Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Totalitarismo e seconda guerra mondiale, Sintesi del corso di Storia

riassunti riguardo alla seconda guerra mondiale, alla nascita di fascismo e nazismo e caratteristiche principali

Tipologia: Sintesi del corso

2019/2020

Caricato il 18/06/2020

marta-sss
marta-sss 🇮🇹

3

(1)

6 documenti

1 / 8

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Totalitarismo e seconda guerra mondiale e più Sintesi del corso in PDF di Storia solo su Docsity! Le caratteristiche dei totalitarismi del nazismo e del fascismo: • obiettivo di dare vita ad un ​nuovo ordine politico​ e sociale diverso da tutti quelli conosciuti fino ad allora; • ​l’ideologia​ che sta alla base dei totalitarismi esercita un grandissimo ​fascino​ sugli strati sociali intermedi. Delusione verso democrazia incapace di difenderli dalla crisi economica, i cittadini spaventati dalla minaccia del ​comunismo​ e accomunati dalla volontà di scagliarsi contro un ​nemico interno​; • uso dei mezzi di ​propaganda​ capaci di raggiungere la massa • deliberata ​umiliazione​ della dignità umana: l’uomo non vale nulla se non per ciò che può dare alla patria. Se l’individuo ha delle caratteristiche inadatte al benessere della comunità, allora va soppresso. IL TRIONFO DEL NAZISMO IN GERMANIA Hitler è diventato ​portavoce della rabbia collettiva​: crollo di Wall Streetl l’iperinflazione, l’occupazione della Ruhr. Dal 1930 al 1932 in Germania ci susseguono numerosissime elezioni e il partito nazista diventa il primo partito, superando il partito comunista. Il 30 gennaio 1933 il maresciallo presidente della repubblica Paul von ​Hidenburg​ nomina Hitler cancelliere. Hitler accetta di governare con soli tre ministri nazisti su undici La trasformazione della repubblica tedesca in dittatura avviene nel giro di pochi mesi: il pretesto è ​l’incendio​ del ​parlamento​ tedesco, il Reichstag (27 febbraio 1933). La colpa viene attribuita ad un comunista olandese, che in realtà, nonostante sia squilibrato mentale, è innocente. Di conseguenza, il governo emana un decreto che mette ​fuorilegge​ il ​comunismo​ e misure eccezionali che limitano la libertà di stampa e di riunione. Alla luce della paura e frustrazione del popolo, Hitler riesce a far approvare una legge che dà ​potere pieno al governo​. Vara una legge che dichiara il partito nazionalsocialista come ​unico​ partito. Nelle successive elezioni, l’unica lista prende il 92% dei voti. L’esercito, la destra, gli industriali non appoggiano ancora Hitler, per la presenza di Hernest Röhm​ nel partito. Röhm è il leader delle ​camice brune, le SA​ (1921, create come guardie del corpo del partito). Röhm però è rimasto fedele all’ideologia del primo nazismo ​(anticapitalista​, che prometteva riforme sociali forti) e vuole sostituire le camice brune all’esercito. ​Elimina Röhm. Fra 30 giugno e il 1 luglio del ’34 le SS ricevono l’ordine di eliminare Röhm e tutto lo strato più alto delle SA, questo breve periodo passa alla storia come la ​notte dei lunghi coltelli​. LA NASCITA DEL TERZO REICH Alla morte di Paul von Hindenburg nel ​1934​, con l’esercito Hitler diventa capo dello Stato. Hitler assume il titolo di ​Führer​ (duce), fonte suprema del diritto tedesco. SUPERIORITÀ DELLA RAZZA ARIANA . La discriminazione verso gli ebrei inizia nel ​1935​ con leggi di ​Norimberga​, che privano gli ebrei della nazionalità tedesca, dei diritti politici, qualsiasi rapporto (matrimonio, rapporto sessuali...) tra ebrei e non ebrei. La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 passa alla storia come ​notte dei cristalli CONTESTO EUROPEO A RIDOSSO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE Caratteristiche e avvenimenti: • Nell’autunno 1933 la Germania si ritira dalle Società della Nazione. • Nel luglio 1934 un gruppo di nazisti tedeschi, provenienti da Berlino, uccidendo il cancelliere Engelbert Dollfuss. Hitler tenta di impadronirsi del potere in Austria per realizzare il suo desiderio di unificazione dei popoli tedeschi. • Inizialmente il rapporto Hitler-Mussolini è complicato. Hitler prova stima per Mussolini, ma quest’ultimo considera il Führer un folle. Mussolini fa schierare quattro divisioni sul Brennero, perché teme che dall’Austria Hitler si voglia espandere in Alto Adige. Hitler, non pronto per una guerra, ripudia l’omicidio del cancelliere austriaco e ritira le truppe. • 1935 Hitler introduce la coscrizione obbligatoria, disobbedendo alle decisione prese durante il Trattato di Parigi. • Italia, Francia, Gran Bretagna si riuniscono a Stresa e condannano il riarmo tedesco, proclamando la loro uguaglianza di linea politica (contrarietà unificazione Austria Germania). Gli accordi di Stresa sono l’ultima formalità delle grandi potenze con l’Italia: Mussolini infatti sta preparando l’invasione dell’Etiopia. La situazione si aggraverà con la creazione dell’asse Roma-Berlino del 1936. • Stalin, consapevole che Hitler vuole espandersi verso est, per tutelarsi nel 1934 fa entrare l’URSS nella Società delle Nazioni e nel ’35 stipula un’alleanza militare con la Francia. CHIESA Mussolini sapeva che avere il 99% della popolazione di fede e pratica cattolica significava dover scendere a patti con la Chiesa, nonostante lui fosse ateo. Questi rapporti vengono regolati nei ​Patti Lateranensi del 1929​. Si articolano in tre parti distinte: • il trattato internazionale con cui la santa sede riconosce lo ​Stato Italiano e Roma come sua capitale e il ​regno d’Italia riconosce la sovranità della Chiesa su Città del Vaticano; • la convenzione finanziaria in cui ​l’Italia​ si impegna a ​risarcire​ la Chiesa delle ​perdite territoriali del ​1870​; • il concordato che regola i rapporti tra Stato e Chiesa: • esonero per i preti dal servizio militare obbligatorio • il valore civile del matrimonio religioso • il ​cattolicesimo ufficiale dello Stato Italiano • lo Stato nella persona di Mussolini concede alla Chiesa la libertà di organizzare e gestire l’azione cattolica. Grazie all’ultimo punto, la Chiesa riesce a mantenere un’ideologia alternativa al fascismo, che si rivelerà di vitale importanza tra il ’43-’45. FASCISTIZZAZIONE: TRA CENSURA E ASSOCIAZIONI Istituisce una serie organismi collaterali: • Opera Nazionale del Dopolavoro, OND (addetto all’organizzazione del tempo libero) • Gruppi Universitari Fascisti, GUF • Opera Nazionale Balilla (ONB), che raccoglie i bambini dai 8 ai 18 anni, i quali ricevono un’istruzione pre-militare e un indottrinamento ideologico. La fascistizzazione si basa sulla creazione della figura dell’Uomo Nuovo, rappresentato da Mussolini stesso: un uomo vigoroso, prolifico, guerriero. La fascistizzazione culturale però non raggiunge tutte le classi sociali. Sono ​escluse​ da questo Francia e Inghilterra dichiarano guerra, mentre l’Italia,​ che da poco aveva stipulato il patto d’acciaio con la Germania, annuncia la “​non-belligeranza​” L’Italia giustifica l’inadempienza agli impegni siglati nel patto d’acciaio con l’impreparazione ad affrontare un conflitto di lunga durata. In meno di un mese la Germania conquista la Polonia. La strategia adottata è la guerra lampo,​ Francia e Inghilterra infatti rimangono pietrificate, non aiutano la Polonia e per i successivi sette mesi le nazioni rimangono ferme. Stalin, invece, si muove e occupa la parte che, secondo il patto di non aggressione, gli spettava. L’URSS occupa anche Estonia, Lettonia, Lituania e, infine, Finlandia, poiché quest’ultima aveva rifiutato delle richieste sovietiche di modifica dei confini. ​Hitler nell’aprile del 1940 attacca Danimarca e la Norvegia ​e riesce ad imporre la propria egemonia. OCCUPAZIONE DELLA FRANCIA In data ​10 maggio inizia l’attacco alla Francia​. La strategia è quella della “guerra lampo” L’offensiva tedesca tedesca sul fronte occidentale si risolve in un travolgente successo. ​Aggirando​ la linea ​Maginot​, la Germania viola la neutralità del Belgio, attraversando la foresta delle Ardenne. Il ​14 giugno del 1940​ le truppe tedesche entrano a Parigi e affiggono sulla torre Eiffel uno striscione che riporta la seguente frase: “la Germania vince su tutti i fronti”. Il governo cade. Philippe Pétain diventa presidente del consiglio e apre le ​trattative​. ​L’armistizio viene firmato il ​22 giugno​ nella stessa località, il villaggio di Rethondes, Per l’armistizio, la Francia si divide due zone: • occupazione militare ​tedesca​ a ​Nord • zona libera, la repubblica di ​Vichy​, la cui capitale è proprio la cittadina termale di Vichy, che finisce per diventare uno stato satellite della Germania hitleriana. Hitler contatta Churchill per contrattare la pace, ma egli si rifiuta. CONTRO INGHILTERRA All’inizio di luglio Hitler da inizio all’operazione “​leone marino​”, che consiste in intensi bombardamenti aerei da parte della Luftwaffe. I tedeschi pensano che attaccando via aerea, potessero compensare la superiorità navale della Gran Bretagna. Gli inglesi però possiedono il radar, la Royal Air Force (RAF) quindi riusce ad anticipare i caccia della Luftwaffe. Nonostante ciò, Hitler riporta importanti vittorie sul territorio inglese, arrivando a bombardare Londra. ITALIA Mussolini decide di entrare in guerra, appoggiandosi alla potenza di Hitler. Mussolini sa che l’equipaggiamento delle forze armate è scarso e che le materie prime sono insufficienti, ma vedendo il crollo della Francia nel maggio del ’40 è convinto che la guerra fosse ormai in mano ai tedeschi. Il ​10 giugno 1940​ dichiara guerra dal balcone di palazzo Venezia a Roma: Azioni militari di Mussolini: 1. Attacca la ​Francia​ nel giugno del ’40 attraverso l’offensiva sulle Ampi. Nonostante il nemico sia già sconfitto e le truppe italiane siano più numerose, la battaglia si risolve in una disastrosa prova di inefficienza. 2. Attacco ​nell’Africa settentrionale:​ dalla Libia prova ad entrare in Egitto, colonia inglese, ma deve bloccarsi per ​l’insufficienza​ di ​mezzi corazzati​. Hitler si propone di aiutarlo ma Mussolini rifiuta l’offerta perché vuole condurre la guerra parallela, non subalterna a quella tedesca. 3. ​Tenta di attaccare la Grecia nell’ottobre 1940​, partendo dalle basi in Albania. La resistenza greca è molto più dura del previsto. Gli italiani sono costretti a ripiegare in territorio albanese. Nella primavera del ​1941 tedeschi e italiani iniziano l’occupazione dei Balcani, Grecia e Jugoslavia​. Dalmazia e Montenegro consegnate a Italia. 22 giugno 1941 inizia l'operazione Barbarossa: invasione dell'URSS​. Mussolini manda in aiuto l'ARMIR. Le truppe del Reich penetrano in territorio sovietico e giungono ​pochi chilometri da Mosca nell’ottobre​. Vengono bloccati ​dall’inverno​ ​russo​. STATI UNITI Nel frattempo gli Stati Uniti ​finanziano l’Inghilterra​ attraverso legge degli affitti e prestiti, introdotta da Roosevelt. 14 agosto 1941 si incontra su una nave da guerra con Churchill a largo dell’isola di Terranova, dive firmano la ​carta Atlantica​ dove venivano stabilite: • lotta al nazifascismo • indicazioni su come ricostruire la demo a guerra finita • rispetto dei principi di sovranità popolare e di nazionalità • libertà dei mari • libertà dei commerci • cooperazione pacifica internazionale Perché entrano in guerra? CASUS BELLI: 7 dicembre del 1941, attacco da parte del Giappone senza previa dichiarazione di guerra della flotta americana a Pearl Harbour. Già nel ’37 aveva invaso la Cina. Nel 1941 invadono l’Indocina francese. Stati Uniti obbligano blocco esportazione verso il Giappone, che si ritrova di fronte a un bivio: lasciare l’Indocina o continuare la guerra contro l’America IL NUOVO ORDINE MONDIALE Le potenze dell’Asse (patto tripartito Roma-Berlino Tokio) si erano dividono il mondo nel seguente modo: • Hitler controlla l’Europa settentrionale e ha l’ambizione di far diventare l’Europa dell’est colonia agricola del Reich; • a Mussolini spetta l'Europa meridionale; • Giappone domina il Sud-est asiatico, comprese vaste zone cinesi e molte isole nel Pacifico. LA SVOLTA DEL 1942 Hitler comincia a subire le prime importante controffensive. Gli ​alleati riescono a fermare le offensive del Giappone nel Pacifico e ottengono due importanti ​vittorie nava​li: • la battaglia del Mar dei Coralli, di fronte a Nuova Guinea • la battaglia delle isole Midway a ovest delle Hawaii Battaglie importanti: • El Alamein​ in Egitto Da lì i tedeschi iniziano a ritirarsi • ​Stalingrado​ aka rattenkrieg (luglio 42), le truppe tedesche riprendono l’avanzata in territorio sovietico, non puntando verso Mosca, ma verso i campi petroliferi del Caucaso. Un errore strategico: ordina all’esercito di dividersi in due gruppi di armate in modo da attaccare contemporaneamente il Caucaso e Stalingrado. ​Dividendo​ l’esercito, la potenza militare si ​indebolisce​. I sovietici di fronte all’offensiva tedesca si organizzano e combattono in maniera ​capillare​. Il 31 ​gennaio 1943,​ sono costretti alla resa. IL 1943 E IL 1944 Avvenimenti politici: • ​la conferenza di Casa Blanca (gennaio 1943),​ americani e inglesi decidono che l’obiettivo ​è la resa incondizionata degli avversari​, voluta da Stalin. Viene inoltre decisa l’operazione ​Husky​, lo sbarco in Sicilia​. Il 12 giugno 1943 avviene lo sbarco all’isola di Pantelleria, gli angloamericani sbarcano in Sicilia e se ne impadroniscono, anche grazie all’aiuto della Mafia. Lo sbarco in Sicilia determina il crollo del regime fascista. • alla ​conferenza di Teheran​ si incontrano Roosevelt, Stalin e Churchill. Stalin chiede che venga realizzato lo sbarco delle forze militari in ​Normandia​. Viene messa a punto l’operazione ​Overlord​ (6 giugno 1944). Gli americani sono guidati da ​Eisenhower​. Ingannano i tedeschi, li depistano facendogli credere che sarebbero sbarcati a Calais ITALIA Mussolini cade per una congiura in cui sono coinvolti il Re e le forze moderate del Regno (gli industriali, gli ufficiali dell’esercito, gerarchi fascisti moderati). Tra ​24 e 25 luglio 1943​ si tiene una riunione del Gran Consiglio del Fascismo: Dino Grandi presenta un ordine del giorno in cui si invita il sovrano a recuperare ad esercitare le sue funzioni di comandante supremo forze armate. Presente alla seduta è anche Galeazzo Ciano. Viene approvata la ​sfiducia​ al ​governo​. Il giorno seguente il Re convoca ​Mussolini​ e viene arrestato​. Viene chiamato al governo Pietro Badoglio. Mussolini viene rinchiuso nell’hotel Campo Imperatore sul Gran Sasso, ma viene recuperato dai tedeschi e lo portano in Germania. ​Hitler e Mussolini stabiliscono di fondare la repubblica sociale italiana (RSI) con capitale a Salò.​ Badoglio avvia trattative segretissime con gli alleati, i quali impongono la ​resa incondizionata​. Il 3 settembre 1943 viene firmato l’armistizio a Cassibile (in provincia Siracusa), che viene reso noto agli italiani l’8 settembre attraverso la radio, in coincidenza con lo sbarco di un contingente alleato a Salerno. Si getta in Italia il caos più completo. Il Re e il governo scappano a Brindisi, dove trovano protezione degli alleati appena sbarcati. I ​tedeschi​ procedono ​all’invasione​ dell’Italia centro-settentrionale. Roma cerca di difendersi come può ma il 14 agosto ’43 si dichiara “città aperta”. Le truppe italiane, rimaste senza ordini, non oppongono resistenza alcuna. L’Italia si ​spacca in due​: da un lato ​l’occupazione militare​ tedesca, dall’altro a Sud c’è il ​regno del Sud​ con Vittorio Emanuele III e Pietro Badoglio come capo del governo, sotto la protezione degli alleati. I tedeschi marciano sull’Italia e gli italiani si assestano sulla ​linea Gustav​, una linea difensiva che verrà sfondata nel maggio del 1944. GUERRA CIVILE . Il 24 aprile 1944 si forma la ​governo di unità nazionale​, che, secondo le indicazioni di Togliatti, aveva Badoglio come capo del governo. LA FINE DELLA GUERRA La Germania si può dire sconfitta, ma Hitler non si rassegna, nonostante il territorio del Reich venisse costantemente bombardato dagli alleati. La resistenza non dura a lungo, la popolazione tedesca a fine del 1944 è psicologicamente frustrata. Hitler non credeva nell’alleanza tra Russia e America, pensava che il connubio avrebbe avuto una breve vita poiché le due potenze erano unite da un’alleanza innaturale. I tre grandi, sovietici, americani e inglesi, si incontrano in URSS a ​Yalta​ nel febbraio ​1945​ dove si spartiscono le zone di influenza europee, abbozzate nella Conferenza di Mosca dell’ottobre 44. La Germania sarebbe stata divisa in quattro zone di occupazione: ​inglese, russa, americana, francese.​ Finita la guerra, sarebbe iniziata la denazificazione. Il ​25 aprile​ le avanguardie alleate si ricongiungono con le sovietiche e ​accerchiano Berlino​. Nel
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved