Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

TEMPO - Collegamenti per la Maturità, Tesine di Maturità di Italiano

TEMPO - Collegamenti per la Maturità

Tipologia: Tesine di Maturità

2021/2022

In vendita dal 15/06/2022

elena-marina-1
elena-marina-1 🇮🇹

4.1

(14)

183 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica TEMPO - Collegamenti per la Maturità e più Tesine di Maturità in PDF di Italiano solo su Docsity! ITALIANO: La Coscienza di Zeno ITALO SVEVO Italo Svevo è il suo nome d’arte, si chiamava Ettore. Inizialmente lavora come bancario (non gli piaceva), poiché l'azienda del padre fallisce. INETTO: colui che NON riesce a vivere la vita in modo attivo (disadattato), NON è capace. É una figura simile ai Vinti di Verga. I protagonisti di Svevo sono gli inetti © non sanno adattarsi alle situazioni e alla società che li circondano. * Spesso, nei suoi racconti, Svevo affianca al protagonista inetto una figura contraria, una persona che sa adattarsi benissimo alle situazioni. Il 1° protagonista inetto di Italo Svevo è Alfonso Nitti, protagonista di ‘Una vita” ed è la proiezione di Italo Svevo, è un bancario e odia il lavoro. * Si innamora della figlia del suo capo ma non si sente alla sua altezza. Con una scusa si allontana proprio perché non sa affrontare e, soprattutto, adattarsi alle situazioni. Al suo ritorno decide di suicidarsi, si arrende. «Alfonso capisce di essere un inetto Il 2° inetto è Emilio Bretani, protagonista della ‘Senilità”. * Si innamora di una ragazza, NON si innamora di lei ma della proiezione che lui ha creato di lei e non si accorge che la sorella sta per morire. - Emilio non sa fare l’artista, non sa trovare l’amore e non sa come comportarsi né con gli amici né con la famiglia: non capisce di essere un inetto. Prima di scrivere l’ultimo capolavoro, trascorre del tempo. Nel mentre, sposa una lontana cugina, figlia di un imprenditore che gli dà il compito di dirigere la loro azienda: per questo motivo decide di prendere lezioni di inglese da James Joyce che lo aiuta a ritrovare l’ispirazione. Il 3° inetto è Zeno Cosini. Zeno si sente diverso, malato e decide di andare dallo psicanalista, non ha una buona opinione della psicanalisi. * Il suo psicanalista (Dottor S.) gli chiede di scrivere un diario e, alla fine, Zeno decide di smettere di andare dallo psicanalista perché non crede nella psicoanalisi (anche l’autore ha una cattiva idea della psicanalisi a causa dell’esperienza di suo fratello dichiarato ‘incurabile’). Per vendetta, lo psicanalista pubblica il suo diario. * Il diario NON è scritto giorno per giorno ma per argomento. Viola lo schema del romanzo ottocentesco perché non racconta i fatti in modo tematico, non cronologico spezzando la fabula. Uno dei temi trattati è il matrimonio, travagliato * Decide di sposare una delle sorelle di Ada (prima donna a cui voleva chiedere di sposarsi) e decide di avere un amante solamente perché tutti ce l'avevano. Non riesce a lasciare andare l’amante nonostante ami sua moglie perché è un INETTO, decide di pagargli un corso di canto così da liberarsi di lei. Per quanto riguarda il lavoro, decide di aprire un'impresa commerciale con Guido, marito di Ada. Le sue scelte imprenditoriali si rilevano vincenti. * In Zeno Cosini non è presente il personaggio bravo e vincente perché, alla fine, Zeno Cosini non è uno sconfitto. * Zeno Cosini è un narratore inattendibile. L'autore racconta ciò che vuole raccontare, non la rea/tà: nella poetica di Zeno è presente il flusso di coscienza, diverso da quello di James Joyce. * Il flusso di coscienza di Zeno Cosini non è vero e puro, racconta e descrive come in un diario mentre, il flusso di coscienza di Joyce NON descrive nulla. Infatti, Joyce scrive solo quello che pensa in quel momento. ENGLISH: Ulysses The whole novel takes place on a single day, Thursday, June 16, 1904 (Blooms-day)> the day he had a date with Nora Barnacle. Plot: 3 main characters wake up, have various encounters in Dublin and go to sleep 18 hours later. * Leopold Bloom: a middle-aged advertising canvasser, jew, common man. He leaves his home at 8 and returns at 2. He lands on the shores of many streets, attends a funeral, endures misadventures and delight. ® Stephen Dedalus: protagonist of A Portrait of the Artist as a Young Man, who meets Bloom and becomes his adoptive son. He is the alienated artist stuck in paralysis. * Molly: Bloom's wife, a singer who is planning an afternoon of adultery with her music director. detailed account of ordinary life on an ordinary Dublin day. © Dublin becomes itself a character in this novel. * Ulysses is related to Homer's Odyssey, the tale of Ulysses and his travels after the Trojan War. * The Odyssey is used as a structural framework for the book > Bloom is Ulysses, Stephen is his son Telemachus and Molly is the faithful Penelope. * The novel is divided in Telemachiad, Odyssey and Nostos. © Ulysses sums up the themes and techniques developed in previous works. * Stephen Dedalus, Mr Bloom and Mrs Bloom represent the aspects of human nature. - Stephen: pure intellect embodies every young man seeking maturity. - Mrs Bloom: flesh © she identifies herself with her sensual nature and fecundity. - Mr Bloom: everybody <? the whole of mankind. * Moral theme: human life means suffering, falling but also struggling to rise and seek the good. STYLE: tream of consciousness technique. * Cinematic technique, with close-ups, flashbacks. * Collage technique: question and answer, dramatic dialogue and the juxtaposition of events to render the characters' inner life used by the cubist artists who depicted a scene from all perspectives. * Interior monologue with 2 levels of narration, one external to the character's mind and the other internal. * Language rich in puns, images, contrasts, paradoxes, juxtapositions, interruptions, false clues, and symbols, various range of vocabulary. STORIA: La guerra lampo L'aggressione della Polonia: ll 1° settembre 1939 la Germania aggredì la Polonia, provocando l'entrata in guerra di Francia e Gran Bretagna. Per alcuni mesi tra Franco-Inglesi e Tedeschi vi fu una stasi. Poi, il 9 aprile 1940 la Germania attaccò Danimarca e Norvegia. Guerra lampo: | Tedeschi intendevano condurre una guerra lampo 9 offensiva massiccia e rapidissima condotta con aerei e carri armati. CROLLOIDELLA FRANCIA: Hitler, passando per Belgio e Olanda, entrò a Parigi il 14 giugno. La Francia si arrese e firmò un armistizio: * il Centro-Nord fu occupato dai Tedeschi. * al Centro-Sud si instaurò il governo collaborazionista del generale Pétain, con sede a Vichy. * La vittoria tedesca sembrava prossima > Mussolini pensò di poterne approfittare e il 10 giugno 1940 entrò in guerra a fianco dei nazisti. Ma le forze armate italiane erano inadeguate e Mussolini aveva sottovalutato la Gran Bretagna. Fallì il tentativo di sottrarre agli Inglesi Malta, il Sudan e la Somalia e di invadere la Grecia. * Nel 1941 la Germania sarebbe intervenuta per evitare la disfatta militare dell'Italia. * La Gran Bretagna era sola contro i Tedeschi. Winston Churchill, primo ministro, pose fine all'appeasement. A Hitler non rimaneva che l'offensiva militare. Per effettuare lo sbarco sulle coste britanniche era indispensabile distruggere l'aviazione inglese «> per 2 mesi Inglesi e Tedeschi si scontrarono in una battaglia area. * Avendo subito pesanti perdite, il 17 settembre Hitler rinunciò all'invasione. Finiva l'illusione di una guerra lampo. Hitler aveva comunque un notevole vantaggio, e il 27 settembre consolidò le sue alleanze con il Patto Tripartito (Germania, Italia, Giappone). S. UMANE: Società liquida riflessione su come siano mutati con la globalizzazione. all'interno del quale ci si può sentire a casa propria, sicuri. ? colui che trae vantaggio dalla globalizzazione. spazio nel quale si entra di rado, accadono cose imprevedibili. “? colui che subisce la globalizzazione. ©d non più necessario grazie all'accesso alla tecnologia: l'informazione è disponibile all'istante 1) l'annullamento delle distanze spazio-temporali favorisce il contatto tra le persone e rende omogenea la condizione umana. 2) effetto di polarizzare l'uomo. ©? cresce il divario tra globali e locali. - 1) in connessione tra loro. 2) extraterritoriali, vivono in un mondo separato e precluso a ion ha accesso al credito e alle nuove tecnologie. 3) élite che vive in spazi separati, interdetti al resto della popolazione, protetti e sorveglia jersone ancorate al territorio e forzatamente immobilizzate in un luogo. 2) masse che vivono nelle periferie delle metropoli. luoghi di incontro soppiantati da spazi di aggregazione privati. (non luoghi) > on concepiti x favorire l'incontro e il confronto, ma x far circolare gente, tenerla occupata e attratta dalle merci incessantemente. odono dei vantaggi della globalizzazione e aumentano la loro libertà. vengono buttati fuori da dove vorrebbero stare o costretti a viaggiare clandestinamente. un ago entra nella pelle e ci modifica ©? i mass media hanno effetto sul nostro comportamento inconsciamente. non ci sono sicurezze. * mercificazione: cultura che da spirituale diventa merce. * forte spirito di adattamento. * Secondo Bergson il tempo della scienza (spazializzato e reversibile) è qualcosa di molto diverso dal tempo della vita. * Il tempo della vita è fatto di momenti irreversibili, qualitativamente diversi l'uno dall'altro ed è continuo * Il tempo della coscienza è quello della durata ed è assimilabile ad un gomitolo. Dottrina secondo cui tutto quanto accade è già accaduto e tornerà ad accadere. * Carattere atemporale e istantaneo dell'evento. importanza ad ogni istante della propria vita. * Gli uomini devono vivere per dare un senso e un significato alla propria esistenza, gioendo del fatto che essa potrà ripetersi all'infinito. FILOSOFIA: Tempo per Nietzsche e Bergson origine: tradizione ebraico-cristiana. 2 la storia inizia con la creazione e. origine: tradizione greco-orientale. > non compare il concetto di ha termine con la fine del mondo e il giudizio universale. creazione e il mondo esiste ab aeterno. contenuto: passato, presente e il futuro si susseguono in modo irripetibile, | contenuto: la storia è un grande circolo in cui tutti i fatti e gli avvenimenti tante ha senso soltanto in funzione degli altri. sono dest a ripetersi e a ritornare eternamente. Implicazioni per l'uomo: Implicazioni per l'uomo: 1) il compimento del senso della vita è rimandato al futuro (l'aldilà). 1) ogni istante ha senso e deve essere vissuto al massimo grado. 2) l'attimo e il presente sono svuotati di significato: si vive in un'ottica di 2) piena assunzione di responsabilità nei confronti della vita: il passato è là da venire, aspettando un appagamento e una felicità. trasformato in eterno presente. MATEMATICA: Teorema di Lagrange Teorema di Lagrange*(o del valor medio) Sia f(x) una funzione continua nell’intervallo chiuso [a, b] e derivabile nell’intervallo aperto (a, b); esiste allora almeno un punto c €(a, b) nel quale risulti: SO SO _ p() b-a Teorema di Cauchy * (0 degli incrementi finiti) Se f(x) e g(x) sono due funzioni continue nell’intervallo (a, b] , derivabili in (a, b) e se g ‘(x) #0 per va e(a, b), esiste allora almeno un punto c €(a, b) in cui si verifica che S(b)-f(a)_ f'(c) g(b)-g(a) g'(c) Teorema di De L'Hospital * (0 regola di De L'Hospital) Siano f(x) e g(x) due funzioni derivabili in un intorno I di un punto xo, escluso al più xo, con g'‘(x) #0 Se f(x) e g(x) sono continue in I (xo) e tali che f(xo) = g(x0) =0, oppure se lim f(x)= lim g(x)=0, f(x) , allora esiste anche il 8g'(x) oppure se lim f(x)= lim 1 g(x)=% e se esiste (finito o infinito) il fim im ÎOI. è risulta: 4 8(x) im LOD _ lim LOI son g(x) «> g'(x)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved