Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Storia romana, Editio maior, G. Geraci - A. Marcone (integrate "Fonti per la storia romana"), Appunti di Storia Romana

Si tratta del riassunto del manuale di Storia romana, editio maior. Al sunto sono integrate anche le principali informazioni relative all'opera "Fonti per la storia romana" (nel documento si trova menzione di quale storiografo ha fatto menzione degli eventi trattati).

Tipologia: Appunti

2019/2020
In offerta
50 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 19/11/2020

roccangelo
roccangelo 🇮🇹

4.6

(184)

22 documenti

1 / 96

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Storia romana, Editio maior, G. Geraci - A. Marcone (integrate "Fonti per la storia romana") e più Appunti in PDF di Storia Romana solo su Docsity! Storia romana (inclusi appunti Fonti per la storia romana) Indice PARTE PRIMA – I POPOLI DELL’ITALIA ANTICA E LE ORIGINI DI ROMA.......................................................................5 CAPITOLO 1 - L’ITALIA PREROMANA.........................................................................................................................................5 1.0 Le fonti...................................................................................................................................................................5 1.1 L’Italia dell’età del Bronzo e dell’età del Ferro......................................................................................................5 1.2 Il Lazio....................................................................................................................................................................6 1.3 I primi frequentatori dell’Italia meridionale..........................................................................................................6 1.4 Le trasformazioni dell’Italia centrale.....................................................................................................................7 1.5 Il nome Italia..........................................................................................................................................................7 CAPITOLO 2 – GLI ETRUSCHI...................................................................................................................................................7 2.0 Le fonti...................................................................................................................................................................7 2.1 Origine ed espansione degli Etruschi.....................................................................................................................7 2.2 Religione e cultura.................................................................................................................................................8 2.3 Romani e Etruschi..................................................................................................................................................8 2.4. Il problema della lingua........................................................................................................................................8 2.5. La questione delle origini......................................................................................................................................8 2.6 Predominio etrusco sull’Italia................................................................................................................................9 CAPITOLO 3 – ROMA.............................................................................................................................................................9 3.0 Le fonti e la leggenda............................................................................................................................................9 3.1 I sette re di Roma.................................................................................................................................................10 3.2 Le fonti del racconto tradizionale........................................................................................................................10 3.3 Roma prima di Roma...........................................................................................................................................10 3.4 Il pomerio e i riti di fondazione............................................................................................................................11 3.5 Lo Stato romano arcaico.....................................................................................................................................11 3.6 La monarchia romana.........................................................................................................................................11 3.7 Patrizi e plebei.....................................................................................................................................................12 3.8 L’influenza etrusca...............................................................................................................................................12 3.9 Servio Tullio e Tarquinio il Superbo.....................................................................................................................12 3.10 Rafforzamento della monarchia........................................................................................................................12 3.11 La «grande Roma» dei Tarquini........................................................................................................................13 3.12 La famiglia e la donna.......................................................................................................................................13 PARTE SECONDA – LA REPUBBLICA DI ROMA DALLE ORIGINI AI GRACCHI................................................................14 CAPITOLO 1 – LA NASCITA DELLA REPUBBLICA.........................................................................................................................14 1.0 Le fonti.................................................................................................................................................................14 1.1 La tradizione storiografica sulla nascita della Repubblica..................................................................................15 1.2 I Fasti...................................................................................................................................................................16 1.3 La fine della monarchia e la creazione della Repubblica: evento traumatico o passaggio graduale?...............16 1.4 La data della creazione della Repubblica............................................................................................................16 1.5 I supremi magistrati della Repubblica, i loro poteri e i loro limiti.......................................................................17 1.6 Le altre magistrature...........................................................................................................................................17 1.7 La dittatura..........................................................................................................................................................18 1.8 I sacerdozi e la sfera religiosa..............................................................................................................................18 1.9 Il senato...............................................................................................................................................................18 1.10 La cittadinanza e le assemblee popolari............................................................................................................19 CAPITOLO 2 – IL CONFLITTO TRA PATRIZI E PLEBEI.....................................................................................................................20 2.0 Il problema economico........................................................................................................................................20 2.1 Il problema politico..............................................................................................................................................20 2.2 Le strutture militari e la coscienza della plebe....................................................................................................20 2.3 La prima secessione e il tribunato della plebe.....................................................................................................21 2.4 Il Decemvirato e le leggi delle XII Tavole.............................................................................................................22 2.5 Tribuni militari con poteri consolari....................................................................................................................22 2.6 Le leggi Licinie Sestie...........................................................................................................................................23 2.7 Verso un nuovo equilibrio....................................................................................................................................23 2.8 La censura di Appio Claudio Cieco.......................................................................................................................24 2.9 La legge Ortensia.................................................................................................................................................24 2.10 La nobilitas patrizio-plebea...............................................................................................................................25 CAPITOLO 3 – LA CONQUISTA DELL’ITALIA...............................................................................................................................25 3.0 La situazione del Lazio alla caduta della monarchia di Roma.............................................................................25 3.2 La battaglia del lago Regillo e il foedus Cassianum............................................................................................25 3.3 I conflitti con Sabini, Equi e Volsci........................................................................................................................26 3.4 Il conflitto con Veio..............................................................................................................................................26 3.5 L’invasione gallica................................................................................................................................................26 3.6 La ripresa.............................................................................................................................................................27 3.7 Il primo confronto con i Sanniti...........................................................................................................................27 3.8 La grande guerra latina e gli strumenti dell’egemonia romana.........................................................................28 3.9 La seconda guerra sannitica................................................................................................................................29 3.10 La terza guerra sannitica...................................................................................................................................29 3.11 Il conflitto con Taranto......................................................................................................................................30 3.12 L’intervento di Pirro...........................................................................................................................................30 CAPITOLO 4 – LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO...................................................................................................................31 4.0 Il contrasto tra Roma e Cartagine.......................................................................................................................31 4.1 Le operazioni militari della prima guerra punica................................................................................................31 4.2 La pima provincia romana...................................................................................................................................32 4.3 La rivolta dei mercenari e la conquista romana della Sardegna e della Corsica.................................................33 4.4 Le campagne di Roma in Adriatico e in Italia settentrionale..............................................................................33 4.5 I Cartaginesi in Spagna e i prodromi della seconda guerra punica.....................................................................34 4.6 La seconda guerra punica: i successi di Annibale................................................................................................34 4.7 La seconda guerra punica: la ripresa di Roma e la vittoria.................................................................................34 4.8 L’eredità di Annibale............................................................................................................................................35 4.9 La seconda guerra macedonica...........................................................................................................................36 4.10 La guerra siriaca................................................................................................................................................36 4.11 Le tensioni politiche dei primi decenni del II secolo a.C.....................................................................................37 4.12 La terza guerra macedonica..............................................................................................................................37 4.13 La quarta guerra macedonica...........................................................................................................................38 4.14 La terza guerra punica.......................................................................................................................................38 4.15 La Spagna..........................................................................................................................................................38 PARTE TERZA – LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI (DAI GRACCHI AD AZIO)........................................39 CAPITOLO 1 – DAI GRACCHI ALLA GUERRA SOCIALE..................................................................................................................39 1.0 Le fonti.................................................................................................................................................................39 1.1 L’età dei Gracchi (133-121) una svolta epocale?................................................................................................40 1.2 Mutamento degli equilibri sociali........................................................................................................................40 1.3 Crisi della piccola proprietà fondiaria e inurbamento.........................................................................................40 1.4 Rivolte servili........................................................................................................................................................41 1.5 Due fazione dell’aristocrazia: optimates e populares.........................................................................................41 1.6 La questione dell’ager publicus e il tentativo di riforma agraria di Caio Lelio....................................................41 1.7 Tiberio Gracco......................................................................................................................................................41 1.8 Da Tiberio a Caio Gracco: la commissione agraria, Scipione Emiliano e gli alleati latini e italici.......................42 1.9 Caio Gracco..........................................................................................................................................................42 1.10 Progressivo smantellamento della riforma agraria..........................................................................................43 1.11 Province espansionismo e nuovi mercati: Asia, Gallia, Baleari, Dalmazia danubiana......................................43 1.12 I commercianti italici e l’Africa; Giugurta; Caio Mario......................................................................................43 1.13 L’arruolamento dei nullatenenti e la fine della guerra giugurtina....................................................................44 1.14 Cimbri e Teutoni; ulteriori trasformazione nell’esercito....................................................................................44 1.15 Eclissi politica di Mario; Saturni e Glaucia.........................................................................................................44 1.16 Pirati; schiavi; Cirenaica....................................................................................................................................45 1.17 Mario Livio Druso e la concessione della cittadinanza agli italici.....................................................................45 1.18 La guerra sociale................................................................................................................................................45 CAPITOLO 2 – I PRIMI GRANDI SCONTRI TRA FAZIONI IN ARMI.....................................................................................................46 2.0 Fonti.....................................................................................................................................................................46 2.1 Mitridate VI Eupatore..........................................................................................................................................47 2.2 Il tribunato di Publio Sulpicio Rufo e il ritorno di Mario; Silla marcia su Roma...................................................48 2 Parte prima – I popoli dell’Italia antica e le origini di Roma Capitolo 1 - L’Italia preromana 1.0 Le fonti Per la protostoria dei popoli d’Italia mancano fonti scritte ma possiamo rifarci ai resti materiali: forme di insediamento, modalità di sepoltura, utensili, armi, … Le fonti letterarie riguardanti la Roma arcaica pongono seri problemi di utilizzazione. La prima storiografia romana risale al III secolo a.C.: Fabio Pittore e Cincio Alimento; posteriore a loro Porcio Catone, autore della prima opera in lingua latina, le Origini. Tutti affrontarono il tema delle origini di Roma e la fase monarchica ma sono di dubbia attendibilità in quanto nelle loro opere sono confluiti molti elementi leggendari. Dopo una prima fase di redazione la tradizione letteraria si stabilizzò in età augustea in due opere giunte sino a noi: la Storia di Roma arcaica di Dionigi di Alicarnasso, che va dalle vicende mitiche del primo popolamento di Roma sino al 264 a.C.; la Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio. A queste opere si aggiungono le Vite parallele di Plutarco, che vive tra la fine del I secolo d.C. e quello successivo: in particolare la Vita di Romolo e quella di Numa. Queste narrazioni hanno la tendenza, per quanto riguarda le istituzioni politiche, a far risalire all’età monarchica istituti che in realtà sono contemporanei a chi redige l’opera. Gli anacronismi devono essere visti come funzionali ad arricchire un racconto altrimenti troppo povero e di attualizzarlo stabilendo un legame con il presente. Alla luce dello stato delle fonti storiche, per avere un quadro più attendibile, anche se pur sempre incompleto, è necessario far capo anche alle fonti antiquarie : Varrone, un contemporaneo di Cesare, scrisse un’opera sulla Lingua latina e sull’Agricoltura; Valerio Massimo con i suoi Detti e fatti memorabili; Plinio il Vecchio con la Storia naturale, che trovò la morte nel 79 d.C. in occasione dell’eruzione del Vesuvio. Importanti informazioni sulla storia di Roma arcaica le troviamo anche in riflessioni posteriori sugli elementi istituzionali di Roma: Cicerone, I secolo a.C., con La repubblica; le Istituzioni, sorta di prototipo di manuale di diritto pubblico, del giurista del II secolo d.C. Gaio. È poi importante anche il genere poetico, in particolare la grande epica delle origini troiane di Roma, l’Eneide di Virgilio, che è particolarmente interessante per vedere in che modo si fece una selezione tra i tanti miti riguardanti la preistoria di Roma, per giungere a una versione «ufficiale». Anche se non incentrate sulla storia di Roma, sono importanti alcune opere letterarie greche che riguardano il primo popolamento della penisola italica: Erodoto con le sue Storie del V secolo a.C., ci ha dato informazioni sulla possibile provenienza degli Etruschi dalla Lidia; Aristotele, nel IV secolo, raccolse informazioni circa il popolamento dell’Italia meridionale. Aristotele ci parla della venuta degli Enotri e in particolare dell’azione civilizzatrice di uno dei loro re, Italo, dal quale la regione avrebbe preso il nome Italia e gli abitanti quello di Itali. 1.1 L’Italia dell’età del Bronzo e dell’età del Ferro Nella penisola italiana tra III e I millennio a.C. si assiste a un grande sviluppo. Tra l’età del Bronzo medio (XVII-XIV secolo a.C.) e la prima età del Ferro (IX secolo a.C.) si passa da molti gruppi di persone ma di piccole dimensioni, a forme più complesse di organizzazione protostatale. 5 Cesura importante è posta tra l’ultima età del Bronzo (1200-900 a.C.) e la prima età del Ferro. In questo periodo la cultura materiale cambia in maniera radicale. L’Italia nell’età del Bronzo si contraddistingueva per la sua uniformità. I siti sono un po’ ovunque ma si concentrano prevalentemente lungo la dorsale montuosa che percorre la penisola da nord a sud; per tale ragione la cultura è detta «appenninica». Un fenomeno importante in questo periodo è l’incremento demografico che porta a uno sfruttamento intensivo delle risorse disponibili. Questo è particolarmente evidente nella cultura detta «terramaricola», sviluppatasi presso la pianura emiliana. Nel corso dell’età del Bronzo recente (XIV-XII secolo a.C.) è anche documentata un’intensa attività di circolazione di prodotti e di persone, in particolare dall’area micenea, lungo la costa meridionale e delle isole. Con l’inizio dell’età del Ferro l’Italia presenta un quadro diversificato di culture locali; sinonimo di queste due culture sono le modalità di sepoltura: uno gruppo ricorre alla cremazione (Italia settentrionale e costa tirrenica fino Campania), l’altro all’inumazione. Tra le culture che più si distinguono: «Golasecca» tra Piemonte e Lombardia; «cultura d’Este» nelle vicinanze di Padova. In Etruria e Emilia emerge poi la cultura della «Villanoviana» che si distingue da quella precedente. Questa cultura presenta caratteri vicini a quelli di altre culture formatesi nello stesso periodo in altre parti d’EU (Austria) . I villanoviani erano capaci di fabbricare utensili e armi in ferro e abitavano in insediamenti a forma di villaggi, sepolture consistevano in urne per raccogliere le ceneri e tombe a pozzo. Il fatto che la diffusione di questa cultura coincida con l’area di diffusione della civiltà etrusca ha fatto sì che gli studiosi la considerassero come la diretta antenata degli Etruschi. Il panorama linguistico si presenta diversificato. Si possono distinguere due grandi famiglie di lingue: quelle indoeuropee e quelle non indoeuropee. Le prime sono il latino e il falisco. All’interno di un gruppo parlante una lingua italica vi sono poi tre diversi sottogruppi con varianti dialettali: umbro-sabino, osco, e un terzo che si riferisce a Enotri e Siculi. La principale lingua non indoeuropea è l’etrusco. Tra le culture protostoriche non mancano quelle delle colonie della Magna Grecia fondate nell’Italia meridionale a partire dalla metà dell’VIII secolo a.C. Un posto a parte in questo quadro lo ha la cultura dei Sardi, nota con il nome di civiltà nuragica per via del nuraghe, la torre a forma di tronco di cono caratteristica di questa cultura e originariamente con funzione difensiva. 1.2 Il Lazio Il Lazio risulta popolato sin dall’età paleolitica e a Roma c’era un insediamento già nel II millennio a.C. Un elenco fornitoci da Plinio il Vecchio mette in evidenza una molteplicità di comunità preurbane in quello che è il Lazio antico nella prima età del Bronzo. L’antichità dell’insediamento di Roma è stata provata da Boni e dalla sua scoperta del cimitero risalente all’età del Ferro nel Foro Romano. La cultura del Lazio dell’età del Ferro si sviluppa direttamente dal suo predecessore villanoviano. Le prime tracce della Roma dell’età del Ferro, le tombe di cremazione del Foro, appartengono alla stessa cultura presente sui colli Albani e nel Lazio. Tale tipo di sepoltura, albano-laziale, non è attestato al di fuori del Lazio 1.3 I primi frequentatori dell’Italia meridionale Le fonti letterarie e storiografiche ci forniscono alcune notizie sulle origini dei popoli italici, notizie per lo più leggendarie che si devono a storici greci. Tra questi Dionigi di Alicarnasso che scrive verso la fine del I secolo a.C. sui più antichi frequentatori dell’Italia meridionale, gli Enotri, da Enotro proveniente dall’Arcadia, che avrebbe popolato quella zona. Le ricerche archeologiche hanno mostrato come il periodo indicato da Dionigi, la fase di passaggio tra Bronzo antico e medio, fosse effettivamente un momento di importante svolta demografica. Ma pare che 6 all’origine di questo fenomeno non ci fosse stata una popolazione greca ma una cultura dai tratti decisamente indigenti. Nel racconto di Dionigi c’è però un fondamento storico perché è proprio in questo momento che inizia la frequentazione commerciale delle coste meridionali da parte di genti provenienti dall’oriente. Non si tratta solo di rapporti commerciali: artigiani dell’Egeo si stabiliscono nei villaggi dell’Italia meridionale e qui diffondo ceramiche più evolute. Dopo un’interruzione di quasi quattro secoli in questo rapporto, dovuta alla crisi del mondo miceneo, in cui gli scambi sono solamente di merci rilevanti come il ferro, le importazioni di ceramiche dalla Grecia riprendono verso l’VIII secolo a.C. Questa ripresa prepara poi l’impresa colonizzatrice nella metà del secolo VIII a.C. 1.4 Le trasformazioni dell’Italia centrale Tra VIII-V secolo si assiste all’espansionismo delle popolazioni dell’Appennino centro-meridionale. Sul versante tirrenico i Sabini si intromettono nella Roma dei Latini e gli altri gruppi etnici di lingua non latina (Equi, Volsci, …) che occupano il Lazio interno e meridionale. Questo movimento ha il suo apice tra il V e il IV secolo con l’espansionismo dei Sanniti. Sul versante adriatico si amplia la civiltà picena e nel VII secolo anche nell’area picena una cultura simile a quella da tempo presente in Etruria e Lazio, con una ristretta élite che porta a parlare di veri e propri principi e re. 1.5 Il nome Italia La storia del nome Italia si lega all’espansione di un termine geografico che faceva riferimento originariamente a una regione molto ristretta. Esso compare dal V secolo a.C. e designava la penisola calabrese e la costa ionica sino a Metaponto. Antioco di Siracusa fa derivare il nome da quello di un re Italo che tuttavia pare un personaggio leggendario. Più attendibilità ha la derivazione dall’osco «viteliu», nel senso che il territorio doveva essere ricco di bovini. Decaduta la «V» come conseguenza della pronuncia delle genti di Magna Grecia si sarebbe formato il nome Italia. Alla metà del secolo IV il termine inizia a comprendere il Mezzogiorno continentale e nel III secolo la Campania. Alla fine di questo secolo comprende quasi l’intera penisola. Capitolo 2 – Gli Etruschi 2.0 Le fonti Le informazioni ricavate dai testi in etrusco sono piuttosto scarse (formule onomastiche o religiose), per tale ragione ci si rifà principalmente agli autori greci e latini oltre che alla documentazione archeologica. Indicazioni rilevanti ci sono fornite indirettamente anche dall’influenza etrusca sulla vita pubblica e religiosa romana e grazie agli storici latini conosciamo meglio la fase terminale della storia etrusca, a partire dall’ingresso di Roma sulla scena dell’Etruria meridionale con la caduta di Veio nel 396 a.C. 2.1 Origine ed espansione degli Etruschi Secondo il racconto di Erodo a colonizzare la Tirrenia (Etruria) sarebbe stati i Lidi a seguito di una carestia. La regione avrebbe preso il nome dal re che ne comandò la spedizione colonizzatrice, Tirreno. Di un’altra idea è Dionigi di Alicarnasso; per lui i Tirreni non sarebbero coloni dei Lidi e anzi si avvicinerebbero di più ai Pelasgi, anche se etnicamente diversi pure da questi. Dionigi è più propenso a credere che i Tirreni non sono emigrati da nessun luogo ma sono un popolo indigeno. La ricerca moderna colloca l’origine degli Etruschi all’VIII secolo a.C. come punto d’incontro di due tipi di processi: da un lato un’evoluzione della struttura interna delle società e delle economie locali di derivazione villanoviana; dall’altro risulta importante le influenze esterne, in primo luogo i rapporti con le colonie greche. 7 innamora ma quando Enea parte giurò che un odio profondo sarebbe nato tra le fondazioni di Enea e Cartagine. Gli storici antichi erano consapevoli dell’inadeguatezza della documentazione su cui fondavano le loro versioni (Livio). Una cesura veniva vista nell’incendio gallico di Roma del 390 a.C. che portò alla perdita degli antichi registri e da allora, dice Plutarco, ne furono composti altri falsi da persone che volevano elevare le proprie famiglie. Tra le fonti su cui si basarono gli storici per ricostruire le origini di Roma, ci sono gli annali redatti dal pontefice massimo che confluirono in una raccolta denominata annales maximi e risalente al 120 a.C. Oltre a questi annali viene tenuta in considerazione anche la tradizione orale, i carmina convivalia che sono caratteristici dei banchetti e delle esequie funebri. 3.1 I sette re di Roma La tradizione progressivamente sviluppata e stabilizzata a partire dal III secolo a.C., fissa il periodo monarchico in maniera precisa. Il periodo 753 (presunta fondazione per Varrone) - 509 a.C. è quello monarchico e va dalla fondazione all’instaurazione della Repubblica: in questo periodo su Roma avrebbero regnato sette re:  Romolo (753-717) prime istituzioni politiche, tra cui un primo senato di centro membri;  Numa Pompilio (715-673)  primi istituti religiosi come attesta Plutarco che ci parla anche della creazione da parte di Numa dei collegi degli artigiani che erano funzionali a una nuova coesione della città, dopo che la vecchia divisione etnica tra Sabini e Latini era venuta meno;  Tullo Ostilio (673-41) alcune campagne di conquista (distruzione Alba Longa);  Anco Marcio  gli si attribuiscono delle campagne conquista a valle del Tevere, campagne che avrebbero portato alla fondazione di Ostia. Oltre a questo Livio colloca nel periodo di Marcio la sistemazione delle leggi applicate da Numa. Ad Anco Marcio è attribuito anche il complesso cerimoniale di dichiarazione di guerra, il rito feziale;  Tarquinio Prisco  seconda fase della monarchia con grande importanza della componente etrusca;  Servio Tullio  costruzione delle prime mura della città e istituzione comizi centuriati;  Tarquinio il Superbo  tratti tipici del tiranno. 3.2 Le fonti del racconto tradizionale Il problema principale del racconto tradizionale sulle origini di Roma è l’attendibilità poiché esso risale a un momento molto successivo della storia di Roma e gli eventi narrati presentano molti elementi leggendari. Inoltre gli storici romani hanno attinto alle fonti preesistenti senza preoccuparsi di portare avanti delle ricerche approfondite. Le fonti sulle quali gli storici romani si sono basati sono:  Opere storiche per noi perdute. Gli storici di cui abbiamo perso la maggior parte delle tracce sono detti annalisti, tra questi Pittore (fine III secolo a.C.) e il Censore (III-II secolo a.C.);  La tradizione familiare. Le famiglie dell’aristocrazia in conflitto tra di loro cercavano di dare al proprio titolo una certa superiorità e per questo decantavano le glorie degli antenati spesso nelle cerimonie funebri;  La tradizione orale, soggetta però a forti distorsioni;  I documenti d’archivio. Come gli Annali dei pontefici che registrano gli avvenimenti fondamentali anno per anno e sono tenuti dalla massima autorità religiosa di Roma, il pontefice massimo. 3.3 Roma prima di Roma I dati più problematici circa la tradizione riguardano l’episodio leggendario della fondazione della città e la figura del fondatore. È difficile che Roma sia sorta dall’oggi al domani per una scelta individuale ma pare 10 piuttosto che sia stato un processo lento e graduale che presuppone una sorta di federazione di comunità separate che già vivevano sparse sui colli. In particolare alcuni villaggi situati sulle stesso colle Palatino possono essere considerati come il nucleo originario della futura Roma. Palatino che in origine era articolato in tre alture separate tra loro da avvallamenti: la vetta principale, il Palatinum; il Germalo; la Velia. Sembra poco credibile che Roma abbia preso il nome da un fondatore, Romolo. Non sappiamo con sicurezza l’origine del nome Roma (forse ruma ossia mammella nel senso di collina; oppure Rumon, termine latino arcaico per Tevere). C’è però una contradizione insanabile con i dati archeologici visto che si dice che quando Romolo arrivò per fondare la città l’area era sostanzialmente disabitata. I ritrovamenti archeologici presso il Campidoglio e sul Palatino fanno pensare che l’area sia stata abitata in modo permanente almeno dal 1000 a.C. Verso la fine del IX secolo questi villaggi iniziarono a fondersi e crescere: il villaggio posto sul Palatino si ampliò sino a includere la valle del Foro, la Velia e il Campidoglio. Momento di svolta è l’VIII secolo quando la comunità del Latium vetus conobbero incremento della popolazione, crebbe livello di ricchezza, si diffuse la lavorazione della ceramica al tornio e i ceti aristocratici hanno contatti con l’esterno, soprattutto Egeo, Grecia e Vicino Oriente. 3.4 Il pomerio e i riti di fondazione Il rito di fondazione di una città italica è descritto da Varrone che parla della pratica di fondare città nel Lazio secondo il rito etrusco che prevedeva l’uso dell’aratro per fare un solco nella terra; il terreno al di qua della fossa era detto pomerio. Il pomerio aveva grande importanza dal punto di vista religioso: si trattava di una linea sacra che delimitava il perimetro della città. Il pomerio non sempre però coincideva con le mura (spesso era ben più ampio), in quanto esso era tracciato secondo la procedura religiosa, mentre le mura rispondevano ad esigenze difensive in rapporto al territorio. L’area del pomerio era limitata da cippi infissi nel terreno. Un’antica disposizione prevedeva che per ampliare l’area del pomerio fosse necessario aumentare la superficie dello Stato romano con un nuovo territorio tolto al nemico. 3.5 Lo Stato romano arcaico Alla base dell’organizzazione sociale della Roma arcaica ci fu una struttura in famiglie, alla cui testa stava il pater, che aveva il potere assoluto su tutti i suoi componenti. Tutte le famiglie che riconoscevano di avere un antenato in comune costituivano la gens, un gruppo organizzato politicamente e religiosamente. La popolazione dello Stato Romano arcaico era divisa in curie, gruppi religiosi e militari che comprendevano tutti gli abitanti del territorio ad eccezione degli schiavi (non sappiamo se fossero organizzate su base territoriale o gentilizia). Altro importante raggruppamento è quello delle tribù, la cui creazione fu attribuita a Romolo. Originariamente tre (Tities, Ramnes, Luceres). Durante il periodo di predominio etrusco, anche se la tradizione storica attribuiva a Romolo tale suddivisione della città, lo stato romano si organizzò secondo criteri più precisi: ogni tribù fu divisa in dieci curie e da ogni tribù furono scelti 100 senatori (300 in tutto, che formavano l’assemblea degli anziani). Ognuna delle tre tribù era inoltre tenuta a fornire un contingente di cavalleria (100 uomini) e uno di fanteria (1000 uomini) cosicché la legione era composta da 3K fanti e 300 cavalieri. 3.6 La monarchia romana La principale caratteristica della monarchia romana era quella di essere elettiva. A Romolo le fonti riconoscono la creazione del senato ma anche in questo caso si tratta di una proiezione all’indietro di una realtà politica successiva. Dionigi ci parla della volontà di Romolo di nominare dei senatori, 100 per l’esattezza, scelti tra i patrizi: iniziò designandone uno, «il migliore fra tutti», al quale affidava la città quando non sarebbe stato presente; a ciascuna tribù fece scegliere tre uomini, per un totale di nove; a questi nove se ne aggiunsero 90, eletti dalle curie. In realtà però inizialmente il re doveva essere affiancato da un consiglio di anziani proveniente dalle più potenti famiglie (i patres); questo consiglio rappresentava il nucleo di quello che solo in seguito sarebbe 11 divenuto il senato. Il re era anche supremo capo religioso e nella celebrazione del culto veniva affiancato dai collegi dei sacerdoti. Particolarmente importante fu quello dei pontefici (depositari anche delle norme giuridiche prima della redazione di leggi scritte). Il collegio degli auguri aveva il compito di interpretare la volontà divina e quello delle vestali, composto da donne votate alla castità trentennale, aveva il compito di custodire il fuoco sacro che ardeva nel tempio della dea Vesta. Altro istituto particolare dell’età regia, mantenutosi vivo in età repubblicana, è l’interregno che prevede la presenza di un magistrato, l’interrex. È una prova del carattere elettivo della prima monarchia romana che implicava un periodo di transizione tra la morte di un re e l’ingresso di un altro. 3.7 Patrizi e plebei Importante divisione sociale fu quella tra patrizi e plebei che è attribuita a Romolo. C’è incertezza sull’origine:  patrizi discendenti dei primi senatori (i patres) e plebei clienti dei patrizi;  patrizi Latini abitanti del Palatino e plebei i Sabini sul Quirinale e facenti parte della comunità civica in una condizione di inferiorità soprattutto in termini politici;  patrizi grandi proprietari terrieri, plebei classi artigiane e ceti emergenti economicamente con condizione di inferiorità in termini politici (tra le più accreditate). Diverse sono le possibilità, ma sembra che la differenziazione tra patrizi e plebei sia il punto d’arrivo di un’evoluzione sociale complessa, dovuta al costante afflusso di persone estranee alla comunità originaria. Pare che neppure esistesse nella fase più arcaica, non a caso i primi consoli avevano nomi plebei e così anche alcuni re (Anco Marcio). 3.8 L’influenza etrusca Roma conobbe un grande sviluppo nel corso del VI secolo a.C. proprio nel momento in cui risentì dell’influenza etrusca. L’importanza della presenza etrusca a Roma emerge dalle vicende relative all’ascesa al potere di Tarquinio Prisco. Secondo la tradizione Tarquinio è figlio di un greco, Demarato, originario di Corinto, che arrivato a Tarquinia sposa una giovane dell’aristocrazia locale e alla morte del padre di questa ne eredita le ricchezze, ma la sua origine straniera gli impedisce di accedere al governo della città. Per questo motivo si trasferisce a Roma che ha fama di accogliere generosamente gli stranieri, come ci dice Dionigi di Alicarnasso parlandoci dell’«asilo di Romolo», il luogo in cui verrebbero accolti gli esuli. A Roma si guadagna il favore di Anco Marcio (641-616) e cambiato il suo nome in Lucio Tarquinio alla morte del re ne eredita la posizione secondo Livio dal 616 al 579. 3.9 Servio Tullio e Tarquinio il Superbo Servio Tullio è nato da una schiava e da un uomo di posizione sociale molto elevata (signore di un territorio). Fu molto caro alla moglie di Tarquinio e fu educato alla corte del re, giungendo a sposare una delle figlie di Tarquinio. Quando Tarquinio fu assassinato dai figli di Anco Marcio, Servio ne prese i poteri anche se la successione non era avvenuta nella piena legittimità. Nella versione proposta da Livio, Tanaquilla, moglie del defunto re, assicurò con uno stratagemma il trono a Servio dal 578-539. Ne si evince come ci fosse uno scarto tra teoria e pratica: il principio della monarchia elettiva entra in conflitto con la propensione al principio dinastico. Per quanto concerne Tarquinio il Superbo (535-509), Livio ne fa un ritratto dai caratteri tipici di un tiranno greco: il potere ottenuto e mantenuto con la forza, in particolare la creazione di una guardia del corpo che lo ricollega ai Pisistratidi, la mancata collaborazione con il senato, l’appoggio sugli stranieri (Latini), … Questa caratterizzazione presenta chiaramente dei caratteri anacronisti. Secondo la tradizione sarebbe stato scacciato da Publio Valerio, detto Publicola, che avrebbe instaurato il regime repubblicano. 3.10 Rafforzamento della monarchia Il predominio etrusco su Roma portò a un rafforzamento della monarchia. Sinonimo è l’adozione di simboli del potere d’origine etrusca, che ci vengono presentanti da Dionigi: la corona, il trono, lo scettro e 12 concernenti i primi decenni della storia di Roma repubblicana ruotano intorno alla questione dell’autenticità di queste liste di magistrati eponimi. Per le vicende istituzionali di Roma nei primi secoli della Repubblica di grande importanza la letteratura antiquaria che vede come protagonisti Varrone, Plinio il Vecchio ( De lingua latina) e Aulo Gellio (Notti attiche). Oltre a loro Pomponio e l’Enchiridium, una sorta di manuale sullo sviluppo storico del diritto romano, conservato dal Digesto la raccolta della giurisprudenza romana voluta da Giustinaino. Per quanto concerne l’età delle grandi conquiste, dal 264 al 133, la fonte migliore risulta essere Polibio con le sue Storie. L’opera dello storico si intreccia con la sua biografia: uomo politico di spicco della Lega Achea paga per l’atteggiamento ambiguo degli Achei nel conflitto tra Roma e Macedonia. Deportato a Roma, entra in contatto con l’élite politica e culturale, in particolare con Scipione Emiliano che accompagnò in diverse campagne militari. Polibio scelse di scrivere una storia universale con filo conduttore l’ascesa di Roma. Il periodo coperto va dal 264 al 146 (I guerra punica e distruzione di Cartagine e Corinto). Integralmente ci sono giunti i primi 5 libri relativi alla I guerra punica e le vicende di Roma, Cartagine e degli stati ellenistici tra le due guerre puniche e gli anni iniziali della II guerra punica sino al 216. A Polibio si affianca Livio con la sua seconda decade andata completamente perduta ma di cui possediamo integralmente i libri che coprono il periodo tra la II guerra punica e il 167, anno di conclusione della terza guerra macedonica. Tra le fonti narrative bisogna poi ricordare Appiano di Alessandria, attivo nel II secolo, che realizzò la Storia romana suddividendola in libri dedicati alle guerre condotte da Roma: Guerre italiche, sannitiche, … Giunteci solo in frammenti. Per il genere biografico importanti sono Cornelio Nepote (100-30 a.C.) con le sue Vita dei condottieri stranieri (Amilcare e Annibale), e Plutarco con la Vita di Q. Fabio Massimo, M. Claudio Marcello (protagonisti II GP). In questo periodo la documentazione epigrafica aumenta per qualità e quantità visto il contatto del mondo romano con quello greco avvezzo da tempo a conservare memoria degli avvenimenti politici sulla pietra. Sull’età delle grandi conquiste risultano essere importanti anche i rappresentanti della letteratura antiquaria come Macrobio con i Saturnali e la Guida della Grecia di Pausania che nel descrivere i monumenti celebri della Grecia si soffermò spesso sulla conquista romana. La documentazione epigrafica aumenta per quantità e qualità soprattutto allorquando Roma entra in contatto con il mondo greco. Tra i diversi documenti in lingua greca il Trattato stretto tra i Romani e la Lega etolica allo scoppio della I guerra macedonica. In latino l’elogio di Duilio, vincitore della battaglia di Milazzo del 260 a.C., e due iscrizioni giuridiche: Senatoconsulto sui Baccanali, che informa sul controllo religioso, culturale e politico di Roma sull’Italia nel II a.C., e il decreto di Emilio Paolo ritrovato in Spagna e che ci informa circa la conquista romana e le sue conseguenze sociali nelle province iberiche. 1.1 La tradizione storiografica sulla nascita della Repubblica La storiografia antica (vedi es. Dionigi di Alicarnasso) ci presenta un racconto sul passaggio da monarchia a Repubblica che presenta elementi leggendari e incoerenze interne ma questo non deve portarci a rigettare il fulcro del racconto: la caduta della monarchia etrusca a opera di un moto rivoluzionario guidato dall’aristocrazia. Pare che il figlio di Tarquinio il Superbo, respinto da una donna dell’aristocrazia (Lucrezia), avesse violentato la giovane che si rivolse a famigliari e amici. Grande importanza nella vicenda raccontata da Dionigi di Alicarnasso sembrano averla due amici della donna: Bruto e Publio Valerio Publicola. Da questi aristocratici scoppia una rivolta che porta alla caduta della monarchia nel 510 a.C. Tarquinio il Superbo impegnato in operazioni militari non è in grado di rispondere con prontezza e pare che per i Tarquini sia previsto l’esilio. Nel 509, il primo anno della Repubblica, il potere del re passerebbe a due consoli, uno dei quali Bruto. Le incoerenze, l’unione di racconti originariamente distinti in cui vi erano protagonisti diversi, le incertezze ammesse dagli stessi autori, e la lunga distanza temporale di chi scrive dai fatti, hanno portato gli studiosi a sottoporre la tradizione sulla fine della monarchia e la nascita della Repubblica a una analisi critica, 15 soprattutto attraverso una critica interna ai dati della tradizione tra i quali le liste dei supremi magistrati della Repubblica. 1.2 I Fasti I Fasti sono liste dei magistrati eponimi della Repubblica, di quei magistrati cioè che davano il nome all’anno in corso. I Fasti ci sono giunti sia attraverso la tradizione letteraria (Livio e Diodoro Siculo), sia attraverso alcuni documenti epigrafici tra cui i Fasti Capitolini, la cui redazione finale risale all’età augustea ma i dati che registravano risalivano probabilmente agli Annali del pontefice massimo. In questi trova spazio un riflesso della cronologia varroniana che fissava la fondazione di Roma al 753 e il primo anno della Repubblica al 509. Una cronologia che non combacia con altre, per esempio con quella di Polibio che istituisce un sincronismo tra le presa di Roma da parte dei Galli e la pace di Antalcida, fissando così l’evento al 386 e non al 390 come nella cronologia varroniana. Nonostante ciò la datazione varroniana nell’antichità assunse un valore quasi canonico ed è l’impalcatura cronologica su cui poggiano gli studi moderni sul primo periodo repubblicano. Nonostante le incongruenze presenti nei Fasti (inserimento anni di anarchia in cui non vengono eletti magistrati o in cui c’è un dittatore in luogo dei consoli, la presenza fra i consoli di nomi di gentes plebee mentre sappiamo che la per tale posizione questo non sarà possibile sino alla prima metà del IV secolo a.C.) non si può rigettare in blocco la credibilità dei Fasti. Si è anche visto come le divergenze tra elenchi dei magistrati presenti nelle fonti letterarie e quelli dei Fasti Capitolini non sono poi così rilevanti, anzi si sospetta una fonte comune alle due tradizioni. 1.3 La fine della monarchia e la creazione della Repubblica: evento traumatico o passaggio graduale? La vicenda di Lucrezia non spiega i motivi profondi della caduta della monarchia. Il ruolo preminente di un ristretto gruppo di aristocratici e il dominio che il patriziato sembra aver esercitato sulla prima Repubblica, fanno pensare che la fine della monarchia sia da attribuire a un patriziato che nel corso del tempo aveva consolidato la propria coscienza e si era posto contro un regime monarchico che aveva accentuato i caratteri autocratici. L’odio dimostrato dall’aristocrazia romana nei confronti dalla monarchia per tutto il periodo repubblicano indica che il mutamento non sia avvenuto in modo graduale e indolore e che si possa parlare di rivoluzione. Questo aspetto è sottolineato anche da un passo di Appiano che racconta come gli uccisori di Cesare, nel marzo del 44 a.C., si fossero richiamati alla figura di Bruto. Questo richiamo ha senso solo nel momento in cui un tale odio nei confronti della monarchia si fosse perpetuato nel tempo. Il fatto però che il movimento non sia avvenuto in maniera graduale non significa che il regime repubblicano si fosse venuto a creare sin da subito nelle forme definite che appaiono nella tradizione storiografica. Alcuni elementi fanno pensare che alla cacciata di Tarquinio il Superbo, Roma fosse stata in balia di re e condottieri come Porsenna, che secondo Plinio il Vecchio e Tacito, avrebbe controllato Roma per un qualche tempo. La sconfitta inflitta dai Latini, grazie all’aiuto degli alleati di Cuma, al figlio di Porsenna, pochi anni dopo la cacciata dei Tarquini, diede il via allo sviluppo delle nuove istituzioni repubblicane. 1.4 La data della creazione della Repubblica Già gli antichi avevano fissato una coincidenza cronologica tra la storia di Roma e quella di Atene: il 510 a.C. sarebbe stata anche la data in cui ad Atene fu scacciato Ippia, decretando la fine della tirannide dei Pisistratidi. Questa coincidenza sembra sia stata adottata per creare un parallelismo tra Roma e Atene. Per questa ragione alcuni studiosi hanno collocato la nascita della Repubblica intorno al 470-50 poiché proprio in questo periodo l’archeologia dimostrerebbe un’interruzione nei contatti di Roma con l’Etruria. Alcuni elementi però portano a credere che la datazione, seppure non esatta all’anno, non sia lontana dalla verità. Un elemento a favore di questa datazione sarebbe il trattato romano-punico concluso secondo Polibio nel primo anno della repubblica, che lo storico situa 28 anni prima dell’invasione della Grecia da parte di Serse (490), riportandoci così alla data del 508. Un altro argomento a favore di una datazione intorno al 510 ci viene riportato da Livio: si tratta di una cerimonia che stabiliva che il massimo magistrato 16 della repubblica infiggesse un chiodo nel tempio di Giove Capitolino per scongiurare pestilenze e carestie. Pare che il tempio, benché progettato sotto i re etruschi, fosse stato inaugurato il primo anno della Repubblica: il numero dei chiodi conficcati nel tempio potrebbe essere utile per una datazione circa la nascita della Repubblica. Infatti nel 304 quando fu inaugurato il tempio di Concordia, l’edile che lo inaugurò datò l’evento 204 anni dopo la consacrazione del tempio Capitolino, riportandoci al 508. 1.5 I supremi magistrati della Repubblica, i loro poteri e i loro limiti La tradizione storiografica antica concorda nell’affermare che i poteri del re passarono a due consules, o meglio praetores come, secondo Livio, si sarebbe inizialmente chiamati i massimi magistrati della Repubblica. I consoli erano eletti dai comizi centuriati e a loro spettava il comando dell’esercito, il mantenimento dell’ordine, avevano prerogative giurisdizionali, il potere di convocare il senato e le assemblee popolari. Solo alcune delle competenze religiose che prima spettavano al re vengono trasferite al rex sacrorum, carica che aveva una valenza esclusivamente religiosa: il rex sacrorum non poteva rivestire cariche politiche. Al rex sacrorum si affiancarono presto dei sacerdoti dal maggiore peso politico come i pontefici e gli auguri. Nella sfera religiosa rimase comunque sempre di competenza dei consoli il controllo sugli auspici. I poteri dei consoli avevano tuttavia dei limiti: annualità e collegialità. Si aggiungeva il fatto che i consoli erano votati dall’assemblea popolare e quindi vincolati al volere del populus. Un altro limite era il fatto che ogni cittadino poteva ricorrere alla provocatio ad populum: ci si appellava al giudizio dell’assemblea popolare contro le condanne capitali inflitte dal console. Questa pratica è fatta risalire dalla tradizione a Publicola anche se pare che questo provvedimento sia una duplicazione di un’altra legge di molto posteriore (lex Valeria 300 a.C.) come attesterebbe anche l’imbarazzo mostrato da Livio nel tentare di spiegare per quale motivo la stessa legge fosse stata presentata tre volte nel giro di due secoli da membri della stessa famiglia. Va detto che il diritto d’appello non ebbe valore, almeno fino all’età tardo- repubblicana, contro i poteri dei consoli al di fuori del pomerio e in caso di dittatura. Alcuni studiosi ritengono che, almeno inizialmente, i poteri del re siano stati trasferiti a un solo magistrato affiancato da alcuni assistenti, solo in un secondo momento sarebbe stato creato il consolato. Chi sostiene questo si appella al fatto l’infissione del chiodo nel tempio di Giove Capitolino spettasse al praetor maximus e questa espressione sembra implicasse l’esistenza di almeno tre praetores, di cui uno, il maximus, dotato di maggiori poteri. È una tesi che però non sembra essere valida in considerazione del fatto che se la situazione fosse stata questa non ci sarebbe stata alcuna ragione di ricorrere alla figura del dittatore già nel 501 a.C. 1.6 Le altre magistrature Le esigenze dello Stato portarono alla creazione di nuove magistrature, caratterizzate anch’esse dai principi dell’annualità e della collegialità. Al periodo regio, o al primo anno della Repubblica (anche se i primi sarebbero eletti nel 447 a.C.), risalgono i questori, in numero di due, che assistevano i consoli nel contesto finanziario. Pomponio menziona anche la presenza di questori di diverso tipo, i quaestores parricidii che presiedevano le cause capitali. Si tratta di una magistratura che inizialmente era a descrizione dei consoli, in seguito divenne elettiva. Secondo la tradizione nel 443 a.C. il censimento sarebbe stato affidato a due censori. Si trattava di un compito molto delicato con ricadute inizialmente di ordine militare e in seguito sempre più politico nel momento in cui l’assemblea del popolo in armi, ossia i comizi centuriati, divenne il principale organo assembleare della Repubblica. Cicerone ci dice che i censori avevano anche altre competenze: sugli appalti pubblici, supervisione sulla condotta morale dei cittadini, redazione liste del senato (solo tra IV-III secolo). Tuttavia, bisogna chiarire che il cumulo di questi incarichi non era presente sin dalle origini: inizialmente essi si occupavano solo del censimento. La teoria ciceroniana poi non è in accordo con la pratica: Cicerone sosteneva che la magistratura aveva una durata quinquennale ma l’ordimento repubblicano prevedeva che i censori rimanessero in carica solo per 18 mesi. 17 La funzione più importante dell’assemblea centuriata era quella elettorale: elezione dei consoli e degli altri magistrati superiori e conferma ufficiale dei poteri dei censori. È anche attestata un limitata attività legislativa in materia di diritto internazionale. Circa i comizi tributi, questi vengono ricordati per la prima volta nel 447 a.C. quando venne affidata loro l’elezione dei questori. In questa assemblea il popolo votava per tribù territoriali. Anche qui era presente una forma di disuguaglianza: il numero delle tribù urbane, sempre fissato a 4, era inferiore rispetto a quello delle tribù rustiche che andò crescendo passando dalle 16 di età regia alle 31 nella seconda metà del III secolo a.C., In questo modo la popolazione delle compagne, in particolare i grandi proprietari terrieri, ebbe un peso maggiore. Anche questa assemblea aveva funzioni elettorali, sceglie i magistrati minori, e legislative, tranne per quelle materie che spettavano ai comizi centuriati. I limiti ai poteri delle assemblee popolari: non potevano autoconvocarsi, i magistrati che le presiedevano decidevano l’ordine del giorno e le proposte di legge potevano essere accettate o respinte ma non discusse o modificate. L’esposizione delle proposte di legge e il dibattito erano riservate a riunioni più informali, la contiones. Tra i limiti più grandi anche il fatto che in caso di cattivo presagio i consoli potevano interrompere i lavori dell’assemblea e ogni decisione dei comizi doveva passare dal senato. Capitolo 2 – Il conflitto tra patrizi e plebei 2.0 Il problema economico La caduta dei Tarquini e i cambiamenti sul piano internazionale della prima metà del V secolo ebbero delle ripercussioni economiche. La sconfitta riportata dagli Etruschi nel 474 a.C. in quel di Cuma portò al definitivo crollo del dominio etrusco in Campania e con esso anche a conseguenze economiche per Roma che era un punto di passaggio per gli scambi che avvenivano tra l’Etruria e le città etrusche della Campania. A questo si aggiungono le difficoltà nella vendita del sale prodotto presso le saline di Ostia: il commercio subì una contrazione per via delle ostilità con i Sabini che controllavano la via Salaria. Inoltre, lo stato di guerra permanente tra Roma e le aree circostanti causava razzie e devastazioni dei campi a cui si devono aggiungere le annate di cattivo raccolto che a loro volta favorirono la diffusione di epidemie. I cattivi raccolti, la carestia e le malattie, toccarono soprattutto i piccoli agricoltori costretti a indebitarsi nei confronti dei ricchi proprietari terrieri, soprattutto per l’acquisto di sementi. Il debitore che non fosse riuscito a estinguere il proprio debito diveniva un nexum, una condizione non dissimile a quella di uno schiavo, che faceva entrare il debitore al servizio del creditore. Questo status non era il peggiore dei mali visto che chi aveva contratto il debito poteva anche essere venduto in terra straniera o addirittura messo a morte. La plebe chiedeva la mitigazione delle norme sui debiti, in particolare riguardanti il tasso massimo di interesse e alla condizione dei debitori insolventi, e una più equa distribuzione dei terreni di proprietà dello Stato, l’ager publicus. 2.1 Il problema politico Gli strati più ricchi della plebe, e quindi meno interessati dalla crisi economica, avanzavano richieste circa la parificazione dei diritti politici visto che la massima magistratura era appannaggio del patriziato. Una seconda rivendicazione riguardava la creazione di un codice scritto di leggi cosicché la popolazione potesse essere messa al sicuro dai soprusi di coloro che erano unici depositari del sapere giuridico, ossia i patrizi riuniti nel collegio dei pontefici. 2.2 Le strutture militari e la coscienza della plebe In questo momento storico si assiste a una maggiore presa di coscienza della plebe, come attesta anche il racconto di Dionigi di Alicarnasso che riporta un discorso fatto da un soldato plebeo che rivendica i frutti delle conquiste pagate dalla plebe con il sangue. In effetti nella Roma antica vi era uno stretto rapporto tra l’esercizio dei diritti civici e la capacità di difendere lo Stato con le armi. Questo rapporto è esplicitato 20 dall’ordinamento centuriato in cui le centurie non sono solo unità di voto all’interno dell’assemblea popolare ma anche unità di reclutamento dell’esercito (ogni centuria in origine 100 uomini). In base a questo rapporto le centurie delle prime classi di censo dovevano sopportare il peso più importante delle guerre: se le 18 centurie degli equites e le 80 della I classe da sole potevano costituire la maggioranza politica, esse stesse pagavano il tributo di sangue maggiore rispetto i capite censi che furono esentati dal servizio militare. Visto il rapporto tra esercizio dei diritti civili e capacità di difendere lo Stato militarmente, anche la presa di coscienza della plebe si inserisce all’interno di una evoluzione in senso militare: nel V secolo a.C. si afferma l’ordinamento oplitico-falangitico, ereditato dal mondo greco attraverso l’intermediazione etrusca. Tale ordinamento eclissa il modello di combattimento aristocratico, basato sull’impiego della cavalleria di nobili affiancata dalla rete clientelare armata alla leggera. È possibile che l’esercito repubblicano si basasse sulla fanteria pesante fornita delle centurie di iuniores (17- 45 anni) delle prime tre classi di censo, per un totale di 60 centurie e di 6000 uomini, ossia due legioni. A questi elementi si aggiungeva la cavalleria delle 18 centurie di equites e i soldati armati alla leggera provenienti dalla IV e V classe. 2.3 La prima secessione e il tribunato della plebe Il conflitto patrizio-plebeo si apre nel 494 a.C. con una sorta di sciopero generale da parte della plebe: la prima secessione sull’Aventino di cui ha narrato Aulo Gellio nelle sue Notti attiche. Qui i plebei presero alcune decisioni che la tradizione fa rientrare nella categoria delle leges sacratae che pare prendano il nome dal fatto che se qualcuno non le avesse rispettate sarebbe stato sacer, consacrato agli dèi, ossia ucciso impunemente. In occasione della prima secessione la plebe si diede propri organismi politici: un’assemblea generale, dapprima votata per curie poi per tribù e per questo nota come concilia plebis tributa. I provvedimenti presi nell’assemblea vengono detti plebiscita e sino al 287 non avranno valore vincolante per lo Stato: dice a tal proposito Gaio, nelle Istituzioni, che legge è ciò che il popolo stabilisce, mentre plebiscito è ciò che stabilisce la plebe e che quindi non comprendeva i patrizi che difatti non riconoscevano i plebiscita. Nel corso della prima secessione nacquero anche i tribuni della plebe, inizialmente due, crebbero fino al numero di dieci. Il nome deriva forse dai tribuni militari che comandavano i reparti in cui era suddivisa la legione. Ai tribuni pertenevano lo ius auxili, ossia il diritto di andare in soccorso di un cittadino contro l’azione di un magistrato. Da questo diritto si sviluppò probabilmente lo ius intercessionis, ossia il diritto di porre il veto a un provvedimento di un magistrato che andasse a scapito della plebe, per questo motivo Plutarco parla piuttosto che di una magistratura di «antimagistratura». Per dare forza al tribunato la plebe stabilì la sua inviolabilità personale (sacrosancitas). I tribuni ebbero anche lo ius agendi cum plebe: il diritto di convocare e presiedere l’assemblea della plebe e di fare in essa delle proposte. Probabilmente in un momento più tardo, successivo alla lex Hortensia, i tribuni svilupparono anche la possibilità di imporre il veto contro una decisione presa da un proprio collega. Secondo la tradizione nella prima secessione nacque anche un’altra magistratura, quella degli edili plebei; è possibile che questa magistratura sia posteriore ma è confermato che era ben consolidata verso la metà del IV secolo quando sul suo modello nasce l’edilità curule. Tali magistrati originariamente si occupano probabilmente della custodia del tempio: da qui il loro nome  aediles  aedes, ossia tempio. Nella tarda Repubblica, quando sono una carica dello Stato, si occupano dell’organizzazione dei giochi, della sorveglianza sui mercati, approvvigionamento città, del controllo sulle strade, … Della crisi economica cercò di approfittare il console del 486 Spurio Cassio, che propose una legge per la ridistribuzione delle terre. Accusato di aspirare alla tirannide fu eliminato con la collaborazione della stessa plebe. Questo ci fa capire che la plebe non aspirava a sovvertire l’assetto economico e istituzionale dello Stato ma a una riforma dell’ordinamento vigente così da dare il giusto peso a tutte le componenti della cittadinanza. In virtù del risultato, il riconoscimento da parte dello Stato a guida patrizia dell’organizzazione della plebe anche se i problemi dei debiti rimanevano ancora insoluti, si pensa che le difficoltà della componente povera della plebe siano state strumentalizzate dalle famiglie plebee più facoltose per raggiungere i propri interessi politici. 21 2.4 Il Decemvirato e le leggi delle XII Tavole La plebe iniziò a fare pressioni anche per la redazione di un codice legislativo scritto e pare che a tale fine fosse stata inviata, qualche anno prima, un’ambasceria ad Atene per studiare la costituzione soloniana anche se è probabile che fosse stata più importante l’influenza delle città di Magna Grecia e della Sicilia. Nel 451 a.C. venne nominata una commissione composta da dieci uomini, decemvirato, scelti tra il patriziato e incaricati di giungere alla redazione del primo codice legislativo scritto. Per evitare che i lavori del decemvirato venissero interrotti si sospese il consolato e il tribunato della plebe con il loro diritto di porre il veto e, oltre a questo, fu sospeso anche il diritto d’appello. Nel corso del primo anno furono pubblicate le prime dieci tavole di legno esposte nel Foro, ma rimanevano ancora dei punti insoluti, per tale motivo fu eletta una seconda commissione decemvirale, nella quale pare fosse rappresentata anche la plebe, che presentò altre due tavole, portando così il numero a 12, da qui il nome leggi delle XII Tavole. Tra le disposizioni prese da questa seconda commissione anche quella che impediva i matrimoni misti tra patrizi e plebei. La commissione, con a capo Appio Claudio, cercò di prorogare i propri poteri. Nel suo racconto Livio racconta questa degenerazione tirannica del decemvirato ricorrendo alla simbologia dei fasci littori, simboli del potere: mentre i precedenti decemviri avevano stabilito che solo uno avesse i fasci e li passasse agli altri uno alla volta, nella seconda commissione tutti presero i fasci. Questa svolta tirannica trovò l’opposizione della plebe e dalla componente più moderata del patriziato, in particolare Marco Orazio e Lucio Valerio. Sarebbe stata ancora una volta la violenza portata da Appio Claudio nei confronti di una giovane a far precipitare la situazione. A seguito di una seconda secessione, i decemviri si videro costretti a sciogliersi. Il consolato è ripristinato e i massimi magistrati del 449 a.C. sono Marco Orazio e Lucio Valerio che fanno approvare un pacchetto di leggi in favore della plebe, visto il suo apporto nella lotta contro i decemviri: si ribadisce l’inviolabilità dei tribuni della plebe, si proibisce la creazione di magistrature contro le quali non si potesse far valere il diritto d’appello, si rendono i plebiscita votati dall’assemblea della plebe vincolanti per l’intera cittadinanza. La norma che proibiva i matrimoni misti tra patrizi e plebei fu abrogata nel 445 a.C. da un plebiscito in cui intervenne il tribuno della plebe Canuleio. Così facendo si creò il presupposto per la nascita di un blocco di famiglie miste patrizio-plebee, che sarà il vero vincitore dello scontro tra i due ordini. Quello che bisogna evidenziare è che le leggi Valerie Orazie, in particolare il provvedimento secondo il quale i plebiscita erano vincolanti per l’intera cittadinanza e le norme che impedivano l’istituzione di magistrature non soggette al diritto d’appello, sembrano un’anticipazione di provvedimenti posteriori. Nonostante la redazione in forma scritta, le leggi delle XII Tavole non cancellarono il fatto che gli unici depositari del sapere giuridico rimanessero i pontefici. Inoltre nel codice non furono presenti né le forme giuridiche, né i tecnicismi legati al lessico legale, né il calendario dei giorni fasti e nefasti; così facendo l’aristocrazia continuò ad avere una certa libertà nell’applicazione della giustizia. 2.5 Tribuni militari con poteri consolari Il plebiscito Canuleio rimosse il principale elemento che sino ad allora aveva tenuto lontano i plebei dal consolato: la questione del sangue. Infatti, i patrizi sostenevano che solo sangue patrizio potesse avere il diritto di prendere gli auspici per accertare la volontà degli dèi. A seguito del plebiscito il sangue delle famiglie plebee poteva mescolarsi legittimamente con quello delle stirpi patrizie e in questo modo diveniva difficile escludere un individuo, proveniente da un’unione mista, dal consolato. Secondo la tradizione, tra cui Livio, il patriziato avrebbe fatto ricorso a un espediente: a partire dal 444 a.C. il senato decide se alla testa dello Stato vi debbano essere due consoli, con il diritto di prendere gli auspici e provenienti dal patriziato, o dei tribuni militari con poteri consolari ( tribuni militum consulari potestate), inizialmente tre, più spesso quattro, ma persino sei, che possono essere plebei ma non hanno il diritto di prendere gli auspici. Tuttavia quanto riportato nelle fonti, in particolare nel Digesto legato a Pomponio, risulta insoddisfacente: con questa soluzione i patrizi avrebbero comunque perso il controllo sulla massima magistratura, inoltre non si spiega perché il primo tribuno militare con poteri consolari di condizione plebea sia stato eletto solo nel 400 a.C. In realtà pare che i consoli non siano stati sostituiti ma affiancati dai tribuni consolari. I consoli avevano il diritto sugli auspici ed erano patrizi, mentre i tribuni consolari, i comandanti 22 compiutamente valore per tutta la cittadinanza, respingendo così del tutto i due provvedimenti antecedenti o sostenendo che avessero stabilito la validità dei plebisciti solo se questi ottenevano la sanzione del senato o una conferma da parte dell’assemblea centuriata. A ogni modo dal 287 i comizi tribuni e i concilia plebis tributa erano accomunati da un uguale sistema di voto per tribù e da uguali poteri. Sostanzialmente identica era anche la loro composizione, benché nei primi potessero essersi anche i patrizi. Le due assemblee rimasero distinte anche dal fatto che avevano magistrati diversi a presiederle: i consoli o pretori per i comizi tributi, i tribuni o edili della plebe per i concilia plebis tributa. 2.10 La nobilitas patrizio-plebea Con le leggi Licinie Sestie e la possibilità di contrarre matrimoni misti tra patrizi e plebei, giunse al capolinea il dominio esclusivo dei patrizi sullo Stato e si venne a formare una nuova élite di lignaggio misto nota come nobilitas, che derivava da nobilis, termine che designava tutti coloro che avevano raggiunto il consolato e la pretura, o che discendevano in linea diretta da un console o pretore. La nobilitas patrizio-plebea si rivelò gelosa tanto quanto il vecchio patriziato, anche se mai chiusa del tutto. L’accesso alle magistrature nei fatti era riservato a poche famiglie e la nobilitas divenne esclusiva tanto che quei pochi personaggi che pur non avendo antenati nobili raggiungevano i vertici dello Stato, venivano definiti homines novi. La carriera politica era difficile da intraprendere e questo è attestato dal fatto che prima di intraprenderla un giovane romano doveva servire per almeno dieci anni nella cavalleria il cui censo minimo passò da 100K assi a 1Mio. Oltre al denaro c’era poi la questione clientelare perché le assemblee elettorali erano controllate dai nobili attraverso la propria rete di clienti. Capitolo 3 – La conquista dell’Italia 3.0 La situazione del Lazio alla caduta della monarchia di Roma Alla caduta della monarchia etrusca Roma deteneva un’egemonia sul Lazio grazie alle conquiste ma anche alla politica matrimoniale dei re etruschi. Questa egemonia è confermata del primo trattato romano- cartaginese che secondo Polibio sarebbe stato stipulato il primo anno della Repubblica. I Cartaginesi si impegnavano a non attaccare le città del Lazio soggette a Roma, e per quelle latine non soggette se l’esercito punico le avesse conquistate sarebbe stato tenuto a consegnarle a Roma. Tra la fine del VI e l’inizio del V secolo l’egemonia romana fu messa in discussione dalle città latine che approfittarono delle difficoltà interne di Roma per affrancarsi. Queste città erano strette in una lega sulla cui natura ci sono diverse incognite. È però sicuro che i cittadini degli Stati membri della lega condividessero alcuni diritti, forse ricordo di una precedente unità etnica: ius connubii, diritto di contrarre matrimoni con cittadini di altre comunità latine; ius commercii, diritto di siglare contratti con cittadini di altre comunità; ius migrationis che permetteva di assumere la cittadinanza in una comunità diversa semplicemente attraverso la residenza. 3.2 La battaglia del lago Regillo e il foedus Cassianum Dionigi di Alicarnasso spiega il contrasto tra Roma e la Lega latina in termini di connessioni famigliari: la volontà del dittatore di Tusculo, Ottavo Mamilio, di riportare sul trono di Roma suo suocero Tarquinio il Superbo. Ma pare che questo modello sia caratteristico da una tendenza storiografica a inquadrare tutti i conflitti dei primi anni della Repubblica nei tentativi del Superbo di riprendere il potere. In una battaglia del 496 a.C., sul lago di Regillo, i Romani sconfissero le forze della Lega. La vittoria romana avrebbe portato alla conclusione di un trattato che avrebbe regolato i rapporti tra Roma e i Latini per i successivi 150 anni: il trattato, siglato nel 493 a.C., prende il nome dal console di quell’anno, Spurio Cassio; da qui foedus Cassianum. Si tratta di un accordo bilaterale tra Roma e la Lega, con l’impegno di entrambe a mantenere la pace e a prestarsi reciproco aiuto. Circa le fonti inerenti il trattato, le clausole che sono riportate da Dionigi di Alicarnasso hanno lasciato qualche dubbio negli storici poiché il trattato era redatto in lingua arcaica, per questo sarebbe stato di difficile interpretazione per Dionigi. L’evoluzione posteriore 25 all’alleanza mostra che Roma e Lega dovettero riconoscersi reciprocamente quei diritti un tempo vigenti tra le comunità latine. Tra gli strumenti grazie ai quali gli alleati riuscirono a consolidare le proprie vittorie militari ci fu quello della fondazione di colonie nel territorio vinto ai nemici. I coloni provenivano sia da Roma che dalle comunità latine e spesso venivano inglobati anche gli abitati originari di quella località colonizzata. Più che di colonie romane, nonostante la preponderanza romana sia marcata nelle operazioni, si deve parlare di colonie latine dal momento che queste nuove città entravano a far parte della Lega latina. Nel 486 a.C. nell’alleanza tra Roma e i Latini si aggiunsero anche gli Ernici, popolazione posta a sud-est di Roma, tra Equi e Volsci. 3.3 I conflitti con Sabini, Equi e Volsci Livio ci mostra degli importanti aspetti delle numerose guerre condotte da Roma contro i suoi vicini in questi anni: uno di questi è l’intreccio tra politica estera e interna, secondo il quale il costante pericolo alle frontiere faceva sì che la plebe (che forniva la gran parte delle truppe) utilizzasse la leva militare come arma politica contro il patriziato. Le pressioni sulle frontiere giungevano dalle popolazioni degli Appennini: Sabini, Equi e Volsci. Le regioni in cui queste popolazioni erano stanziate non permettevano sempre la sopravvivenza ed era quindi necessario migrare verso terre più fertili, nella forma della cosiddetta «primavera sacra» (ver sacrum): istituto che si attivava in anni di carestia e che consacrava tutti i prodotti dell’anno alla divinità; così i bambini che raggiunta la maturità avrebbe dovuto migrare in un’altra regione seguendo le indicazioni di un animale totemico. Gli scontri tra Roma e queste popolazioni non sono da intendere secondo l’interpretazione che ne dà Livio, quindi come grandi battaglie campali, ma secondo l’interpretazione che ne dà Dionigi di Alicarnasso: saccheggi, brevi scaramucce. In questi conflitti Roma poté contare sull’aiuto di Latini ed Ernici che si comportarono da fedeli alleati. 3.4 Il conflitto con Veio La città etrusca di Veio si trova a nord di Roma. Le due città erano in competizioni per il controllo delle vie di comunicazioni lungo il Tevere e per le saline che si trovavano alla sua foce. Il contrasto tra Roma e Veio si articola in tre guerre. Nella prima (483-74 a.C.) i Veienti occuparono la riva sinistra del Tevere, in particolare Fidene. La risposta di Roma giunse dalla gens Fabia e dai suoi clienti: si parla di 300 uomini (con un rimando ai 300 spartani di Leonida presso le Termopili) che avrebbero affrontato i Veienti presso un affluente del Tevere e in quell’occasione sarebbero stati annientati. È un esempio di una forma di guerra «aristocratica» che già in quel momento stava per essere soppiantata dagli eserciti cittadini di opliti nella falange. Nella seconda guerra veiente (437-26 a.C.) i Romani vendicarono la sconfitta in un duello tra Cornelio Cosso e il tiranno di Veio. Fidene venne conquistata e distrutta dai Romani. Nella terza guerra (405-396 a.C.) il teatro delle operazioni si sposta lungo le mura di Veio. Livio dipinge le operazioni militari alla stregua di quelle di Troia poiché pare che Veio venga assediata dai Romani per 10 anni e infine presa e distrutta. Il racconto della presa di Veio è pervaso anche da un’atmosfera di misticismo che ha contribuito a creare la figura del conquistatore di Veio, Marco Furio Camillo che avrebbe privato i Veienti della loro divinità protettrice, Giunone, promettendo alla dea un tempio e un culto a Roma. Un assedio di tale entità comportò una importante innovazione: l’introduzione dello stipendium per il sostentamento dei soldati e dei loro famigliari. Per far fronte alle accresciute spese militari fu prevista una tassa straordinaria, il tributum, che pesava in maniera proporzionale sulle diverse classi dell’ordinamento centuriato a seconda delle loro proprietà, gravando perciò principalmente sui più abbienti. La vittoria su Veio fruttò la conquista di un grande e fertile territorio che venne inglobato nel demanio e in parte redistribuito ai coloni come proprietà privata. 3.5 L’invasione gallica L’invasione ad opera dei galli Senoni, che secondo Livio sarebbero stati l’ultima tribù a entrare in Italia e a insediarsi nel territorio noto come ager Gallicus (Romagna meridionale – Marche settentrionali), fissata nel 26 390 a.C. secondo la cronologia varroniana, e l’entità del sacco di Roma, sono oggetto di discussione già negli autori antichi. Polibio adotta una cronologia bassa per la penetrazione celtica nella pianura Padana (fine V – inizio IV secolo), sostenendo si tratti di un movimento repentino, mentre Livio parla di un’invasione a più ondate, la prima delle quali ai tempi di Tarquinio Prisco (metà VI secolo). Gli studiosi tendono ad allinearsi a Livio anche per via delle attestazioni archeologiche ed epigrafiche, ma rigettano la teoria dell’invasione violenta e parlano per lo più di una lenta infiltrazione. Pare che Brenno e i suoi secondo le fonti antiche fossero in cerca di nuove sedi, ma pare più probabile che si trattasse di una semplice razzia. Il primo obiettivo fu la città etrusca di Chiusi, dove si trovavano degli ambasciatori romani che contrariamente a quanto previsto dalle norme internazionali aiutarono i Chiusini. I Celti, dopo aver chiesto una riparazione respinta dal senato romano, puntarono verso Roma. L’esercito romano frettolosamente arruolato più che essere sconfitto fu dissolto al primo scontro presso l’Allia, un piccolo affluente del Tevere, e si rifugiò presso le rovine di Veio, lasciando così Roma sguarnita. La città fu presa e saccheggiata poi i Galli scomparvero. Risultano poco credibili i racconti delle grandi perdite in termini umani infrastrutturali, così come il tentativo della tradizione storiografica di salvare l’onore raccontando dell’eroica resistenza sul Campidoglio di Manlio Capitolino. 3.6 La ripresa La prova che il disastro gallico fu meno grave di quanto alcune fonti tendono a dire, arriva dalla rapidità con la quale Roma si riprende. Negli anni successivi al sacco Roma riuscì a porre un temporaneo rimedio alla fame di terre della plebe con la redistribuzione delle terre prese a Veio. A questo si aggiunge la costruzione della cerchia muraria che le fonti imputano a Servio Tullio, sfruttando le cave nei pressi di Veio e proprio il materiale impiegato ha fatto sì che le mura venissero datate a questo periodo; senza contare che anche Livio fa menzione di lavori di costruzione negli anni Settanta del IV secolo a.C. Nonostante l’opera difensiva Roma è votata all’attacco. Già pochi anni dopo il sacco vengono consolidati i confini e si stabilisce un’alleanza con Cere. Una intesa che è da intendersi come i trattati di isopoliteia, uguaglianza di diritti civili, tipici del mondo greco. Più difficile fu il rapporto con i Volsci che trovarono appoggio nei vecchi alleati di Roma, gli Ernici e alcune città latine. Nell’ambito delle operazioni contro queste realtà nel 381 la città latina di Tusculo venne annessa al territorio romano senza che la sua identità venisse cancellata. La città conservò le sue strutture di governo e la sua autonomia ma ai suoi abitanti vennero assegnati gli stessi diritti e doveri dei cittadini romani. Tusculo divenne così il primo municipium, termine con il quale si designano le comunità preesistenti incorporate nello Stato romano. Verso la metà del secolo è attestato il rinnovo del foedus Cassianum, dopo che Volsci e Ernici furono costretti a cedere parte dei loro territori a Roma, e dopo che le città etrusche di Tarquinia e Cere, che dopo Veio si sentivano minacciate, siglarono una tregua con Roma. 3.7 Il primo confronto con i Sanniti La posizione di potere raggiunta da Roma nel Lazio meridionale trova espressione nel trattato del 354 a.C. stipulato con i Sanniti, nel quale si fissava il confine tra le due potenze. I Sanniti occupavano un territorio più ampio rispetto a quello di Roma ma il Sannio era un territorio incapace di sostenere una forte crescita demografica. L’unico rimedio alle carestie era rappresentato dalla migrazione verso terre più fertili. Dal punto di vista politico il Sannio era organizzato in cantoni (pagi) nei quali si trovavano più villaggi (vici) governati da un magistrato elettivo. Più pagi costituivano una tribù e in tutto le tribù erano quattro. Queste formavano la Lega sannitica, che possedeva una sorta di assemblea federale e poteva nominare un comandante supremo. Nel V secolo alcune popolazioni si erano staccate dai Sanniti e avevano occupato le regioni costiere della Campania, dove erano state influenzate da Etruschi e Greci allontanandosi dal punto di vista culturale e 27 L’espansione romana entrò in conflitto anche con i Piceni che vistisi circondati tentarono una guerra ma furono costretti alla resa: in parte vennero deportati nella regione di Salerno, in parte godettero della civitas sine suffragio. 3.11 Il conflitto con Taranto Nel Mezzogiorno uno dei motivi di tensione era costituito dalla spinta espansionistica delle popolazioni italiche dell’interno verso le città greche della costa: per far fronte a queste minacce alcune delle colonie della Magna Grecia si erano strette in un’alleanza, la Lega italiota che vedeva come leader Taranto. L’alleanza delle città greche nel 360 a.C. aveva iniziato la sua disgregazione e le singole città dovettero prendere delle scelte indipendenti. Taranto dal canto suo fece molto affidamento alla madrepatria: nel 342 si rivolse a Sparta per far fronte alla minaccia lucana; fu chiamato Archidamo III che tuttavia perse la vita nel 338 a.C. Successivamente i Tarantini si rivolsero ad Alessandro il Molosso, zio di Alessandro Magno, che mirava a creare in Occidente un impero come quello che suo nipote stava creando in Oriente. I rapporti con il Molosso, dopo dei primi buoni risultati, si deteriorarono e anche il Molosso trovò la morte nel territorio dei Bruzi. Agli Italici si era aggiunta per Taranto anche la minaccia di Roma, ed è proprio contro Roma che viene invocato ancora una volta l’aiuto di Sparta. Nel 303 a.C. giunse Cleonimo che portò i Lucani e Roma a stringere un patto con i Tarantini: Roma si impegnò a non attraversare il Capo Lacinio poco a sud di Crotone. Una volta passato il pericolo i Tarantini si liberarono di Cleonimo e si rivolsero ad Agatocle tiranno e poi re di Sicarusa. La morte di Agatocle, giunta nel 289 a.C., privò i Greci dell’Italia meridionale di una guida, ed è in questo contesto che si inserisce la minaccia dei Lucani nei confronti di Turi che fece appello a Roma. I Romani insediarono una guarnigione nella città e in altre poleis della Magna Grecia (Crotone, Reggio, …) e mandarono una flotta davanti alle acque di Taranto. Di fronte a queste minacce Taranto attaccò le navi romane e marciò su Turi espellendo la guarnigione romana. 3.12 L’intervento di Pirro Taranto ricorse nuovamente a un soccorso esterno che giunse questa volta da Pirro, re dei Molossi e comandate della Lega epirotica. Pirro diede alla sua spedizione il carattere di una crociata in difesa dei Greci contro i barbari romani e cartaginesi. Pirro inoltre aveva anche un interesse di tipo personale visto che aveva sposato la figlia di Agatocle. Nel 280 a.C. Pirro sbarcò in Italia ed ebbe a disposizione un grande esercito composto anche da elefanti; tanto grande che Roma, per farvi fronte, arruolò per la prima volta i capite censi. I Romani subirono una importante sconfitta a Eraclea, dovuta all’abilità tattica di Pirro ma anche al terrore che avevano destato sui Romani gli elefanti. Ciononostante, anche l’esercito di Pirro riportò grandi perdite. La vittoria di Pirro fece sì che all’epirota si affiancassero Lucani, Bruzi, Sanniti e le città greche dell’Italia meridionale che si liberarono dei presidi romani. Ciononostante, la politica di Pirro, che mirava a collegarsi con gli Etruschi, non andò in porto. Senza contare che l’assedio a Roma non era fattibile visto che era ben difesa dalle mura. Per tali ragioni Pirro decise di intavolare delle trattative di pace. Il resoconto dell’ambasceria ci giunge da Appiano nelle Guerre sannitiche: Pirro avrebbe chiesto libertà e autonomia per le città greche dell’Italia meridionale e la restituzione dei territori presi a Lucani, Bruzi e Sanniti. Il senato fu convinto a respingere le richieste da Appio Claudio Cieco. Lo scontro si rinnovò nel 279 a.C. ad Ausculum: ancora una volta Pirro ebbe la meglio ma riportando gravissime perdite senza contare che i rapporti tra l’epirota e i suoi alleati si stavano deteriorando per via delle pesanti richieste finanziarie di Pirro necessarie per il mantenimento dell’esercito. Proprio per queste difficoltà Pirro decise di accorrere in aiuto di Siracusa contro i Cartaginesi, senza contare che se avesse rifiutato sarebbe venuto meno il carattere ideologico della sua spedizione che sin dall’inizio si era delineata come spedizione in difesa della grecità contro i barbari. Nel 279 a.C. Roma e Cartagine avevano stretto un’alleanza difensiva che prevedeva mutua collaborazione militare contro il nemico epirota. Polibio, nelle Storie, ci parla delle clausole di questo trattato: se una delle due potenze avesse concluso una pace con Pirro avrebbe dovuto far includere nel trattato la possibilità di soccorrere l’alleato nel caso di un attacco dell’epirota, così da rendere vana una pace separata. 30 In Sicilia Pirro si fermò dinnanzi Lilibeo e le necessità finanziarie e i suoi modi autoritari contribuirono a far sì che la sua popolarità scemasse tra gli alleati. I Romani dal canto loro, approfittando dell’assenza dell’epirota, avevano riconquistato numerose posizioni. Per tale ragione Pirro decise di rientrare in Italia ma subì gravi perdite nel viaggio di ritorno a causa dei cartaginesi. A contribuire alla totale perdita di simpatia da parte delle città greche d’occidente si aggiunge il fatto che Pirro si diede al saccheggio dei beni sacri custoditi nei templi degli alleati. Lo scontro decisivo tra Pirro e Roma ci fu nel 275 a.C. presso il luogo che avrebbe di lì a poco visto la nascita della colonia latina di Benevento. L’epirota fu sconfitto e fece ritorno in Epiro. Taranto, come le altre colonie greche dell’Italia meridionale, fu costretta ad entrare nell’alleanza con Roma. Le città greche del Mezzogiorno mantennero le loro istituzioni e l’autonomia interna. Le popolazioni italiche che avevano appoggiato Pirro subirono delle confische territoriali. La vittoria di Roma su Pirro ebbe una eco anche a livello internazionale: gli storiografi greci come Timeo di Tauromenio iniziano a interessarsi a Roma, narrando nella sua storia della grecità occidentale anche del conflitto tra Roma e Pirro; il re d’Egitto Tolemeo II Filadelfo inviò un’ambasceria a Roma con la richiesta di amicizia. Capitolo 4 – La conquista del Mediterraneo 4.0 Il contrasto tra Roma e Cartagine Nel 264 a.C. Roma controllava tutta l’Italia peninsulare fino allo stretto di Messina. Gli interessi di Roma entrarono in conflitto con quelli cartaginesi e lo scontro precipitò per la questione dei Mamertini, mercenari di origine italica che dopo essere stati impiegati da Siracusa si erano impadroniti di Messina e dati al saccheggio delle vicine città, entrando in conflitto a loro volta con Ierone di Siracusa. I Mamertini già avevano stretto un’alleanza con i Punici ai tempi di Pirro. Questa si rinnova nel conflitto con Ierone e i Cartaginesi stabiliscono una guarnigione a Messina. In seguito, stufi della presenza cartaginese i Mamertini si rivolgono a Roma. Circa l’intervento romano in Sicilia la domanda che ci si è posti è stata: Roma ha violato il tratto romano- cartaginese intervenendo? La domanda nasce poiché Filino, uno storico greco filocartaginese, sostenne che una clausola avrebbe diviso sostanzialmente le aree di influenza tra le due potenze: la Sicilia era inclusa in quella cartaginese, mentre la penisola italica spettava a Roma. Tuttavia Polibio nega l’esistenza del trattato di Filino. Nonostante la posizione di Polibio pare possibile che ci fosse stato qualche accordo anche se forse in termini meno espliciti di quelli presentati da Filino. A Roma il dibattito sull’intervento o meno a Messina era molto acceso:  Contro: coerenza con quanto fatto precedentemente (punizione dei Romani contro i soldati campani a Reggio); pericolosità di Cartagine;  Pro: non lasciare ai cartaginesi la zona strategica dello stretto con il rischio dell’assoggettamento della Sicilia e quindi perdita di un ricco terreno (quest’ultima motivazione principale secondo Polibio). 4.1 Le operazioni militari della prima guerra punica L’attraverso dello Stretto da parte di Roma diede inizio alla prima guerra punica (264-241 a.C.). Il presidio cartaginese presente a Messina sgombrò la città e i Romani riuscirono a respingere la controffensiva cartaginese e dei Siracusani che inizialmente avevano scelto di allinearsi a Cartagine. Ma già nel 263 Ierone conclude una pace con Roma che Polibio ritiene un elemento fondamentale per i Romani che, dapprima in difficoltà nel reperire i rifornimenti necessari, ora possono contare sul sostegno di Ierone. Un sostegno che contribuì alla presa nell’inverno tra 262 e 261 della grande base cartaginese di Agrigento. Polibio ritiene che sia stato questo successo a indurre i Romani a prosi come obiettivo l’espulsione di Cartagine dalla Sicilia. Tuttavia, la superiorità navale dei Cartaginesi dava loro un grande vantaggio sui possessi delle zone costiere. Roma fu così indotta alla creazione di una grande flotta, un fatto tanto rivoluzionario che Polibio sostiene sia stato uno dei principali elementi ad averlo indotto a riportare della prima guerra punica nella sua opera. Nella costruzione della flotta i Romani si fecero aiutare dai cosiddetti socii navales delle città greche dell’Italia meridionale. Lo sforzo culminò con la vittoria di Milazzo nel 260; vittoria di cui abbiamo 31 informazioni grazie a una epigrafe che riporta l’elogio del vincitore di Milazzo, il console Caio Duilio. Pare che a essere fondamentali per la vittoria furono i ponti mobili, i cosiddetti corvi, che i Romani utilizzarono per l’abbordaggio. A questo punto a Roma si pensò di attaccare Cartagine direttamente nei suoi possedimenti. L’invasione iniziò nel 256 con una delle più grandi battaglie navali dell’antichità presso il capo Ecnomo, dove i Romani ebbero la meglio sui Cartaginesi e fecero sbarcare l’esercito in Africa. Il console che condusse le operazioni, Regolo, riuscì a conquistare Tunisi ma non seppe sfruttare i suoi successi imponendo condizioni durissime e facendo saltare le trattative di pace. Il risultato: la sconfitta nel 255. A completare il disastro la flotta romana che peccò di inesperienza incappando in una tempesta: buona parte delle navi e degli equipaggi andarono persi anche a causa della presenza dei corvi che rallentavano la mobilità. I Romani inoltre dovettero far fronte alla perdita della loro flotta nel tentativo di prendere le posizioni ancora occupare dai Cartaginesi sulle coste della Sicilia, in particolare Trapani e Lilibeo. I Cartaginesi però non furono in grado di sfruttare la situazione visto che erano anch’essi stremati e si limitarono ad azioni di disturbo e a scorrerie sulle coste dell’Italia meridionale condotte dal nuovo generale Amilcare Barca. Senza contare che furono impegnati in Africa dalla ribellione numide. Solo dopo qualche anno Roma si dotò di una nuova flotta grazie a un prestito di guerra fornito dai cittadini più facoltosi. Una flotta che perse i corvi e aumentò così la manovrabilità- Nel 241, presso le isole Egadi, i Romani ebbero la meglio dei Cartaginesi e Amilcare venne incaricato di chiedere la pace. A informarci delle clausole è Polibio: sgombero della Sicilia e delle isole che tra Sicilia e Italia, restituzione dei prigionieri di guerra e pagamento di un indennizzo. 4.2 La pima provincia romana A seguito della prima GP Roma entrò in possesso della Sicilia, territorio sentito diverso e distinto dall’Italia vista anche la separazione causata dal braccio di mare. Il sistema con il quale Roma integrò questi possedimenti segnò una svolta nella sua storia istituzionale poiché la strada intrapresa in Sicilia fu diversa da quella della penisola. In Sicilia si impose il pagamento di un tributo annuale che consisteva nel versamento di un decimo della produzione di grano, secondo la fonte migliore che possediamo sulla prima provincia romana, ossia le orazioni Verrine che Cicerone scrisse nel I secolo a.C. contro il disonesto governatore della Sicilia Verre. Tra l’altro pare che questa tassazione fosse la stessa alla quale i Siciliani erano abituati prima del dominio romano. A un magistrato romano inviato annualmente nell’isola furono affidati anche l’amministrazione della giustizia, il mantenimento dell’ordine interno e la difesa dalle aggressioni esterne. Inizialmente uno dei questori della flotta, ma dal 227 sulla scorta di Pomponio apprendiamo che vennero eletti due nuovi pretori, oltre quello urbano e peregrino, che vennero inviati in Sicilia e in Sardegna. Da questo momento il termine provincia che inizialmente indicava solo la sfera di competenza di un magistrato, viene a identificare il territorio soggetto all’autorità di un magistrato romano. Il governatore provinciale era assistito da un entourage limitato. Per le questioni finanziare da un questore, nell’amministrazione della giustizia ai legati ai quali poteva essere affidato anche un distaccamento di truppe. L’esazione delle tasse era affidata a compagnie di publicani, ossia privati cittadini. Questo comportò degli importanti abusi. Per quanto concerne l’amministrazione della giustizia, al governatore provinciale e ai legati spettavano solo i reati di maggior rilievo. La provincia di Sicilia non si estendeva all’intera isola: alcuni Stati erano formalmente indipendenti (regno siracusano di Ierone, città alleata di Messina). Esistevano poi comunità privilegiate, le civitates liberae et immunes, che godevano di alcuni privilegi: erano libere dal controllo amministrativo e giudiziario del governatore romano e immuni dal pagamento del tributo. Pare che questi privilegi fossero stati concessi alle città in base alle modalità con cui esse erano entrate sotto il dominio romano, per esempio consegnandosi spontaneamente. Le restanti città erano note come civitates stipendiariae perché pagavano il tributo. L’elenco delle comunità facenti parti della provincia era detto formula provinciae, e i principi dell’amministrazione romana sulla provincia erano riportati nella lex provinciae. 32 risultati, questi ultimi erano parziali. I Cartaginesi da un lato avevano tratto vantaggio dalle rivalità tra comunità vicine e dalle divisioni tra fazioni interne alle singole città, ma allo stesso tempo questi stessi elementi impedirono che il loro successo fosse completo. Le divisioni interne e l’opportunismo delle classi dirigenti mantenevano il discorso aperto e la situazione poteva ribaltarsi velocemente, come di fatto avvenne questa volta in favore dei Romani. Inoltre, ci fu un ritorno alla strategia attendista di Fabio Massimo e questo consentì a Roma di riguadagnare gradualmente le posizioni perse nel Mezzogiorno, anche grazie alla mobilitazione di massa di tutte le risorse e all’arruolamento straordinario di schiavi, con la promessa della libertà. Anche negli altri teatri di guerra la situazione stava migliorando per Roma. In Sicilia nel 212 Roma riuscì a conquistare e saccheggiare Siracusa e a impedire la controffensiva cartaginese. Il controllo romano sull’isola fu fondamentale per garantire l’approvvigionamento di Roma e dell’esercito. Nell’Adriatico una flotta impedì che Filippo V fornisse sostegno ad Annibale. La prima guerra mecadonica che si svolse in questo periodo coinvolse in maniera limitata gli eserciti romani. Roma riuscì a tenere sotto controllo Filippo V grazie all’alleanza con la Lega etolica per poi concludere, nel 205, la pace di Fenice. La svolta decisiva alla guerra si ebbe però in Spagna. Dopo la sconfitta del Trebbia, Publio Cornelio Scipione si era unito al fratello Cneo per impedire il passaggio di aiuti dalla Spagna per Annibale. Nel 211 i due fratelli furono sconfitti e uccisi. Comandante delle truppe in Spagna divenne il figlio omonimo di Publio Cornelio Scipione, che sarà noto con il cognomen di Africano. Il giovane non aveva il titolo per comandare un esercito ma viste le sue spiccate qualità personali perla prima volta nella prassi istituzionale romana un’assemblea popolare gli aveva affidato il comando. Nel 209 Scipione prese Nuova Cartagine e sconfisse il fratello di Annibale, Asdrubale. Quest’ultimo cercò di replicare l’impresa del fratello ma la sua spedizione venne fermata presso le Marche (207) lasciando Annibale privo di aiuto. Nel frattempo Scipione sconfisse in modo decisivo gli eserciti cartaginesi in Spagna e tornato in Italia nel 205 divenne console. A questo punto si mise a preparare l’invasione dell’Africa. Lo sbarco avvenne nel 204, fondamentale fu il sostegno de re numida Massinissa, in contrasto con Cartagine. Annibale, che nel 203 aveva lasciato l’Italia e fatto rotta per l’Africa, fu sconfitto nella battaglia di Zama del 202 che pose fine al conflitto. Nel 201 venne siglato un trattato di pace, di cui conosciamo le clausole grazie a Polibio: consegna di tutta la flotta (tranne un numero esiguo di navi), pagamento di un’indennità, cessione di tuti i possedimenti al di fuori dell’Africa, in particolare in Spagna, e il riconoscimento di un potente regno di Numidia unificato e governato da Massinissa che era legato a Roma per mezzo di un rapporto simile a quello tra patroni e clienti all’interno della società romana: per questo motivo si parla di «re clienti» (reges socii et amici populi Romani). Ai Cartaginesi inoltre non era concesso di dichiarare guerra senza il permesso di Roma. 4.8 L’eredità di Annibale Benché l’impresa di Annibale si fosse risolta con una sconfitta, provocò una profonda trasformazione sul piano economico, politico e sociale di Roma. Dal punto di vista politico bisogna ricordare la svolta autoritaria di Roma che già nell’ultima fase della guerra punica era venuta alla luce. Emblematica la punizione inflitta a Capua privata dei suoi organi di autogoverno e larghi tratti del fertile ages Campanus vennero sequestrati ed entrarono a far parte del demanio pubblico. Dure confische colpirono anche il Sannio, la Lucania e il Bruzio. L’estensione dell’ager publicus di Roma nel Mezzogiorno d’Italia ne risultò enormemente ampliato. Parte di questi territori demaniali rimase indivisa e subì le trasformazioni più significative dell’agricoltura italica nel II secolo. In altre furono insediati dei cittadini romani, soprattutto veterani. In altre furono fondate delle colonie che avevano lo scopo di tenere sotto controllo le aree che si erano alleate ad Annibale. Sul piano economico e sociale gli anni successivi alla seconda GP segnano la crisi dei piccoli e medi proprietari terrieri. Le motivazioni sono diverse: la perdita di vite umane a causa delle guerre; il peso delle distruzioni materiali; campi sopravvissuti in condizioni pessime; confische e ampliamento dell’ager publicus. La crisi della piccola e media proprietà contadina fu causata anche dal fenomeno dell’inurbamento dei contadini che cercavano in città qualche forma di sostentamento. 35 Tra i cambiamenti più grandi nelle campagne, l’affermazione del latifondo senatorio che si andò ad affiancare allo sfruttamento del territorio della piccola famiglia di agricoltori che coltivavano per autoconsumo. I grandi investimenti nella terra da parte dell’aristocrazia senatoria romana sembrano essere una scelta obbligata a seguito del plebiscito proposto dal tribuno della plebe Quinto Claudio, tra il 219-18, che vietava ai senatori il possesso di navi di capacità superiore alle 300 anfore. Questo limite rendeva i commerci marittimi economicamente poco vantaggiosi. Nelle tenute dell’élite si impiegava un gran numero di schiavi che a differenza dei salariati non erano soggetti al servizio militare e poteva essere sfruttati al solo prezzo del sostentamento. In queste proprietà, accanto alle tradizionali produzioni cerealicole, si affermano coltivazioni intensive di vite e ulivo, che erano molto redditizie. Si afferma il modello economico della villa, reso paradigmatico dal trattato De agri cultura redatto da Catone nel II secolo. 4.9 La seconda guerra macedonica Nel corso della prima guerra macedonica Roma si era inserita all’interno di una coalizione di Stati greci tra i quali comparivano la Lega Etolica, il regno di Pergamo e Atene. Questo portò Roma a essere coinvolta nello scacchiere politico dell’Oriente ellenistico. Il casus belli della seconda guerra macedonica fu l’attivismo di Filippo V nei confronti di Pergamo Rodi. La guerra inizia nel 201 e i coalizzati in breve tempo comprendono di non potercela fare da soli, decisero perciò rivolgersi a Roma. A Roma le voci contrarie a una nuova guerra vennero meno a causa di una serie di fattori, tra i quali la voglia di vendetta nei confronti di Filippo V e i timori di una nuova invasione dell’Italia da parte del macedone. Fu inviato un ultimatum a Filippo nel quale gli si intimava di non attaccare gli Stati greci: si trattava di un’abile mossa propagandistica che valse a Roma il sostegno di alcuni Stati greci tra i quali Atene. Nel 200 Roma sbarcò presso Apollonia. Una svolta importante avvenne nel 198, quando le forze romane furono poste sotto il controllo del console Tito Quinzio Flaminino che ebbe particolare fortuna sul piano diplomatico avviando trattative di pace con la richiesta della liberazione della Tessaglia. La richiesta venne respinta ma i Romani si presentarono come dei «liberatori» tanto che la Lega achea, alleata decennale dei Macedoni, si alleò a Roma. Nel 197 a Cinocefale l’esercito di Filippo venne sconfitto. Livio ci mostra quale era la posizione degli Etoli, che volevano lo smembramento della Macedonia ma i Romani decisero che Filippo poteva conservare il suo regno ma doveva ritirare le guarnigioni macedoni ancora presenti in Grecia, consegnare la flotta e pagare un’indennità. Dietro queste decisioni da parte di Roma vi era forse il risentimento nei confronti degli Etoli per quanto accaduto nel 206, quando questi avevano concluso una pace separata con il macedone. Per quanto concerneva la Grecia, nei Giochi Istmici del 196 Flaminino proclamò l’autonomia e libertà, anche dall’obbligo di versare tributi e ospitare guarnigioni. 4.10 La guerra siriaca Nei medesimi anni in cui Flaminino regolava gli affari in Grecia, Roma avviò delle trattative diplomatiche con Antioco III segnate da una progressiva crescita di tensioni tanto che si parla di guerra fredda. Il re di Siria voleva ampliarsi a scapito delle città greche della costa occidentale dell’Asia Minore, formalmente autonome. Smirne e Lampsaco avevano fatto appello a Roma e così anche Pergamo. Antioco inoltre reclamava i possedimenti della Tracia che erano appartenuti precedentemente a Seleuco I Nicatore e aveva ospitato alcuni nemici di Roma tra cui Annibale. La guerra fredda tra Roma e Siria terminò nel 192 dal momento che gli Etoli, risentiti per le decisioni di Roma nei confronti dei Macedoni a seguito della seconda guerra macedonica, sostennero che si era semplicemente passato da un padrone all’altro e chiesero ad Antioco di intervenire per liberare la Grecia dai falsi liberatori. Antioco sopravvalutò il sostegno che avrebbe trovato, di fatto solo gli Etoli perché sia la Lega achea che Filippo V rimasero fedeli a Roma. Antioco fu sconfitto nel 191 alle Termopili e dovette fare ritorno in Asia Minore. Nel 190 al nuovo console Lucio Cornelio Scipione fu affiancato il più famoso fratello Publio Cornelio Scipione Africano, che non poteva essere eletto console perché aveva già rivestito questa carica. Prese vita la marcia via terra, coadiuvata da una flotta sui mari, dell’esercito romano verso l’Asia Minore. Lo scontro decisivo con Antioco III fu a Magnesia al Sipilo e la pace fu siglata ad Apamea nel 188. I territori che Roma aveva preso da Antioco furono dati agli alleati di Pergamo e Rodi e alle città greche della 36 costa orientale dell’Asia Minore venne lasciata piena autonomia e libertà. Insomma Roma dimostrò di non volersi impegnare direttamente nel Mediterraneo orientale come apprendiamo anche dalla narrazione liviana. Fu regolata anche la situazione con gli Etoli la cui Lega fu ridimensionata sotto l’aspetto della potenza. Anche in Grecia Roma confermò la sua politica di controllo in forme solo indirette, in particolare attraverso la Lega achea. 4.11 Le tensioni politiche dei primi decenni del II secolo a.C. L’ampliamento di orizzonti di Roma portò con sé un cambiamento anche nell’assetto politico interno. Ne sono spia alcuni episodi che seguirono la pace di Apamea. Tra questi il cosiddetto «processo degli Scipioni» in cui sia Lucio Scipione che Scipione Africano furono accusati per essersi impadroniti dell’indennità di guerra versata da Antioco III e per aver condotto trattative personali con lo stesso re di Siria. Il processo degli Scipioni è frutto dell’azione di un personaggio emergente nel panorama politico di quegli anni, Marco Porcio Catone la cui azione colpiva la spinta all’individualismo dei condottieri che rischiava di mettere in pericolo la gestione collettiva della politica da parte della nobilitas. In questo frangente emerge anche la legge Villia (180) che stabiliva un’età minima per le diverse magistrature e un biennio tra una carica e l’altra, così da poter regolare la competizione politica interna. Negli stessi anni si diffuse il culto di Bacco, segno di una tensione religiosa e culturale ma che poteva avere anche risvolti politici. La lettura iniziale è stata di taglio sociale ed economico poiché i fedeli di Bacco erano soprattutto membri delle classi inferiori. Oggi questa lettura sembra convincere di meno. Ad ogni modo apprendiamo della dura reazione del governo da una iscrizione che riporta il cosiddetto Senatus consultum de Bacchanalibus, ossia il Senatoconsulto sui Baccanali. I Baccanali dovevano essere stroncati e molti sacerdoti o semplici adepti vennero imprigionati o addirittura messi a morte. Una reazione così dura non era tanto legata a pratiche deprecabili tipiche dei Baccanali ma al fatto che i fedeli di Bacco avevano messo a punto un’organizzazione interna quasi a dare vita a uno Stato nello Stato. Il timore del senato nei confronti del movimento religioso era tale da indurlo a calpestare l’autonomia degli alleati di diritto latino e dei socii italici poiché tutte le decisioni prese dal senatoconsulto sui Baccanali riguardavano tutte le comunità dell’Italia indipendentemente dal loro status giuridico. 4.12 La terza guerra macedonica A seguito della pace di Apamea Filippo aveva mostrato la volontà di estendere il suo controllo sulla Tracia ma le decisioni dei Romani non lo resero possibile. Tuttavia, secondo Polibio, Filippo avrebbe iniziato a prepara la rivincita. Nel frattempo Roma aveva un ruolo sempre più delicato in Grecia, alla luce delle tensioni tra le città greche che più volte si rivolsero a Roma per dirimere le proprie controversie. Roma adottò una linea che privilegiava i gruppi aristocratici filoromani alienandosi così le simpatie delle masse popolari. Nel 179 alla morte di Filippo, suo figlio Perseo divenne re di Macedonia. L’elemento democratico e nazionalista all’interno delle città greche si allineò a Perseo. Da questo momento ogni mossa del neo re viene interpretata da Roma come una sfida e i sospetti nei confronti di Perseo sono alimentati da Eumene di Pergamo che presentò a Roma un lungo elenco di accuse. A testimonianza di queste numerose accuse rivolte dai Romani a Perseo, troviamo un’iscrizione proveniente da Delfi: tra le accuse principali quella di voler sovvertire l’assetto sociale delle poleis greche. I preparativi della terza guerra macedonica iniziarono nel 172 ma le prime operazioni avvennero solo nel 171. Perseo ottenne il sostegno dei Molossi e degli Illiri. La svolta ci fu nel 168 quando gli Illiri furono sconfitti e Perseo fu costretto ad accettare una battaglia campale presso Pidna, dove il suo esercito fu distrutto. Il re fu portato prigioniero in Italia e la monarchia in Macedonia abolita. Livio ricorda la singolare sistemazione della Macedonia a seguito della battaglia di Pidna: la regione venne suddivisa in quattro repubbliche che non potevano intrattenere alcun rapporto tra loro. Tutti e quattro gli Stati dovevano versare un tributo a Roma. Simile fu la sorte dell’Illiria che fu divisa in tre Stati. Nei confronti degli altri Stati greci, Roma mise da parte la moderazione e agì con forza: ovunque vennero riportate al potere le fazioni aristocratiche filoromane e si presero provvedimenti nei confronti di coloro che si erano opposti a Roma o si erano comportati in maniera ambigua: il territorio dei Molossi fu distrutto; la Lega achea, che nei 37 Nova. Dopo l’uccisione di Cesare si ritirò dalla vita politica. Utili per questo periodo sono anche le Guerre civili di Appiano e le Vite di Mario e Silla di Plutarco. A Cicerone si devono diverse opere utili sia per quanto concerne l’età dei Gracchi che per quanto concerne il periodo che va dai Gracchi alla Guerra sociale. Per la guerra civile del 101-100 interessante è un’orazione In difesa di Caio Rabirio. Cicerone conobbe molte delle figure principali di questo periodo che riportò nelle sue opere come i dialoghi politici (La repubblica e Le leggi) e i trattati retorici (Bruto, Dell’oratore). Tra i documenti epigrafici due esempi di arbitrati: sententia minuciorum, dal nome dei due arbitri i fratelli Marco Minucio Rufo e Quinto Minucio Rufo, in cui si componeva una disputa confinaria; la tabula conterbiensis nella quale i giudici della città spagnola scioglievano un contrasto tra diverse tribù celtibere. Importante per le vicende della guerra sociale e per i problemi della concessione della cittadinanza il decreto di Pompeo Strabone da Asculum (89) e la lex parieti faciundo (105) che riporta informazioni utili per comprendere il sistema di appalto delle opere pubbliche. Ricca anche la documentazione epigrafica greca come la lex piratica nota da due frammenti provenienti da Delfi e Cnido e databile al 101-100, o la lettera di Fabio Massimo alla città di Dyme, inerente dei disordini lì scoppiati, o il dossier relativo alle controversie di confine tra Itanos e Hierapytna, che mostrano come Roma fosse sempre più coinvolta nelle dispute tra le poleis greche. 1.1 L’età dei Gracchi (133-121) una svolta epocale? La tradizione storiografica aristocratica fu polemica contro il tribunato della plebe e in particolare contro l’età dei Gracchi, rei, secondo la storiografia aristocratica, di aver dato vita alla degenerazione dello Stato romano non più fondato sulla solidarietà civica e sul rispetto della tradizione, e di aver dato inizio al tempo delle guerre civili. Cicerone ne Le leggi definiva il tribunato della plebe qualcosa di pestifero, nato dalla rivoluzione per la rivoluzione, e criticava l’operato dei Gracchi. Si tratta certo di una visione eccesiva e di parte ma è indubbio che questo periodo abbia visto maturare problemi che affondavano le loro radici negli squilibri creati dall’espansione del dominio romano. 1.2 Mutamento degli equilibri sociali La grande espansione di Roma comportò un mutamento negli equilibri sociali. Lo sviluppo economico fu favorito dalle conquiste che garantivano indennità, bottini, e l’aumento dei beni demaniali. Tutto ciò diede una vita anche a una vasta attività di opere pubbliche che furono date in appalto a privati. I Romani si introdussero anche nel grande commercio mediterraneo come attestano innumerevoli epigrafi greche come la Lex piratica. Si parla di negotiatores, uomini d’affari, spesso organizzati in società. Questi esercitavano anche professioni bancarie divenute importanti vista l’accresciuta necessità di moneta. Catone, ne I doveri mostra i pregiudizi degli aristocratici nei confronti della piccola e grande mercatura, nei confronti degli esattori e degli usurai, dei salariati. Queste attività avevano fatto fare molta fortuna ai senatori che, viste le restrizioni, le svolgevano tramite prestanome, e avevano favorito l’ascesa degli equites. Gli equites sono gli appartenenti alle diciotto centurie equestri dell’ordinamento centuriato. All’origine il cavallo era loro fornito e mantenuto dallo stato (equites equo publico). Col tempo furono a essi sostanzialmente equiparati coloro che avevano raggiunto lo stesso censo e che erano in grado di dotarsi a proprie spese del cavallo e dell’occorrente per prendere parte alla cavalleria (euquites equo privato). Essi comprendevano figli e fratelli di senatori, ricchi proprietari terrieri, pubblicani, uomini d’affari. Esclusi dalle cariche pubbliche essi erano interessati a entrare a far parte del tribunale permanente creato nel 149 per far fronte alle estorsioni dei magistrati delle province. 1.3 Crisi della piccola proprietà fondiaria e inurbamento Il grande sviluppo del commercio aveva modificato la fisionomia dell’agricoltura italica: il massiccio ricorso alla mano d’opera servile (di cui ci parla Strabone nelle Geografie, evidenziando come Delo fosse divenuta il maggiore centro del traffico di schiavi destinati all’Italia), l’importazione di grandi quantità di grano, il focus sulle culture speculative, avevano causato la decadenza della tradizionale agricoltura di autosussistenza. I piccoli proprietari erano stati costretti a vendere le proprie proprietà e si assisteva alla concentrazione 40 fondiaria da parte delle élite. Si afferma la grande villa rustica basata sullo sfruttamento intensivo del personale schiavile. Questo portò molti piccoli e medi proprietari ad affluire a Roma in cerca di fortuna. 1.4 Rivolte servili La moltiplicazione delle grandi proprietà agricole a personale schiavile e l’aumento delle zone destinate a pascolo, in cui il bestiame veniva curato da schiavi pastori armati, fece esplodere delle rivolte servili, la prima delle quali tra il 140-132 ad Enna, seguita poi da una intorno al 104-100, sempre nel territorio siciliano. In entrambi i casi furono schiavi a prendere il controllo dei rivoltosi che diedero grande filo da torcere alle forze romane per via della guerriglia e della sottovalutazione del fenomeno. Fonte principale di queste rivolte è Diodoro Siculo con la Biblioteca storica. Da Enna, la prima rivolta servile, si estese in tutta l’isola. Un secondo focolaio ci fu ad Agrigento e Roma fu costretta a inviare ben tre consoli, l’ultimo di questi, Publio Rupilio, riuscì nel 132 a porre fine all’insurrezione. A Rupilio venne affidata la riorganizzazione amministrativa della provincia ed egli formulò la lex Rupilia con tale intento. 1.5 Due fazione dell’aristocrazia: optimates e populares I cambiamenti sul piano sociale ebbero ripercussioni anche sull’élite romana che vede la nascita di due fazioni: optimates e populares, che si distinguevano dall’atteggiamento assunto nei confronti delle nuove istanze che stavano emergendo e del rispetto nei confronti della tradizione dei padri. Cicerone ha più volte cercato di dare una sua definizione delle due fazioni dell’aristocrazia, che nella sua ottica erano emerse soprattutto dall’azione di Tiberio Gracco e dalla sua morte violenta. Gli optimates si richiamavano alla tradizione degli avi, si autodefinivano boni, e cercavano di ottenere per la propria politica l’approvazione dei benpensanti. Essi erano sostenitori dell’autorità e delle prerogative del senato. I populares erano i difensori dei diritti del popolo e si facevano portatori di istanze riformiste sul piano politico e sociale. Un esempio di questa tendenza sono le tre leggi tabellarie ( lex Gabinia tabellaria, Cassia, Papiria) che proprio in questo periodo vengono approvate. Esse introducevano l’obbligo di esprimere per iscritto il proprio voto, rispettivamente nei comizi elettorali, nei giudizi popolari e nei comizi legislativi. 1.6 La questione dell’ager publicus e il tentativo di riforma agraria di Caio Lelio Le guerre e di conquista avevano fatto crescere l’ager publicus. Parti di esso erano abitualmente concesse in uso a privati dietro pagamento di un canone del tutto irrisorio e non sempre prelevato dallo Stato romano. La crisi della piccola proprietà terriera aveva favorito la concentrazione dei terreni nelle mani dei proprietari terrieri più ricchi e potenti. Di cui la necessità di regolamentare l’estensione dell’agro pubblico che un individuo poteva occupare. L’ultima di queste leggi era stata proposta tra il 145-140 da Caio Lelio ma aveva trovato l’opposizione dei senatori, che beneficiavano di un’assenza di tali limiti, tanto che Caio preferì rinunciare alla proposta. 1.7 Tiberio Gracco Tiberio Gracco era a sua volta un membro della nobilitas che, nell’anno del suo tribunato della plebe (133), riprese il tentativo di riforma agraria di Caio Lelio, rifacendosi anche alle leggi Licinie Sestie. Il progetto di Tiberio fissava un limite all’occupazione di agro pubblico di 500 iugeri, con l’aggiunta di 250 iugeri per ogni figlio fino a un massimo di 1000 iugeri. Prese vita un colleggio di triumviri eletto dal popolo e composta da Tiberio stesso, dal fratello Caio e dal suocero, Appio Claudio Pulcro, che era princeps del senato e da molti ritenuto il vero ispiratore della riforma. Il compito del collegio di triumviri era quello di ripartire i lotti e recuperare i terreni in eccesso distribuendoli ai cittadini più poveri in piccoli lotti inalienabili. I fondi per la riforma sarebbero stati presi dal tesoro del re Attalo III di Pergamo che proprio in quell’anno era morto senza eredi e avevano lasciato ogni cosa al popolo romano. Questa decisione andava in qualche modo a intaccare le prerogative del senato che aveva parola in merito, per tale ragione Plutarco, nelle Vita di Tiberio e Caio Gracco, ci dice che il senato si sentì offeso. Lo scopo principale della legge era quello di ricostruire e salvaguardare il ceto di piccoli proprietari terrieri, anche per garantire una base stabile al 41 reclutamento dell’esercito visto che i nullatenenti non vi partecipavano. I grandi proprietari terrieri si opposero poiché ritenevano di essere intaccati nei loro possedimenti (conquistati abusivamente). Il giorno in cui il progetto doveva essere votato nei comizi tributi un altro tribuno della plebe, Marco Ottavio, pose il suo veto. Tiberio Gracco dovette fare pressioni affinché fosse destituito e le sue motivazioni ci vengono presentate da Plutarco. A seguito della deposizione di Ottavio la legge Sempronia agraria fu approvata. Tiberio, quasi giunto alla fine del suo incarico e nel timore che la legge potesse essere subito abolita, presentò la sua candidatura al tribunato anche per l’anno successivo. Gli avversari fecero appiglio su questo, sostenendo che Gracco volesse dare vita a un potere personale. Un gruppo di avversari, guidati dal pontefice massimo Publio Cornelio Scipione Nasica, lo uccise insieme ai suoi sostenitori. 1.8 Da Tiberio a Caio Gracco: la commissione agraria, Scipione Emiliano e gli alleati latini e italici La morte di Tiberio Gracco non pose fine all’attività della commissione agraria triumvirale che fu continuamente rinnovata e integrata, come si può desumere dalla famosa iscrizione di Polla che testimonia l’intervento di un personaggio rimasto anonimo, visto che sull’iscrizione manca il nome, che sarebbe intervenuto sull’agro pubblico affinché i pastori cedessero il posto agli agricoltori. Tale azione pare si legata, ma non si è certi, al console del 132 Publio Popillio Lenate. La riforma creò malcontento tra gli alleati latini e italici, in particolare tra le aristocrazie, portanto a rivolte ad Asculum e Fragellae (quest’ultima rasa al suolo). Interprete delle loro lamentele si fece Scipione Emiliano che aveva sposato la sorella dei Gracchi ma che era loro avversario politico. L’Emiliano morì improvvisamente nella sua casa e Marco Fulvio Flacco, membro del triumvirato e console nel 125, propose che tutti gli alleati potessero ottenere la cittadinanza romana o, se preferivano, almeno il diritto di appellarsi al popolo. L’opposizione fu tale che Flacco preferì lasciare perdere. 1.9 Caio Gracco Nel 123 diviene tribuno della plebe Caio Gracco, fratello minore di Tiberio e già componente della commissione agraria triumvirale. Egli riprese e ampliò l’opera riformatrice del fratello. La legge agraria fu perfezionata e aumentati i poteri della commissione triumvirale. Poiché la gran parte delle terre era già stata distribuita, Caio propose la creazione di nuove colonie in Italia e nel territorio della distrutta Cartagine. Fu stabilita una legge frumentaria che imponeva un calmiere sul mercato del frumento e assicurò a ogni cittadino di Roma (così come testimonia Appiano a differenza di quanto sosteneva Plutarco sostenendo che la riforma fosse per i poveri) una quota mensile di grano a prezzo agevolato. Furono costruiti appositi granai che posero le basi per il controllo da parte dello Stato romano dell’approvvigionamento della città, di trovarsi direttamente coinvolto nel servizio dell’annona. L’annona era l’insieme di operazioni necessarie per rifornire i mercati di Roma di derrate alimentari per soddisfare le esigenze della popolazione. Precedentemente tale ambito toccava agli edili, ai quali toccava soprattutto la sorveglianza dei mercati. Una iscrizione greca che proviene dalla Tessaglia, contente il decreto dell’assemblea federale dei Tessali, testimonia l’invio di un grande quantitativo di grano a Roma a seguito dell’esplicita richiesta dell’edile romano. Questa epigrafe mette in evidenza come prima della legislazione frumentaria di Caio Gracco, nelle emergenze alimentari l’approvvigionamento di Roma avveniva casualmente e dipendeva molto dal rapporto personale degli edili con le comunità straniere in possesso del grano. Caio fece approvare una legge giudiziaria che mirava a limitare il potere del senato in questo campo, integrando i cavalieri nel corpo da cui attingere per la formazione degli albi dei giudici e riservando loro il controllo dei tribunali permanenti relativi i processi di concussione e contro le malversazioni dei magistrati delle province: istituiti intorno alla metà del II secolo e fino ad allora formati solo da senatori. Un altro provvedimento era relativo alla designazione delle provincie consolari e prevedeva che il senato dovesse decidere prima delle elezioni consolari quali tra le province dovessero essere classificate consolari; questo per impedire che una scelta a posteriori fosse dettata da interessi personali o politici. Al problema degli alleati Caio propose una legge più moderata rispetto a Flacco ma senza successo. I senatori si opposero ancora facendo uso di un altro tribuno, Marco Livio Druso, e la nuova candidatura al tribunato di Caio per il 121 non andò a buon fine e il Senato mise in discussione le riforme graccane. Scoppiarono violenti disordini e il Senato emanò per la prima volta il cosiddetto senatus consultum ultimum 42 consultum ultimum e Mario, come console, si trovò nella situazione di doverlo applicare contro i suoi alleati politici. Dopo la morte di Saturnino e Glaucia Mario fu compromesso e preferì allontanarsi da Roma per una missione diplomatica presso Mitridate VI re del Ponto che aveva delle mire espansionistiche. 1.16 Pirati; schiavi; Cirenaica L’espansione di Roma in Anatolia la mise a contatto con uno dei grandi problemi di questa zona: la pirateria. Mentre Roma cercava di portare a termine le guerre cimbriche, l’azione dei pirati si fece sempre più pericolosa per la sicurezza e gli affari dei negotitores romani. Si iniziò così a mettere a punto un piano che aveva come fine quello di distruggere le principali basi anatoliche dei pirati e impadronirsene. L’azione andò avanti per anni e vide la costituzione di una nuova provincia costiera di Cilicia tra 102-101. Inoltre in questo periodo venne pubblicata la lex Piratica, il cui testo è conservato da un’epigrafe greca da Delfi e Cnido. Il grande impegno militare richiesto dalle guerre cimbriche portò Mario a domandare contingenti di soldati agli alleati italici e a quelli d’oltremare. Alcuni si erano opposti sostenendo che i loro uomini erano stati presi dai pirati. A Roma si volle porre rimedio con un provvedimento che ordinava ai governatori provinciali di condurre inchieste in merito, decretando che nessun alleato di condizione libera potesse essere ridotto in schiavitù e ordinandone la libertà. In un primo momento questi provvedimenti furono applicati ma l’opposizione dei detentori di schiavi fu tale da fare di questo provvedimento lettera morta. Numerose rivolte degli schiavi scoppiarono in questi anni. In Sicilia tra il 104-100; i comandanti inviati inizialmente subirono gravi perdite. Alla fine la rivolta fu repressa da Manio Aquilio. Qualche anno dopo venne lasciata, sembra per testamento, a Roma una parte del territorio tolemaico, la Cirenaica. Roma non volendo occuparsi direttamente di un territorio tanto distante si occupò della questione del lascito solo nel 75-74. 1.17 Mario Livio Druso e la concessione della cittadinanza agli italici Per fare un po’ di origine nelle procedure di presentazione delle leggi, nel 98 fu reso obbligatorio un intervallo di tre nundinae (giorni di mercato a cadenza settimanale) tra l’affissione di una proposta di legge e la sua votazione. Venivano inoltre vietate disposizioni che includessero più argomenti non commessi tra loro. Continuava il contrasto tra senatori e calieri per il controllo dei tribunali permanenti per i reati di concussione. Nel 95 con la legge Licinia Mucia si era giunti a istituire una commissione per verificare le richieste di cittadinanza romana e. per espellere da Roma ogni residente italico e latino che non potesse giustificare la propria presenza a Roma. Essa venne indicata come una delle cause principali della guerra sociale. In questo quadro fu eletto tra i tribuni della plebe nel 91 Marco Livio Druso che da un lato promulgò provvedimenti di contenuto popolare, dall’altro restituì ai senatori i tribunali per i reati di concussione, proponendo però l’ammissione dei cavalieri in senato, che veniva aumentato da trecento a seicento membri. Volle inoltre proporre la concessione della cittadinanza romana agli alleati italici. L’opposizione fu tale che furono annullate tutte le sue leggi. Quando Druso venne misteriosamente assassinato, si diffuse un forte sentimento di ribellione che sfociò nella guerra sociale. 1.18 La guerra sociale La differenza si stato giuridico e sociale tra cittadini di Roma e alleati latini e italici non aveva suscitato grandi contestazioni agli inizi del II secolo perché queste differenze erano motivate da un’effettiva differenza etnica e culturale. Ma queste differenze erano andate scemando e le aristocrazie romane e italiche avevano trovato uno spazio unificato. Ciononostante la condizione di cittadino romano era divenuta sempre più vantaggiosa e ciò aumentava le rivendicazioni degli Italici consapevoli di avere contribuito ai successi di Roma. Delle distribuzioni agrarie e frumentarie beneficiavano solo i cittadini romani. Gli Italici non avevano parola in capitolo per ciò che concerneva le decisioni politiche, economiche, militari, che però li riguardavano. Perfino nell’esercito tutta la struttura era concepita a favore dei cittadini romani. Le recriminazioni sono degli Italici sono ben 45 presentate da Velleio Patercolo nella sua Storia di Roma. Patercolo, benché scrivesse posteriormente, ai tempi del principato di Tiberio, era bene informato perché gli eventi della guerra sociale avevano interessato anche i suoi avi. L’assassinio di Druso fu per gli italici il segnale che non vi era soluzione per difendere le proprie rivendicazioni se non la rivolta armata, comunemente definita guerra sociale, cioè dei socii, degli alleati italici contro Roma. Diodoro Siculo, nella sua Biblioteca storica, è l’unico a conservare la formula del giurmante di lealtà degli Italici a Druso. A Roma non si comprese la gravità della situazione tanto che si approvò un provvedimento che perseguiva per alto tradimento i capi della cospirazione e coloro che davano loro un aiuto (lex Varia de meiastate). La guerra prese avvio nel 90 ad Ascoli e si estese sul versante adriatico, nell’Appennino centrale e meridionale, cioè presso le popolazioni all’interno delle quali il processo di integrazione con Roma era stato più forte. Non aderirono Etruschi, Umbri, le città latine e della Magna Grecia. Si trattò di una guerra lunga e sanguinosa perché i Romani si trovarono a combattere contro gente armata e addestrata alla loro maniera. I rivoltosi si erano dati nel frattempo istituzioni federali comuni, una capitale, Corfinium, ribattezzata Italica, una moneta propria. I loro scopi non erano del tutto unitari: conseguire la cittadinanza; rivalsa contro Roma. I fronti di guerra furono spartiti tra i due consoli del 90. A settentrione Publio Rutilio Lupo che aveva come propri legati Cneo Pompeo Strabone e Caio Mario; a meridione Lucio Giulio Cesare che aveva con sé Lucio Cornelio Silla. Il console Publio Rutilio Lupo cadde in battaglia e il suo posto fu preso da Caio Mario. Su proposta del console Lucio Giulio Cesare fu approvata la lex Iulia de civitate, che concedeva la cittadinanza romana agli alleati rimasti fedeli e alle comunità che aveva deposto o avrebbero deposto velocemente le armi. L’anno successivo (89) la lex Plautia Papiria, promossa dai tribuni Papiro Carbone Plauzio Silvano, estendeva la cittadinanza a quanti degli Italici si fossero registrati presso il pretore di Roma entro 60 giorni. A Cneo Pompeo Strabone si deve invece la lex Pompeia con la quale si attribuiva il diritto latino agli abitanti dei centri urbani a nord del Po (Transpadana). Ai magistrati di queste comunità era aperto l’accesso alla cittadinanza romana. Queste misure circoscrissero la rivolta ma essa proseguì e assunse sempre più i caratteri di una guerra di rivalsa nei confronti di Roma. I successi più importanti si devono a Strabone e a Silla. Il primo espugnò Ascoli e Silla riconquistò la maggior parte del Sannio e della Campania e nell’88, divenuto console, assediava l’ultima roccaforte italica rimasta, quella di Nola. Con la concessione della cittadinanza a tutta l’Italia fino al nord del Po si dava inizio all’unificazione politica dell’Italia. Capitolo 2 – I primi grandi scontri tra fazioni in armi 2.0 Fonti Le fonti principali per il periodo che dalla prima guerra mitridatica alla morte di Silla (88-78) sono frutto di Appiano: Le guerre mitridatiche, in cui viene coperto il primo conflitto contro il re del Ponto, e le Guerre civili che riguardano le vicende interne di Roma dall’88 al 78. Importanti poi sono anche le Vite di Mario e Silla di Plutarco. Dei libri di Livio, circa questo periodo, ci sono giunti i rassunti nelle Periochae. Ci sono giunti anche dei frammenti dei libri di Cassio Dione e di Diodoro Siculo, relativi appunto a questo periodo. Sulla prima guerra mitridatica risulta importante il contributo dello storico greco Memnone di Eraclea la cui opera è andata perduta ma possediamo un riassunto fatto dal patriarca di Costantinopoli Fozio per la sua Biblioteca. Per le questioni interne importanti sono diverse opere di Cicecorene e in particolare la sua orazione In difesa di Sesto Roscio Amerino che trattava il tema delle proscrizioni sillane. Nelle Storie di Sallustio è presente una lettera inviata da Mitridate al re dei Parti. Per quanto concerne il periodo storico che va dal 78 al 70, ossia quello che va dalla morte di Silla al consolato di Pompeo e Crasso, tra le fonti principali troviamo nuovamente Appiano: alle due opere 46 summenzionate bisogna aggiungere le Guerre iberiche, importanti per quanto concerne il conflitto con Sertorio. Nuovamente Plutarco, con le Vite di Silla, Pompeo, Crasso, Sertorio. Nuovamente Livio con le Periochae e Cicerone con le sue orazioni, in particolare le Verrine. Il periodo che va dalla guerra piratica di Pompeo al suo ritorno dall’oriente, dunque 70-62, vede nuovamente protagonista Appiano, Livio e gli scrittori di tradizione liviana come Orosio, Patercolo, Valerio Massimo, e Diodoro Siculo con frammenti della sua opera che riguardano proprio questo periodo storico. Tra le fonti più vicine agli eventi la Congiura di Catilina di Sallustio e soprattutto Cicerone sia nelle orazioni che nelle lettere che ci danno un quadro dettagliato della vita politica di questi anni. Ancora Plutarco con le Vite di Pompeo, Crasso, Cicerone. Per quanto concerne la conquista della Giudea ad opera di Pompeo, importanti notizie ci giungono da uno storico ebraico, Flavio Gisueppe, che scrisse le Antichità Giudaiche. 2.1 Mitridate VI Eupatore Mentre Roma era impegnata nella guerra sociale una situazione sempre più difficile prendeva vita in Oriente, presso le cose meridionali del Mar Nero. Ancora più a est i Parti avevano sottratto molti territori al regno seleucide, fino a occupare la Mesopotamia e la Babilonia e facendo dell’Eufrate la frontiera tra essi e la Siria. Nel 95 avevano imposto come loro vassallo quale re d’Armenia Tigrane. Nella penisola anatolica Mitridate VI Eupatore era divenuto re del Ponto nel 112. Mitridate aveva stretto accordi con la Bitinia per spartirsi le aree vicine della Paflagonia e Galazia. Era giunto a impadronirsi anche della Crimea e della Colchide, terre ricche di grano e di risorse naturali e minerarie. Mitridate riteneva che i Romani fossero in torto con lui in quanto avevano revocato le donazioni territoriali che avevano concesso a suo padre per l’aiuto che questo aveva dato loro nella guerra contro Aristonico. Il senato romano era divenuto molto attento alle mosse del re del Ponto e Mario, dopo la morte di Saturnino e Glaucia, si era recato alla corte del sovrano in una missione diplomatica di osservazione. Approfittando della guerra sociale, Mitridate aveva ripreso la politica espansionistica, facendo invadere la Cappadocia da Tigrane, divenuto suo genero, che ne aveva espulso Ariobarzane. Inoltre, aveva spodestato dalla Bitinia il nuovo re Nicomede IV. Roma si vide costretta a intervenire inviando una legazione con l’incarico di rimettere i sovrani ai loro posti. Ma pare che la legazione non si limitò a questo: Appiano (Guerre mitridatiche) ci riporta le accuse mosse del sovrano del Ponto contro la commissione che si sarebbe comportata in modo a lui a ostile, senza dimenticare che Nicomede IV si sentì autorizzato a svolgere delle scorrerie nel territorio del Ponto; scorrerie che Mitridate seppe usare sapientemente: dichiarò guerra a Roma assumendo la posizione di vittima e facendo pressione su questo elemento diede vita a un’opera di propaganda nei confronti del mondo greco presentandosi come sovrano filelleno ed evergete («benefattore»), Velleio Patercolo (Storia romana) lo presenta come un novello Annibale. Uno dei testi più famosi di propaganda antiromana è l’Epistola di Mitridate conservata nei frammenti delle Storie di Sallustio. A favorire la propaganda di Mitridate fu anche il discredito che i Romani si erano creati con la propria condotta rapace e avida dei generali, governatori, amministratori ed esattori. Ne è testimone Cicerone nella sua Orazione contro Verre. Lo stesso Cicerone, nel discorso pronunciato per fare sì che il comando della guerra passasse a Cneo Pompeo, ci riporta quelle che furono le ragioni che portarono Roma a entrare in guerra contro Mitridate: le azioni del re del Ponto minavano la stabilità economica dell’Urbe perché i mercati, i capitali e i commerci di Roma erano in stretta relazione con i corrispettivi asiatici. I problemi in Asia si sommavano con quelli frutto della guerra sociale: i debitori erano impossibilitati a pagare i propri e i creditori erano evidentemente contrariato dallo stato delle cose. Mitridate riuscì a fare propria tutta l’Asia e fece uccidere più di 80K tra Romani e Italici. Anche Atene aveva defezionato da Roma e ben presto la guerra acquisì il carattere di una vera e propria sollevazione di gran parte del mondo greco; soltanto Rodi, Etolia e Tessaglia rimasero fedeli a Roma. Nell’88 Roma affidò il comando a Lucio Cornelio Silla, uno dei consoli per quell’anno, che era impegnato a portare a termine la guerra sociale a Nola. 47 assieme a questi anche uomini di condizione libera. I ribelli non avevano però un obiettivo comune: Spartaco intendeva condurli al di là delle Alpi per raggiungere il proprio paese d’origine; altri voleva fare razzia. Il senato mandò a contrastare la rivolta Marco Licinio Crasso che sconfisse i rivoltosi nel 71. I superstiti, che si erano dati alla fuga verso nord, furono fermati da Pompeo. 2.10 Il consolato di Pompeo e Crasso e lo smantellamento dell’ordinamento sillano (70 a.C.) Pompeo, contro i principi sillani, presentò per il 70 la sua candidatura al consolato, forte dei successi ottenuti. Egli non possedeva né l’età minima, né i requisiti di carriera. Anche Crasso si presentò come candidato ed entrambi furono eletti consoli. Questo evento segna l’apice dello smantellamento dell’ordinamento sillano. Già negli anni precedenti erano stati mossi dei passi in tal senso: era stato abolito il divieto a chi era stato tribuno della plebe di ricoprire cariche successive; era stata approvata una legge frumentaria. Pompeo e Crasso con la loro elezione restaurarono i poteri dei tribuni della plebe. Inoltre, una riforma importante interessò le giurie dei tribunali permanenti modificandone la composizione e togliendo l’esclusiva ai senatori. Queste venivano ripartite in proporzioni uguali tra senatori, cavalieri e tribuni aerarii, una nuova categoria mal conosciuta ma che si avvicina molto a quella dei cavalieri. Al successo della riforma sembra essere collegato il contemporaneo processo per malversazione contro Caio Verre, pretore in Sicilia. Marco Tulio Cicerone, che conduceva l’accusa, aveva trasformazioni il processo in una denuncia contro il malgoverno senatorio e le collusioni tra governatori e senatori. 2.11 Pompeo in Oriente; operazioni contro i pirati; nuova guerra mitridatica Tra l’80 e 70 in Oriente si era fatta sentire nuovamente la minaccia di Mitridate ed era emersa quella della pirateria che aveva ripreso forza per via dei costanti conflitti e per l’indebolimento delle strutture politiche e l’importanza assunta dal commercio degli schiavi di cui beneficiava anche Roma. A causa della pirateria il trasporto delle merci era divenuto sempre più difficile, rischioso e costoso. Furono portate avanti diverse azioni contro la pirateria, dapprima sulle coste meridionali dell’Asia Minore, poi a Creta con il disastro di Marco Antonio (74) che fu sostituito da Quinto Cecilio Metello che riuscì a riconquistare l’isola (68-67) che divenne provincia romana. Nel frattempo si era giunti alla terza guerra con Mitridate. Nel 74 era morto Nicomede IV di Bitinia e pare che egli avesse lasciato il suo regno in eredità ai Romani. La Bitinia divenne provincia romana e dava perciò a Roma il controllo sul Mar Nero. Mitridate decise di invadere la Bitinia. Furono mandati i due consoli di quell’anno Aurelio Cotta e Lucio Licinio Lucullo che prese le redini del conflitto e liberata la Bitinia occupò anche il Ponto. Mitridate si rifugiò in Armenia. Lucullo invase l’Armenia e si mise all’inseguimento di Mitridate ma fu fermato dal malcontento dell’esercito e dalle pressioni dei finanzieri romani, non favorevoli ai provvedimenti da lui presi per far fronte ai problemi economici dell’Asia. Lucullo perse progressivamente potere e ne approfittò Mitridate per riprendere il conflitto. Nel 67 un tribuno della plebe propose che si prendessero delle misure drastiche contro la pirateria e per a questo scopo propose l’attribuzione a Pompeo di un imperium infinitum su tutto il Mediterraneo con pieni poteri anche sull’entroterra entro una certa distanza dalle coste, per la durata di tre anni. Il provvedimento fu approvato e Pompeo, ripartito il Mediterraneo in tredici settori, ebbe la meglio dei pirati. Mentre egli era ancora impegnato nella guerra piratica un altro tribuno della plebe propose che assumesse il comando della guerra contro Mitridate. Subentrato a Lucullo Pompeo riuscì a sconfiggere e scacciare nuovamente Mitridate dal Ponto. Giunto in Crimea il re del Ponto si fece uccidere pur di non cadere nelle mani dei Romani. Circa Tigrane, genero di Mitridate e re d’Armenia, gli venne riconfermato il trono ma dovette cedere i territori appartenuti ai Seleucidi che nel tempo aveva annesso, in particola la Siria che divenne provincia romana. Pompeo proseguì la sua azione nel Vicino Oriente impadronendosi di Gerusalemme e del suo Tempio. Dichiarate libere le città ellenistiche della costa e dell’entroterra, fece della Giudea in Stato autonomo ma tributario di Roma, sotto la vigilanza del governatore della Siria (63). Da Ilio ci è giunta una iscrizione in onore di Pompeo, nella quale lo si ringrazia per aver riportato pace sicurezza, in terra e in mare. Nel 62 Pompeo rientrò a Roma. Plinio il Vecchio, nella sua Storia naturale, riporta le imprese di Pompeo e i testi dell’iscrizione che Pompeo fece apporre a Roma sul tempio di Minerva e della formula del trionfo celebrato. 50 2.12 Il consolato di Cicerone e la congiura di Catilina Durante l’assenza di Pompeo a Roma si era verificata una crisi. Lucio Sergio Catilina si era molto arricchito con le proscrizioni sillane ma aveva speso somme ingenti senza peraltro ottenere il consolato nel 65: la sua candidatura era stata respinta per indegnità. Nel 63 si ripresentò, politicamente e finanziariamente sostenuto da Marco Licino Crasso, al quale rea legato un emergente patrizio, Caio Giulio Cesare, di antica nobiltà ma primo dei mezzi necessari. A essere eletto console fu invece un homo novus, Marco Tulio Cicerone, che aveva attaccato la corruzione di Catilina. Catilina mise a punto un programma elettorale nel 62: esso si basava sulla cancellazione dei debiti ed era rivolto agli aristocratici rovinati dalle campagne elettorali e dalle speculazioni, gli indebitati, … Catilina uscì nuovamente battuto nelle elezioni. A questo punto diede vita a una congiura con la quale mirava a sopprimere i consoli, terrorizzare la città e impadronirsi del potere. Il piano fu sventato da Cicerone che fece arrestare cinque fra i capi della cospirazione e rimise al senato la decisione sul da farsi: per quei cinque fu pronunciata la pena di morte. Cesare rimase il solo favorevole alla condanna al carcere a vita. Catilina di lì a poco cadde in battaglia contro un esercito consolare. Della congiura ci parla Sallustio nella sua opera La congiura di Catilina. 2.13 Egitto; Cipro; Cirenaica La grande distanza e i buoni rapporti avevano fatto sì che l’Egitto non fosse entrato nelle mire espansionistiche di Roma. Già nel 168-69 una legazione romana aveva salvato l’Egitto e la sua capitale, Alessandria, dall’invasione di Antioco IV Epifane. I tre nuclei principali del regno tolemaico erano l’Egitto, la Cirenaica e Cipro. In alcune fasi questi tre nuclei erano stati uniti sotto un unico sovrano, altre volte da differenti monarchi. Alla morte di Tomeo VIII Evergete II (116) le contese tra i successori fecero sì che ci si rivolgesse a Roma in qualità di garante del trono e della stessa sopravvivenza dei sovrani. In questo quadro politico si inseriscono anche i testamenti che legavano il regno, o parti di esso, al popolo romano. Come quello del 96 che avrebbe visto la Cirenaica ceduta a Roma. Anche Tolemeo X Alessandro I in lotta con il fratello e in circostanze finanziarie difficili (89-87) pare abbia lasciato l’Egitto ai Romani. Gli unici Tolemei rimasti nell’80 erano due figli di Tolemeo IX, il maggiore Tolemeo XII Aulete era stato proclamato dagli Alessandrini re d’Egitto, il minore, conosciuto solo come Tolemeo, re di Cipro. L’Aulete si preoccupò di farsi riconoscere da Roma come amico e alleato e ci riuscì dopo lungo tempo, nel 59, con l’appoggio di Cesare. La questione egiziana divenne davvero attuale per Roma solo negli anni 60, dal momento che Pompeo aveva fatto della Siria una provincia romana, trovandosi a fianco ai territori egiziani. Le mire espansionistiche di Roma sull’Egitto sono testimoniate da una legge agraria che pare includesse anche l’Egitto in un ampio progetto di riassegnazioni fondiarie e nelle rivendicazioni, su basi piuttosto labili, di Roma su Cipro. Nel 58 Tolemeo XII cacciato dall’Egitto trovò rifugio a Roma e si pose sotto la protezione di Pompeo. Nel 55 il sovrano fu riportato ad Alessandria con la forza. Capitolo 3 – Dal «primo triumvirato» alle idi di marzo 3.0 Le fonti Per il periodo che va dal 62 al 50, quello che va dal ritorno di Pompeo dall’Oriente alla guerra gallica di Cesare, le fonti narrative principali rimangono Appiano ( Guerre civili), Cassio Dione (Storia romana), le Periochae di Livio, e le opere degli scrittori di tradizione liviana, come Orosio (Adversu paganos), Valerio Massimo (Detti e fatti memorabili ), Velleio Patercolo (Storia di Roma). Tra le fonti più vicine agli eventi visogna ricordare soprattutto Cicerone nelle orazioni e nelle Lettere. Anche le opere filosofiche di Cicerone sono importanti per quanto concerne il pensiero politico, così come i trattati La Repubblica e Le Leggi. Alle Vite di Plutarco (Cesarone, Crasso, Cicerone), si aggiunge la Vita di Attivo di Cornelio Nepote e la vita dei Divus Iulius a opera di Svetonio. Lo stesso Cesare è autore di un’opera fondamentale per questo periodo, in particolare per la conquista della Gallia, La guerra gallica, scritta in sette libri, per ogni anno della 51 campagna, ai quali si aggiunge un ottavo libro realizzato da Irizio, un ufficiale al seguito di Cesare, che copriva gli anni 51-50 riallacciando la narrazione all’altra grande opera di Cesare, La guerra civile. Per il periodo che vede come estremi la guerra civile tra Cesare e Pompeo e le idi di marzo (50-44) si deve aggiungere, ai già citati autori del periodo precedente, tre opere anonime che compongono il cosiddetto Corpus Cesariano, ovvero La guerra di Alessandria, La guerra d’Africa e La guerra di Spagna. A ciò si aggiungono le Lettere a Cesare anziano sullo stato, attribuite a Sallustio e la Farsaglia (o Guerra civile), e il poema epico dedicato al conflitto fra Cesare e Pompeo, fino alla guerra di Alessandria, da Lucano, autore di età neroniana. 3.1 Il ritorno di Pompeo e il cosiddetto «primo triumvirato» Nel 62 Pompeo rientra in Italia e smobilita subito l’esercito nella convinzione di ottenere dal senato la ratifica di quanto deciso in Oriente e di ottenere la concessione di terre per i suoi veterani. Tuttavia, in senato i suoi oppositori lo umiliano opponendosi o ritardando le decisioni. Lo stesso anno Cesare aveva ricoperto la pretura e nell’anno successivo era stato governatore della Spagna Ulteriore. In questa occasione aveva messo in mostra le proprie capacità, riportando dei successi che gli erano valsi l’acclamazione a imperator e la possibilità di aspirare al trionfo. Rientrato dalla Spagna per partecipare alle elezioni consolari del 59, Cesare dovette rinunciare alla richiesta di trionfo dall’opposizione di Catone e in particolare dall’obiezione secondo la quale per fare la sua candidatura sarebbe dovuto entrare in città e con ciò decadere da un diritto che avrebbe comportato la sua permanenza in armi al di fuori da Roma. La sua richiesta di candidarsi in absentia per procura venne respinta. Le votazioni consolari gli furono comunque favorevoli ma ebbe come collega un parente di Catone che gli mise i bastoni tra le ruote. È in questo quadro che emerge quello che è stato definito come il «primo triumvirato» tra Pompeo, deluso della situazione, Crasso, che non riusciva a tutelare gli interessi delle clientele, e Cesare. La definizione di «primo triumvirato» è modellata sull’unico vero e proprio triumvirato esistito, quello di Ottaviano, Antonio e Lepido a partire dal 43. A differenza di quest’ultimo, il triumvirato tra Cesare, Pompeo e Crasso era un accordo privato e segreto in base al quale Cesare, eletto console nel 59, avrebbe goduto dell’appoggio necessario per svolgere al meglio il suo mandato e inoltre avrebbe approvato una legge agraria in favore dei veterani di Pompeo, mentre Crasso avrebbe ottenuto vantaggi per il cavaliere e le compagnie di appaltatori che gli erano legati. L’accordo fu cementato anche con il matrimonio tra la figlia di Cesare, Giulia, e Pompeo. L’accordo tra Cesare, Pompeo e Crasso viene additato come l’atto da cui origina la fine della repubblica. 3.2 Caio Giulio Cesare console L’accordo diede subito i suoi frutti. Cesare fece votare due leggi agrarie che prevedevano la distribuzione di terre in favore dei veterani di Pompeo, questo con i fondi dei bottini di guerra dello stesso Pompeo. Inoltre, furono ratificate tutte le decisioni prese da Pompeo in Oriente. Infine, su richiesta di Crasso, fu ridotto di un terzo il canone d’appalto delle imposte nella provincia d’Asia. La lex Iulia de repetundis, inerente i processi di concussione, migliorava la precedente legislazione sillana. Fu stabilita anche la pubblicazione dei verbali delle sedute senatorie e delle assemblee popolari. Sul finire del consolato di Cesare, un tribuno della plebe fece votare un provvedimento che attribuiva a Cesare per cinque anni il proconsolato della Gallia Cisalpina e dell’Illirico, e il diritto di nominare propri legati e di fondare colonie. Visto che si era liberato il governo della Gallia Narbonese, su proposta di Pompeo anche questo territorio fu posto sotto l’egida di Cesare. 3.3 Il tribunato della plebe di Publio Clodio Pulcro Partendo nel 58 per le province che gli erano state attribuite, Cesare, insieme a Pompeo e Crasso, volle lasciare una spina nel fianco degli oppositori in senato. Per far questo appoggiò nella candidatura a tribuno della plebe Clodio, un ex patrizio decaduto a causa di uno scandalo. Per tale ragione Clodio era divenuto plebeo facendosi adottare da una famiglia plebea e in questo modo potendo accedere al tribunato della plebe, escluso ai patrizi. Una volta eletto Clodio adottò diversi provvedimenti. Il potere dei censori di 52 l’Italia sul versante adriatico ma non riuscì a impedire la fuga di Pompeo che aveva come intento quello di bloccare con le sue flotte i rifornimenti e affamare l’Italia, per poi tentare il rientro. Ritornato per un breve periodo a Roma, e lasciati Marco Antonio a presidio dell’Italia e Lepido di Roma, Cesare affrontò le forze pompeiane in Spagna, sconfiggendole presso Ilerda. Tornato a Roma negli ultimi giorni del 49 egli rivestì brevemente la carica di dittatore al solo scopo di convocare i comizi elettorali e questi lo elessero console per il 48. Pompeo aveva posto il suo quartier generale in Tessaglia contando anche sulle sue navi che battevano l’Adriatico per non permettere eventuali passaggi. Cesare, compiendo l’attraversata nell’inverno del 48, giunse a Durazzo; qui fu respinto ma l’insuccesso venne limitato dall’arrivo dei contingenti di Marco Antonio. La resa dei conti fu in Tessaglia, a Paleofarsalo nell’agosto del 48. Qui l’esercito pompeiano fu sconfitto e Pompeo cercò rifugio presso la corte dell’Aulete in Egitto ma senza fortuna: qui era in corso una lotta dinastica tra Tolemeo XIII e la sorella maggiore Cleopatra VII che il padre aveva destinato al trono. I consiglieri del re non accolsero Pompeo per non immischiarsi e lo fecero assassinare. Cesare giunse ad Alessandria e si trattenne per oltre un anno nel tentativo di far fronte alle lotte fra fratelli e appoggiando in questi scontri Cleopatra VII che alla fine fu confermata regina d’Egitto insieme al fratello minore Tolemeo XIV, ed ebbe anche un figlio da Cesare, Tolemeo Cesare. Mentre Cesare inseguiva Pompeo, Marco Antonio dovette far fronte a dei problemi interni a Roma frutto dell’azione di Dolabella, sostenitore di Cesare e tribuno della plebe, che voleva un programma di totale remissione dei debiti e dava vita a grandi disordini. Antonio dovette usare la forza ma così facendo subì un danno di immagine visto le numerose vittime. Lasciato l’Egitto, nel 47 Cesare dovette occuparsi del tentativo di Farnace, figlio di Mitridate, posto da Pompeo sul trono del Bosforo Cimmerio, di recuperare i territori paterni. Cesare lo sconfisse a Zela. Nello stesso anno sostò brevemente a Roma, dopodiché ripartì per l’Africa dove rimanevano i rifugiati pompeiani e Catone, che avevano goduto dell’appoggio del re di Numidia. Cesare ebbe la meglio sui suoi avversari a Tapso: Catone si suicidò e dopo la morte del re di Numidia il regno divenne provincia romana con il nome di Africa Nova. Successivamente dovette partire nuovamente per la Spagna dove i suoi avversarsi avevano ripreso fiato con alla testa i figli di Pompeo, Cneo e Sesto. Nel 45, a Munda, ebbe la meglio sugli avversari. Cesare poteva così tornare a Roma e completare la sua opera di riorganizzazione politica. La guerra civile tra Cesare e Pompeo era costata cara ai cittadini romani. Appiano testimonia del calo drammatico dei cittadini di Roma: nel censimento del 46 essi erano la metà di quanti erano prima della guerra. 3.8 Cesare dittatore perpetuo Mentre si trovava in Egitto Cesare era stato nominato dittatore per un anno, poi prima della campagna d’Africa era stato eletto al suo terzo consolato per il 46, a metà dello stesso anno gli venne conferita la dittatura per riformare lo Stato, per dieci anni; nel 45 il quarto consolato, l’anno dopo il quinto a cui cumulò il titolo di dittatore perpetuo. A Cesare furono assegnati tutta una serie di poteri straordinari. Era stato fatto per tre anni praefectus moribus con l’incarico di vigilare sui costumi e di controllare le liste dei senatori, dei cavalieri e dei cittadini. Gli fu riconosciuta prima la facoltà di sedere tra i tribuni della plebe, poi assegnata la potestà tribunizia con le prerogative dei tribuni pur senza ricoprirne la carica. Gli fu attribuito il potere di fare trattati di pace o dichiarazioni di guerra senza consultare il senato e il popolo, di presiedere all’attribuzione delle magistrature e di designare i suoi candidati alle elezioni. Gli venne assegnato il titolo di imperator, cioè di detentore dell’imperium, a vita e di quello di padre della patria. Cesare diede vita a un vastissimo piano di riforme. Concesse il perdono e richiamò in patria tutti gli esuli condannati politici. Stabilì delle facilitazioni per i debitori. Il diritto di cittadinanza romana venne esteso agli abitanti della Transapadana, abbracciando così tutta l’Italia. Il senato fu portato da 600 a 900 membri, con l’immissione di un grande numero di seguaci cesariani, ricchi cavalieri ed elementi della borghesia di tutte le regioni dell’impero. Le riforme interessarono anche il numero dei magistrati: i questi da venti a quaranta, gli edili da quattro a sei, i pretori da otto a sedici. 55 Furono abbassate le qualifiche censitarie necessarie per l’ammissione all’ordine equestre. Le giurie dei tribunali permanenti furono di nuovo ripartite equamente tra senatori e cavalieri. Fu regolamentata la durata dei governatori, limitandola ad un anno per i pretori, a due per proconsoli. Furono confermate le distribuzioni gratuite di grano, ma il numero dei beneficiari fu ridotto. Per decongestionare Roma e l’Italia fu realizzato un vasto programma di colonizzazione e distribuzione di terre in Italia e nelle province. Con la lex Iulia municipalis furono riordinate le norme di governo e di amministrazione pubblica dei municipi e di Roma. Su una tavola bronzea da Eraclea in Lucania, la parte del testo latino contiene probabilmente parte di questa lex: in particolare vengono definite le procedure delle operazioni di censimento dei cittadini romani. Fu riformato il calendario civile che, completata dalle correzioni introdotte nel XVI secolo da papa Gregorio XIII, essa regola ancor oggi l’alternarsi di anni ordinari e bisestili. 3.9 Le idi di marzo L’eccessiva concentrazione dei poteri, alcuni atteggiamenti tendenti alla regalità, misero in allarme non solo gli ex pompeiani superstiti ma anche i sostenitori di Cesare. Nei primi mesi del 44 Cesare, che rivestiva il quinto consolato avendo per collega Marco Antonio e come suo magister equitum Lepido, aveva preparato una grande campagna militare contro i Parti per riscattare la disfatta di Crasso. A Roma venne messo in giro ad arte un oracolo secondo il quale il regno dei Parti sarebbe stato sconfitta solo da un re, ciò andò ad aumentare i sospetti delle aspirazioni monarchiche di Cesare. Fu organizzata una congiura, la congiura delle idi di marzo, guidata da Bruto, Cassio e Decimo Bruto, con l’intento di uccidere Cesare prima sella sua partenza per l’impresa partica. Il 15 marzo del 44, in occasione di una seduta del senato, Cesare venne ucciso. Capitolo 4 – Agonia della Repubblica 4.0 Le fonti: dall’assassinio di Cesare ad Azio (44-31 a.C.) Le principali fonti dall’assassinio di Cesare ad Azio (44-31) sono Cassio Dione, Appiano che si è basato sulla Storia di Asinio Pollione, un cesariano che aveva combattuto a fianco di Antonio. Le Lettere e le Filippiche di Cicerone sono una fonte, anche se nettamente orientata, di valore eccezionale. Un libello fortemente polemico nei confronti di Ottaviano, la pseudociceroniana Epistula ad Octavianum, e la Vita di Augusto di Nicola di Damasco. L’Eneide virgiliana ci dà delle informazioni sulla battaglia di Azio. Importanti sono le Periochae di Livio e l’opera di Velleio Patercolo che poterono utilizzare le Memorie di Augusto. Il Carmen de Bello Actiaco conservato in un papiro carbonizzato da Ercolano. Non mancano le biografie di Plutarco, Vita di Antonio e Bruto, e la Vita di Augusto di Svetonio. 4.1 L’eredità di Cesare; la guerra di Modena I cesaricidi non si erano preoccupati di eliminare anche i principali collaboratori di Cesare, in particolare Lepido e Marco Antonio. I cesariani progressivamente si riorganizzarono intorno ad Antonio, Lepido nonché ad altri sostenitori di Cesare come Irzio. I cesaricidi dimostrarono la totale mancanza di un programma che andasse al di là dell’assassinio di Cesare e trovarono resistenza a Roma tanto da doversi ritirare sul Campidoglio. Lepido voleva assalire immediatamente i congiurati sul Campidoglio, Prevalse la line più possibilista di Antonio che, da una parte, non voleva cedere a Lepido un ruolo tanto rilevante, dall’altra mirava a ottenere che fosse riconosciuta la legittimità degli ultimi provvedimenti di Cesare. Antonio riuscì a imporre una politica di compromesso: da un lato l’amnistia per i congiurati, dall’altro la convalida degli atti di Cesare e il consenso ai suoi funerali di Stato. Dolabella destinato a sostituire Cesare al consolato dopo la sua partenza per la spedizione partica, sarebbe stato console insieme ad Antonio e le province già attribuite sarebbero state confermante agli assegnatari, congiurati compresi. Antonio, in possesso delle carte private di Cesare, ne approfittò per caratterizzarsi come continuatore ed erede spirituale di Cesare, facendo approvare tutta una serie di leggi che egli sostenne di aver trovato nelle carte. Alla lettura del testamento di Cesare, fu designato come erede per i tre quarti dei beni suo figlio adottivo, nonché pronipote, Caio Ottavio. Ottavio giunse in Italia e reclamò ufficialmente l’eredità e concentrando la sua politica sulla vendetta ad ogni costo. 56 Riuscì a concentrare su di sé l’appoggio dei cesariani più accesi e dei veterani, mentre buona parte del senato, anche Cicerone, cominciò a vedere in lui un mezzo per arginare lo strapotere di Antonio. Antonio per poter controllare più da vicino l’Italia alla fine del consolato si era fatto assegnare al posto della Macedonia le due province della Gallia Cisalpina e Comata. Ma il governatore designato della Cisalpina, Decimo Bruto, si rifiutò di cedere la provincia e si rinchiuse a Modena. Antonio diede inizio all’assedio ed ebbe così inizio la «guerra di Modena» (43). Il senato ordinò ai due consoli di dare aiuto all’assediato; a loro venne affiancato Ottavio con un imperium propretorio, grazie anche ai buoni uffici di Cicerone che mirava a indebolire la posizione di Antonio, ma le vere intenzioni di Cicerone ci vengono presentate da una lettera inviata da Decimo Bruto a Cicerone, nella quale traspare la volontà di Cicerone di togliere di mezzo Ottavio. Antonio fu battuto e fu costretto a ritirarsi, nonostante ciò i due consoli persero la vita. 4.2 Il triumvirato costituente (cosiddetto «secondo triumvirato»); le proscrizioni; Filippi Visto che i due consoli era morti Ottavio chiese al sento il consolato e al rifiuto non esitò a marciare su Roma. Nel 43 venne eletto console insieme al cugino. I due consoli fecero revocare tutte le misure di amnistia e istituirono un tribunale speciale per perseguire gli assassini di Cesare. Ottavio fece anche ratificare la sua adozione prendendo il nome di Caio Giulio Cesare, mentre il cognome Ottaviano, abituale in questi casi, non lo usò mai. Ottaviano annullò il provvedimento senatorio che aveva dichiarato Antonio nemico pubblico e si incontrò con Antonio e Lepido nei pressi di Bologna, nonostante Appiano ne Le guerre civili fa riferimento a degli accordi presi presso Modena, e in tale occasione fu stipulato un accordo poi fatto sancire da una legge votata dai comizi tributi ( lex Titia). In base a questa legge veniva istituito un triumvirato, il cosiddetto «secondo triumvirato», per la riorganizzazione dello Stato, che diveniva una magistratura ordinaria per la durata di cinque anni fino alla fine del 38. Antonio avrebbe conservato il governatore della Gallia Cisalpina e Comata, Lepido avrebbe ottenuto la Gallia Narbonese e le due Spagne, Ottaviano l’Africa, la Sicilia, la Sardegna e la Corsica. Sicilia e Sardegna che erano minacciate da Sesto Pompeo, figlio di Pompeo sopravvissuto alla guerra civile in Spagna, a cui il senato, nel corso della guerra di Modena, aveva conferito il comando delle forze navali che ormai Sesto Pompeo gestiva in proprio. Furono riesumate le liste di proscrizione, con i nomi degli assassini di Cesare e dei nemici dei triumviri. centinaia di senatori e cavalieri furono uccisi e i loro beni confiscati, una delle vittime fu Cicerone che pagò le sue ostilità nei confronti di Marco Antonio. Prima di rivolgersi a Oriente, dove si erano ritirati i cesaricidi Bruto e Cassio, si provvide alla divinazione di Cesare e all’istituzione del suo culto cosicché Ottaviano divenne Divi filius. A questo punto, nel 42, Antonio e Ottaviano partirono per la Grecia e lo scontro decisivo ebbe luogo a Filippi, in Macedonia, in due battaglie successive che videro sia Bruto che Cassio togliersi la vita. Le proscrizioni, le guerre intestine e Filippi avevano fatto sì che molte famiglie dell’antica aristocrazia sparirono e al loro posto emergesse una nuova aristocrazia composta da membri delle classi dirigenti municipali italiche e da persone di fiducia dei triumviri. Un effetto simile ebbero le epurazioni di ricchi e influenti esponenti delle comunità locali. Si realizzò un mutamento radicale nella composizione e nella mentalità delle élite di governo, più inclini a rapporti di dipendenza politica e personale. Questo fu un elemento importante verso l’evoluzione al regime imperiale. 4.3 Consolidamento di Ottaviano in Occidente; la guerra di Perugia; Sesto Pompeo; gli accordi di Brindisi, di Miseno e di Taranto; Nauloco Dallo scontro con i cesarici usciva molto rafforzato Antonio che assunse il comando, oltre che sulle Gallie, anche su tutto l’Oriente, dove voleva intraprendere una campagna per conquistare il regno partico. A Lepido fu assegnata l’Africa, Ottaviano ebbe le Spagne, il compito di sistemare in Italia i veterani delle legioni e di vedersela con Sesto Pompeo. L’incarico di procede all’assegnazione delle terre ai veterani non era facile perché non era disponibile più agro pubblico da assegnare, si trattava perciò di assegnare terre a scapito soprattutto dei piccoli e medi proprietari terrieri. Questo scatenò una rivolta, subito sfruttata dalla moglie di Antonio, Fulvia, e dal fratello di Antonio, Lucio Antonio. Ottaviano fu costretto ad affrontare gli insorti a Perugia tra 41-40. Lucio Antonio fu risparmiato e Fulvia si rifugiò presso Antonio in Grecia, molti 57 La narrazione più importante degli eventi della prima età imperiale è sicuramente quella dei libri superstiti degli Annali e delle Storie di Cornelio Tacito. Gli Annali coprivano originariamente gli avvenimenti dalla morte di Augusto al suicidio di Nerone (14-68 d.C.) ma sono pervenuti solo alcuni libri relativi al principato di Tiberio, con una premessa sull’impero di Augusto, e i libri che consideravano gli eventi della fine del principato di Claudio e dell’età di Nerone fino al 66. Le Storie erano invece dedicate al periodo più recente e riguardavano gli eventi tra 69-96 ma di esse ci rimangono solo i libri che coprono gli eventi dell’anarchia militare del 69 al 70. La prima prova di scrittore di Tacito era stata tuttavia la Vita di Agricola, dedicata al suocero Cneo Giulio Agricola e alle sue imprese militari in Britannia tra 77 e 84. Un’altra opera fondamentale di tacito e l’opera etnografica conosciuta come la Germania, in cui Tacito aveva posto a confronto i costumi delle popolazioni barbariche con quelli della Roma imperiale. Per singoli periodi o specifici eventi esistono altre importanti fonti letterarie come l’opera di Velleio Patercolo che parla favorevolmente del principato di Tiberio. Conosciamo la politica di Caligola nei confronti degli Ebrei ad Alessandria e in Palestina dalle opere di Filone Alessandrino, che prese parte alla delegazione inviata dalla comunità ebraica di Alessandria a Caligola: Ambasceria a Gaio e Contro Flacco. Se nella prima narra dell’esperienza personale quale delegato, nella seconda parla del comportamento deplorevole del prefetto Flacco, che governava Alessandria e l’Egitto durante il conflitto che nel 38 d.C. oppose Greci ed Ebrei di Alessandria. Gli stessi eventi sono ricordati da Flavio Giuseppe, scritto ebreo che pubblico la Guerra giudaica del 66-70 d.C. Tra i principali intellettuali e uomini politici di età giulio-claudia troviamo Lucio Anneo Seneca di cui ci sono rimaste opere di filosofia politica, La clemenza e I benefici, e un libretto di polemica politica contro l’imperatore Claudio. Informazioni sugli eventi e sulla società in età giulio-claudia e flavia le riporta anche Plinio il Vecchio nella sua Storia naturale, narrataci dal nipote Plinio il Giovane in una lettera a Tacito. Da non dimenticare Stazio, Marziale e Giovenale. Stazio fu poeta di corte di Domiziano e scrisse un componimento sulle campagne germaniche di Domiziano, per noi perduto, e dei poemi epici e le Silvae che sono giunti sino a noi. Si tratta di opere che celebravano particolari aspetti della vita di amici che sono una fonte importante per la società dell’epoca. In tal senso le fonti più ricche sono gli Epigrammi di Marziale e le Satire di Giovenale. 1.1 «Impero romano» e «Impero dei Cesari»: Azio e la cesura tra storia repubblicana e storia del Principato Con il 31 si suole porre l’inizio del Principato, ossia il regime istituzionale incentrato sulla figura di un reggente unico, il princeps. Però, come si è detto, «Roma ebbe un impero prima di avere degli Imperatori»: la conseguenza è che «Storia dell’impero romano» e «Storia dell’età imperiale/del Principato» non sono da ritenere sinonimi. La «Storia dell’impero romano» è cronologicamente più ampia e comporta lo studio dell’espansione del dominio romano. Nel 31 Ottaviano si trovò a essere padrone assoluto dello Stato romano, tuttavia la vittoria di Azio non aveva risolto i problemi di Ottaviano. Già nel 32 i due consoli antoniani e 300 senatori si erano allontanati da Roma per raggiungere Antonio, lasciando a Roma un senato amputato. Ottaviano aveva dovuto fare fronte alle difficoltà delle sue stesse truppe integrate da quelle antoniane che egli si era affrettato a congedare. Le tensioni erano tali che Ottaviano dovette rimandare Agrippa a Roma, con pieni poteri, per affiancare Mecenate, al quale era stato dato il compito di far fronte alle questioni a Roma e in Italia. Le tensioni di quel momento avevano anche resa necessaria la riduzione della forte tassazione di guerra. A ciò bisgona aggiungere la congiura di Lepido: Mecenate aveva scoperto un movimento insurrezionale di cui faceva parte Lepido, figlio del triumviro fatto deporre da Ottaviano, che fu ucciso. Questa tensione è anche attestata dal fatto che Ottaviano aveva dovuto portare con sé senatori e cavalieri nella campagna di Azio per evitare ribellioni. Ancora nel 29, Ottaviano continuava a notare che molti senatori avevano un atteggiamento ostile nei suoi confronti. La conclusione delle guerre civili, e la campagna montata da Ottaviano, resero impossibile l’affermazione di un regime palesemente monarchico. Le soluzioni adottate progressivamente da Ottaviano furono restauratrici nella forma, anche se innovative nella sostanza e finirono per segnare una cesura 60 fondamentale nella storia romana. Il disegno Ottaviano è frutto di continui aggiustamenti e ripensamenti che sono comunque connessi a una logica di fondo. 1.2 Il triennio 30-27 a.C. Gli anni dal 30 al 27 furono determinanti per il progetto di Ottaviano di ritorno alla normalità senza rinunciare alla sua posizione di preminenza. Gli storici antichi presentano diverse interpretazioni di questo periodo. Cassio Dione propone una lettura ricorrendo all’artificio di porre in bocca ad Agrippa e Mecenate due lunghi discorsi sulla formula di governo da adottare: Agrippa evidenzia le insidie della monarchia ed è favorevole a un ripristino della democrazia e dei valori di libertà per i quali si era combattuto. Mecenate, al contrario, è fautore della monarchia, necessaria per garantire il corretto funzionamento dello Stato. Secondo Dione prevalse quest’ultima posizione. Tacito, negli Annali, mette in evidenza il passaggio dalla repubblica al principato. Egli voleva mostrare che la libertà repubblicana era definitivamente perduta. Mette in evidenza il modo graduale in cui si concentrarono su un’unica persona le prerogative dei magistrati ( tribunicia potestas e l’imperium proconsulare) e nel fare ciò tiene conto anche del contesto storico e sociale che rese possibile tutto ciò. Secondo Tacito furono quattro i punti di forza del nuovo regime: Augusto poteva contare sull’appoggio dell’esercito e dei veterani (ricompensati con il bottino di guerra e con il patrimonio personale di Augusto e per i quali fu istituita una cassa speciale), ma anche sull’appoggio del popolo e delle classi dirigenti che volevano la pace. Augusto aveva coinvolto nella nuova gestione dello Stato gli strati sociali superiori dopo che gli oppositori erano venuti meno, in questo modo aveva messo a punto un’efficiente amministrazione dell’impero. Strabone, nella Geografia, presenta un’altra prospettiva: la necessità di affidare lo Stato a uno solo vista la vastità dell’impero. Nelle Res Gestae, ultimate pochi mesi prima di morire quale autorappresentazione del suo operato e fatte affiggere in varie parti dell’impero, Augusto stesso si esprime sostenendo che nel suo sesto e settimo consolato, tra 28 e 27, essendo in possesso del potere assoluto per consenso universale, decise di trasferire lo Stato dal suo potere alla libera determinazione del senato e del popolo e per tale ragione fu chiamato Augusto e da allora fu superiore a tutti per autorità nonostante non possedesse un potere superiore ai suoi colleghi in ogni magistratura. Il primo atto compiuto da Ottaviano nel 30 fu innovativo e tradizionale al tempo stesso. Come consuetudine di chi conquistava un territorio, egli decise l’assetto di questo stesso territorio: a reggere la provincia d’Egitto venne delegato un governatore di ragno equestre, Caio Cornelio Gallo, che aveva avuto un ruolo determinante nella presa del Paese. Per garantire il controllo introdusse delle limitazioni alla libertà di spostamento dei senatori e dei cavalieri che non potevano entrare nella regione senza autorizzazione del princeps; limitazioni che non erano del tutto nuove poiché già Cesare aveva vietato, per ragioni demografiche, a coloro con un’età tra venti e sessant’anni di lasciare l’Italia per più di tre mesi consecutivi e ai figli di senatori di recarsi all’estero se non come membri dello stato maggiore. Nel 29 ai senatori proibito in generale di uscire dall’Italia senza permesso. Un grande problema era rappresentato dal grande numero delle legioni: 70. Un numero non necessario, costoso e minaccia di instabilità. Ottaviano le ridusse a poco meno di 30. Dal 31 al 23 Ottaviano venne ininterrottamente eletto console, detenendo il consolato per l’intero anno, in posizione di chiara preminenza fino al 28 e condividendo la carica con membri fidati della sua fazione. Negli anni 28 e 27 il consolato fu condiviso con il fedele Agrippa, con una identica ripartizione tra loro dei fasci consolari. Nel 28 Ottaviano e Agrippa procedettero alla lectio senatus: il senato fu epurato dei membri ritenuti indegni. Ottaviano fu fatto princeps senatus. In questo stesso anno ci fu l’emissione di una moneta aurea che ritrae sul dritto la testa di Ottaviano coronata d’alloro con la legena Imperator Caesar Divi filius consul VI, e al rovescio Ottaviano togato su uno scranno curule e la legenda leges et iura populi Romani restituit. 61 1.3 Il rapporto tra organismi repubblicani e potere del principe: la translatio dello Stato al volere decisionale del senato e del popolo romano nel 27 a.C. All’inizio del 27 Ottaviano entrò nel suo settimo consolato e in una seduta del consolato verso la metà di gennaio rinunciò ai suoi poteri straordinari, accettando solo un comando decennale sulle province «non pacificate», le cosiddette «province di Cesare (Spagna, Gallie, Siria, Cilicia, Cipro ed Egitto), mentre nelle «province del popolo», sulle quali non erano necessari forti contingenti miliari, quelle sostanzialmente pacificate, si doveva tornare al sistema tradizionale di assegnazione per mezzo del sorteggio: Africa, Asia, Acaia, Macedonia, Illirico, Sicilia, Sardegna, Corsica, … Questa ripartizione dava a Ottaviano il dominio sulle legioni, facendo in modo che gli altri generali non potessero conquistare gloria militare riportando vittorie su fronti importanti. Poco dopo il senato lo proclamò «Augusto», appellativo che lo sottraeva alla sfera politica per proiettarlo in quella sacrale e religiosa. A ciò si aggiunse la concessione della corona civica fatta di foglie di quercia e lo scudo d’oro. Per comprendere meglio i fondamenti del potere di Ottaviano Augusto dopo il 27 è utile quanto da lui stesso scritto nelle Res Gestae: «Successivamente fui superiore a tutti per autorità, pur non possedendo un potere superiore a quello degli altri che mi furono colleghi nelle magistrature». L’alone carismatico che circondava la sua persona ne faceva il principe, ovvero il primo uomo dello Stato. Informazioni circa la translatio dello Stato al volere decisionale del senato e del popolo romano ci giungono da un’altra iscrizione, quella dei Fasti Prenestini in cui è presente un calendario con la registrazione delle festività e degli eventi salienti dello Stato, tra questi la famosa seduta del senato in cui Ottaviano rinunciò formalmente ai suoi poteri straordinari, ricevendo l’onore della corona e dello scudo; quest’ultimo onore è testimoniato da un’altra iscrizione trovata ad Arles su una copia marmorea dello scudo. La nuova architettura istituzionale adottata da Augusto è ispirata alla prudenza e al compromesso con la tradizione repubblicana senatoriale. Essa traeva origine dalla drammatica esperienza delle guerre civili e perciò non era immaginabile che il potere venisse detenuto da un solo individuo. La nuova organizzazione dello Stato rappresentava perciò il definitivo superamento delle istituzioni della città-Stato. Le strutture della repubblica non furono tuttavia abolite e, anzi, il loro funzionamento divenne molto più regolare. Tuttavia, in tale sistema si era inserita una nuova figura, il principe, che deteneva il comando di quasi tutto l’esercito e che ricevette poteri sì legati alla tradizione, ma che si accumulavano nella stessa persona. Il principe si poneva come un punto di riferimento ed equilibrio della nuova realtà che poteva definirsi imperiale. 1.4 Dal 26 al 23 a.C. Dal 26 al 23 Augusto continuò a essere eletto ininterrottamente console, dall’VIII alla XI volta. Tra il 27 e il 25 fu assente da Roma e si recò nelle province che gli erano stati assegnati: Gallia e Spagna settentrionale. Egli dimostrava in questo modo di provvedere alla pacificazione delle province e nello stesso tempo rafforzava il legame con l’esercito. Anche negli anni successivi alternò a periodi di permanenza a Roma, periodi di permanenza nelle province, così da fare in modo che l’assestamento del nuovo ordine potesse compiersi gradualmente. 1.5 La crisi del 23 a.C. Nel 23 si assiste a una grave crisi frutto di tre avvenimenti: una malattia che per poco non costò la vita ad Augusto, un processo di Stato, una congiura. In Spagna Augusto si era ammalato tanto che quando fece ritorno a Roma si trovò in fin di vita. Uno dei problemi del principato augusteo era relativo alla successione e, quindi, a un possibile vuoto istituzionale. In linea di principio il problema non esisteva in quanto i poteri conferiti ad Augusto erano individuali e non trasferibili ad altri. La situazione che si era venuta a creare presupponeva però che alla testa dello Stato ci fosse una sola persona; tuttavia la mancanza di precedenti di questo tipo, e dunque di una prassi consolidata, implicava il pericolo di un vuoto di potere. Augusto dal canto suo aveva già messo a punto delle strategie dinastiche, facendo progredire politicamente alcuni membri della sua famiglia, ma data la loro giovane età, il tempo era stato insufficiente. In assenza di 62 Nelle province di competenza del popolo romano, i governatori, secondo la prassi repubblicana erano sempre senatori, ma in questo caso scelti a sorte tra i magistrati che avevano ricoperto la pretura o il consolato e restavano in carica solo un anno. In virtù del suo imperium maius, Augusto, all’occorrenza, poteva intervenire anche nelle province del popolo. Una eccezione è rappresentata dall’Egitto, assegnato a un prefetto di rango equestre, nominato da Augusto. Il prefetto d’Egitto comandava le legioni ed era responsabile dell’amministrazione della giustizia. Si tratto di una soluzione dettata dalle particolari circostanze del momento e dall’importanza dell’Egitto in quanto granaio di Roma. Si rese necessario stabilire dei nuovi criteri per la tassazione, così da superare i limiti della tarda Repubblica a causa delle azioni dei governatori e appaltatori. Il nuovo sistema si basava sulla misurazione dei terreni, su cui era imposta la tassa fondiaria, il tributum soli, e il censimento della popolazione, con cui si determinava il numero dei provinciali non cittadini romani, che dovevano pagare la tassa pro capite. 1.9 L’esercito, la «pacificazione» e l’espansione Dopo Azio gli uomini impegnati nell’esercito superavano di gran lunga le necessità dell’Impero. La paga dei soldati gravava sulla cassa dello Stato e i costi di liquidazione dei veterani erano tanto alti da dover essere sostenuti con il bottino di guerra e con il patrimonio personale di Augusto. Per far fronte a questi problemi ci fu la creazione di una cassa speciale nel 6 d.C., l’erario militare, finanziata con i proventi di una tassa apposita sulle eredità, che garantiva al soldato che avesse ottenuto una sorta di certificato di servizio onorevole un premio di congedo. Con Augusto il servizio militare fu riservato a volontari, che erano per lo più italici. L’esercito era formato da professionisti che restavano in servizio per 20 anni e più e che venivano retribuiti con un soldo. Si diede vita a una forza permanente di 28 legioni, ciascuna designata da un numero e un nome. Fu istituita una guardia pretoriana permanente, inizialmente posta agli ordini di due prefetti di rango equestre e stanziata in parte dei pressi di Roma, in parte in città. Si trattava di un corpo d’élite, reclutato soprattutto tra cittadini romani residenti in Italia. Augusto costruì anche dei contingenti di truppe ausiliarie di fanteria e cavalleria, reclutate tra i popoli soggetti all’Impero e comandate da ufficiali romani. Al congedo chi vi aveva fatto parte riceveva la cittadinanza romana. La flotta militare, anch’essa composta da non cittadini romani, stanziava a Miseno e Ravenna al comando di un prefetto equestre. Anche i marinai una volta congedati ricevevano la cittadinanza. Per quanto concerne la politica estera, Augusto si volle presentare come tutore dalle pax Augusta. Un atto simbolico, a più riprese, fu infatti quello di chiudere il tempio di Giano: una sorta di gesto propagandistico per evidenziare che iniziava una stagione di pace. Augusto preferì affrontare le questioni orientali attraverso la diplomazia. In Egitto per estendere i confini si giunse a un accordo con gli Etiopi, prima di occuparne il territorio dopo che questi avevano tentato delle incursioni. I confini con il regno partico vennero stabilizzati con trattative diplomatiche e grazie ai rapporti politici stretti con gli Stati limitrofi. Con i sovrani di tali regni furono stretti trattati di amicizia che li ponevano in un rapporto di patronato-clientela con l’imperatore, tanto che sono definiti come «regni clienti» di Roma. La zona più problematica fu l’Armenia, dove gli interessi di Roma si scontravano con quelli del regno partico. Dopo le trattative diplomatiche con le quali Augusto si era fatto riconsegnare le insegne imperiali di Crasso e Antonio, Tiberio riuscì a fare incoronare quale re di Armenia Tigrane II che aveva vissuto come ostaggio a Roma e divenne re cliente. In questo modo Augusto poteva concentrarsi soprattutto sull’Occidente, dove si concentrarono delle grandi campagne di conquista. Nei primi anni si concentrò sulla penisola iberica (27-25 fino al 19) che fu conquistata. Augusto ne riorganizzò l’amministrazione dividendola definitivamente in tre province: Spagna Ulteriore o Betica, Spagna Citerione o Terraconense e Lusitania. Anche la Gallia, esclusa la Narbonese del popolo, venne ordinata in tre province: Aquitania, Lugdunese e Belgica. 65 Fu però in direzione del settore renano e danubiano che gli eserciti romani furono impiegati per lungo tempo. Si trattava di un progetto ampio che coinvolgeva l’intera catena alpina nord-orientale con due direttrici di espansione, verso nord e verso est. Uno degli obiettivi era quello di raggiungere il controllo del corso superiore del Reno sino alla sua foce e del territorio compreso tra esso e l’Elba. Nel 16-15 l’avanzata verso il Danubio fu affidata da Augusto ai suoi due figliastri, Tiberio e Druso, figli di Livia, che ebbero dei buoni risultati. Tiberio, alla morte di Agrippa (12) prese il comando dell’Illirico. Tra il 14 e il 9 fu occupata la Pannonia e la Mesia, eventi che segnano il definitivo consolidamento della frontiera danubiana. A rappresentare un insuccesso furono però le campagne militari in Germania. Sul fronte renano era rimasto solo Druso che nel 9, dopo essere giunto sino all’Elba, perse la vita. Il suo posto fu preso da Tiberio che ebbe molti successi tanto da guadarsi il trionfo. Come spina nel fianco rimanevano però i Macromanni. Tiberio nel 6 d.C. fu costretto a far fronte a una rivolta nell’Illirico e in Pannonia e fu quindi costretto a giungere a un accordo con i Macromanni. Le campagne condotte da Tiberio nell’Illirico e in Pannonia sfociarono nel 9 d.C. nella deduzione a provincia di tali zone. Tuttavia, nello stesso anno, Quintilio Varo, che aveva ottenuto il mandato di legato di Augusto in Germania, provocò una ribellione che ebbe il suo apice nella disastrosa sconfitta di Teutoburgo, come tramanda Tacito anche se oggi si sostiene che il tutto sia avvenuto a Kalkriese, in cui persero la vita circa 20K uomini. L’espansione ad Oriente del Reno fu compromessa. Fu Tiberio, una volta divenuto imperatore, a decidere che la frontiera doveva arrestarsi al Reno. Anche ad Oriente la situazione si era deteriorata per via della successione al trono d’Armenia che non trovava d’accordo Roma e i Parti. L’intervento di Tiberio e del giovane nipote di Augusto, Caio Cesare, portò a un nuovo accordo ma in occasione di una rivolta Caio fu gravemente ferito e morì in seguito (4 d.C.). 1.10 Leggi augustee A partire dal 19-18 Augusto fece votare una serie di nuove leggi che, secondo le sue affermazioni nelle Res Gestae, miravano a ridare vigore a molte consuetudini degli antenati. Si tratta delle leges Iuliae: sulla famiglia, sul matrimonio, sul celibato, sull’adulterio; leggi suntuarie; leggi per il corretto funzionamento degli organi pubblici. Ciò avvenne in correlazione con una ulteriore revisione delle liste senatorie e con la proclamazione dei ludi saeculares del 17. La lex Iulia de maritandis ordinibus, integrata e rafforzata dalla lex Papia Poppaea, mirava a incentivare le unioni matrimoniali, inducendo inoltre i romani a procreare un certo numero di figli, attraverso una serie di sanzioni e privilegi. Erano inoltre stabiliti divieti generali riguardanti tutti i liberi e altri specifici per il ceto sentorio. Se ai liberi veniva consentito di sposare liberte, ai senatori a ai loro discendenti questo non era permesso, né lo era sposarsi con chi avesse esercitato attività ignobili. La lex Iulia de adulteriis coercendis si contemplavano i reati sessuali che venivano sottratti dalla sfera privata per divenire crimini pubblici. Questa legge perseguiva ogni rapporto sessuale al di fuori del matrimonio e del concubinato, eccetto quelli con prostitute o con donne ad esse equiparate. La lex Iulia maiestatis si occupò del crime del crimen maiestatis, comminando a quanti avessero attentato alla maestà dello Stato romano la pena capitale, che poteva essere sostituita dall’esilio volontario, e la confisca dell’intero patrimonio. Da tele legge derivò la tendenza a far rientrare nell’ambito di questo crimine tutte le offese o gli attentati a figure pubbliche di rilievo, in particolare l’imperatore. 1.11 Prove dinastiche e strategie di successione. L’opposizione I particolari poteri che Augusto aveva ricevuto non costituivano una vera e propria carica che qualcuno potesse raccogliere subentrando dopo la sua morte, né tali poteri potevano essere trasmessi. Augusto doveva trovare dunque il modo di far sì che il suo ruolo non andasse perduto con la usa morte, ma che potesse essere assunto da qualcuno della sua famiglia. Augusto integrò la propria famiglia nel nuovo sistema politico e nella propaganda ideologica, celebrandone l’ascendenza divina (Venere ed Enea). Visto che Augusto non aveva avuto figli maschi, nel 23 cercò per la prima volta di inserire un discendente maschio nella sua famiglia, attraverso il matrimonio tra Giulia con il nipote Marcello, figlio di sua sorella Ottavia. Augusto diede a Marcello già da giovanissimo prerogative quali l’ammissione al senato e il 66 consolato prima dell’età prevista, per renderlo il più possibile adatto ad assumere almeno alcune delle sue competenze, dato che in quel periodo si sentiva vicino alla morte. Augusto però recuperò ka salute e Marcello morì nello stesso anno. La seconda persona a cui Augusto fece attribuire gradualmente poteri analoghi ai suoi fu Agrippa. Nel 23 Agrippa aveva ricevuto un imperium proconsolare di cinque anni. Nel 21 sposò Giulia ormai vedova e il matrimonio fu fecondo: ebbero cinque figli, di cui tre maschi: Caio e Lucio Cesari, Agrippa Postumo, Giulia minore e Agrippina maggiore. Nel 18 ad Agrippa fu confermato l’imperium per altri cinque anni e gli venne attribuità la tribunicia potestas, entrambi rinnovati prima della sua morte nel 12. Nel 17 Augusto aveva adottato i due figli di Giulia e Agrippa, Caio e Lucio Cesari ma considerata la giovane età dei ragazzi, la strategia di Augusto si concentro sui figli della terza moglie Livia, nati dal primo matrimonio di questo con Tiberio Claudio Nerone: Tiberio e Druso. Tiberio l’11 fu spinto a sposare Giulia e gli fu conferito l’imperium proconsolare per cinque anni, riconfermato nel 6 e al quale fu aggiunta la potestà tribunizia, ma poi si ritirò dalla vita politica e si autoesiliò a Rodi. Druso a sua volta aveva ottenuto l’imperium proconsolare nel 10 ma l’anno dopo morì in Germania. Caio e Lucio Cesari, che erano stati elevati progressivamente alle alte cariche, non poterono diventare reali avversari di Tiberio perché la morte li colse giovanissimi (2 e 4 d.C.). Nell’1 Tiberio aveva richiesto il permesso di rientrare a Roma e il permesso gli era stato rifiutato. Ma già nel 2 d.C. Tiberio era rientrato a Roma e aveva sciolto il matrimonio con Giulia, colpita da uno scandalo e condannata all’esilio dal padre stesso. Augusto pretese allora da Tiberio che adottasse Germanico, il figlio di suo fratello Druso, anche se Tiberio aveva già un suo figlio di nome Druso minore. Tiberio adottò Germanico e Augusto fece lo stesso con Tiberio e Agrippa Postumo. Per consolidare ulteriormente i legami interni con la discendenza diretta di Augusto, Druso minore sposò Livilla, sorella di Germanico, e Germanico Agrippina maggiore. Successivamente a Tiberio furono attribuiti la potestà tribunizia e l’imperium proconsolare su Germania e Gallie. Nel 13 d.C. imperium e potestà tribunizia gli furono riconfermati, contestualmente alla riconferma dei poteri di Augusto, così che entrambi disponessero di uguali poteri. L’opposizione ad Augusto non venne mai meno. Da un lato i nostalgici che si illudevano fosse veramente possibile riproporre il ritorno a forme repubblicane. Dall’altro persone che ritenevano l’operato di Augusto o troppo incisivo o non sufficiente incisivo in senso monarchico. Poi coloro che erano gelosi del suo eccessivo potere e miravano a subentrare a lui. Infine membri della stessa famiglia in competizione per raggiungere posizioni di più alto prestigio. Tra gli episodi più gravi e misteriosi quelli che coinvolsero la discendenza diretta stessa di Augusto: Giulia e Giulia minore. La prima nel 2 a.C. venne accusata di immoralità ed esiliata. Dieci anni dopo, 8 d.C., Giulia minore fu bandita per adulterio. Forse non è un caso che nello stesso periodo la stessa sorte toccò ad Agrippa Postumo, rispettivamente figlio e fratello di esse. Capitolo 2 – I Giulio Claudi 2.0 Una dinastia? Augusto morì nel 14 d.C. e il suo successore fu Tiberio che sapeva di non potersi in alcun mood presentare come sostituto di un uomo di così grande carisma. Fu per questo che gli preferì far presente in senato come per lui sarebbe stato difficile assumere la somma dei poteri del padre e suggerì al senato di affidare la cura dello Stato a più persone. Il senato lo spinse comunque ad accettare i poteri e le prerogative che erano state Augusto e Tiberio alla fine acconsentì con riluttanza. Il tradizionalismo di Tiberio e la sua volontà di collaborare con il senato, vengono messi in luce da Cassio Dione e Svetonio (Storia romana e Vita di Tiberio), dai quali si apprende come Tiberio avesse deciso di compiere una svolta decisiva per quanto riguarda titoli e onori che erano stati utilizzati per la figura di Augusto; egli li riteneva consoni solo ad Augusto e li giudicava eccessivi per la sua figura. Questo suo atteggiamento ci è noto anche da una iscrizione in greco, proveniente dalla Laconia, che riporta l’opinione di Tiberio in merito ai provvedimenti relativi agli onori da accordare ai membri della famiglia imperiale: l’imperatore acconsentiva che ad Augusto fosse tributata una venerazione pari a quella degli dèi, ma riguardo alla sua persona affermava di volersi accontentare di onori appropriati ai semplici mortali. 67 Alla morte di Tiberio, Macrone si era recato a Roma per far prestare un giuramento di fedeltà ai pretoriani in favore di Caligola. Macrone riuscì a convincere il senato a non tener conto del testamento di Tiberio e riconoscere Caligola come solo imperatore, senza che egli avesse percorso la trafila delle cariche pubbliche se non in minima parte e non avesse ottenuto neppure l’imperium proconsolare né la tribunicia potestas. Ogni anno del suo principato, eccetto il 38, Caligola ricoprì il consolato anche se per brevi periodi. Nel corso della metà del 37 l’imperatore cadde ammalato e impiegò molto tempo a rimettersi; è a questa malattia che la maggioranza delle fonti attribuisce il carattere assunto dalla restante parte del suo principato. Alla fine dell’anno venne infatti fatto eliminare Tiberio Gemello, forse perché durante la malattia di Caio aveva fatto emergere le sue speranze di succedergli. All’inizio del 38 Gemello fu seguito da Macrone, in tale occasione il comando della guardia pretoriana fu sdoppiato per evitare che diventasse trampolino di lancio per un potere personale. La ripresa dei processi per maiestas rivela le crescenti difficoltà interne lo sforzo per eliminare l’opposizione. In Oriente Caligola diede vita a un brusco cambiamento rispetto a quanto fatto dal predecessore. Cercò di ripristinare un sistema di Stati cuscinetto affidandoli a principi con cui aveva stretto relazioni peronsali di amicizia. In Palestina, per esempio, Giulio Agrippa (noto come Erode Agrippa), nipote di Erode il Grande, ricevette il titolo di re per aver contribuito alle vicende che aveva elevato Caligola a imperatore. Fu proprio Erode Agrippa. a provocare ad Alessandria nel 38 un incidente che inasprì le relazioni tra Giudei e Greci, di cui resta testimonianza diretta negli scritti di Filone, il filosofo ebreo alessandrino che face parte della rappresentanza che si recò a Roma per protestare presso l’imperatore: la Ambasceria a Caio e Contro Flacco che era il prefetto d’Egitto. Testimonianza di questi fatti è presente anche in Flavio Giuseppe. Il conflitto più acceso fu proprio quello con gli Ebrei. L’imperatore, per affermare la propria divinità, volle porre una propria statua nel Tempio di Gerusalemme suscitando le proteste della popolazione. Si evitò il conflitto solo a causa della morte di Caligola nel 41. Sul fronte occidentale, si deve segnalare la partenza di Caligola nel 39 per la Germania. Le ragioni non sono chiare: c’è chi ritiene fosse partito per riprendere le azioni interrotte dal padre Germanico e chi pensa, ed è più probabile, che volesse essere presente personalmente su quel fronte perché si gli era giunta voce di una congiura di cui fu protagonista Getulico, il legato della Germania Superiore. In Germania fece qualche sortita al di là del Reno, ma il vero teatro delle operazioni militari fu la Britannia anche se l’impresa venne solo abbozzata e per questo Caligola fu molto sbeffeggiato dalle fonti. Tornato a Roma nel 40 ordinò l’uccisione del re Tolemeo di Mauretania, forse in un contesto di repressione, che era l’ultimo discendente di Antonio in quanto figlio di Cleopatra Selene a sua volta figlia di Antonio e Cleopatra. Le ragioni non sono chiare, forse la partecipazione del Tolemeo alla congiura di Getulico. L’episodio diede inizio a una guerra che si concluse solo sotto Claudio con l’annessione definitiva. Caligola morì nel 41, vittima di una congiura che legava senatori ed equestri. 2.3 Claudio (41-54 d.C.) Neppure il successore di Caligola, suo zio Claudio, ebbe dalla sua il favore delle fonti, che lo dipinsero come un inetto e depravato. In realtà il suo stesso principato sembra contraddire questo ritratto. Il suo lungo periodo di maturazione intellettuale, i suoi interessi per la storia e il passato di Roma, la sua attività di autore di opere e scritti (una storia delle guerre civili, una monografia su Augusto, un’autobiografia, …) gli avevano dato una grande competenza e capacità di valutazione e visione politica. A seguito della morte di Caligola, mentre in senato di dibatteva su quale soluzione adottare, i pretoriani lo acclamarono imperatore. Il senato fu indotto anche dal sostegno militare e popolare ad accettarlo come nuovo imperatore. Dopo la condanna a morte dei congiurati, da Claudio furono revocati molti dei provvedimenti assunti da Caligola e abolita l’accusa di lesa maestà e ripristinò i buoni rapporti col senato, nel senso di una reciproca interazione tra principe e senato. 70 A Claudio si deve anche la riforma dell’amministrazione. Lo Stato romano non aveva mai avuto un vero e proprio apparato burocratico né era dotato di una struttura amministrativa centralizzata in grado di far fronte alle nuove esigenze della gestione dell’impero. Tutto veniva sbrigato dai singoli magistrati ma tale frammentarietà rendeva impossibile un coordinamento e una totale efficienza. Claudio applicò a questo campo gli schemi del personale di servizio nell’amministrazione delle grandi domus private, fondato su liberti di grande competenza. Si passava così da un assetto privato a uno pubblico. Vennero creati dei nuovi uffici amministrativi: l’amministrazione centrale fu divisa in quattro grandi uffici, un segretariato generale e altri tre rispettivamente per le finanze (a rationalibus), per le suppliche e la corrispondenza di carattere istituzionale (ab epistulis) e per l’istruzione dei procedimenti da tenersi davanti all’imperatore ( a libellis). A capo di questi dipartimenti vi erano liberti e per questo motivo si capisce perché il principato di Claudio è ricordato come «l’impero dei liberti». In campo giudiziario si assiste al crescente ruolo dell’imperatore, sia con una presenza assidua, sia con l’assunzione da parte dell’imperatore di alcune cause. Claudio affrontò anche alcuni problemi legati all’approvvigionamento idrico e alimentare di Roma, facendo costruire il porto di Ostia e finendo di costruire due nuovi acquedotti. Claudio intraprese anche una politica di integrazione che è attestata dalla fondazione di colonie e dalla concessione della cittadinanza ad alcune popolazioni alpine, che è nota grazia a un’iscrizione detta Tabula Celesiana. In politica estera Claudio affronto la guerra in Mauretania, accesasi dopo l’uccisione di Tolemeo, a cui pose fine nel 42 con l’organizzazione del regno in due province: Mauretania Cesarense a est e la Mauretania Tingitana a ovest. In Oriente ripristinò alcune relazioni nei confronti dei regni clienti, cancellate da Caligola, pur mantenendo l’impostazione degli Stati cuscinetto. Ricucì gli strappi che Caligola aveva creato con la comunità ebraica in Palestina. La presenza a Roma di una considerevole comunità di Ebrei costituiva una possibile fonte di tumulti. Per tale ragione Claudio nel 49 procedette all’espulsione degli Ebrei da Roma, onde evitare disastri. Un passo di Svetonio (Vita di Claudio) ricorda che l’irrequietudine degli Ebrei era stata istigata da un certo Chrestus; si deve interpretare questa come la più antica attestazione della diffusione del cristianesimo a Roma. L’impresa militare più rilevante fu la conquista della Britannia meridionale e la sua riduzione a provincia nel 43. Qui furono impiegate diverse legioni agli ordini di Planzio, che fu il primo governatore della nuova provincia, che aveva ai suoi ordini anche il futuro imperatore Vespasiano. La lotta politica all’interno del senato, delle famiglie della nobiltà e della corte imperiale fu ben presente durante tutto il principato di Claudio. Grande rilievo ebbe l’influenza di potenti liberti e delle mogli di Claudio, tanto che si è parlato di «impero delle donne e dei liberti». Durante l’impero di Caligola, Claudio aveva sposta in terze nozze Messalina, donna di grande ambizione e di costumi molto liberi. Questa, facendo affidamento a una vasta rete di appoggi tra personaggi influenti, si liberò dei possibili rivali all’interno della casa imperiale. Messalina ebbe da Claudio due figli, Ottavia e Tiberio Claudio Cesare, meglio conosciuto come Britannico. Nel 48 Messalina commise l’errore dell’adulterio con il console di quell’anno; questo diede modo a un liberto molto influente, Narcisso, di ottenere la sua condanna e la sua eliminazione. La serie di morte che ne seguì dimostra che non si trattò di un semplice scandalo sessuale. A seguito della morte di Messalina si accese una vera e propria gara per affiancare a Claudio una nuova moglie. Nel 49 l’imperatore sposò Agrippina minore, già madre di Lucio Domizio Enobardo. Ella fece in modo che Claudio adottasse il figlio, cosa che avvenne nel 50. Domizio divenne così Nerone Claudio Cesare Druso Germanico. La politica di screditamento di Britannico, messa in atto da Agrippina andò a tutto vantaggio di Nerone che fu fatto fidanzare con Ottavia e al quale fu fatta assumere la toga virile un anno prima dell’età minima usuale, designandolo console per il 58. Nel 54 però Claudio scelse come eredi entrambi i maschi. Tuttavia, nello stesso anno Claudio morì in circostanze poco chiare e si insinuò che Agrippina lo avesse avvelenato. 71 2.4 Nerone (54-68 d.C.) Quando passò a Nerone il principato non era più quello augusteo ed era ormai impostato su premesse del tutto diverse. Tiberio, Caligola, Claudio, avevano reso manifesti i caratteri di arbitri e autocrazia insiti nel potere imperiale. Il mutamento della concezione del potere del princeps è visibile in un’opera composta nel 55 dal filosofo e precettore di Nerone Seneca, il De Clementia: secondo Seneca da Augusto in poi la res publica è nelle mani di una sola personalità. In un primo momento Nerone assecondò l’influenza che avevano su di lui Seneca e il prefetto del pretorio Burro, cercando una collaborazione con il senato, ma se ne distaccò progressivamente per andare verso un’idea assolutista. I suoi interessi culturali per le Grecia, l’Oriente e l’Egitto, facevano già intendere la deriva monarchica. Vista la giovane età di Nerone, inizialmente il governo era nelle mani di Seneca e Burro e in quelle della potente e invadente madre Agrippina. Ella approfittò di questa situazione per eliminare i suoi nemici: Britannico fu tra questi. La costante e soffocante presenza di Agrippina infastidì Nerone. A contribuire al deteriorarsi dei rapporti con la madre fu anche la relazione che il principe intratteneva con una liberta, mostrando disinteresse per la moglie Ottavia. La situazione precipitò nel 59 quando Nerone volle legarsi a Poppea Sabina, moglie di Otone, effimero imperatore del 69. Agrippina ostacolò la relazione e Nerone decise di ucciderla, vicenda che è narrata da Tacito. Per quanto concerne l’amministrazione, nel 56 ci fu una riforma nella gestione dell’aerarium che comportò la sostituzione dei tradizionali questori con due praefecti aerarii Saturni scelti dal principe fra gli ex pretori: in questo modo l’imperatore si intrometteva nel controllo del tesoro pubblico. Altro aspetto del carattere di Nerone era la passione per lo spettacolo. A partire dal 59, dopo aver vietato i combattimenti gladiatorii fino alla morte, organizzò ludi teatrali-musicali di tipo greco e nel 60 diede vita ai Neronia quinquennali, a imitazione dei giochi olimpici. Iniziò a esibirsi in pubblico egli stesso, suscitando l’opposizione dell’aristocrazia. Nel 62 la morte di Burro portò a una svolta decisiva. Due personalità di spicco della corte divennero i prefetti del pretorio Rufo e Tigellino. Seneca cominciò a defilarsi dalla scena politica. Quest’anno Nerone ripudiò Ottavia, che poi venne uccisa, e sposò Poppea. Nel 64 Roma fu devastata da un terribile incendio che ne distrusse circa due terzi. Nerone si adoperò per far fronte alla calamità ma per contrastare le insinuazioni su una sua presunta responsabilità, ritenne di dover trovare un capro espiatorio nella comunità cristiana di Roma. Molti cristiani furono arrestati e uccisi; Sulpicio Severo, nella sua cronaca, ricorda come in quell’occasione fossero morti due grandi personaggi della storia del cristianesimo, gli apostoli Pietro e Paolo. Si diede inizio alla ricostruzione della città secondo un piano urbanistico più razionale e rigoroso. Ma i costosi lavori per ricostruire il palazzo imperiale diedero vita a un grande risentimento. Non sappiamo se e quanto le fonti narrano sulla follia incendiaria di Nerone sia vero, ma è certo che la situazione che Nerone dovette affrontare dopo l’incendio fu molto grave e i costi furono tanto alti da provocare pesanti esazioni e così alimentare le tensioni sia con il senato e la plebe di Roma, sia nelle province. Nerone cercò di far fronte alla crisi finanziaria con una importante riforma monetale: la riduzione del peso della moneta d’oro da 1/42 a 1/45 di libbra e della moneta d’argento da 1/84 e 1/96 di libbra. La svalutazione ebbe come effetto un immediato aumento dei prezzi che contribuì a far crescere le tensioni. Per rimettere in sesto le casse dello Stato Nerone avrebbe fatto riscorso allo strumento dei processi e delle confische, facendo accrescere il malcontento nella nobiltà senatoria, tanto che nel 65 ci fu la «congiura dei Pisoni», dal nome di uno dei protagonisti: Pisone. L’obiettivo era quello di assassinare in pubblico e platealmente l’imperatore. Smascherata la congiura ebbe inizi una serie di uccisioni che protarono alla morte Seneca e Rufo. L’anno dopo ci fu un’altra cospirazione, quella «viniciana» dal nome del suo ispiratore Viniciano. Anch’essa scoperta e stroncata. 72 Uno dei primi problemi che interesso Vespasiano affrontò fu quello di dover far fronte al grave deficit di bilancio provocato da Nerone e dalla guerra civile. I provvedimenti presi gli diedero nelle fonti fama di imperatore tirchio ma in realtà si rivelò un ottimo amministratore, riuscendo a risanare con diversi provvedimenti il bilancio dello Stato. L’aumento delle entrate fu raggiunto non solo attraverso nuove impost ma anche con una migliore riorganizzazione dell’apparato di riscossione e di controllo. Oltre al fiscus Iudaicus furono istituiti il fiscus Alexandrinus e il fiscus Asiaticus. Venne avviato anche un programma di recupero dei terreni pubblici abusivamente occupati da privati, in particolare dei subseciva, cioè i fondi residui rimasti fuori dalle centruriazioni o giudicati incoltivabili. Misura che si rivelò impopolare tanto da dover essere sospesa più tardi da Domiziano. Il patrimonio imperiale venne sempre più separata da quello della res privata del principe. Nei posti chiave degli uffici amministrativi i liberti della casa imperiale furono progressivamente sostituiti da funzionari dell’ordine equestre, sinonimo che si trattava di servizi dello Stato e non personali. Vi furono interventi anche sul piano dell’istruzione con l’esenzioni fiscali per gli insegnanti e la nascita di due cattedre statali, una di retorica greca e l’altra di retorica latina, presieduta da Quintiliano. Vespasiano fece fronte alla crisi di reclutamento favorendo l’estensione della cittadinanza ai provinciali e coscrivendo sempre più spesso i legionari delle province. Per quanto concerne la politica estera, Vespasiano ristabilì l’ordine delle zone di confine dopo le guerre civili. Sul Danubio, quasi contemporaneamente alla rivolta batava, si erano verificate le incursioni in territorio romano dei Roxolani che furono costretti a ritirarsi. In Britannia venne ripresa una politica di espansione. In Germania fu annessa l’area dei cosiddetti agri decumates lungo il corso del Reno e del Danubio il cui controllo ebbe un ruolo di grande importanza difensiva in una zona difficile e che fu fondamentale per la creazione della fortificazione del limes germanico sotto Domiziano. In Oriente venne abbandonata la politica degli Stati-cuscinetto retti da clienti e furono aggregati i territori di questi Stati-cuscinetto alle province esistenti o ne furono create di nuove. Nel 72 sia la Commagene che l’Armenia Minore furono annesse all’interno di province preesistenti: Siria e Cappadocia. Nel cuore dell’Anatolia Vespasiano creò una grande provincia unificata, unendo Galazia e Cappadocia. 3.3 Tito (79-81 d.C.) Tito fu considerato dalla tradizione un imperatore premuroso e paterno verso la popolazione, come si può intendere dal ritratto di quest’ultimo fatto da Svetonio (Vita di Tito). Questa sua fama positiva è anche dovuta al fatto che la tradizione senatoria volle rappresentarlo come il contraltare del criticato fratello Domiziano. ma fino all’epoca del suo principato era stato temuto per la durezza mostrata in Giudea e a Roma come prefetto del pretorio. Inoltre, non era stata apprezzata la sua relazione con la principessa giudaica Berenice da cui si era dovuto definitivamente allontanare nel 79, una volta divenuto imperatore. La popolarità di Tito si deve anche alla sua politica di generosità nelle spese, resa soprattutto necessaria dalle catastrofi, tra tutte l’eruzione del Vesuvio nel 79, nel quale Plinio il Vecchio morì e di cui abbiano testimonianza grazie al nipote di quest’ultimo, Plinio il Giovane, che scrisse a Tacito narrandogli della morte dello zio. Dopo l’eruzione del vulcano ci fu anche un’epidemia di pese e un nuovo incendio di Roma. Ammalatosi nell’81, Tito morì. 3.4 Domiziano (81-96 d.C.) La tradizione storiografica si è espressa negativamente nei confronti di Domiziano e questo è dovuto all’abitudine di quella stessa tradizione a connotare come cattivo imperatore chiunque non avesse tenuto buoni rapporti con il senato, con amici e famigliari, e con gli esponenti della stessa fazione. A nuocere a Domiziano fu anche l’opera di epurazione messa in atto assieme a Muciano prima dell’arrivo del padre in Italia. Tale rappresentazione benché di parte, è rappresentativa delle tensioni intorno all’imperatore. Domiziano rivestì il consolato per dieci volte che si andarono ad aggiungere alle sette che già aveva ricoperto sotto il padre e il fratello, raggiungendo così la cifra senza precedenti di 17. Nell’84 assunse la potestà censoria e nell’85 la censura perpetua. Mutò nomi ai mesi, e pretese per sé l’appellativo di dominus et deus. 75 Tra l’82-83 Domiziano intraprese la prima di una lunga serie di campagne contro i Catti, popolazione germanica stanziata sulla riva destra del Reno. A Domiziano si deve l’inaugurazione di un sistema di difesa dei confini, il limes, l’apparato fortificatorio di frontiere. Domiziano dovette affrontare anche il problema della Dacia, corrispondente all’attuale Romania, nella quale il re Decebalo era riuscito a unificare le varie tribù e a fare delle incursioni in territorio romano. Nell’88 Domiziano ottenne dovette stipulare una tregua provvisoria con Decebalo a causa della rivolta di Saturnino, governatore della Germania Superiore proclamato imperator dalle sue legioni. Il trattato però non toglieva nulla a Decebalo che semplicemente accettava la sua dipendenza dall’impero, ricevendo in cambio del denaro. Le fonti parlano di una pace “comperata”. La rivolta di Saturnino, pericolo scongiurato dall’intervento del fedele legato della Germania Inferiore, ebbe pesanti ripercussioni nell’atteggiamento di Domiziano che da allora inaugurò una politica di persecuzioni ed eliminazione di persone sospette e anche di quelli la cui posizione poteva nuocergli. Alcuni aspetti della politica di Domiziano rivelano continuità con Vespasiano e Tito. Come i predecessori si occupò in maniera particolare dell’amministrazione. Fu portato a pieno compimento la riforma che dava i posti chiave degli ufficiali centrali dello Stato a funzionari dell’ordine equestre. Per quanto concerne il recupero dei terreni pubblici occupati abusivamente, Domiziano abolì il provvedimento di Vespasiano per tutti quei terreni che non erano stati requisiti o venduti concesse il pieno possesso. Nel 92 vietò che si piantassero nuovi vigneti in Italia e impose lo smantellamento della metà nelle province. Alcuni hanno parlato di un rigido moralismo, che è un tratto tipico della politica di Domiziano, o protezionistico, altri hanno parlato di una necessità di incrementare le colture di grano. Per quanto concerne l’esasperato aspetto moralistico, sotto Domiziano vennero colpiti gli adulteri, l’immoralità delle donne, la prostituzione dei bambini, … rigorosa fu la severità in materia religiosa come testimoni l’uccisione, nel 95, di Clemente e il confino della moglie perché simpatizzanti delle religioni ebraica e cristiana. I contrasti con il senato si acuirono soprattutto a seguito del cambiamento di carattere in senso autocratico dell’imperatore e dell’atmosfera sempre più minacciosa che lo stesso Domiziano percepiva. L’opposizione senatoria fu alimentata da filosofi portatori di un ideale repubblicano ormai astratto. L’opposizione senatoria fu colpita con una serie di processi. Il contrasto divenne ancora più forte nel momento in cui le manifestazioni assolutistiche aumentarono con la rimozione di generali, l’autocelebrazione, la moltiplicazione dei ludi, … Nel 96 Domiziano cadde vittima di una congiura. Il giorno stesso il senato proclamò imperatore Nerva e decretò la damnatio memoriae. Anche per questo la storiografia di matrice senatoria, soprattutto Tacito e Plinio il Giovane, ci lascia di lui un’immagine negativa. 3.5 Il sorgere del cristianesimo Il cristianesimo si forma come religione strutturata nel corso del I e II secolo d.C. È frutto della predicazione del suo fondatore, Gesù (4 a.C. – 29 d.C.). Le prime comunità cristiane sorsero in seguito alla predicazione di Gesù e il cristianesimo primitivo iniziò come movimento all’interno dell’ebraismo, in un periodo in cui gli Ebrei già da tempo si trovavano sotto la dominazione straniera. Tra i diversi gruppi religiosi nei quali l’ebraismo era articolato tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C. troviamo la componente degli aristocratici conservatori, i sadducei, e i più popolari «puri», appartenenti ai ceti medi, i farisei, molto ostili ai romani. A queste fazioni si aggiunse poi quella degli esseni, un gruppo professante la religione in maniera molto rigida, che viveva isolato dal resto della società ebraica. Gli zeloti erano invece una fazione più aggressiva e rivoluzionaria che cercava l’indipendenza da Roma, i cui tentativi di autonomia e di realizzazione di sogni apocalittici non fecero altro che accelerare l’annientamento della Giudea in occasione delle grandi rivolte giudaiche del 66-70, con la distruzione del Tempio di Gerusalemme e con il suicidio collettivo a Masada 73-74, e del 132-35 quando fu rasa al suolo Gerusalemme stessa. Le condizioni sociali e politiche dell’epoca non riservavano un grande futuro per sadducei e zeloti, proprio per questo gli Ebrei dovevano scegliere tra i farisei e il cristianesimo. La comunità primigenia del cristianesimo si dedicò alla predicazione della parola di Gesù sia tra le comunità ebraiche che nelle grandi città dell’impero. Nel I secolo d.C. la figura di spicco è quella di Paolo di Tarso che 76 da fariseo si era convertito al cristianesimo e divenne la figura simbolo della diffusione della parola di Gesù tra i non Ebrei, i «Gentili». Proprio la predicazione rivolta all’umanità intera rendeva consapevole Paolo di dover rompere con il conservatorismo giudaico. L’autorità romana aveva affrontato la questione giudaica considerandola un problema di “nazionalità” più che di religione. Augusto aveva garantito alle comunità ebraiche dell’impero la possibilità di conservare i propri costumi In molti casi le comunità ebraiche furono avvertite come elemento estraneo. Sotto Tiberio gli Ebrei furono espulsi da Roma. Sotto Caligola l’affermazione del culto dell’imperatore entrò in contrasto con la fede giudaica. Sotto Claudio gli Ebrei vennero nuovamente espulsi da Roma (49); in tale occasione Svetonio sostiene che la causa fossero dei disordini alimentati da un certo Chrestus. Si pensa dunque che si tratti del promo. Provvedimento in cui gli Ebrei e i cristiani furono per prima volta accomunati. A partire da Nerone diviene evidente il contrasto. La religione cristiana è ritenuta sovversiva e pericolaso perché non si integrava con il culto imperiale. Anche l’opinione pubblica fece pressione in tal senso. Nerone infatti usò questo clima per incolpare i cristiani dell’incendio di Roma del 64. La persecuzione che ne seguì portò alla morte degli apostoli Pietro e Paolo. Anche sotto Domiziano Ebrei e cristiani furono visti negativamente dall’imperatore che voleva attuare una politica di legittimazione religiosa promuovendo la figura del principe come rappresentante di Giove in terra. Domiziano forse utilizzò ai fini politici l’accusa di ateismo, per fronteggiare l’opposizione. Secondo alcuni studiosi Domiziano si sarebbe accanito contro coloro vicini alla corte che manifestavano interesse per il cristianesimo proprio per riacquistare il consenso della parte più tradizionalista del senato. Capitolo 4 – Il II secolo 4.0 Le fonti Con Domiziano si chiude la serie delle biografie di Svetonio, quindi né per Nerva né per Traiano possediamo un ritratto biografico in senso proprio. Per Traiano abbiamo il Panegirico, una rielaborazione del discorso pronunciato in senato come ringraziamento a Traiano in occasione dell’accesso al consolato, da Plinio il Giovane. Quest’ultimo ci fornisce anche notizie sulle imprese di Traiano e fonda ideologicamente la concezione dell’imperatore come optimus princeps e l’idea della successione imperiale come scelta del «migliore», piuttosto che come continuità dinastica. Dall’epistolario di Plinio il Giovane, con lo stesso Traiano, nel momento in cui ricoprì il governatorato della Bitinia e del Ponto, apprendiamo molti elementi sul sistema amministrativo provinciale e sul rapporto con i cristiani; in relazione a questo ultimo aspetto Plinio interrogò Traiano su come dovesse agire nei confronti della nuova religione. L’opera di Svetonio fu continuata da una collezione di vite di imperatori, da quella di Adriano a quelle di Caro e dei suoi figli (117-285): tale opera è nota con il nome di Storia Augusta e si presenta come scritta da sei diversi autori attivi nell’età di Costantino e Diocleziano, benché de tempo la critica storica abbia riconosciuto che questa affermazione è falsa. L’opera di Cassio Dione ci è pervenuta nella forma abbreviata delle epitomi e degli estratti bizantini che tuttavia sono piuttosto lacunosi per Antonio Pio e Marco Aurelio. Da Commodo prende inizio la Storia dell’impero romano dopo Marco Aurelio di Erodiano. Nel II secolo si assiste alla fioritura della cultura greca attestato dallo sviluppo della «Seconda Sofistica». Dione di Prusa è tra i protagonisti: inizia la sua carriera di retore a Roma da dove fu bandito insieme ad altri filosofi nel corso del principato di Domiziano. Riabilitato da Nerva e divenne amico di Traiano. Le sue opere si indirizzano sulle città e sul ruolo degli intellettuali greci quali consiglieri dei principi. Sotto quest’ultimo aspetto si espresse anche Elio Aristide con l’Orazione a Roma. Risalgono a quest’epoca anche le Istituzioni del giurista Gaio, una delle principali fonti per la conoscenza del diritto civile romano. In questo stesso periodo è attivo Frontino a cui dobbiamo Stratagemmi e Sugli acquedotti, e Arriano di Nicomedia che dedicò ad Adriano la sua Tattica, registrando le innovazioni introdotte in materia dall’imperatore. Di Marco Aurelio possediamo un’opera autobiografica, I pensieri o A se stesso, caratterizzata come meditazione filosofica. Nel II secolo la diffusione del cristianesimo favorisce la diffusione di opere relative a questa religione. Sulle persecuzioni dei cristiani abbiamo informazioni nel Nuovo Testamento (Atti degli Apostoli, Lettere di Paolo, 77 alla morte di Traiano era dunque molto forte e la sua proclamazione da parte delle truppe avvenne senza problemi, così come il riconoscimento del senato. La successione di Adriano però non era stata gradita da alcuni collaboratori di Traiano. Inoltre la svolta nella politica estera orientale aveva suscitato l’opposizione degli uomini favorevoli all’orientamento espansionista. Il dissenso è testimoniato dalla soppressione di quattro ex consoli che erano stati fedeli a Traiano e che furono incriminati per aver congiurato contro Adriano. Adriano decise di porre fine alla politica espansionistica in Oriente perché questa aveva indebolito le posizioni romane in altre zone: Danubio, Britannia, … La frontiera in Oriente si attestò nuovamente sull’Eufrate, inaugurando una politica di consolidamento interno e mettendo fine alle guerre di espansione volute da Traiano. In Dacia creò delle nuove province: Dacia Superiore, Inferiore e Parolissense. Per guadagnarsi le simpatie del senato e dell’opinione pubblica, Adriano prese dei provvedimenti economici, stabilendo che le proprietà di persone condannate fossero assegnate all’erario e non al fisco imperiale e aiutando finanziariamente i senatori perché non fossero costretti a indebitarsi nell’esercizio delle proprie magistrature. Cancellò i debiti arretrati con la casa imperiale e fece distribuzioni al popolo. La scelta di abbandonare la politica espansionistica di Traiano non deve fare pensare che Adriano fosse disinteressato all’esercito o alle province. Al contrario, dimostrò grande attenzione per l’organizzazione, la riforma e la disciplina militare, come ci attesta la Historia Augusta. Rinvigorì la disciplina, favorì il reclutamento dei provinciali, creò nuove unità chiamate numeri, formate da soldati che conservavano gli armamenti e i sistemi di combattimento tradizionali delle popolazioni non romanizzate. Arrriano di Nicomedia gli dedicò i suoi Tattica registrando le innovazioni introdotte dall’imperatore sul piano militare: disciplina, allenamento permanente dell’esercito, regime di austerità, … Per quanto concerne il rapporto con le province, Adriano trascorse dodici dei ventuno anni del suo principato fuori da Roma preoccupandosi del consolidamento dei territori. Nei suoi viaggi nelle province bisogna ricordare quello in Britannia, nel 122, dove fu iniziata la costruzione del vallo di Adriano sull’istmo Tyne-Solway, a difesa della zona meridionale. In maniera molto simile alla Britannia, anche in Africa, dove Adriano fu presente dal 125 al 129, fu costruito il fossatum Africae, una serie di fortificazioni che avevano lo scopo di controllare gli spostamenti delle popolazioni nomadi. Nel 130 Adriano fu presente in Giudea e volle far risorgere Gerusalemme come colonia romana, sotto il nome di Aelia Capitolina e con un tempio dedicato a Giove Capitolino, sul sito del distrutto tempio giudaico. Nel 132, dopo il passaggio di Adriano, scoppiò una rivolta guidata da Simone Bar Kochbà, che come un nuovo Messia si era posto a capo della rivolta. Sulle cause c’è incertezza nelle fonti. Secondo l ’Historia Augusta essa sarebbe stata provocata dal divieto di circoncisione esteso a tutte le popolazioni dell’impero; secondo Cassio Dione dalla fondazione sul sito di Gerusalemme della colonia romana. La rivolta ebbe termine nel 136 dopo che fu espugnata la fortezza di Bethar, dove si erano rinchiusi i rivoltosi, e dopo che Simone Bar Kochbà trovò la morte. Ai Giudei fu vietato non solo di abitare ad Aelia Capitolina, ma anche di recarvisi, se non in particolari giorni. Per eliminare poi ogni riferimento al popolo ebraico il nome della provincia di Giudea fu cambiato in provincia di Syria Palaestina. I molti anni trascorsi in giro per l’impero avevano portato Adriano ad acquisire una conoscenza sempre più dettagliata non solo delle diverse situazioni locali ma anche dei meccanismi di funzionamento interni all’Impero. Impegnò perciò il tempo delle sue presenze a Roma nel prendere provvedimenti che incisero in maniera profonda e duratura sulle strutture dell’Impero. Riorganizzò il consilium principis, introducendo sia giuristi, sia prefetti del pretorio e assimilandolo a un organo di governo. In questo modo il consilium divenne distinto dalla cerchia di amici dell’imperatore. I suoi membri cominciarono a ricevere un salario corrispondente alle due classi inferiori dei procuratori equestri e la loro nomina doveva ricevere la ratifica del senato. Diede una forma unitaria al diritto civile e alle competenze giurisdizionali dei governatori provinciali. Fece stilare la pubblicazione definitiva dell’editto del pretore da Salvio Giuliano nel 134. Fin dal periodo 80 repubblicano, l’edictum perpetuum, che il pretore urbano pubblicava all’inizio di ogni anno per fissare le norme alle quali egli si sarebbe attenuto, era venuto via via ripetuto tale e quale, di pretore in pretore. Le carriere senatorie ed equestri si strutturarono in tappe fisse di progressione. Esteriormente la progressiva fissazione dei posti e dei ranghi si espresse in titoli, divenuti poi comuni sotto Marco Aurelio, di clarissimus, per i senatori, e di eminentissimus, perfectissimus, egregius, per i cavalieri. I cavalieri furono utilizzati in forma esclusiva nell’amministrazione finanziaria e venne definita una netta distinzione tra carriera civile e militare, determinata da una scala di rango sulla base del compenso. Adriano si occupò anche dell’amministrazione della giustizia. Con l’intento di ottenerne una più efficiente e capillare, per evitare che ogni pratica giudiziaria dovesse espletarsi a Roma, divise l’Italia in quattro distretti giudiziari assegnati a senatori di rango consolare. In questo modo però fu accusato di intaccare lo stato privilegiato dell’Italia rispetto alle province, tanto che il suo successore fu costretto ad abolire questo provvedimento, poi ripresa da Marco Aurelio. Nel 136 la salute di Adriano subì un tracollo e ci furono molti intrighi per la sua successione. Adriano fece eliminare diverse persone a lui vicine. Superata la crisi, egli scelse il suo successore: uno dei consoli di quell’anno, Lucio Ceionio Commodo, che in seguito all’adozione divenne Lucio Elio Cesare, che morì nel 138. Adriano scelse come ere un membro del consilium principis, Tito Aurelio Antonino, il quale per volontà di Adriano adottò Lucio Ceionio Commodo, figlio del defunto omonimo, che divenne Lucio Elio Aurelio Commodo dopo l’adozione, insieme a un nipote della propria moglie Marco Annio Vero, divenuto Marco Elio Aurelio Vero dopo l’adozione, il futuro imperatore Marco Aurelio. Adriano voleva anche che Lucio Elio Aurelio Commodo sposasse la figlia di Antonino, Faustina minore, e che Marco Aurelio sposasse a sua volta la sorella del fratello adottivo. In questo modo era fissato lo schema dinastico per il successivo mezzo secolo. Pur entrando sempre in gioco l’adozione, essa risultava ancora una volta mescolata alla predisposizione a un assetto paradinastico. Adriano morì nel 138. 4.4 Antonino Pio (138-161 d.C.) Tito Aurelio Antonino fu detto «Pio» per il suo carattere. Per la mancanza di eventi traumatici e di episodi bellici di grande rilievo, la sua figura è esaltata dalla storiografia, come si nota nelle lettere di Frontone, precettore dei suoi due figli adottivi, e nell’opera di Marco Aurelio (A se stesso), che aveva vissuto con lui per oltre un ventennio e per il quale provava grande affetto. Spesso il suo principato è stato identificato con «l’apogeo dell’Impero». Antonio Pio si pose in continuità con il suo predecessore. A differenza di Adriano però non fu interessato ai viaggi nelle province e non si mosse dall’Italia. Si discostò dal progetto di Adriano facendo fidanzare la figlia Faustina minore al futuro imperatore Marco Aurelio e non a Lucio, cui era stata promessa. Cercò sempre di mantenere buoni rapporti con il senato, opponendosi solo quando esso volle imporre la damnatio memoriae nei confronti di Adriano, per le esecuzioni e l’inasprimento del suo carattere, nell’ultimo periodo di vita. Per via dell’opposizione contro il provvedimento preso da Adriano, Antonino Pio abolì i quattro legati consolari che si occupavano dei distretti giudiziari d’Italia. Le operazioni militari furono condotte tutte dai suoi luogotenenti. Antonino Pio fece costruire in Britannia il vallo Antonino più a nord di quello di Adriano, dove l’isola britannica presentava la maggiore strozzatura, con funzioni di caposaldo avanzato e di difesa del precedente vallo. La campagna in Britannia vide l’espansione delle forze romane in Scozia. Antonino Pio fu soprattutto un coscienzioso e parsimonioso amministratore. Egli ampliò la distribuzione di sussidi alle giovani orfane italiche. Morì nel 161. Aveva dimostrato particolare predilezione per Marco, mentre Lucio non lo tenne mai in considerazione come suo successore. Alcuni hanno esaltato il principato di Antonino Pio come uno dei migliori, se non il migliore, della storia dell’Impero. Altri lo hanno invece criticato per l’immobilismo, soprattutto sotto il profilo militare. 4.5 Marco Aurelio (161-180 d.C.) e Lucio Vero (161-169 d.C.), Marco Aurelio e Commodo (177-180 d.C.) Marco Aurelio succedette ad Antonino Pio. Appena divenuto imperato pretese ed ottenne che anche il fratello adottivo Lucio Vero fosse riconosciuto tale e condividesse con lui il principato. L’evento fu 81 sottolineato anche da un cambiamento onomastico: Lucio Elio Aurelio Commodo assunse il nome di Lucio Aurelio Vero, riprendendo il cognome del fratello che si chiamò semplicemente Marco Aurelio Antonino. Era il primo caso di «doppio Principato». Le fonti costruiscono un netto contratto tra i due imperatori, attribuendo a Marco Aurelio tute le virtù e i meriti, ed esprimendosi al contrario nei confronti di Lucio vero. I due principi dovettero affrontare il riemergere del problema partico con un conflitto che ebbe inizio nel 161 e terminò nel 166 e che portò i due a fregiarsi del titolo di Armeniacus, dopo il trionfo in Armenia, e di Parthicus e Medicus, dopo i trionfi nelle regioni partiche e in Media. La guerra sul fronte partico fu anche la causa indiretta della crisi che toccò l’Impero gli anni successivi. Infatti l’esercito tornato dall’Oriente portò con sé la pestilenza, seguita da una carestia, che causò gravi conseguenze economiche e demografiche. Per quanto concerne il settore renano-danubiano Marco e Lucio dovettero far fronte alle tensioni con Macromanni e Quadi e oltre al limes facevano pressioni altre popolazioni germaniche come Longobardi, Vandali, Burgundi e Alani. Come risposta all’emergenza venne realizzata nel 168 una grande zona militare unificata, la praetentura Italiae et Alpium. La situazione doveva essere migliorata se i due imperatori decisero di tornare a Roma. Sulla via del ritorno, nel 169, Lucio morì. Marco cercò un nuovo stretto collaboratore nel legato della Pannonia Inferiore, Tiberio Claudio Pompeiano con il quale fece sposare la figlia, rimasta vedova di Lucio. I successivi anni furono impegnati nelle guerre danubiane: nel 170-174 con i Macromanni e i Quadi, nel 174 con gli Iazigi, dal 178 ancora on Macromanni e Quadi, nell’intento di chiudere definitivamente la partita. Macromanni e Quadi furono sconfitti nel 173, non senza difficoltà visto che nel mentre Roma aveva dovuto fronteggiare altri disordini, come quello in Egitto dove era avvenuta la cosiddetta rivolta dei Bucóloi (mandriani) per la quale dovette essere impiegato Avidio Cassio. Quest’ultimo avrebbe dato problemi nel momento in cui Marco Aurelio aveva intrapreso la campagna contro gli Iapizi che dovette essere interrotta perché Avidio Cassio, probabilmente a seguito di voci sulla morte di Marco Aurelio, si era fatto proclamare imperatore. Avidio Cassio fu successivamente ucciso dalle sue stesse truppe. Nel 177 Marco Aurelio associò come coreggente il figlio Commodo e nel 178 intraprese quella che doveva essere la campagna decisiva contro i Macromanni, Quadi e Iazigi, che si erano ribellati. In quella occasione Marco Aurelio si ammalò e morì nel 180. In politica interna Marco Aurelio si mantenne sulla linea impostata dai suoi predecessori. Sotto il principato comparve il primo incarico a compenso trecenario nella carriera equestre attribuito all’a rationibus, capo supremo di iuridici, i giudici dei distretti giudiziari per l’Italia, istituito da Adriano e aboliti da Antonio Pio. Con Marco Aurelio si tornò alla prassi della successione dinastica con il figlio Commodo che però, vista la giovane età, fu affiancato da uno staff di consiglieri ed esperti. 4.6 Commodo (180-192 d.C.) Commodo divenne imperatore giovane, a meno di 19 anni. Le fonti pervenuteci sono tutte a lui sfavorevoli e ce lo dipingono come la perfetta antitesi del genitore. Il fatto che almeno due degli autori che ne trattano gli siano contemporanei, Cassio Dione ed Erodiano che fa iniziare la sua Storia dell’impero romano dopo Marco Aurelio proprio da lui, induce a pensare che questo ritratto non sia da ritenere del tutto falso. Marco Aurelio, conscio dell’inesperienza e dei limiti del figlio, aveva rimesso il principe nelle mani di amici e consiglieri. Infatti il governo di Commodo fu connotato soprattutto a seconda dei collaboratori e dei ministri che via via si trovarono ad agire al suo fianco, ai quali Commodo finì per abbandonare completamente il governo dello Stato. Commodo, contravvenendo alle indicazioni dei consigli del seguito che gli aveva lasciato il padre, decise di abbandonare l’espansione oltre il Danubio, rinunciando al progetto del padre di controllare anche le regioni a nord del fiume. Commodo si servì dell’assistenza dei più stretti collaboratori del padre, in particolare Pompeiano, Vittorino (prefetto della città) e Paterno (prefetto del pretorio). Iniziò anche ad affidarsi al cubicolario Saotero. 82 Anche il suo regno non fu esente da crisi di palazzo, come l’uccisione di Plauziano, suo amico di infanzia, che egli aveva provveduto a nominare capo della guardia pretoriana e prefetto del pretorio, facendo inoltre sposare la figlia di Plauziano con il figlio Caracalla. Plauziano suscitava gelosie proprio in Caracalla che lo fece uccidere accusandolo di aver cospirato contro Severo. Dopodiché Caracalla se la prese con il fratello minore Geta. Severo aveva stabilito che dopo di lui entrambi i figli avrebbero governato congiuntamente. Ma il governo congiunto dopo la morte di Severo nel 211 durò poco poiché Caracalla fece uccidere Geta. Peculiare poi il ruolo avuto nel regno di Severo dalle donne della sua famiglia, in particolare la moglie Giulia Domna. 1.5 Caracalla Gli anni del regno di Caracalla sono caratterizzati da atti di crudeltà, abusi, dissesto finanziario. La sua prima preoccupazione fu quella di eliminare i sostenitori di Gera e chiunque avesse legami di parentela con qualsiasi imperatore. Caracalla è legato a un atto legislativo noto come Constitutio Antoniniana. La fonte principale della Constitutio è costituita dal Papyrus Gissensis che però è poco chiaro proprio nel passo fondamentale. La costituzione risale al 212 e concedeva la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell’impero, ad eccezione dei cosiddetti dediticii, forse i barbari non ancora assimilati. Alla base della decisione di Caracalla non ci fu solo la legalizzazione di una trasformazione della società romana, ossia il superamento della distinzione tra italici e provinciali, ma anche ragioni di carattere fiscale dato che in questo modo aumentava il numero di contribuenti dal momento in cui Caracalla aveva continuato la dispendiosa politica del padre di forti concessioni ai legionari. Per far fronte all’inflazione Caracalla conio una nuova moneta, l’«antoniniano», dal valore nominale di due denari pur avendo il valore effettivo di un denario e mezzo. Caracalla fu assassinato da un soldato della guardia pretoriana nel 218. 1.6 Macrino e i regni di Elagabalo e di Severo Alessandro Dopo l’assassinio di Caracalla per qualche giorno l’impero si trovò senza guida. Ad approfittare della situazione fu Macrino, un funzionario neppure membro del senato. Tra i suoi primi atti ci fu l’elevazione del figlio. Macrino perse velocemente il controllo della situazione. La sorella di Giulia Domna, Giulia Mesa, aveva avuto due figlie madri a loro volta di due figli, Vario Avito, ossia Elagabalo, e Bassiano. Cominciò a circolare la voce che Elagabalo e Bassiano fossero figli naturali di Caracalla. I soldati preoccupati dalle voci che voleva che Macrino avviasse un programma di austerità economica, nel 218 acclamarono Elagabalo con il nome di Antonino. Nella battaglia di Antiochia l’esercito che sosteneva Elagabalo e quello di Macrino si scontrarono. I primi ebbero la meglio e Macrino fu ucciso. Il regno di Elagabalo segna uno dei momenti più bui di tutta la storia imperiale come attesta la Storia Augusta che ci parla della forte influenza della madre Giulia Soemia sull’imperatore. Elagabalo è ricordato soprattutto per il suo misticismo e per il tentativo di imporre come religione di Stato un culto esotico e stravagante, quello del dio Sole. Di fronte al risentimento generale la nonna, Giulia Mesa, impose a Elagabalo di adottare il cugino Bassiano. Ma questa soluzione non evitò la congiura del 222 nella quale Elagabalo fu assassinato dai pretoriani, che proclamarono imperatore Bassiano, che gli successe con il nome di Severo Alessandro. La buona fama da lui goduta nella storiografia antica si spiega probabilmente con la disponibilità di cui diede prova nel lasciarsi manipolare e con le aspettative che si nutrivano dopo gli anni difficili precedenti. Erodiano ci parla dell’istituzione di un consiglio che, vista la giovane età di Severo Alessandro, aveva il compito di affiancarlo. Lo storico presenta una visione idilliaca di un impero da cui in realtà non mancarono le tensioni. Erodiano non nasconde il fatto che sull’imperatore ebbero grande influenza le donne della dinastia severiana, Giulia Mesa e Mamea, rispettivamente nonna e madre. Il suo regno trasse anche profitto dal fatto che per i primi anni il governo fu diretto da un giurista di grande livello, Ulpiano, a cui si deve la distensione dei rapporti tra senato e imperatore. 1.7 La minaccia persiana La seconda parte del regno di Severo Alessandro fu condizionata dai cambiamenti che interessarono la Persia. Alla testa del regno partico alla dinastia degli Arsacidi succedette quella dei Sasanidi con la presa di potere da parte di Ardashir I che nel 226 si fece incoronare Re dei Re a Persepoli dando vita alla nuova 85 dinastia. Il sovrano sassanide diede vita a una campagna al fine di riconquistare i territori persi a favore di Roma. Severo Alessandro intraprese una spedizione nel 232 senza avere risultati significativi. Nel 234 l’imperatore dovette dirigersi in Germania per far fronte a un’invasione. La mancanza di fiducia che i soldati avevano nei suoi confronti gli fu fatale quando nel 235 un soldato di modeste origini, Massimino il Trace, fu proclamato imperatore dall’esercito concentrato in Germania per la campagna contro gli Alamanni. Severo Alessandro fu ucciso. 1.8 Massimino il Trace e l’anarchia militare La minaccia persiana richiedeva una presenza costante dell’imperatore sulla frontiera orientale, cosa che determinava la mancanza di protezione sul quella renana e per questo soldati e ufficiali erano liberi di tentare colpi di mano. Questo periodo, che va dall’assassinio di Severo Alessandro al trono di Diocleziano, 235-284, è noto con il nome di «anarchia militare». In questo periodo il potere fu detenuto in successione da una ventina di imperatori che rimasero in carica una media di due anni e mezzo ciascuno. All’origine di questa situazione vi era un problema strutturale: ogni volta che il sovrano legittimo si doveva concentrare su una parte dell’impero, dall’altra i capi militari tentavano colpi di mano. Il regno di Massimino il Trace fu caratterizzato dalla durezza del regime e da una forte pressione fiscale per far fronte alla grave situazione militare dell’impero. Ciò spiega le tensioni con il senato che lo dichiarò nemico dello Stato e colse l’occasione per proclamare Gordiano, proconsole d’Africa, che si associò il figlio. La rivolta fu repressa dai fedeli di Massimino e i due Gordiani furono uccisi. Il senato affidò il governo dello Stato a venti consolari al cui interno furono nominati Augusti Pupieno e Balbino. Nel 238 Massimino mosse alla volta dell’Italia ma venne assassinato dai suoi stessi soldati. A Roma Pupieno e Balbino furono uccisi dai pretoriani che proclamarono Giordano III. Alla morte di quest’ultimo, nel 244, fu la vola di Filippo l’Arabo anch’esso ucciso nel 248. 1.9 Decio e la persecuzione dei cristiani L’esercito acclamò come successore di Filippo il suo prefetto urbano, il senato Decio. Il regno di Decio, 249- 251, fu caratterizzato dalla volontà di rafforzare l’osservanza dei culti tradizionali, tra cui quello dell’imperatore. Questo portò alla persecuzione contro i cristiani. Una disposizione imperiale obbligava gli abitanti dell’impero a dimostrare la propria fedeltà ai culti imposti con una dichiarazione che prevedeva l’accettazione dei sacrifici agli dèi e all’imperatore, chiunque si fosse opposto veniva condannato a morte. Decio fu responsabile di una violenta persecuzione contro i cristiani nel 250. Decio morì nel 251 combattendo contro i Goti. 1.10 Valeriano Valeriano, un anziano senatore, arrivò al trono dopo una serie di effimeri imperatori militari imposti e subito deposti dagli eserciti nel corso degli anni 251-253. Valeriano associò al potere il figlio Gallieno e decise di decentrare il governo dell’impero: affidò a Gallieno il compito di difendere le province occidentali. La sua campagna contro i Persiani finì tragicamente: Valeriano fu sconfitto a Edessa e fatto pirigioniero da re Sapore, morendo nel 260. Si dice che Sapore lo portò con sé in catene, dovunque andasse, come simbolo della propria forza. Alla sua morte lo fece scuoiare e ne conservò la pelle come trofeo. Il rovesciamento dei rapporti di forza tra Romani e Persiani è attestato da una iscrizione autocelebrativa, trilingue, Le Imprese del divino Sapore. 1.11 Gallieno Gallieno si trovò a reggere da solo l’impero tra il 260 e il 268. Egli dovette tollerare che all’interno dell’impero si formassero due regni separatisti: quello delle Gallie, esteso anche alla Spagna e alla Britannia, e quello di Palmira, comprendente Siria, Palestina e Mesopotamia. Quest’ultimo governato da Odenato a cui Gallieno conferì il titolo di «governatore dell’Oriente». Infatti Odenato aveva mantenuto i vincoli con Roma. 86 A Gallieno sono da imputare una serie di riforme destinate ad avere sviluppo in seguito. Per porre rimedio alle continue ribellioni dei comandanti militari di estrazione senatoria, sottrasse il comando delle legioni ai senatori e lo affidò ai cavalieri. Un’altra innovazione fu introdotta nella concezione strategica di difesa dei confini: invece di dislocare tutte le truppe lungo la frontiera, privilegiò la concentrazione di alcuni contingenti all’interno del territorio imperiale con la funzione di unità mobili di supporto. Gallieno pose fine alla persecuzione contro i cristiani che sotto Valeriano era ripresa. Si trattò di una tregua di una quarantina d’anni, durante la quale la Chiesa poté consolidarsi. 1.12 Aureliano. Gli imperatori illirici L’uccisione di Gallieno avvenuta nel 268 in una congiura portò al potere il comandante della cavalleria, Claudio II, il primo di una serie di imperatori detti «illirici» per le loro origini. Claudio conseguì due importanti successi contro gli Alamanni, che avevano invaso la pianura padana, e un altro contro i Goti. Morto Claudio nel 270 a causa della peste, la sua opera fu completata da Aureliano che ebbe definitivamente la meglio sulle popolazioni barbariche. Aureliano fece costruire una imponente cinta muraria con la quale fece circondare Roma e riuscì a sottomettere i due Stati autonomi che si erano venuti a creare negli anni precedenti, ricostruendo l’unità imperiale. Aureliano volle restituire prestigio alla figura del sovrano dando impulso al processo di divinizzazione dell’imperatore, introducendo il culto di Sol invictus, identificato con Mitra, divinità particolarmente cara ai soldati. L’introduzione del culto era funzionale al rafforzamento dell’autorità imperiale. Aureliano fu ucciso nel 275 alla vigilia di una nuova campagna contro i Persiani. A lui seguirono una serie di altri imperatori illirici piuttosto effimeri: Tacito, Probo, Caro che condusse a compimento la spedizione persiana conquistando Ctesifonte nel 283, Numeriano e Carino (figli di Caro). Alla fine a rimanere detentore del potere si trovò a essere, nel 285, l’illirico Diocleziano. 1.13 Diocleziano L’avvento al trono di Diocleziano nel 284 pone definitivamente all’età travagliata che aveva caratterizzato gran parte del III secolo. Inizia un’età di riforme e di innovazioni, a cominciare da quella che dava una diversa organizzazione al potere imperiale centrale. Nella storiografia moderna si fa partire da Diocleziano l’epoca del cosiddetto «Dominato» in luogo di quella precedente del «Principato». Questa periodizzazione è giustificata anche in riferimento a quella che fa iniziare dal regno di Diocleziano e Costantino la Tarda Antichità, un’età di rinnovamento generale nella storia del mondo antico. Il regno di Diocleziano è contraddistinto da una forte volontà restauratrice dello Stato. Una prima grande decisione fu quella di spostare la residenza dell’imperatore da Roma a Nicomedia, più vicina alle frontiere. La difficile situazione dell’impero richiedeva la presenza di più di un imperatore. Nello stesso tempo era necessario pervenire usurpazioni. Diocleziano concepì un sistema originale, un collegio imperiale composto da quattro monarchi, detti tetrarchi, due dei quali, detti Augusti, erano di rango superiore ai secondi, detti Cesari. Il principio che veniva introdotto era quello della «cooptazione»: i due Augusti cooptavano i due Cesari. Nel 285 Diocleziano nominò Cesare Massimiano, che si era distinto per le sue qualità di comandante militare, disegnandolo quindi come suo successore. L’anno successivo lo elevò ad Augusto. I Cesari nominati furono Galerio, successore di Diocleziano, e Costanzo Cloro, successore di Massimiano. Diocleziano governava le province orientali, Massimiano, da Milano che fu elevata a rango di capitale anche se Roma continuò a essere il centro ideale dello Stato romano (Panegirici Latini), reggeva Italia, Africa e Spagna, Galerio, da Tessalonica, controllava la penisola balcanica e l’area danubiana, Costanzo Cloro, da Treviri, controllava Gallia e Britannia. Questo sistema comportava la svalutazione degli organi di tradizione repubblicana quali il senato e le magistrature annuali, infatti il sovrano divenne dominus, signore, con tutto quello che ciò implicava. Un elemento fondativo del nuovo potere imperiale derivava dal suo essere espressione di una forma di «religione politica»: il sovrano portava in sé lo spirito della divinità. Diocleziano infatti si rifaceva agli dei romani tradizionali Giove ed Ercole, facendosi chiamare «Giovio», mentre Massimiano «Erculio». 87 culto imperiale. Si aggiungono le difficoltà nel far applicare le leggi. Si tratta di fattori riconducibili al passaggio dal regime repubblicano a quello monarchico. 2.3 L’economia Tra il II e il III secolo la trasformazione dei sistemi di gestione delle aziende agrarie è la manifestazione di una crisi in atto. La villa schiavistica aveva ormai esaurito il suo ciclo e molte ville venivano abbandonate. Ci fu una tendenza a concentrare la produzione in varie unità minori sulle quali predomina la conduzione indiretta, tramite grandi e piccoli affittuari. Tutto ciò comportò il passaggio a un mercato più limitato di dimensioni regionali. Il tipo di Stato che si afferma è caratterizzato da una maggiore pressione sulla società con un accresciuto fiscalismo. Nelle campagne compare il colonato: il colono di stato libero ma vincolato alla sede in cui lavora e per molti aspetti assimilabile a uno schiavo. Conseguenze importanti per l’economia lo ebbe anche a moltiplicazione delle capitali. Roma cessò di essere residenza dell’imperatore quando Massimiano si trasferì a Milano. Tale trasferimento creò in questa città un maggiore fabbisogno dovuto alla presenza del personale burocratico e dell’esercito. 2.4 Costantino A seguito della morte di Costanzo Cloro ci fu la proclamazione imperiale di suo figlio Costantino e del figlio di Massimiano, Massenzio, e la fine del sistema tetrarchico. Costantino inizialmente condusse una politica prudente, una svolta la si ebbe nel 310 quando abbandona ogni legame con la tetrarchia: a partire da questo momento mostra di propendere verso una religione di tipo solare, monoteistico. Nel 312 Costantino ebbe la meglio su Massenzio nella battaglia di ponte Milvio, sul Tevere, alle porte di Roma, impadronendosi così della città. Questa vittoria va oltre il significato politico, perché fu ottenuta nel segno di Cristo, da un imperatore che diceva di aver abbandonato in quella circostanza il paganesimo per il cristianesimo: infatti, secondo le fonti (Lattanzio, La morte dei persecutori), alla vigilia della battaglia Costantino avrebbe avuto una visione che lo esortava a porre sugli scudi dei soldati un simbolo cristiano, il cristogramma formato dalle due lettere iniziali del nome di Cristo in greco (la chi e la rho).. La conversione di Costantino fu rivoluzionaria perché significò l’inserimento delle strutture della Chiesa in quelle dello Stato con l’imperatore che si sentiva abilitato a intervenire nelle questioni religiose. La sua conversione al cristianesimo ebbe luogo probabilmente subito dopo la vittoria su Massenzio e non prima. L’atteggiamento di Costantino fu inizialmente cauto: nell’iscrizione dell’arco dedicatogli dal senato nel 315 si fa allusione alla sua vittoria dovuta dall’ispirazione di una non meglio precisata divinità. Questa prudenza è dovuta a contenere la suscettibilità dei molti pagani presenti nell’aristocrazia senatoria. All’inizio del 313 Licino, un militare vicino a Galerio che quest’ultimo aveva cooptato nel collegio tetrarchico come Augusto per l’Occidente, e Costantino si incontrarono a Milano dove si accordarono sulle questioni della politica religiosa. Questo accordo è noto impropriamente come «editto di Milano». Nel 314 Costantino convocò ad Arles un concilio con l’intento di mettere ordine alla situazione in Africa dove era presente un conflitto tra i rigoristi, «donatisti», e i moderati circa l’atteggiamento da tenere nei confronti di coloro che avevano abiurato nel corso delle persecuzioni diocleziane. Tuttavia i contrasti tra Costantino e Licino incominciarono presto e sarebbero culminati con lo scontro del 324 ad Adrianopoli, quando Costantino sconfisse Licino e divenne il solo imperatore. Divenuto unico imperatore considerò il proprio regno come una missione al servizio della propagazione della fede nel vero Dio come attesta l’impegno preso a Nicea nel 325 in occasione del quale si dichiarò l’arianesimo una dottrina ereticale. L’evento ci viene descritto da Eusebio di Cesare nella Vita di Costantino. 2.5 Le riforme costantiniane Per rendere più efficiente l’amministrazione provinciale Costantino creò quattro grandi prefetture in cui furono raggruppate le diocesi. La prefettura delle Gallie, di Italia e Africa, dell’Illirico e dell’Oriente, rette ciascuna da un prefetto del pretorio. Le province a loro volta riunivano un numero più o meno grande di province. Un’innovazione costantiniana che fa dell’Italia una peculiarità rispetto al resto dell’impero, è quella della presenza di due vicari all’interno di un’unica diocesi: il vicarius Italiae, con sede a Milano, e un vicarius urbis con sede a Roma. Il vicarius Italiae era stato creato da Diocleziano al momento della 90 costituzione della diocesi mentre il vicarius urbis era stato creato da Costantino nel 320. A Roma nel corso del III secolo operava un funzionario, l’agens vice praefectorum praetorio al quale spettava il controllo delle coorti pretorie. Dopo la vittoria di Ponte Milvio, Costantino aveva soppresso le coorti pretorie e trasformò il supplente al pretorio a Roma in un ulteriore vicario diocesano, appunto il vicarius urbis. Costantino diede vita a un nuovo ordine di merito che andava a ricompensare i meriti acquisiti. A tal proposito ci fu la creazione dei comites, ossia i «compagni» dell’imperatore, spesso funzionari di corte di alto rango. Ai comites erano talvolta affidate funzioni legate alla sfera ecclesiastica come la presidenza dei concili, ed essi potevano essere nominati alla testa di una diocesi. A Costantino si deve anche la riorganizzazione della prefettura del pretorio. Attribuì a. più prefetti del pretorio il controllo su più diocesi. I prefetti del pretorio, destinati in regioni molto lontane, non facevano più parte del comitatus dell’imperatore. Così la carica di prefetto del pretorio, malgrado il suo rilievo, risulta avere le caratteristiche di una magistratura periferica. La nuova organizzazione della prefettura del pretorio ebbe conseguenze sull’organizzazione dell’esercito: Zosimo (Storia nuova) parla di due aspetti negativi, ossia la regionalizzazione delle competenze dei prefetti e il trasferimento dei loro poteri militari al magister peditum e al magister militum, i generali comandanti in campo di fanteria e cavalleria. Il fatto che la prefettura del pretorio perdesse definitivamente il suo carattere originario di alto comando militare è reso evidente dal fatto che Costantino la rese accessibile anche all’ordine senatorio. Fu riformato anche l’esercito con la creazione di esercito mobile, il comitatus, detto così perché «accompagnava» l’imperatore. I comitatenses, rispetto ai limitanei, ricevevano una paga più alta ed erano un esercito di primo ordine a differenza del secondo che si venne a caratterizzare come un esercito di secondo ordine, di scarsa esperienza e mal pagato. Il comando dell’esercito mobile fu affidato a due generali diversi, magister peditum e militum. Per far fronte al problema della mancanza di soldati si ridusse l’altezza richiesta alle reclute, si incrementò la caccia ai disertori, e furono reclutati sempre più barbari. La minaccia barbara era tale da non avere soluzioni definitive. Lo Stato fronteggiò come poteva tale minaccia: da un lato combattendo, dall’altro con una politica di assorbimento che portò a una «barbarizzazione della società». 2.6 Il cosiddetto Editto di Milano La tradizione cattolica ha legato il ristabilimento della pace religiosa al cosiddetto editto di Milano, che sarebbe stato concluso nel 313 da Costantino e Licinio, in tale occasione l’intesa tra i due imperatori sarebbe stata sancita dal matrimonio tra Licinio e la sorellastra di Costantino Costanza. All’esistenza di un editto aveva fatto pensare un passo della Storia ecclesiastica di Eusebio di Cesare, in cui l’autore parlava di una «legge perfettissima» sui cristiani. In realtà in questa legge si devono vedere solo misure che integrano l’editto di Galerio, misure tra l’altro contenute nella lettera con cui Costantino annunciava la sua vittoria a Massimino: in tale leggera si faceva richiesta a quest’ultimo di desistere delle persecuzioni. La versione degli accordi di Milano fornitaci da Lattanzio nella Morti dei persecutori mette in evidenza lo stacco tra la prima parte, la motivazione, e la seconda che contiene disposizioni concrete. Nella prima parte vi è un riconoscimento del pluralismo religioso con una generica adesione al monoteismo. La vaghezza del riferimento alla divinità suprema che si fa in questa parte, è dovuta dalla necessità di adeguarsi all’atteggiamento religioso di Licinio e vi è una grande vicinanza con l’iscrizione sull’arco fatto dedicare dal senato in cui si chiama in causa, anche qui, una generica divinità. In merito al cristianesimo, Costantino e Licinio concordarono che in tutto l’impero i cristiani dovessero godere della libertà di culto di cui già avevano goduto in Occidente e ottenere la restituzione delle proprietà confiscate. Quest’accordo non si tradusse in un atto formale perché non c’era bisogno. In sostanza: l’«editto di Milano» non è un editto; non fu promulgato a Milano; l’autore non è Costantino ma Licinio; i cristiani non ottennero la tolleranza attraverso quel documento perché già l’avevano ottenuta con l’editto di Galerio nel 311. La disposizione non riguarda tutto l’impero ma solo l’Oriente. Al limite si potrebbe parlare di «direttiva di Nicomedia» 2.7 Attività edilizia A Costantino si deve anche un’intensa attività edilizia. Costantino fece distruggere i Castra Nova Equitum Singularis, costruiti da Settimio Severo nella regione lateranense con il fine di accogliere la sua guardia del 91 corpo, e fece costruire un edificio riservato al cristianesimo, la Basilica Lateranense, che doveva essere destinata a sede del vescovo di Roma. Tra le conseguenze della vittoria di Adrianopoli nel 324 ci fu la fondazione di Costantinopoli quale «nuova Roma» nel 330. L’intenzione dell’imperatore era quella di dare vita a una capitale libera da qualsiasi contaminazione con il paganesimo. Costantinopoli fu dotata di tutte le strutture che la dovevano equiparare a Roma, tra le quali un senato, che passò da 300 a 2K membri, ma che non ebbe mai il prestigio di quello di Roma. 2.8 La morte di Costantino e la fine della dinastia costantiniana Costantino morì il giorno di Pentecoste del 337. In punto di morte ricevette il Battesimo, completando la sua adesione al cristianesimo. La morte nel giorno di Pentecoste era una coincidenza che si prestava a essere letta in chiave provvidenzialistica per il futuro, considerata anche la successione dei figli di costatino, presentata come un disegno divino. Eusebio di Cesare interpreta questa successione come una ricompensa divina per la fedeltà dell’imperatore che avrebbe continuato a regnare come unico imperatore anche dopo la morte. Dio aveva compensato Costantino con un dominio che si prolungava attraverso la sua discendenza. Quella che era l’idea che Costantino avesse della propria funzione rispetto all’impero e alla Chiesa ci è chiarito da Eusebio di Cesare attraverso la Storia ecclesiastica e la Vita di Costantino. L’imperatore è presentato come «vescovo di quelli al di fuori della Chiesa» ossia i laici. Tale particolare posizione ne rese legittima la sepoltura nella basilica di S. Sofia a Costantinopoli come isoapostolo, ovvero come «uguale degli apostoli». Costantino non affrontò però il problema della successione. La partecipazione dei figli alla dignità imperiale lascia intravvedere il possibile ritorno a un potere retto da una pluralità di sovrani. Tuttavia non è chiaro quale forma di sistemazione concreta l’impero dovesse assumere. Un collegio imperiale formato da sovrani posti tutto sullo stesso piano è poco plausibile: Costantino aveva concepito la sua missione come un ristabilimento dell’unità dell’impero attraverso il regno di un solo imperatore. Probabilmente il ruolo di primo Augusto doveva essere riservato a Costantino II. La posizione dei soldati era favorevole a una successione dinastica come attesta l’uccisione di Dalmanzio e Annibaliano che, in quanto nipoti di Costantino, poteva rappresentare un’alternativa alla successione. Costantino II (governo Gallie, Britannia e Spagna), Costante (Italia e Africa) e Costanzo (Oriente) raggiunsero un accordo per il governo congiunto dell’impero. Un accordo precario come attesta la morte di Costantino II nel 340, quando tentò di entrare nei territori di Costante, e la morte dello stesso Costante nel 350 per mano di un usurpatore. Costanzo II, rimasto solo imperatore, trovò un collega al quale affidare l’Occidente nel cugino Giuliano che, grazie al suo successo contro gli Alamanni a Strasburgo nel 357, fu proclamato imperatore da parte dell’esercito gallico; sembrò riaccendersi la possibilità di una guerra fratricida, pericolo scongiurato dalla morte di Costanzo nel 361. 2.9 Il regno di Giuliano Giuliano regnò come imperatore unico fino al 363 quando morì in una campagna contro i Persiani. Il suo regno è ricordato soprattutto per il tentativo di reintrodurre la religione pagana. Da un lato introdusse alcune misure volte a limitare la libertà di azione dei cristiani, dall’altro tento di riformare la religione pagana tradizionale. È da sottolineare come tale progetto si ispirasse alle strutture organizzative cristiane. Tale progetto trovò degli ostacoli: la guerra contro i Persiani e le tensioni interne determinate dal suo progetto di restaurare il paganesimo. 2.10 La morte di Giuliano. Il regno di Valentiniano L’ascesa di Valentiniano alla carica imperiale si deve alla crisi politica determinata dalla morte di Giuliano in Persia. Valentiniano era un ufficiale di origine pannonica che fu sicuramente in Gallia al tempo di Giuliano. Quest’esperienza fu interrotta da Costanzo che, dopo il successo di Strasburgo, aveva ricevuto la notizia che stesse sobillando i soldati contro di lui. 92 popolazioni germaniche, la Britannia si staccò dall’impero e Vandali, Alani e Svevi si stabilivano in Spagna. L’ascesa al potere di Stilicone è da ricondursi alla riorganizzazione dell’esercito tardoimperiale. Se nell’Alto impero solo cittadini romani potevano prestare servizio nelle legioni, nella Tarda Antichità l’arruolamento non era più escluso a nessuno, sicché personaggi abili potevano acquisire posizioni di rilievo, è il caso di Stilicone. Stilicone riportò diversi successi. In Africa riuscì a reprimere una rivolta, all’inizio del V secolo, alla cui testa si era posto un principe mauro di nome Gildone, che era passato al servizio di Costantinopoli. In quegli stessi anni aveva la meglio anche sui Goti. Stilicone scelse di contrapporsi a Costantinopoli, rivendicando il controllo della Dacia e della Macedonia e stringendo un’alleanza con Alarico. L’accordo di appoggiare i Goti contro Costantinopoli non fu portato a termine a causa dell’invasione barbarica del 407. Inoltre un usurpatore, Costantino III, aveva riunito sotto il suo controllo gran parte dell’Italia. Stilicone si trovò in una situazione critica su più fronti: non era in grado di soddisfare il patto con Alarico e doveva fronteggiare una situazione di emergenza in Occidente. Nel 408 morì Arcadio che lasciò come successore il figlio ancora di otto anni, Teodosio II. Stilicone si scontrò con Onorio che avrebbe voluto andare di persona a Costantinopoli per prendere il controllo dell’Oriente. Era inevitabile che Stilicone giungesse a un compromesso con i Goti: la morte di Arcadio aveva fatto sì che Stilicone ne approfittasse per concepire un disegno di riorganizzazione dell’impero sotto la sua tutela; a questo scopo era però necessario utilizzare Alarico contro l’usurpatore. Il suo piano suscitò una violenta reazione antibarbarica da parte della corte imperiale e lo stesso Onorio si schierò contro Stilicone che fu fatto decapitare. La morte di Stilicone lasciò l’Occidente senza una guida adeguata. Vista la situazione Alarico nel 408 scese in Italia, giungendo a porre sotto assedio Roma e ottenendo dal senato il versamento di un ingente tributo. Al sovrano goto interessava costringere Onorio alla trattativa. Ci fu un tentativo di accordo da parte del prefetto del pretorio Giovio, collaboratore del defunto Stilicone, che prevedeva la concessione ai Goti di stanziarsi nelle Venezie, nel Norico e nella Dalmazia, ad Alarico il titolo di generale romano. Onorio si oppose alla concessione del titolo di generale e Alarico attaccò di nuovo Roma, ottenendo che venisse eletto un nuovo imperatore-fantoccio, Attalo, poi fatto deporre dopo ulteriori tentativi di accordi infruttuosi. Alarico si mosse verso Ravenna per incontrare Onorio e cercare per l’ennesima volta un accordo. L’attacco mosso da Onorio nei suoi confronti lo indusse a muovere nuovamente verso Roma. Il sacco di Roma giunse nel 410 a conclusione del terzo assedio posto dai Goti della città dopo che per ben due volte lo avevano tolto nella speranza di poter arrivare a un compromesso con Onorio. Dopo il sacco Alarico si diresse verso sud portando con sé la sorella di Onorio, Galla Placidia, ma la morte improvvisa di Alarico portò i Goti a ritrarsi nella Gallia, devo dettero vita a uno Stato vero e proprio. Il successore di Alarico, Ataulfo, si sposò con Galla Placidia, ma fu una soluzione fragile vista la sua uccisione nel 415. In questo periodo un ruolo importante in Occidente lo ebbe il generale Flavio Costanzo che nel 417 sposò Galla Placidia, sposò Galla Placidia e si fece proclamare imperatore 421 morendo nello stesso anno. Nel 425 alla testa dell’impero ci fu il figlio Valentiniano III che in realtà era un bambino ed era stato portato dalla madre, Galla Placidia, a Costantinopoli. Era lei che reggeva le sorti d’Occidente per conto del figlio attraverso il generale Ezio. 1.4. Gli Unni Le origini degli Unni sono controverse ma sappiamo che si tratta di un popolo nomade proveniente dalla grande steppa eurasiatica. Gli Unni fanno la loro comparsa alla fine del IV secolo e la loro pressione sui Goti fu all’origine del loro spostamento sul Danubio. Agli inizi del V secolo l’arrivo degli Unni in Pannonia provocò la necessità per le popolazioni germaniche di varcare le frontiere dell’impero. Ezio, originariamente un militare al servizio dell’impero d’Oriente, era stato prima ostaggio di Alarico e poi prigioniero degli Unni e i rapporti tra Romani e Unni sono in gran parte dipendenti da questa figura. Ezio, che dal 433 aveva acquisito il controllo del potere di fatto alla corte di Ravenna, riuscì a respingere le pressioni delle popolazioni germaniche ma a sconvolgere il tentativo di ristabilimento dell’Occidente intervenne l’invasione da parte dei Vandali della provincia d’Africa nel 439. A ciò si aggiunse anche il pericolo degli Unni guidati da Attila che pose fine alla forma di collaborazione sin lì avuta con l’impero. Egli rinegoziò i rapporti con l’impero, chiedendo a Costantinopoli il raddoppio del sussidio annuo. Malgrado l’accoglimento della richiesta le ostilità scoppiaron comunque per ragioni legate a scambi di prigionieri non 95 avvenute. Attila costrinse l’impero d’Oriente a una pace umiliante nel 442-443 e un aumento vertiginoso del tributo. nel 447, a seguito del tentativo di Costantinopoli di evitare il pagamento del forte tributo, Attila riprese l’invasione dei territori imperiali non riuscendo però a porre sotto assedio la capitale. Nel 451 alla testa di un esercito che nel corso del tempo si era ampliato per via dell’assorbimento delle popolazioni barbariche via via incontrate, Attila attraversò il reno. La risposta di Ezio fu all’altezza della situazione: presso una località non identificata con sicurezza, denominata Campi Catalunici, si svolse una grande battaglia alla fine della quale gli Unni ripiegarono. Nel 452 Attila riprese l’offensiva attaccando e conquistando Aquileia. Anche Milano cadde. Apparentemente l’unno fu fermato a marciare su Roma dall’intervento del pontefice, Leone I. in realtà l’esercito di Attila era privo di supporto logistico e Costantinopoli aveva fornito a Ezio dei rinforzi. 1.5 La fine dell’Impero romano d’Occidente Anche Ezio fu ucciso nel 454 dopo essere caduto in disgrazia presso Valentiniano. Le conseguenze furono immediate visto che lo stesso Valentiniano III fu assassinato ma anche il mandante, il senatore Petronio, non riuscì a consolidare il proprio potere visto che fu ucciso dalla folla e al suo posto fu eletto imperatore un altro senatore, subito deposto. Nel 455 Roma fu saccheggiata ancora una volta, questa volta dai Vandali. Maggioriano, imperatore del 457-461, fu l’ultimo detentore del potere in Occidente che abbia tentato una risposta militare, oltre ad avviare qualche riforma per far fronte alla crisi sociale ed economica. Da quel momento si susseguirono una serie di imperatori effimeri. Nel 461 Maggioriano fu eliminato da un generale barbaro, Ricimero. Quest’ultimo appoggiò Olibrio contro il candidato imposto da Costantinopoli Antemio. Morti sia Ricimero che Olibrio, nel 474 l’imperatore d’Oriente Zenone nominò imperatore Giulio Nepote, anch’egli ucciso da un generale, Oreste. Formalmente la fine dell’impero romando d’Occidente si ebbe nel 476 quando lo Romolo, figlio di Oreste, fu deposto da un capo barbarico, lo sciro Odoacre che non rivendicò per sé l’impero ma rimise le insegne imperiale nelle mani di Zenone. 96
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved