Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Pensiero sociologico dal XVIII al XX secolo, Appunti di Sociologia

Un'analisi del pensiero sociologico dal XVIII al XX secolo, con particolare attenzione all'Illuminismo, al Positivismo, a Montesquieu, Vico, Spencer, Toennies e Weber. Vengono esplorati i concetti di scienza sociale, evoluzione sociale, potere e autorità, comunità e società, intellettualizzazione e razionalizzazione. una panoramica delle teorie e dei metodi utilizzati dai sociologi per comprendere la società e i suoi cambiamenti nel corso del tempo.

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 01/02/2024

Jasmine_rizzoli
Jasmine_rizzoli 🇮🇹

4.2

(66)

76 documenti

1 / 9

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Pensiero sociologico dal XVIII al XX secolo e più Appunti in PDF di Sociologia solo su Docsity! ILLUMINISMO fiducia nella ragione umana esaltazione della scienza, per la comprensione del mondo   Intento di creare una scienza dell’uomo per comprendere i meccanismi politici, economici, sociali   Getta le basi della “scienza sociale” ( sociologia ) che nasce in un periodo di mutamenti: • rivoluzione francese • rivoluzione industriale     Giambattista Vico ——————————————-——————————————-—————— ( prima riflessione teorica sulla società, contesto italiano )   teoria delle fasi dello sviluppo della storia 1. Dei ( uomini stupidi, credenza delle divinità in risposta ai fenomeni naturali ) 2. Eroi ( astuzia, forza ) 3. Uomini ( coscienza critica )   Scienza nuova di Vico: comprensione storica del mondo delle istituzioni create dall’uomo ( leggi, miti, linguaggi) fondata sulla -filologia ( coscienza del certo ) studia la manifestazione tramandata della civiltà umana -filosofia ( coscienza del vero ) studia le cause che spiegano i fatti     Montesquieu ——————————————-——————————————-———————— intendeva studiare il mondo umano attraverso il metodo sperimentale   -analizzare la realtà storica-sociale -predisporre la comprensione dei possibili problemi provenenti da essa   Fu il primo studioso ad interessarsi al mondo degli usi e costumi delle diverse società umane     POSITIVISMO movimento di pensiero diffuso in Francia tra la prima è la seconda metà dell’800, diventando parte della cultura europea   Francia: Auguste Comte Inghilterra: Herbert Spencer   ( forte ottimismo dovuto alla fiducia nella scienza ) scienza = unico mezzo per risolvere i problemi sociali ed umani   Auguste Comte ——————————————-——————————————-———————- ( padre fondatore della sociologia )   Sociologia = scoprire leggi del comportamento sociale = contribuire a risolvere i problemi della società APPLICANDO METODI SCIENTIFICI   tutte le scienze devono avere alla base la filosofia positiva legge dei 3 stadi I. Teologico ( dalla cultura alla natura ), predominanza della fantasia II. Metafisico ( critico ), affermazione dell’ individualismo e dell’egoismo III. Positivo, osservazione rispetto ai fatti   Sociologia restituisce all’uomo certezza ed ordine nella società • dinamica sociale ( progresso ) studia la società nelle sue trasformazioni • statica sociale ( ordine ) studia gli elementi presenti   Società = organismo che cresce e si sviluppa. La società va verso una socializzazione sempre maggiore. La società positiva costituisce il risultato più alto della dinamica sociale, quando l’origine si integra con il progresso Comte sostiene che l’uomo abbia bisogno di certezze scientifiche ed esigenze affettive = Affermazione di una religione positiva, con il compito di tenere uniti gli individui della società con la condivisione di valori comuni      Herbert Spencer ——————————————-——————————————-——————-   realtà naturale e sociale = fanno ricorso alle teorie evoluzionistiche   Società : studiata come un organismo insieme di parti integrate fra loro, che contribuiscono all’evoluzione della società nel suo complesso   Elaborazione della relata fondata sul principio del passaggio da uno stato incoerente, omogeneo e indefinito — ad uno stato coerente, eterogeneo e finito   LEGGE DELL’EVOLUZIONE È UNIVERSALE ( ovunque il formarsi progressivo di un ordine va dal semplice al complesso )   Concetto di differenziazione ( tra i precursori del funzionalismo ) • mutua dipendenza tra le parti diverse del sistema sociale   Le società passano attraverso diverse forme fasi di vita associata. Società industriale, attraverso la divisione del lavoro - specializzazione delle funzioni e individualità Società militare, si fondata sulla similarità delle funzioni   Regola dell’ inevitabilità : sacrificio dei meno idonei a beneficio della società nel suo complesso   Ferdinand Toennies ——————————————-——————————————-—————   Comunità e società ( 1887 ) attraverso i concetti : comunità ( Gemeinschaft ) e società ( Gesellschaft ) • delineare le categorie teoriche per l’analisi dei rapporti umani due diverse forme di organizzazione sociale: -Gemeinschaft, dell’epoca preindustriale e incentrata sul sentimento di appartenenza e la partecipazione spontanea Le metropoli e la vita dello spirito ( 1903 ) Individuo blasé = nuova tipologia di cittadino metropolitano grigio, disincantato e annoiato, indifferente alla varietà delle cose, in quanto soggetti bersagliato dall’eccesso di stimoli che caratterizza la vita metropolitana - al blasé tutto appare di un colore opaco   Carattere blasé = conseguenza della rapida successione di stimoli nervosi contraddittori L’individuo che vive nelle metropoli, per Simmel, è soggetto a stimoli provenienti dall’esterno   Di fronte a questi stimoli l’individuo percepisce la propria personalità insufficientemente sviluppata concetto di intellettualizzazione ( Simmel ) = concetti di razionalizzazione ( Weber ) Max Weber ——————————————-——————————————-—————————   Interessata all’analisi delle società industriali = comprendere la natura e le cause del mutamento sociale   Inizio ‘ 900: riflessione metodologia sul rapporto tra economia, scienze sociali e storiografia Economia e società ( 1922 ) - pubblicato due anni dopo la sua morte Definisce gli strumenti concettuali della sua sociologia ed elabora i rapporti economici, di potere, di classe e di ceto. ampia sezione alla: Sociologia del potere Potere = centrale in ogni società umana capacità di un soggetti di intervenire cin efficacia sulla realtà Quando si rivolge ad altri esseri = potere sociale Weber distingue: • Potenza ( Macht ) = possibilità di far valere la propria volontà Non fa riferimento alla pretesa di legittimità Chi la subisce si trova costretto a seguire la volontà dell’altro • Potere ( Herrschaft ) : autorità = possibilità di ottenere l’obbedienza Fa riferimento alla pretesa di legittimità Chi obbedisce crede che il comando sia impartito secondo modi e forme legittimi Tre tipi di potere legittimo: o di carattere razionale ( potere legale ) - poggia sulla legalità di ordinamenti e del diritto di comandami di coloro che sono chiamati ad esercitare il potere o di carattere tradizionale ( potere tradizionale ) - poggia sulla credenza quotidiana nel carattere sacro delle tradizioni valide da sempre o Di carattere carismatico ( poter carismatico ) - poggia sulla dedizione al carattere sacro o alla forza eroica o al valore esemplare di una persona potere fondato sulle statuizione = si obbedisce l’ordinamento impersonale statuito legalmente potere tradizionale = si obbedisce la persona del signore potere carismatico = si obbedisce al duce in quanto qualificato carismaticamente avalutatività = esigenza etica della sospensione dei giudizi di valore legati alla soggettività del ricercatore ( concetto fondamentale per una conoscenza oggettiva dei fenomeni storico sociali ) Conoscere - giudizio di fatto Valutare - giudizio di valore La sociologia deve essere avalutativa. La sociologia spiega, non valuta. TIPO IDEALE : modello concettuale utile per la comprensione della realtà ( concetti come capitalismo, feudalesimo, cristianesimo, setta ) Costruisce modelli idel-tipici dei fenomeni cui questi concetti si riferiscono “ il tipo ideale rappresenta un quadro il quale non è la realtà vera e propria, ma tuttavia serve come schema in cui la realtà deve essere sussunta come esempio. “ Oggetto della sociologia = interpretazione dell’agire sociale dotato di senso Quattro tipi di agire sociale • In modo razionale rispetto allo scopo, il soggetto agisce in vista di un fine determinato per raggiungerlo • In modo razionale rispetto al valore, un agire orientato al valore intrinseco dell’azione • In modo affettivo, un agire legato a un affetto • In modo tradizionale, un agire in base a un’abitudine ( frutto di una consuetudine ) società moderna ~ agire razionale rispetto allo scopo : azioni strumentali agire di tipo affettivo e tradizionale decrescono, a favore dello sviluppo di un processo di razionalizzazione che investe la societa capitalista tipi ideali di relazioni sociali Gemeinschaft - pervasa da una dimensione di appartenenza affettiva o tradizionale Gesellschaft - fondata su una considerazione dell’interesse dei soggetti a prendervi parte Relazione sociale = quando in presenza di più attori sociali comunità: agire sociale poggia sulla comune appartenenza società: agire sociale poggia su un legame di interessi disincantamenti del mondo = esito del processo di intellettualizzazione al quale andiamo soggetti da secoli. concetto di intellettualizzazione ( Simmel ) = concetti di razionalizzazione ( Weber ) Emile Durkheim ——————————————-——————————————-——————— ( 1858- 1917 ) padre fondatore della sociologia come scienza empirica ( come Comte dopo la Rivoluzione Francese ) obbiettivo di ristabilire l’ordine - dopo la sconfitta francese nella guerra franco-prussiana ( 1870 ) - dopo i fatti della Comune di Parigi ( 1871 ) Condizione dell’epoca - assenza delle norme morali e delle regole comportamentali - inadeguatezza al nuovo contesto sociale Comte, Spencer e Durkheim non fanno ricorso a verifiche empiriche ➢ Istituzionalizzazione della sociologia in quanto disciplina accademica 1887, primo corso di Sociologia Durkheim nominato professore all’università di Bordeaux La divisione del lavoro sociale ( 1893 ) - nuovo tipo di solidarietà con l’avvento dell’ industrializzazione solidarieta sociale : valore superiore a quello del singolo Come può la società allo stesso tempo individua lizzarsi ed essere sempre più vincolata da legami di solidarietà? 1. divisione del lavoro: fatto moralmente positivo, di conseguenza la specializzazione va perseguita come valore morale 2. valori morali possono essere oggetto di indagine scientifiche in quanto sono funzione della struttura sociale cui si riferiscono. 3. esistono fatti possono essere studiati solo con il metodo sociologico DIVISIONE DEL LAVORO - simbolo del progresso può presentare delle forme patologiche: anomia nel lavoro industriale = quando i mutamenti sociali e scientifici occorsi sono stati repentini per consentire la formazione di norme adeguatamente funzionali. Per ovviare allo stato di anomia la societa si affida - alle corporazioni o ai gruppi professionali La società si regge sulla coesione sociale Morale = collante della società - realizzabile attraverso la solidarietà che consente la vita in comune Solidarietà : il fondamento di ogni società • meccanica ( comunità tradizionali o società semplici ) - individui strettamente integrati ma isolati uni dagli altri * coscienza collettiva prevale su quella individuale - scomparsa della individualità - diritto repressivo ( leggi punitive ) collante: religione • organica ( società moderne ) - necessita della divisione del lavoro e della specializzazione delle competenze - sviluppo della proprio individualità differenziazione: elemento caratterizzante della modernità - prevalere della religione individuale - diritto restitutivo * l’individuo diventa sempre più autonomo, pur continuando a dipendere dal sistema sociale
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved