Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Testo riguardante Niccolò Macchiavelli, Sintesi del corso di Italiano

Testo che descrive i tratti generali di Niccolò Macchiavelli

Tipologia: Sintesi del corso

2018/2019

Caricato il 28/05/2019

bianca2001
bianca2001 🇮🇹

4.2

(5)

5 documenti

1 / 2

Toggle sidebar

Anteprima parziale del testo

Scarica Testo riguardante Niccolò Macchiavelli e più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity! NICCOLÒ MACHIAVELLI Lettera di Machiavelli a Francesco Vettori → utilizza termini della lingua viva, ma ci sono anche degli elementi che caratterizzano il pensiero dell’autore e c’è anche una forte attenzione ai classici Mandragola → unisce elementi tipici del linguaggio del 1500 a parecchi modi di dire; idea di una politica che deve intervenire per arginare la natura malvagia dell’uomo Dibattito sulla lingua: Machiavelli ritiene di dover utilizzare nei suoi scritti il volgare fiorentino parlato dalle classi colte (≠ Bembo, che invitava, invece, a guardare ai grandi del 1300: Petrarca per la poesia, Boccaccio per la prosa e, in parte, anche Dante Alighieri, prestando però attenzione ad alcuni suoi aspetti) → continuo dibattito a causa delle profonde divisioni territoriali (≠ Francia, ≈ Spagna → accettazione di molte lingue nazionali) Machiavelli prima che scrittore, è uomo politico 1513-1518 “Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio” → l’idea politica di Machiavelli è favorevole alla repubblica, ma sa che per instaurarla i tempi sono lunghi e il popolo deve essere istruito su cosa essa offre e comporta; ci vuole abitudine a saper individuare e gestire i propri diritti in questa forma di governo Machiavelli viene allontanato dalla politica quando i Medici tornano al potere, ma lui non riesce a sopportare ciò → cerca di ingraziarsi i Medici e, nel frattempo, considera la situazione italiana; in questo periodo scrive il “De Principatibus” (“Il Principe”): breve trattato, composto velocemente, per esortare i Medici a prendere in mano la situazione italiana e rendere questo territorio pari agli Stati Nazionali che erano presenti nel resto d’Europa → è necessario che uno stato sia forte ed esteso abbastanza da poter possedere un buon esercito Machiavelli apprezza più di ogni altra cosa la repubblica, ma sa che sarebbe impossibile instaurarla immediatamente in Italia; uno stato nazionale dovrebbe conquistare gli altri per poi instaurare la repubblica e mettere fine alla violenza e ai conflitti I contenuti dell’opera sono in volgare fiorentino parlato dalle classi colte → linguaggio rispecchia la sua idea di lingua Ma i titoli dei capitoli e i connettivi (es. congiunzioni) sono in latino → per innalzare lo stile Machiavelli pone attenzione anche alla forma, anche se nell’introduzione dell’opera nega di fare ciò. Dedica dell’opera a Lorenzo De’ Medici. Capitoli 1-9 → diverse tipologie di principato N.B.: capitolo 6 si sofferma sulla formazione di uno stato nuovo Capitoli 12-14 → problema dell’esercito e delle milizie mercenarie Capitoli 15-23 → capitoli “nuovi”: la natura umana è malvagia e cerca sempre un tornaconto; Machiavelli esorta i principi ad atteggiamenti che permettano loro di mantenere il potere “Il fine giustifica i mezzi” (simulare e dissimulare) N.B.: il fine è uno solo: impedire che il male e la violenza, insiti nella natura umana, possano dilagare Capitoli 24-26 → analisi della situazione dell’Italia; considerazione di Fortuna e Virtù (cap.25) Conclusione con tono appassionato e retorico (abbandona il ragionamento dilemmatico con proposizioni avversative), invito ai Medici di assumere il compito espresso di unificazione dell’Italia e della creazione di un nuovo stato → Machiavelli fa leva sulla passione e sui sentimenti anziché sulla ragione Procedimento dilemmatico/ad albero: ragionamento per il quale si pongono due possibilità, se ne sceglie una, la si analizza ponendo altre due possibilità, … Molte metafore prese dal mondo naturale: es. volpe e leone; Fortuna presentata o come alluvione cha fa esondare un fiume, o come donna che va battuta e urtata (N.B.: Fortuna intesa come “vox media” → può avere sia significato positivo che negativo) Il Principe, di Machiavelli Il Principe è l’opera principale di Niccolò Machiavelli. In essa l’autore vuole delineare le caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un sovrano ideale. Il trattato consta di 26 capitoli e il suo titolo originario è De principatibus (in latino). Venne scritto tra il luglio e il dicembre del 1513, quando l’autore si ritirò a vita privata nel suo podere
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved