Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Storia di Roma: Crisi della Repubblica e Guerre Civili dai Gracchi ad Azio, Schemi e mappe concettuali di Storia Romana

La crisi della repubblica romana, caratterizzata da lotte di potere, riforme sociali e guerre civili, dal periodo dei gracchi al battaglia di azio. Vengono trattate le guerre sociale e civili di mario e silla, l'età dei gracchi e l'inizio dell'influenza di silla. Un focus sulla crisi politica e sociale di roma, le tensioni tra i vari attori politici e le conseguenze di queste crisi.

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2022/2023

Caricato il 15/01/2024

virginiacr
virginiacr 🇮🇹

5

(1)

4 documenti

1 / 6

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Storia di Roma: Crisi della Repubblica e Guerre Civili dai Gracchi ad Azio e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia Romana solo su Docsity! STORIA DI ROMA - PARTE 2 CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI DAI GRACCHI AD AZIO La crisi della Repubblica Romana, che ebbe luogo dal periodo dei Gracchi fino alla battaglia di Azio, rappresenta una fase tumultuosa nella storia di Roma caratterizzata da lotte di potere, riforme sociali, e guerre civili. Ecco un riassunto delle principali fasi di questo periodo:Riforme dei Gracchi: • Tiberio Gracco (133 a.C.) propose leggi per riformare la distribuzione delle terre a favore dei piccoli agricoltori e mitigare la disuguaglianza economica. • Gaio Gracco (123-122 a.C.) seguì con riforme simili, inclusa l'estensione della cittadinanza romana agli alleati italici. Entrambi i Gracchi furono uccisi a causa dell'opposizione dei conservatori. • Guerra Sociale: • Dopo il fallimento delle riforme dei Gracchi nell'affrontare le richieste degli alleati italici, scoppiò la Guerra Sociale (91-88 a.C.). • La guerra si concluse con la concessione della cittadinanza romana a gran parte degli alleati, cercando di placare le tensioni. • Lotta tra Mario e Silla: • La rivalità tra Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla sfociò in una serie di conflitti (88-82 a.C.), noti come Guerre Civili di Mario e Silla. • Silla marciò su Roma e, dopo un breve periodo di violenze e repressioni, si autoproclamò dittatore. Introdusse riforme costituzionali, incluso il potenziamento del Senato. • Dittatura di Silla: • Silla governò come dittatore dal 82 al 79 a.C., attuando riforme politiche e sociali. Rinunciò volontariamente al potere e si ritirò dalla vita pubblica. • Terzo Triumvirato: • Dopo l'assassinio di Cesare nel 44 a.C., Marco Antonio, Ottaviano (successivamente noto come Augusto), e Marco Emilio Lepido formarono il Secondo Triumvirato nel 43 a.C. • Avviarono una serie di proscrizioni brutali per eliminare i sostenitori di Pompeo, tra cui Cicerone. • Battaglia di Farsalo e Morte di Pompeo: • Nel 48 a.C., Cesare sconfisse Pompeo nella battaglia di Farsalo in Grecia, segnando la fine delle speranze di Pompeo per il dominio. • Pompeo fuggì in Egitto, dove fu assassinato su ordine di Tolomeo XIII. • Seconda Guerra Civile dei Triumviri: • Il Triumvirato si scisse quando le tensioni emersero tra Ottaviano e Antonio. Ciò portò alla Seconda Guerra Civile dei Triumviri (43-33 a.C.). • La battaglia decisiva fu quella di Azio nel 31 a.C., dove la flotta di Ottaviano sconfisse quella di Antonio e Cleopatra. • Fine della Repubblica e Nascita dell'Impero: • Dopo la battaglia di Azio, Antonio e Cleopatra si suicidarono, lasciando Ottaviano come l'unico leader di Roma. • Nel 27 a.C., Ottaviano rinunciò al suo potere straordinario, ma ricevette il titolo di "Augusto". Questo segnò la fine ufficiale della Repubblica e l'inizio dell'Impero Romano. Questi eventi rappresentano una serie complessa di conflitti, rivoluzioni e trasformazioni che portarono alla fine della Repubblica e all'ascesa dell'Impero Romano sotto il governo di Ottaviano Augusto. FOCUS: Età DEI GRACCHI E INZIO DELLA GUERRA CIVILE L'età dei Gracchi è un periodo critico nella storia della Repubblica Romana, segnato da tensioni sociali, disuguaglianze economiche e riforme politiche proposte dai fratelli Tiberio e Gaio Gracco. Ecco un focus sull'età dei Gracchi e sugli eventi che portarono alla guerra civile: • Tiberio Gracco: • Tiberio Sempronio Gracco, tribuno della plebe, propose nel 133 a.C. una serie di leggi agrarie per affrontare il problema della crescente concentrazione di terre nelle mani di pochi grandi proprietari. • La proposta di Tiberio prevedeva la redistribuzione delle terre pubbliche tra i cittadini più poveri per favorire la classe dei piccoli agricoltori. • Opposizione dei Conservatori: • Le proposte di Tiberio Gracco furono fortemente osteggiate dai conservatori, principalmente dalla classe aristocratica dei patrizi e dai grandi proprietari terrieri. • Molti vedevano le riforme di Tiberio come una minaccia al sistema tradizionale di potere e privilegio. • La Riforma Agraria di Tiberio: • Tiberio Gracco riuscì a far approvare una legge agraria che limitava la quantità di terra che una persona poteva possedere. • Tuttavia, la sua decisione di ricandidarsi per un secondo mandato nel 132 a.C. provocò ulteriori tensioni politiche. • La Morte di Tiberio Gracco: • Nel 133 a.C., Tiberio Gracco e i suoi sostenitori furono attaccati e uccisi dai conservatori durante un violento scontro al Foro Romano, un evento che segnò la prima volta in cui la violenza politica venne utilizzata per risolvere le dispute a Roma. • Gaio Gracco e nuove riforme: • Dopo la morte di Tiberio, suo fratello minore Gaio Gracco assunse il ruolo di leader della causa delle riforme. • Gaio introdusse nuove leggi per garantire approvvigionamenti di grano a basso costo per i cittadini più poveri, promosse la cittadinanza per gli alleati italici e cercò di limitare il potere dei senatori. • Opposizione e Violenta Fine: • L'opposizione ai tentativi di riforma di Gaio Gracco aumentò, e ciò portò a una crescente polarizzazione tra i cittadini romani. • Nel 121 a.C., Gaio perse il sostegno politico, e, temendo per la sua vita, si suicidò per evitare catture e violenze. • Impatto della Crisi sulla Repubblica: • L'età dei Gracchi segnò un punto di svolta nella politica romana, portando la questione delle riforme sociali al centro del dibattito politico. • La violenza politica divenne un mezzo comune per affrontare le controversie politiche, aprendo la strada a un periodo di instabilità che avrebbe alla fine portato alle guerre civili successive. L'età dei Gracchi è crucialmente importante per comprendere la trasformazione della Repubblica Romana e le tensioni sociali ed economiche che alla fine culminarono in conflitti interni più ampi e nella trasformazione dell'ordine politico romano. FOCUS: INIZIO DELL’INFLUENZA DI SILLA L'inizio dell'influenza di Silla, noto anche come Lucio Cornelio Silla, segna una fase significativa nella storia della Repubblica Romana. Silla fu un generale e politico ambizioso che giocò un ruolo determinante nel corso degli eventi che portarono alla trasformazione delle strutture politiche e sociali di Roma. Ecco un focus sull'inizio dell'influenza di Silla: • Contesto delle tensioni sociali e politiche: • Il periodo che precede l'ascesa di Silla era caratterizzato da forti tensioni sociali e politiche a Roma. Le lotte di classe tra patrizi e plebei, insieme a crescenti disuguaglianze economiche, alimentavano l'instabilità politica. • Carriera militare di Silla: • Silla iniziò la sua carriera come comandante militare, distinguendosi durante la Guerra Sociale (91-88 a.C.), una ribellione degli alleati italici in cerca di cittadinanza romana. • La sua abilità militare e la lealtà verso il Senato gli valsero il comando delle legioni nella guerra contro Mitridate VI del Ponto, un conflitto noto come la Prima Guerra Mitridatica. • Prima Marcia su Roma (88 a.C.): • Crasso: • Marco Licinio Crasso era un ricco uomo d'affari e politico. Fu membro del primo triumvirato con Pompeo e Giulio Cesare. Crasso era particolarmente noto per la sua ricchezza derivante da investimenti immobiliari e attività speculative. • Il Primo Triumvirato: • Attorno al 60 a.C., Pompeo, Crasso e Cesare formarono il primo triumvirato, un'alleanza non ufficiale ma potente tra tre uomini ambiziosi con interessi politici comuni. • Il triumvirato servì per consolidare il potere e proteggere gli interessi individuali di ciascuno dei tre membri. • Ruolo di Crasso nelle Guerre Mitridatiche: • Crasso desiderava una vittoria militare per eguagliare i successi di Pompeo e Cesare. Nel 53 a.C., guidò una campagna militare infruttuosa contro i Parti, dove alla fine fu sconfitto e ucciso nella famosa sconfitta di Carrhae. • Disintegrazione del Primo Triumvirato: • Dopo la morte di Crasso, i rapporti tra Pompeo e Cesare divennero tesi. Senza la figura di mediazione di Crasso, la rivalità tra Pompeo e Cesare divenne più evidente. • Il Conflitto con Pompeo e la Guerra Civile: • Nel 49 a.C., quando Cesare attraversò il Rubicone e scatenò la guerra civile contro la Repubblica, Pompeo si schierò contro di lui. Questo fu l'inizio di una serie di conflitti che portarono alla guerra civile romana. • Morte di Pompeo e Conseguenze: • Nel 48 a.C., Pompeo fu sconfitto nella battaglia di Farsalo da Cesare. Fuggì in Egitto, dove fu assassinato su ordine di Tolomeo XIII. • La morte di Pompeo segnò la fine dell'era del primo triumvirato, aprendo la strada a un periodo di instabilità politica che avrebbe portato alla fine della Repubblica Romana. Il rapporto tra Pompeo e Crasso è cruciale per comprendere il contesto politico tumultuoso della fine della Repubblica Romana. La loro alleanza nel primo triumvirato, seguita dalla morte di Crasso e dal conflitto tra Pompeo e Cesare, contribuì alle fasi finali del sistema repubblicano prima dell'ascesa dell'Impero Romano. DAL PRIMO TRIUMVIRATO ALLE IDI DI MARZO - AGONIA DELLA REPUBBLICA Il periodo che va dal Primo Triumvirato alle Idi di Marzo (dal 60 a.C. al 44 a.C.) è caratterizzato dalla crescente instabilità politica, dalla lotta per il potere e dalla progressiva perdita di controllo da parte della Repubblica Romana. Questo periodo segna l'agonia della Repubblica, culminando nell'ascesa di Cesare e nella sua successiva morte. Ecco una panoramica di questo periodo: • Il Primo Triumvirato (60-53 a.C.): • Il Primo Triumvirato, composto da Gneo Pompeo Magno, Marco Licinio Crasso e Gaio Giulio Cesare, fu un'alleanza non ufficiale ma potente. I tre leader cercarono di consolidare il loro potere e affrontare le sfide politiche dell'epoca. • L'alleanza ebbe successo inizialmente, ma la morte di Crasso nella sconfitta di Carrhae (53 a.C.) indebolì l'alleanza. • La Rivalità tra Pompeo e Cesare: • Senza la figura di mediazione di Crasso, la rivalità tra Pompeo e Cesare divenne più evidente. Le tensioni politiche emersero, alimentate dalla paura di Pompeo nei confronti del crescente potere di Cesare. • La Guerra Civile (49-45 a.C.): • Nel 49 a.C., Cesare attraversò il Rubicone, segnando l'inizio della guerra civile contro le forze della Repubblica guidate da Pompeo. La guerra civile si concluse nel 45 a.C. con la vittoria di Cesare nella battaglia di Munda. • Durante questo periodo, Pompeo fu sconfitto nella battaglia di Farsalo (48 a.C.) e fuggì in Egitto, dove fu assassinato. • Ascesa di Cesare: • Dopo la sua vittoria, Cesare consolidò il suo potere e intraprese riforme politiche e sociali, cercando di stabilizzare la situazione politica. Tuttavia, la sua crescente autorità sollevò preoccupazioni tra i senatori e altri leader politici. • Nomina a Dittatore Perpetuo: • Nel 44 a.C., Cesare fu nominato dittatore perpetuo dal Senato, conferendogli un potere straordinario. Questa mossa suscitò timori tra coloro che vedevano Cesare come un potenziale monarca. • Le Idi di Marzo (15 marzo 44 a.C.): • Il 15 marzo 44 a.C., Cesare fu assassinato dai congiurati del Senato, guidati da Cassio e Bruto, nelle cosiddette Idi di Marzo. • L'assassinio di Cesare non portò alla restaurazione della Repubblica, ma al contrario innescò ulteriori conflitti e la lotta per il potere tra i suoi successori. • Conseguenze e Guerre Civili Successive: • L'assassinio di Cesare portò a una nuova fase di instabilità e guerre civili. Marco Antonio, Ottaviano (futuro Augusto) e Lepido formarono il Secondo Triumvirato, che perseguì e sconfisse i congiurati. • Le guerre civili successive tra il Secondo Triumvirato e i sostenitori di Bruto e Cassio, seguite dalla rivalità tra Marco Antonio e Ottaviano, portarono infine alla definitiva affermazione del principato e all'inizio dell'Impero Romano sotto Augusto.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved