (….presi i carriaggi, prese le bandiere e l’artiglierie, preso il legato del pontefice… presi Fabrizio Colonna….). I moduli relativamente più spediti variano l’andamento sintattico e lo adeguano ai ritmi della prosa classica degli storiografi latini. In Gucciardini è vitale il legame sintattico attraverso connettivi testuali (congiunzioni, avverbi, pronomi relativi) quando invece in Macchiavelli il legame tra il prima e il dopo si instaura per mezzo di vincoli di natura pragmatica e la progressione dal “conosciuto” al “nuovo” avviene come oggi per giustapposizione. Il modello tradizionale della prosa del Guicciardini è fondamentale per il processo di fusione della prosa letteraria col pensiero storico dalle quali prende il via la prosa scientifica del secolo successivo legate alla tradizione classica di cui Guicciardini forniva le coordinate. 4. Verso l’italiano strumentale: la lingua delle relazioni diplomatiche e dei viaggiatori. Molto note, fin dal loro apparire nel Cinquecento, sono le relazioni degli ambasciatori veneti. Ma anche la relazione della corte di Spagna del genovese Martino Centurione da cui si trae il campione denota un livello di scrittura molto controllato, un buon esempio del “sorvegliato italiano dei diplomatici” caratterizzato linguisticamente dal rifiuto dei tratti municipali. Il testo, fin dalla sua intestazione latina (Magnifici et Spectabili Domini) presenta molti tratti che lo legano alle koinè del Quattrocento, una persistenza di parole, locuzioni, fenomeni grafici latineggianti tipici della cultura umanistico-rinascimentale e della prassi cancelleresca. Spiccano i latinismi come observatione, provixione, substantia secondo lo stile diplomatico come il complemento d’agente introdotto da per (per le Signorie Vostre). Nel testo in alcuni tratti si denota la provenienza settentrionale dello scrivente con il clitico -ghe (vi) dativo della seconda persona plurale in fraghe (farvi), le preposizioni articolate a li (agli), in la (nella) ecc. Anche nella relazione dell’ambasciatore predomina una paratassi e uno stile tutto cose e fatti. 62 Il resoconto di viaggio era un genere ampiamente diffuso anche nella letteratura medievale (vedi Marco Polo) ma si trattava di narrazioni quasi sempre dettate dal gusto per l’insolito e per il meraviglioso e non da un’osservazione analitica del “nuovo” e del “diverso”. Tra il Cinque e il Seicento aumenta il numero dei resoconti di viaggio, un sottogenere a cavallo tra la narrativa e la letteratura scientifica. Un esempio sono i tre volumi di Navigationi e viaggi del diplomatico G Battista Ramusio pubblicati a Venezia tra il 1550 e il 1559 che raccoglie e traduce in italiano relazioni antiche e fonti coeve. Come esempio di osservazione analitica si prende a campione una lettera di Filippo Sassetti a Francesco de’Medici granduca di Toscana dove si descrive con ricchezza di particolari le specie vegetali delle terre che si affacciano sul mare arabico. Nelle relazioni come questa è facile incontrare termini come flora e fauna non europea. Il vocabolario delle parole esotiche si arricchisce proprio in questo periodo di termini che diventeranno famigliari sia all’europeo che all’italiano. Si sottolineano aspetti tipologici del lessico esotico cinque -seicentesco: 1. La sua origine “occasionale” scaturita da impressioni acustiche di lingue parlate di ceppo non europeo in cui svolge un ruolo fondamentale l’intermediazione di un ascoltatore europeo (di solito portoghese o spagnolo che sono le lingue marinare predominanti dell’epoca) 2. La presenza di una glossa interpretativa che accompagna la parola esotica. Esempio: - Ananas deriva da nanà parola di un dialetto amerindo, il guaranì attraverso la mediazione del portoghese ananaz - Canoa proviene dal caraibico canua mediato dallo spagnolo canoa (attestato per la prima volta da Colombo nel 1492 - Cannibali (attestata solo a partire dal 1507 in Bembo) mentre nei documenti anteriori si avevano termini come camballi, canaballi, canabali. La parola deriva dal caraibico caribal che vuol dire “valoroso” nome che si davano gli abitanti delle piccole Antille ma è giunta in italiano attraverso la mediazione spagnola canibal. Altrettanto importante ruolo è il processo di assimilazione e identificazione di cose nuove con nomi comuni, definito “appropriazione metaforica del mondo” dal punto di vista linguistico è una vera e propria tecnica di traduzione che fa uso di parafrasi e glosse interpretative, spesso accostate al nome originale per consentire la transcodifica dell’insolito nel quotidiano. 5. Traduzione e lessico tecnico Nel corso del XVI secolo prende corpo una consapevole attività traduttiva, svolta secondo precisi programmi di trasferire in italiano le opere dei classici greci e latini. Opere che si possono definire capisaldi del pensiero occidentale (Platone, Aristotele, Plutarco, Senofonte). La differenza più rilevante tra i traduttori del primo Umanesimo e quelli del Cinquecento maturo è che quest’ultimi non si limitano a convertire il testo da una lingua all’altra ma elaborano una teoria del tradurre specificamente finalizzata alla comprensibilità e alla miglior resa nella lingua d’arrivo, cioè a restituire dei testi in un italiano formalmente corretto e adeguato ai contenuti dei testi modello. Nascono in questo periodo alcuni prototipi di “teoria della traduzione” come la lettera- trattato “Del traslare” di L. Castelvetro o l’epistola “Del modo di tradurre” di A. Piccolomini che spicca fra tutti per il programma di traduzioni compiuto all’Accademia degli Infiammati. Nei suoi testi due sono i motivi su cui insiste il traduttore: - La mancanza di una tradizione consolidata di scritture filosofico-scientifiche in volgare da paragonare alla produzione letteraria
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved