Domande recenti in Metodologia della ricerca

Nessuna materia trovata, premi invio per cercare

Domande esame di metodologia delle attività formative speciali con la prof ZANFRONI?

Domande esame 2 parte METODOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVE con la prof ZANFRONI
0

Confusione tra Metodo induttivo/deduttivo e scienza dimostrativa o descrittiva

Salve, sto studiando circa metodologia della ricerca (e campus) ed ho un dubbione.Premesse:il ++metodo induttivo++ riconducibile a Galileo Galileo parte dall'osservazione di un fenomeno la cui regolarità porta ipotesi e teorie.Il ++metodo deduttivo++ riconducibile ad Aristotele procede da una teoria da cui si sviluppano delle ipotesi e dalle successive osservazi osservazioni si verificano queste ipotesi portando ad una nuova teoria.​A questo punto mi sorge il dubbio tra scienza descrittiva e scienza dimostrativa.La ++scienza dimostrativa ++si distingue per il grado di certezza delle proprie affermazioni. Riesce a creare un sistema unitario di conoscenze tramite la dimostrazione.La ++scienza descrittiva++ si basa sull'osservazione e l'interpretazione dei fatti per trovare un ordine logico i principi organizzatori dell'universo basandosi su tre assunti principali cioè: l'es esperienza ci dà una rappresentazione oggettiva del mondo, la natura è razionale il re e la natura è nella ragione.​Allora quale scienza è deduttiva e quale induttiva? Perchè ? AIUTO​
15
Risolta

Le ricerche di archivio:

A. Prevedono che il ricercatore esamini dei registri pubbliciB. Permettono di ottenere nuove informazioni accorpando i risultati di ricerche già svolte su un argomento comune. C. Permettono di descrivere un fenomeno e di delineare una relazione causale. D. Richiedono molte risorse.
7

I prodotti che vengono considerati durante l'osservazione indiretta sono:

A. Registrazioni del comportamentoB. Documenti d'archivioC. Artefatti che derivano dal comportamentoD. Prove fisiche dell'utilizzo di un oggetto.
13

Le Tecniche di Risonanza Magnetica permettono:

A. Di visualizzare la struttura e il funzionamento del cervelloB. Visualizzare solo la struttura del cervello
12

Se conduciamo una ricerca che abbia lo scopo di dimostrare empiricamente:

A. Non possiamo dimostrare la presenza di una relazione causale tra le variabili. B. Possiamo dimostrare la presenza di una relazione causale tra le variabili. C. Potremmo dimostrare la presenza di una relazione causale tra le variabili.
4

Per limitare l'effetto dei soggetti si potrebbe:

A. Usare più sperimentatoriB. Spiegare più dettagliatamente la ricerca ai soggetti C. Usare la tecnica dell'inganno D. Nessuna
17
Risolta
1-6 di 166

I prodotti che vengono considerati durante l'osservazione indiretta sono:

A. Registrazioni del comportamentoB. Documenti d'archivioC. Artefatti che derivano dal comportamentoD. Prove fisiche dell'utilizzo di un oggetto.
13

Se conduciamo una ricerca che abbia lo scopo di dimostrare empiricamente

A. Non possiamo dimostrare la presenza di una relazione causale tra le variabiliB. Potremmo dimostrare la presenza di una relazione causale tra le variabili
15
Risolta

L'attendibilità di un test può essere definita come:

A. Il grado in cui uno strumento misura ciò che dice di misurareB. Il grado di accordo tra misurazione indipendenti dello stesso costrutto
15
Risolta

Se conduciamo una ricerca che abbia lo scopo di verificare relazioni causali

A. Non possiamo capire quale variabile causi la variazione dell'altraB. Possiamo capire quale variabile causi la variazione dell'altra
15
Risolta

La validità di un test e la validità di una ricerca:

A. Sono due concetti completamente diversiB. Sono simili ma si riferiscono a due concetti diversi
4

Gli studi longitudinali retrospettivi:

A. Richiedono ai soggetti di ricordare eventi PassatiB. Seguono gli stessi soggetti per diverso tempo.
15
Risolta
1-6 di 166
Metodologia della ricerca