Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Struttura e analisi sintattica delle frasi: sintagmi, argomenti, ruoli tematici, Dispense di Lingue e letterature classiche

Una introduzione alla struttura sintattica delle frasi, con un focus particolare sui sintagmi nominali (SN), i loro componenti (testa e modificatori) e la classificazione di diverse categorie di sintagmi. Vengono inoltre introdotti i concetti di argomenti e ruoli tematici, e vengono fornite esempi per illustrare le regole. utile per chi sta studiando la grammatica italiana, in particolare per chi vuole approfondire la comprensione della struttura di una frase.

Tipologia: Dispense

2019/2020

Caricato il 13/01/2022

sara_fantechi
sara_fantechi 🇮🇹

6 documenti

1 / 88

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Struttura e analisi sintattica delle frasi: sintagmi, argomenti, ruoli tematici e più Dispense in PDF di Lingue e letterature classiche solo su Docsity! SINTASSI Linguistica e comunicazione Prof.ssa Monica Ballerini Ill sintassi * Sintassi (gr.class. obvtadic/suntaxis ‘ordinamento, sintassi’, composto di oòv/siun ‘insieme’ e t&oo/tass6 ‘ordino, dispongo’): livello di analisi che indaga la combinazione di parole in frasi e la struttura di queste. * Frase: unità che costituisce un messaggio autosufficiente nella comunicazione e contiene una predicazione, cioè un’affermazione riguardo a qualcosa. Ill sintassi * le frasi hanno un'architettura interna, ovvero possono essere scomposte in blocchi costituiti da gruppi di parole legate da una relazione sintattica. e Tali blocchi, la cui combinazione dà origine alla frase, prendono il nome di costituenti, o sintagmi. Sintagma: aa A, e la minima combinazione di parole (rappresentata almeno da una parola) che funzioni come un'unità della struttura frasale; e una sequenza di parole regolata nel suo ordine interno da alcuni parametri. || Criteri per determinare il sintagma * Criteri per determinare se un gruppo di parole è un sintagma: 1) movimento: le parole che fanno parte di un sintagma si «spostano insieme» all’interno della frase e A mezzanotte il poliziotto catturò il ladro * Il poliziotto a mezzanotte catturò il ladro * Il poliziotto catturò il ladro a mezzanotte e *Mezzanotte, il poliziotto catturò il ladro a |) Testa del sintagma Testa: * l'elemento minimo che da solo può costituire un sintagma per la classe di parola a cui appartiene * svolge un ruolo centrale all’interno dell'intero gruppo, perché rappresenta la categoria. Ill Testa/modificatori La testa di un sintagma è la classe di parole che rappresenta il minimo elemento che da solo possa costituire il sintagma quindi la testa può esserci senza modificatori i modificatori invece no SN /a copertina blu se eliminiamo la, blu, o entrambe, abbiamo: copertina blu; la copertina; copertina, sempre SN * se eliminiamo copertina, rimane: /a blu, che non è un SN. || La testa del sintagma L'elemento centrale di un sintagma è la sua testa: la testa di un sintagma è l'unico elemento obbligatorio (non può essere omessa) e determina la sua categoria: * il poliziotto testa: N sintagma nominale (SN) * catturò illadro testa:V sintagma verbale (SV) * amezzanotte testa: P sintagma preposizionale (SP) * molto buono testa: A sintagma aggettivale (SA) Struttura delle frasi e 1] SN dominato direttamente da F è la posizione tipica del soggetto della frase SN SV DS V SN O | Il cane mangia DS l'osso |) Testa del sintagma Caratteristica distintiva dell'intero costituente sarà la categoria lessicale della testa. Se un costituente ha come testa * un nome è + un sintagma nominale (SN) * un verbo è + un sintagma verbale (SV) * un aggettivo è + un sintagma aggettivale (SA) * una preposizione è + un sintagma preposizionale (SP) Îl Sintagmi e Sintagma nominale (SN) la testa è elemento della classe dei nomi (N): Giovanni, suo padre, un matrimonio, un bel matrimonio * Sintagma verbale (SV) la testa è elemento della classe dei verbi (V): partì, vide Veronica, portò una amica al matrimonio Ill Struttura delle frasi - SN SN LCTTTr Art N' CIT Tr N SP TT P SN Z N A 7 N | la lettura di questi libri SN * Il sintagma nominale minimo è un N (o un PRO) e Le combinazioni di elementi permesse in un SN variano da lingua a lingua * in italiano, un SN massimo (o ‘massimale’) può avere la seguente struttura (Quant) + (Det) + (Poss) + (Num) + (Agg) + N + (Agg) tutti quei miei quattro bei polli grassi | Sv-SA-SP Le varie categorie di sintagmi (SN, SV, SA, SP) presentano strutture analoghe: come i SN, anche i SV, i SA e i SP hanno una testa e un modificatore e SV - spesso legge questi libri e SA — molto unito a Gianni e SP- poco dietro la porta til Struttura sintagmatica e 1. Gianni lesse il libro con la copertina blu e SP + determina o modifica libro (ha cioè la stessa funzione di un aggettivo) * è va quindi fatto dipendere da SN SN CY Prép SN Gianni lesse un libro con la copertina blu til Struttura sintagmatica * 2. Gianni lesse il libro con gran piacere e SP specifica il modo con cui è avvenuta l’azione di “leggere” * > va fatto dipendere direttamente da SV Gianni lesse libro con Casi di ambiguità strutturale *L’investigatore vide l’uomo con il binocolo Casi di ambiguità strutturale Pai x SV dl \ 1 SP L’ investigatore vide l uomo col binocolo |) Tipi di frasi * Semplice: non contiene altre frasi * [Gianni è partito] * Complessa: contiene altre frasi, in rapporti di * coordinazione: due o più frasi semplici sullo stesso piano * [ [Gianni è partito] e [Maria è rimasta a casa] ] * subordinazione: due o più frasi semplici non sullo stesso piano e [Gianni si era stabilito nella casa [che aveva ereditato] ] frase principale frase dipendente o secondaria + La frase dipendente è agrammaticale se enunciata in isolamento Ill Frasi principali e dipendenti * Dal punto di vista della dipendenza distinguiamo * f. principali e sintatticamente indipendente * f. dipendenti * sintatticamente indipendente dalla principale * sono omnissibili Ill Frasi indipendenti: frasi nominali e verbali * frase verbale: * Gianni è partito per Parigi * frase nominali: * Buonissima questa torta e Alcune lingue hanno un uso maggiore delle frasi nominali (in italiano è marginale) * frasi con predicato nominale hanno caratteristiche miste * La famiglia di Gianni era ricca Ill Modalità della frase: * Dichiarative: Gianni è partito per Parigi * Esclamative: Che sorpresa mi ha fatto Gianni! * Imperative: Gianni, parti! Ill Modalità della frase: Interrogative * interrogative totali (sì/no): Gianni era partito per Parigi? in ital. si ottengono a partire dalle corrispondenti dichiarative mediante il mutamento dell'intonazione * interrogative parziali («wh-») (con pronomi interrogativi): Chi era partito per Parigi? uno dei costituenti della corrispondente dichiarativa viene sostituito con un'espressione interrogativa collocata in apertura di frase Modalità della frase: frasi dichiarative interrogative imperative esclamative N «sì-no» «wh-» Segmentazione: frasi 27Zz7o —= segmentate non segmentate qqQugTt-=-_ dislocate atema sospeso focalizzate scisse a sinistra a destra Frasi argomentali e Alcune principali non sono sintatticamente indipendenti, perché le subordinate non sono omissibili * in quanto costituiscono elementi necessari (argomenti) del verbo della principale. * Si chiamano frasi argomentali * soggettive * oggettive * oblique Ill Frasi argomentali: * > rappresentano argomenti del verbo della frase principale: * completive oggettive: sono argomenti di verbi Paolo crede che Gianni abbia mentito * completive nominali: sono argomenti di nomi argomentali Il fatto che Gianni abbia mentito non mi meraviglia * soggettive: la dipendente è il soggetto della principale che Gianni amasse Maria era una cosa conosciuta * oblique: Gianni non sa se Maria lo ama Ill Frasi dipendenti relative: + restrittive: identificano una sottoclasse ristretta del nome modificato gli studenti che non hanno studiato non passeranno l'esame + appositive: aggiungono informazioni sul nome modificato Gianni, che non ha studiato, non può passare l'esame Classificazione delle frasi dipendenti - riepilogo Frasi dipendenti argomentali circostanziali v soggettive completive interrogative indirette restrittive appositive oggettive nominali Ill Struttura argomentale della frase * Il verbo esprime relazioni tra espressioni referenziali (argomenti del verbo) * Le frasi sono formate dal predicato (verbo) e dai cosiddetti argomenti, cioè quegli elementi sintattici che se soppressi renderebbero la frase agrammaticale e inaccettabile e Gianni ha incontrato Maria e *Gianni ha incontrato * il predicato è presente in tutte le frasi Ill Circostanziali Oltre agli argomenti (obbligatori, pena la grammaticalità), in una frase possono essere presenti molti altri elementi «facoltativi»: e icircostanziali sono elementi non direttamente implicati dal significato del verbo, ma appartenenti alla cornice degli eventi, su cui aggiungono informazioni e Dalpuntodivista sintattico possiedono maggiore «mobilità posizionale»: e Gianni siera stabilito da tempo in America * Da tempo Gianni si era stabilito in America La struttura argomentale della frase Argomenti Circostanziali obbligatori opzionali Maria guarda il quadro Maria guarda il quadro nel museo La struttura argomentale della frase * La relazione semantica tra verbo e argomenti fa parte della conoscenza lessicale del parlante VERBO MONOVALENTE FRASE MONOARGOMENTALE VERBO TRIVALENTE FRASE TRIARGOMENTALE Ill La struttura argomentale della frase * Verbi bivalenti: due argomenti (soggetto + oggetto diretto) (frasi biargomentali) * verbi «transitivi», mangiare, prendere, ... * Gianni legge un libro * esistono anche costruzioni intransitive (II argomento è indiretto): giovare, piacere, influire, risiedere, ... * Gianni abitava a Parigi e per alcuni verbi bivalenti il secondo argomento può essere una frase dipendente: es. credere * Gianno crede che Maria venga Ill La struttura argomentale della frase Verbi trivalenti : tre argomenti (soggetto + oggetto diretto + oggetto indiretto) frasi triargomenttali) * verbi di «dire» e «dare» (dare, inviare, spedire) e Gianni ha inviato una email a Maria e Gianni ha dato un libro a Maria per alcuni verbi bivalenti il secondo argomento può essere una frase dipendente: es. dire II professore ha detto ai ragazzi di fare silenzio Ill La struttura argomentale della frase In una frase italiana sono presenti: 1. il verbo 2. gli argomenti: * gli argomenti dipendono dalla semantica del verbo (servono a completarla) * spesso obbligatori * il numero di argomenti è richiesto dal verbo in base alla sua valenza 3.i circostanziali: * elementiche specificano le circostanze dell’azione descritta dal verbo e nonsono obbligatori e possono essere aggiunti liberamente in una frase Ruoli tematici o semantici * Paziente + la persona o cosa che subisce un mutamento per l’azione espressa dal predicato * Il gatto è stato investito da un’auto * Gianni ha rotto una tazza * Tema è la persona o cosa toccata dall'azione espressa dal predicato e Gianni posa /a penna sul tavolo e Maria ha preso il libro Ill Ruoli tematici o semantici e Gianni ha scritto una email. e AGENTE TEMA e A Gianni piacciono le polpette. e ESPERIENTE TEMA * Gianni apre la porta. * AGENTE PAZIENTE Ill Ruoli tematici o semantici I ruoli tematici aiutano a spiegare alcune differenze formali * Clara cuoce i dolci © Clara vede i dolci * Ho fatto cuocere i dolci a Clara © Ho fatto vedere i dolci a Clara * Ho fatto cuocere i dolci da Clara ” *Ho fatto vedere i dolci da Clara il soggetto di cuocere può essere introdotto sia da a che da da il soggetto di vedere può essere introdotto solo da a. Una spiegazione sta nel diverso ruolo tematico assegnato * il soggetto di cuocere è un soggetto AGENTE * Il soggetto di vedere è un soggetto ESPERIENTE | Predicato * Dal punto di vista semantico, il predicato si definisce come l’azione compiuta oppure ‘provata’ dal soggetto * azione / stato * Dal punto di vista comunicativo, il predicato si definisce come ciò che viene detto del tema * rema (comment, focus) * Dal punto di vista sintattico, il predicato si definisce come il verbo più gli altri argomenti del verbo stesso | Frase/sintagma * Le frasi si differenziano dai sintagmi perché hanno una struttura predicativa (= hanno un soggetto e un predicato), i sintagmi no * soggetto e predicato sono in un rapporto di dipendenza reciproca (l'uno dipende dall'altro e viceversa): [l'albero è verde] (frase grammaticale) *[l’albero è] / *[verde] (agrammaticali in quanto frasi) * i costituenti di un sintagma sono invece in un rapporto di dipendenza non- reciproca (la testa può esserci senza modificatori, ma non viceversa): * [l'albero verde] (SN) * [l'albero] / *[verde] (in quanto sintagmi nominali) Ill Frase / enunciato * la frase appartiene alla “langue” (ha un “significato” in sé), l’enunciato alla “parole” (ha un “senso” nel contesto). * L'adeguatezza di un enunciato dipende solo dal contesto in cui viene prodotto Ill Sintassi dell’enunciato e Soprattutto nella comunicazione orale sono frequenti spostamenti da parte di costituenti per ragioni pragmatico- comunicative (topicalizzazione, dislocazione e scissione) Ill Sintassi dell’enunciato * Topicalizzazione : messa in rilievo di un costituente attraverso il suo spostamento all’inizio della frase e Il lessema topicalizzato funge da rema della frase, e viene segnalato dal rinforzo accentuale (assegnazione di un accento contrastivo). e Es. a Maria rivolgeva il suo amore, non a Paola! Ill Sintassi dell’enunciato * Frasi scisse : messa in rilievo di un costituente attraverso la scissione di una frase in due frasi e la principale ha necessariamente il verbo ‘essere’ come predicato * la parte rematica viene scissa e portata in prima posizione * Es. Gianni [tema] rivolgeva il suo amore a Maria [rema] —> Ù È a Maria che Gianni rivolgeva il suo amore * oppure si mantiene l’ordine canonico dei costituenti, ma l'elemento scisso ha una ripresa pronominale e posto in rilievo con contrasto accentuale DISLOCAZIONE A SINISTRA * A: prendiamo un caffè? (REMA) (S)VO * B:il caffè lo prendiamo a casa O(S)V * DISLOC. A SINISTRA e A:cosa ha chiesto alla prima ragazza? * B: alla prima ragazza (/e) ha chiesto quando si semplificano le geminate Ill Sintassi dell’enunciato * Dislocazioni a destra : l'elemento in rilievo è posto a destra Gianni non aveva confessato il suo amore —> Gianni non lo aveva confessato, il suo amore Glielo dico io a Paolo, non ci si può più circolare sull'autostrada DISLOCAZIONE A DESTRA sm * a. lihaii biglietti, vero? * b. se mai ci capiterò, da quelle parti Costruzioni presentative ee * L’introduzione di nuove situazioni nel discorso avviene in italiano tramite costruzioni con ordine VS, cioè con posposizione del soggetto (in questo caso focale) al verbo. * C'era una volta un violinista [...] si mise a suonare [...] poco dopo, ecco venire un LUPO Costruzioni presentative In italiano l’ordine VS è regolare con verbi intransitivi che richiedono nei tempi composti l’ausiliare essere e che esprimono esistenza: * a. non ci sarà /o sciopero dei benzinai b. sbrigati! arriva l'autobus c. riprenderà già questa sera /a regolare erogazione del gas metano d. cresce anche il ricorso alla cassa integrazione * e. scendono le retribuzioni f. (ieri) si è conclusa la tournée di XY, C'è presentativo ee * a.c'è il gatto che ha fame * b. c'era un uomo che ti cercava * c. c'è il treno che arriva
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved